PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito in 35 ore.
Zero crash su ps4 base.
Ovviamente ho saltato molte missioni secondarie.
 
Finito oggi, da una parte c'è un gioco che mi ha convinto nella scrittura, dall'altra ho assistito, soprattutto nel finale, a pagliacciate enormi: un'IA che non riesce a stare neanche dietro gli script che il suo game designer propone, eventi scriptati rotti con nemici che rimangono impalati in un punto, animazioni continuamente interrotte o sporche per non parlare del design della bossfight di
Adam Smasher
completamente rotto che mi ha costretto a correre a destra e manca inseguito come se fossimo in bennyhill (avevo una build livellata bene che a MOLTO DIFFICILE veniva completamente distrutta dai proiettili di Smasher).
Ciliegina sulla torta---> il crash nei titoli di coda. Inaccettabile per me...
Un'ulteriore presa per il culo è stato vedere che esiste
Una cutscene in cui vediamo il nostro V in terza persona poco prima dei titoli di coda
come per farti capire che tutto il gioco poteva avere delle cutscene di qualità come quella o quelle che ci fecero vedere nella demo da 48 minuti e che invece ci siamo dovuti sorbire delle animazioni in prima persona fatte anche maluccio e mal collegate una all'altra (sono sempre stato un sostenitore della prima persona, mi andava bene ma quando capisco che è stato fatto tutto per risparmiare tempo e denaro non ci sto).

Potrei stare qui per ore inoltre a dire che occasione sprecata sia la città che praticamente funziona da grande museo. Un artefatto magnifico da vedere ma che ci è proibito toccare perché come appena proviamo a toccarlo si rompe in mille pezzi (=bug) e va in altri frantumi sul pavimento(= non ce ne facciamo niente). Arrivato a questo punto, cioè avendo giocato la più grande delusione del 2020, mi domando come sia possibile che qualcuno abbia voluto pubblicizzare questo gioco in questa maniera, promettendo cose che non esistono e soprattutto parlando di cose che non esistono. Mi ha scioccato vedere che certe cose riescono ad essere persino tecnologicamente peggiori di quello che proponeva The Witcher 3.
In sostanza, è un peccato aver visto infrangersi in mille pezzi un diamante che anelavo da anni da amante del Cyberpunk. E' un'esperienza che mi sento addirittura di sconsigliare al momento e neanche la controparte PS5 potrebbe sistemare le cose perché non parliamo solo di problemi tecnici ma anche di mancanza di sostanza nel gioco, riversata, c'è da dirlo, in delle secondarie ottime. Non bastano comunque a risollevare il gioco da tutto quello che ci era stato promesso...Che peccato immenso...

Mai concluso un gioco con così tanto dolore fisico. Speriamo che i prossimi anni ci portino giochi curati e rifiniti che sanno dove vorrebbero andare a parare, queste lawsuit fanno male a CDPR e chi ci lavora. Mi spiace tanto per gli sviluppatori, a loro va comunque il mio rispetto per aver tentato di finire un titolo così mastodontico nei propositi ma che merita di essere criticato e seguito da un punto di vista legale.

A questo punto ripongo un pizzico di speranza comunque nelle sue espansioni che spero portino la possibilità di avere un peso nella città o qualcosa del genere. Le speranze comunque sono limitate e stavolta avrò i piedi di piombo.
 
Ultima modifica:
Finito in 35 ore.
Zero crash su ps4 base.
Ovviamente ho saltato molte missioni secondarie.

Pier Sasuke Fortunato oh.
In settanta ore non sono MAI andato alla DB di mia volontà.

MAI.
Post automatically merged:

Dipende dall'online...se gli va bene mi sa che the witcher 4 lo si vede nel 2030
Post automatically merged:


The witcher perforza anche per cavalcare l'onda della serie tv

Tecnicamente il nuovo Witcher era stato messo ad un ipotetico 2023, ma non credo proprio che sarà così semplice.
Post automatically merged:

Finito oggi, da una parte c'è un gioco che mi ha convinto nella scrittura, dall'altra ho assistito, soprattutto nel finale, a pagliacciate enormi: un'IA che non riesce a stare neanche dietro gli script che il suo game designer propone, eventi scriptati rotti con nemici che rimangono impalati in un punto, animazioni continuamente interrotte o sporche per non parlare del design della bossfight di
Adam Smasher
completamente rotto che mi ha costretto a correre a destra e manca inseguito come se fossimo in bennyhill (avevo una build livellata bene che a MOLTO DIFFICILE veniva completamente distrutta dai proiettili di Smasher).
Ciliegina sulla torta---> il crash nei titoli di coda. Inaccettabile per me...
Un'ulteriore presa per il culo è stato vedere che esiste
Una cutscene in cui vediamo il nostro V in terza persona poco prima dei titoli di coda
come per farti capire che tutto il gioco poteva avere delle cutscene di qualità come quella o quelle che ci fecero vedere nella demo da 48 minuti e che invece ci siamo dovuti sorbire delle animazioni in prima persona fatte anche maluccio e mal collegate una all'altra (sono sempre stato un sostenitore della prima persona, mi andava bene ma quando capisco che è stato fatto tutto per risparmiare tempo e denaro non ci sto).

Potrei stare qui per ore inoltre a dire che occasione sprecata sia la città che praticamente funziona da grande museo. Un artefatto magnifico da vedere ma che ci è proibito toccare perché come appena proviamo a toccarlo si rompe in mille pezzi (=bug) e va in altri frantumi sul pavimento(= non ce ne facciamo niente). Arrivato a questo punto, cioè avendo giocato la più grande delusione del 2020, mi domando come sia possibile che qualcuno abbia voluto pubblicizzare questo gioco in questa maniera, promettendo cose che non esistono e soprattutto parlando di cose che non esistono. Mi ha scioccato vedere che certe cose riescono ad essere persino tecnologicamente peggiori di quello che proponeva The Witcher 3.
In sostanza, è un peccato aver visto infrangersi in mille pezzi un diamante che anelavo da anni da amante del Cyberpunk. E' un'esperienza che mi sento addirittura di sconsigliare al momento e neanche la controparte PS5 potrebbe sistemare le cose perché non parliamo solo di problemi tecnici ma anche di mancanza di sostanza nel gioco, riversata, c'è da dirlo, in delle secondarie ottime. Non bastano comunque a risollevare il gioco da tutto quello che ci era stato promesso...Che peccato immenso...

Mai concluso un gioco con così tanto dolore fisico. Speriamo che i prossimi anni ci portino giochi curati e rifiniti che sanno dove vorrebbero andare a parare, queste lawsuit fanno male a CDPR e chi ci lavora. Mi spiace tanto per gli sviluppatori, a loro va comunque il mio rispetto per aver tentato di finire un titolo così mastodontico nei propositi ma che merita di essere criticato e seguito da un punto di vista legale.

A questo punto ripongo un pizzico di speranza comunque nelle sue espansioni che spero portino la possibilità di avere un peso nella città o qualcosa del genere. Le speranze comunque sono limitate e stavolta avrò i piedi di piombo.

Infatti, mi permetto di sottolineare questo passaggio, è un peccato.
Più che fregatura o sòla, o inculata, è un enorme peccato, perché se avessero avuto le palle di rimandare al 2021, la base su cui lavorare era ottima e si poteva costruire la seconda IP dello studio dotata di enorme dignità, al punto di fare testa a testa con l'intoccabile strigo. Invece è diventato un gioco-meme in due settimane, il peggior risultato che si poteva ottenere.
E non si tratta nemmeno di una situazione semplice, adesso che sono immanicati dentro una tripletta di sfighe non di poco conto

  • Sony è talmente inviperita da aver cancellato il gioco nel prossimo teaser PS5 di Gennaio/Febbraio (che vedete un po' ovunque)
  • L'antitrust polacca [dei consumatori] ha aperto una interrogazione parlamentare e gli sta sul fiato sul collo, monitorando ogni loro mossa
  • I rimborsi hanno rovinato la fiducia di investitori e consumatori

Come se non bastasse, quando leggo dai soliti guru le solite stupidate da discount opinionistico, mi domando se effettivamente si realizza il problema del gioco che non è estetico ma nel codice del gioco. Non puoi modificare così tanto una A.I senza aprire il gioco come una cozza, e non sai che effetti ci possono essere sulle old gen e in ogni caso, come lo fai.
Se lasci perdere la AI, allora mettiamo mano alla fisica del veicoli, visto che LE GOMME DELLA MOTO ROMPONO LE ROCCE, ma anche in quel caso, che fai?

È onestamente un colabrodo, funziona nella narrazione, nella grande atmosfera che propone e in alcuni aspetti.

Ma onestamente, non ho idea di come possano risolvere un gioco in queste condizioni
 
Ultima modifica:
Pier Sasuke Fortunato oh.
In settanta ore non sono MAI andato alla DB di mia volontà.

MAI.
Post automatically merged:



Tecnicamente il nuovo Witcher era stato messo ad un ipotetico 2023, ma non credo proprio che sarà così semplice.
Impossibile neanche in un mondo parallelo,visto che nel 2022/2023 e' previsto l'online di cyberpunk che e ' un progetto tripla a in tutti gli effettivi col supporto da gestire e quest'anno ci sono le espansioni di cyberpunk

In piu la merda che hanno preso col lancio di cyperpunk(e io che ormai ho superato le 100 ore posso dire che e stato lanciato in anticipo di 1 annetto buono) li farà andare con i piedi di strapiombo nel futuro oltre a sicuri cambiamenti interni nella gestione e sviluppo

The witcher 4 percio quando uscira sarà un prodotto certosino e secondo me lo vedremo non prima del 2026 o 2027...con una base installata grossa sulla next gen e probabilmente per quel periodo in tempo per sfruttare anche l'onda lunga delle ultime stagioni della serie tv
 
Ed infatti una volta sbolognato Cyberpunk, correranno nuovamente su TW :asd: Un'IP che al momento non ha avuto macchie rilevanti...

Per quanto mi riguarda devono ricostruirsi la fiducia poco alla volta: sistemino il gioco, aggiungano roba (DLC, ed Espansioni), buttino fuori l'online (di cui mi frega 0, ma amen). E lo facciano con qualità (soprattutto le espansioni le voglie curate al millesimo). Poi tornino su TW con i giusti tempi.
Serve una ristrutturazione alla base.
Il Gwent.

Con il Gwent PS4 non si sono comportati bene, se tanto mi dà tanto.
Mi hanno ciulato Thronebreaker.
Son cambiati
Fattuale zaza.
Post automatically merged:

Impossibile neanche in un mondo parallelo,visto che nel 2022/2023 e' previsto l'online di cyberpunk che e ' un progetto tripla a in tutti gli effettivi col supporto da gestire e quest'anno ci sono le espansioni di cyberpunk

In piu la merda che hanno preso col lancio di cyperpunk(e io che ormai ho superato le 100 ore posso dire che e stato lanciato in anticipo di 1 annetto buono) li farà andare con i piedi di strapiombo nel futuro oltre a sicuri cambiamenti interni nella gestione e sviluppo

The witcher 4 percio quando uscira sarà un prodotto certosino e secondo me lo vedremo non prima del 2026 o 2027...con una base installata grossa sulla next gen e probabilmente per quel periodo in tempo per sfruttare anche l'onda lunga delle ultime stagioni della serie tv
Sì è plausibile, la mazzata è stata enorme.
Forse ci dovevano passare, era una tappa obbligata. Ogni tanto è giusto ridimensionarsi, ripensare al fatto che non ripaga essere le star di Twitter, o rilasciare dozzine di interviste alla cdc. È meglio far silenzio. In stile Larian. Testa bassa e sviluppo. Per me la loro frase "esce quando è pronto" era quantomeno perfetta ma se non vivi social il tuo gioco...un po' non esisti.
Post automatically merged:

Non c'è Espansione o DLC che tenga. Il danno che si sono fatti, è qualcosa che si riverbererà nel futuro. Non è una roba che recuperi in 360 giorni, rilasciando dei bei DLC, e delle belle patch.

Sono d'accordissimo, non se ne esce con scioltezza.
Mi domando i pover dev che cercano di spiegare ai piani alti che su PS4 è già tirato al massimo, puoi sistemare i bug, glitch e il resto...ma più di una certa...la ram è quella eh.
 
Ultima modifica:
Il Gwent.

Con il Gwent PS4 non si sono comportati bene, se tanto mi dà tanto.
Mi hanno ciulato Thronebreaker.
Son cambiati
Fattuale zaza.
Post automatically merged:


Sì è plausibile, la mazzata è stata enorme.
Forse ci dovevano passare, era una tappa obbligata. Ogni tanto è giusto ridimensionarsi, ripensare al fatto che non ripaga essere le star di Twitter, o rilasciare dozzine di interviste alla cdc. È meglio far silenzio. In stile Larian. Testa bassa e sviluppo. Per me la loro frase "esce quando è pronto" era quantomeno perfetta ma se non vivi social il tuo gioco...un po' non esisti.
Post automatically merged:



Sono d'accordissimo, non se ne esce con scioltezza.
Mi domando i pover dev che cercano di spiegare ai piani alti che su PS4 è già tirato al massimo, puoi sistemare i bug, glitch e il resto...ma più di una certa...la ram è quella eh.
Non sono solo i bug il problema...ma proprio un prodotto uscito almeno 1 anno prima per logiche commerciali

Ci sono cose fatte da dio e cose che fanno pena....la differenza coi mostri sacri come naughty dog o rockstar e' che con loro quando esce un loro gioco sul mercato sono prodotti certosini tarati nel minimo dettaglio

Cyberpunk e' un diamante molto grezzo quasi rozzo invece....la fisica nel gioco e' imbarazzante ad esempio e non parlo di picchiare i passanti...ad esempio un automobile cade in acqua...entra in acqua senza il minimo schizzo come fosse un glitch..su delle cose non hanno proprio lavorato perché non hanno avuto il tempo di farlo perché dovevano lanciare il gioco
Oppure...Il bilanciamento del gioco non e' stato proprio testato...ci sono dinamiche di build che rompono completamente gioco e ia
Oppure ancora..la prima missione della main ha una profondità ruolistica che poi si perde per tutto il resto del gioco fino ai finali,come se non avessero avuto il tempo di continuare nel fare una main complessa lato ruolistico
Avevano detto che la Main era molto piu corta di the witcher perché il gioco era ampliamente rigiocabile...quando invece non lo e: per nulla
Avevano detto l'anno scorso che ci sarebbero stati i draghi da evocare per combattere dentro il cyberspazio...tutto sparito per essere in tempo per il lancio

Unito ai bug se fai un marketing tale da creare un hype alla rockstar e poi non siamo su quel livello prendi solo tanta merda...come se l'è presa in passato bethesda

E' un prodotto molto meno rifinito di the witcher 3 che era anche quello con problemi grossi al lancio ma era un prodotto eccezionale e completo...cyberpunk e' un prodotto con potenzialità incredibili e con alcune cose favolose ma rushato
Hanno sottovalutato le tempistiche di sviluppo per un progetto così complesso

ed e anche per questo che secondo me le espansioni supereranno di parecchio in rifinitura il gioco base
 
Sarebbe carino, ora che son finite le settimane festive, se tornassero a comunicare :asd:
 
In effetti sarebbe anche ora di cominciare a illustrare cosa farà sta Patch1 visto che siamo quasi a metà gennaio e dicevano che le avrebbero illustrate in anticipo.

Tra l'altro notare come nei canali social mentre fino al D1 postavano abbestia ogni cosa per fomentare l'hype ora invece dal bordello post D1 postano a testa bassa quasi unicamente quando annunciano le patch e poi per il resto muti :asd:
Il canale cdprojekt invece proprio sparito dal 10 dicembre a parte le "buone feste".
 
Ultima modifica:
Io continuo a dire che gli serve una road map... Sarebbe anche un modo per impegnarsi davanti agli occhi di chi li sta scrutinando (come il Governo Polacco), e mettere dei punti fermi sul supporto (patch in primis)
 
Io continuo a dire che gli serve una road map... Sarebbe anche un modo per impegnarsi davanti agli occhi di chi li sta scrutinando (come il Governo Polacco), e mettere dei punti fermi sul supporto (patch in primis)
In realta hanno già parlato di una grossa patch a gennaio e una a febbraio,non credo serva altro
Hanno aperto la pagina ufficiale dei DLC nel frattempo ma per il resto giustamente per ora sono in silenzio mediatico...il profilo basso e lavorare sulle patch e' la cosa migliore
Sicuramente mi sa che dopo CD projekt nessun gioco mediaticamente rilevante per la massa sara sviluppato più su PC facendo in porting su console...a meno di non fare due finestre di lancio differenti,che secondo me era proprio quello che avrebbero dovuto fare cd projekt
Più che altro avendo un progetto come l'online in cantiere a livello progettuale e mediatico non possono sbagliare piu
 
In realta hanno già parlato di una grossa patch a gennaio e una a febbraio,non credo serva altro
Hanno aperto la pagina ufficiale dei DLC nel frattempo ma per il resto giustamente per ora sono in silenzio mediatico...il profilo basso e lavorare sulle patch e' la cosa migliore
No non basta, serve una road map vera. Non un "patch a gennaio e a febbraio", e "DLC gratis early next year". Serve che (come il 90% delle software house) si mettano lì e ti dicano:

Gennaio
Patch Grossa (volta a migliorare prevalentemente X, Y, Z)
DLC Gratuito Parrucchino per V

Febbraio
Patch Grossa (volta a migliorare prevalentemente A, B, C)
DLC Gratuito vattelapesca

Marzo
Patch migliorativa per D
DLC Gratuito Ciccio

- Estate 2021 -
Patch Quality of Life
3 DLC Gratuiti
Espansione 1

Etc.

Questa è la norma, ed è il modo migliore in assoluto per dimostrare al pubblico che sei organizzato... Che è esattamente ciò di cui hanno bisogno visto che al momento sono sembrati dei dilettanti allo sbaraglio. Gli serve una buona dimostrazione di organizzazione per il supporto post lancio visto che è con quello che si potrà salvare o meno la faccia del gioco sul lungo periodo.
 
Ultima modifica:
No non basta, serve una road map vera. Non un "patch a gennaio e a febbraio", e "DLC gratis early next year". Serve che (come il 90% delle software house) si mettano lì e ti dicano:

Gennaio
Patch Grossa (volta a migliorare prevalentemente X, Y, Z)
DLC Gratuito Parrucchino per V

Febbraio
Patch Grossa (volta a migliorare prevalentemente A, B, C)
DLC Gratuito vattelapesca

Marzo
Patch migliorativa per D
DLC Gratuito Ciccio

- Estate 2021 -
Patch Quality of Life
3 DLC Gratuiti
Espansione 1

Etc.

Questa è la norma, ed è il modo migliore in assoluto per dimostrare al pubblico che sei organizzato... Che è esattamente ciò di cui hanno bisogno visto che al momento sono sembrati dei dilettanti allo sbaraglio. Gli serve una buona dimostrazione di organizzazione per il supporto post lancio visto che è con quello che si potrà salvare o meno la faccia del gioco sul lungo periodo.
La patch next-gen per ps5 quando l'hai prevista? :tè:

Caxxo me l'avete fatta comprare a fare quella console?!! :coosaa:
 
La patch next-gen per ps5 quando l'hai prevista? :tè:

Caxxo me l'avete fatta comprare a fare quella console?!! :coosaa:
Vero pure quella andrebbe comunicata "un minimo" (almeno a livello di previsione di uscita, che sia Q1, o Q2)

In teoria era Early 2021 stando ad un Dev, ma vai a sapere.

Anche le Espansioni dovevano comunicarle a Ottobre, e sappiamo bene come è andata (scelta giusta sia chiaro, col rinvio del gioco, sarebbe stato fuori luogo parlare di DLC a pagamento).

Ma è chiaro che ci sia disordine. Ora è passato più di un mese (con vacanze in mezzo) e serve un piano chiaro per questi primi 6-9 mesi, secondo me.
Capisco il non voler dire "usciamo il 20", per poi dover rinviare (e far nuovamente figure barbine), ma almeno un "planning" generale dovrebbero averlo.
 
No non basta, serve una road map vera. Non un "patch a gennaio e a febbraio", e "DLC gratis early next year". Serve che (come il 90% delle software house) si mettano lì e ti dicano:

Gennaio
Patch Grossa (volta a migliorare prevalentemente X, Y, Z)
DLC Gratuito Parrucchino per V

Febbraio
Patch Grossa (volta a migliorare prevalentemente A, B, C)
DLC Gratuito vattelapesca

Marzo
Patch migliorativa per D
DLC Gratuito Ciccio

- Estate 2021 -
Patch Quality of Life
3 DLC Gratuiti
Espansione 1

Etc.

Questa è la norma, ed è il modo migliore in assoluto per dimostrare al pubblico che sei organizzato... Che è esattamente ciò di cui hanno bisogno visto che al momento sono sembrati dei dilettanti allo sbaraglio. Gli serve una buona dimostrazione di organizzazione per il supporto post lancio visto che è con quello che si potrà salvare o meno la faccia del gioco sul lungo periodo.
Secondo me lanceranno le due patch nei tempi già previsti e poi magari faranno una Road map per i DLC
Non credo ci sarà mai una cosa così strutturata come la vorresti tu
 
Secondo me lanceranno le due patch nei tempi già previsti e poi magari faranno una Road map per i DLC
Non credo ci sarà mai una cosa così strutturata come la vorresti tu
Tecnicamente avevano già in mente di farla quel tipo di comunicazione (probabilmente avevano pure un NCW, o qualcosa di simile dedicato) già ad Ottobre, per parlare di DLCs e Espansioni... Ma è slittato tutto.

E ora non possono comunicare Espansioni a pagamento, senza prima parlare (giustamente) del supporto gratuito e del fixing, o scatenerebbero un vespaio :asd:
 
Tecnicamente avevano già in mente di farla quel tipo di comunicazione (probabilmente avevano pure un NCW, o qualcosa di simile dedicato) già ad Ottobre, per parlare di DLCs e Espansioni... Ma è slittato tutto.

E ora non possono comunicare Espansioni a pagamento, senza prima parlare (giustamente) del supporto gratuito e del fixing, o scatenerebbero un vespaio :asd:
Se escono news dei dlc vanno a prenderli diretti con i forconi :asd:
 
Se escono news dei dlc vanno a prenderli diretti con i forconi :asd:
Sì. Sono in un impasse comunicativo :asd:

Non puoi dire "abbiamo queste cose bellissime a 30€" (prezzo potenzialmente onestissimo, se la qualità sarà come quella di TW3, ma poco cambia al momento), con il gioco ancora così problematico su tante piattaforme (e comunque pieno di bug un po' ovunque).

Chiaramente devono ponderare la comunicazione, ma qualcosa devono fare secondo me... Dare la dimostrazione che il lancio è stato un casino, ma che almeno hanno un piano per il medio-lungo termine. Anche perché comunque ora sono anche 2 settimane e mezzo di silenzio (ok c'erano le feste)
 
Sì. Sono in un impasse comunicativo :asd:

Non puoi dire "abbiamo queste cose bellissime a 30€" (prezzo potenzialmente onestissimo, se la qualità sarà come quella di TW3, ma poco cambia al momento), con il gioco ancora così problematico su tante piattaforme (e comunque pieno di bug un po' ovunque).

Chiaramente devono ponderare la comunicazione, ma qualcosa devono fare secondo me... Dare la dimostrazione che il lancio è stato un casino, ma che almeno hanno un piano per il medio-lungo termine. Anche perché comunque ora sono anche 2 settimane e mezzo di silenzio (ok c'erano le feste)
Sarebbe anche ora visto che poi devono tenere a bada i fake che promettono i contenuti "tagliati" in aggiunta in primavera :facepalm:
 
Tecnicamente avevano già in mente di farla quel tipo di comunicazione (probabilmente avevano pure un NCW, o qualcosa di simile dedicato) già ad Ottobre, per parlare di DLCs e Espansioni... Ma è slittato tutto.

E ora non possono comunicare Espansioni a pagamento, senza prima parlare (giustamente) del supporto gratuito e del fixing, o scatenerebbero un vespaio :asd:
Appunto

Quindi non ci sarà nessuna Road map almeno fino all'uscita di queste fantomatiche patch

Detto questo i DLC scateneranno un vespaio comunque perché cyberpunk e' entrato mediaticamente in quella fascia di giochi sia amati che fortemente odiati(già me li vedo i commenti di chi esige di avere le espansioni gratis oppure dire col cavolo che vi do altri soldi ladri ecc ecc)...cosa che non era mai successa nei titoli CD projekt...anche se solo l'ultimo titolo era mainstream
E sarà sempre così con questo brand mi sa al di là delle vendite enormi che hanno fatto
Più che altro avendo l'investimento dell'online in cantiere devono stare molto attenti a livello mediatico col brand da qui a un annetto...le espansioni saranno fondamentali in questo senso anche più del mettere a posto il gioco base
 
Sarebbe anche ora visto che poi devono tenere a bada i fake che promettono i contenuti "tagliati" in aggiunta in primavera :facepalm:
Esatto, sarebbe anche un buon modo per tacciare certe voci, così la gente non pensa che tra 6 mesi il gioco cambi magicamente con il cut content, bensì si stabilizzi e ottenga le aggiunte previste (via patch e DLCs)
Post automatically merged:

Appunto

Quindi non ci sarà nessuna Road map almeno fino all'uscita di queste fantomatiche patch
Nel qual caso, sarà una pessima scelta :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top