PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Qualche post fa ha fatto passo per passo un ost dove ha spiegato come da disco, scegliendo le opzioni giuste scarichi la versione ps5 senza dover installare la versione PS4. Sono 3/4 brevi step ma direi molto utili per chi viene sul forum per cercare aiuto del genere.
 
Io l'ho provato tre orette per curiosità non l'avevo mai voluto provare per i problemi noti. L'unica cosa che mi spiazza è che ancora non ho compreso bene come funziona il gioco perché appena parti ti buttano in faccia una marea di roba ,meccaniche, potenziamenti etc che credo debbano essere assimilate in ore ed ore di gioco. Non mi sono potuto fare un'idea precisa ma immagino ci voglia tempo , avrò il piacere di approfondire in estate secondo la mia scaletta.
 
iniziata la prova di 5 ore anche io ieri sera, devo dire che per ora mi sta piacendo molto :sisi:

a sto punto credo che nel weekend finirò la prova e acquisterò il gioco perché merita davvero
 
Ricominciato ieri e fatto diverse ore.

E nulla, rimane un gran gran gioco. E` magnetico, una volta entrati dentro non ti ci riesci a staccare.

E` tutto dannatamente fatto bene. Forse solo il corpo a corpo, a per il resto nulla da dire.

Gira molto bene per fortuna, peccato per i vari pop up.
 
Ricominciato ieri e fatto diverse ore.

E nulla, rimane un gran gran gioco. E` magnetico, una volta entrati dentro non ti ci riesci a staccare.

E` tutto dannatamente fatto bene. Forse solo il corpo a corpo, a per il resto nulla da dire.

Gira molto bene per fortuna, peccato per i vari pop up.

a primo impatto è quello che ho notato anche io, tutto fatto benissimo tranne forse il combattimento corpo a corpo
 
ho giocato 3 orette della prova, ripeto che lo prenderò, appena avrò un po' di tempo libero (magari durante l'estate 2023 boh :asd:)... non sto facendo più missioni principali per non rovinarmi la sorpresa, ma come approcci alle missioni come siamo? La mappa promette bene...
 
ho giocato 3 orette della prova, ripeto che lo prenderò, appena avrò un po' di tempo libero (magari durante l'estate 2023 boh :asd:)... non sto facendo più missioni principali per non rovinarmi la sorpresa, ma come approcci alle missioni come siamo? La mappa promette bene...
Il 90% della roba (secondaria in primis) la puoi affrontare come preferisci. Il level design permette Stealth, Hacking, Brute Force, Shooting... Non tutti sono sostenuti da un'IA egualmente soddisfacente ma il level design quasi sempre ti lascia ampia scelta d'azione.
 
Comunque devo dire che anche l'IA sembra migliorata.
A livello Difficile ieri ho fatto qualche assalto classico e mi hanno dato del filo da torcere, molto più di quanto ricordassi :sisi:
 
Comunque devo dire che anche l'IA sembra migliorata.
A livello Difficile ieri ho fatto qualche assalto classico e mi hanno dato del filo da torcere, molto più di quanto ricordassi :sisi:
Semplicemente perché hai un anno in più sul groppone, è fisiologico :sisi:
 
Semplicemente perché hai un anno in più sul groppone, è fisiologico :sisi:
o-u1.gif

Post automatically merged:

Comunque devo dire che anche l'IA sembra migliorata.
A livello Difficile ieri ho fatto qualche assalto classico e mi hanno dato del filo da torcere, molto più di quanto ricordassi :sisi:
E' stata migliorata nella 1.2 (se non ricordo male) aumentando l'aggressività, e ulteriormente migliorata in quest'ultimo update (1.5). In Combattimento alle difficoltà più alte non è malaccio (salvo bug e incastri), in stealth invece è molto caotica e situazionale.
 
Spero davvero comprendano che i giochi non devono uscire quando devono uscire, ma quando sono pronti. Sono state inserite cose come tipo l'acqua che reagisce ai proiettili, la base al giorno d'oggi. Non è che gli sviluppatori sono scarsi o impazziti, è che serve tempo per giochi di questo tipo, più del dovuto a volte. Se usciva adesso, con le sue versioni next-gen e su PC con le modifiche avvenute adesso, vendevano il doppio, si prendevano meno merd* (che si sono giustamente presi) e le spese dell'anno e passa in più di sviluppo non gli pesavano nulla.

Se poi nell'espansione, o nelle espansioni, mettono meccaniche nuove (ed intendo tipo la metropolitana) c'è proprio da incaxxarsi con i capi alti. Perchè alcune cose trovate nel codice di gioco e poi tagliate dovrebbero essere questione di "non ce la fanno le console old gen" ma se poi le vedo e quindi sono dovute al tempo di sviluppo davvero ce da arrabbiarsi :asd: Quindi spero si concentrino su trama e level design nell'espansione e basta.
 
L'ho provato un po' ieri sera. Sinceramente speravo in qualcosa di meglio. Hanno fatto il compitino di ottimizzazione, ma si poteva (e IMO si doveva) fare di più dopo più di un anno dal lancio.
Aspetto l'analisi di DF per qualche info in più
 
Spero davvero comprendano che i giochi non devono uscire quando devono uscire, ma quando sono pronti. Sono state inserite cose come tipo l'acqua che reagisce ai proiettili, la base al giorno d'oggi. Non è che gli sviluppatori sono scarsi o impazziti, è che serve tempo per giochi di questo tipo, più del dovuto a volte. Se usciva adesso, con le sue versioni next-gen e su PC con le modifiche avvenute adesso, vendevano il doppio, si prendevano meno merd* (che si sono giustamente presi) e le spese dell'anno e passa in più di sviluppo non gli pesavano nulla.

Se poi nell'espansione, o nelle espansioni, mettono meccaniche nuove (ed intendo tipo la metropolitana) c'è proprio da incaxxarsi con i capi alti. Perchè alcune cose trovate nel codice di gioco e poi tagliate dovrebbero essere questione di "non ce la fanno le console old gen" ma se poi le vedo e quindi sono dovute al tempo di sviluppo davvero ce da arrabbiarsi :asd: Quindi spero si concentrino su trama e level design nell'espansione e basta.
la logica direbbe così,ma non e' così facile la cosa

Se ai piani alti era stata decisa l'uscita nel 2020 e' perché dietro c'erano logiche economiche....e inizialmente era persino previsto ad aprile 2020...ha avuto vari rinvii

Cyberpunk ha avuto costi di marketing assurdi che probabilmente non erano sostenibili per in un ulteriore anno...avevano bisogno di incassare o cmq ai piani alti si era deciso che era ora di incassare

Il progetto e' tato gestito male nel toto..a livello di comunicazione tra chi decide e chi sviluppa

Sicuramente avrebbero almeno potuto fare uscire solo la versione PC,con quella console a data da destinarsi...anche se con questa scelta si sarebbero presi comunque tanta merda...o ci dimentichiamo dell'isteria di massa ogni volta che cyberpunk veniva rinviato?
 
la logica direbbe così,ma non e' così facile la cosa

Se ai piani alti era stata decisa l'uscita nel 2020 e' perché dietro c'erano logiche economiche....e inizialmente era persino previsto ad aprile 2020...ha avuto vari rinvii

Cyberpunk ha avuto costi di marketing assurdi che probabilmente non erano sostenibili per in un ulteriore anno...avevano bisogno di incassare o cmq ai piani alti si era deciso che era ora di incassare

Il progetto e' tato gestito male nel toto..a livello di comunicazione tra chi decide e chi sviluppa

Sicuramente avrebbero almeno potuto fare uscire solo la versione PC,con quella console a data da destinarsi...anche se con questa scelta si sarebbero presi comunque tanta merda...o ci dimentichiamo dell'isteria di massa ogni volta che cyberpunk veniva rinviato?
Aggiungici che l'eventuale anno di rinvio, sarebbe stato l'equivalente di un altro anno di crunch in piena pandemia (novembre 2020 era cominciato il nuovo boom), con tutto ciò che questo comporta nelle dinamiche lavorative... insomma è capace pure che peggioravano le cose :rickds:

Elden Ring ti durerà un anno e dopo potrai giocare solo a giochi di Cage, quindi goditelo al meglio.
 
Spero davvero comprendano che i giochi non devono uscire quando devono uscire, ma quando sono pronti. Sono state inserite cose come tipo l'acqua che reagisce ai proiettili, la base al giorno d'oggi. Non è che gli sviluppatori sono scarsi o impazziti, è che serve tempo per giochi di questo tipo, più del dovuto a volte. Se usciva adesso, con le sue versioni next-gen e su PC con le modifiche avvenute adesso, vendevano il doppio, si prendevano meno merd* (che si sono giustamente presi) e le spese dell'anno e passa in più di sviluppo non gli pesavano nulla.

Se poi nell'espansione, o nelle espansioni, mettono meccaniche nuove (ed intendo tipo la metropolitana) c'è proprio da incaxxarsi con i capi alti. Perchè alcune cose trovate nel codice di gioco e poi tagliate dovrebbero essere questione di "non ce la fanno le console old gen" ma se poi le vedo e quindi sono dovute al tempo di sviluppo davvero ce da arrabbiarsi :asd: Quindi spero si concentrino su trama e level design nell'espansione e basta.
Tutto il processo di lavorazione è stato completamente sbagliato senza tarare costi di sviluppo e tempi. Un gioco che doveva essere ideato esclusivamente su PC e poi magari in versione Next gen.
Un progetto che concretamente è partito tardissimo, mentre si perdeva tempo a creare e pubblicizzare dei trailer spacciati come gameplay. Un completo scollamento tra strategia, Marketing, team di sviluppo. Una roba inconcepibile per un progetto del genere.

Pensiamo anche al caso di Phantom Pain, con un gioco funzionante ma praticamente incompleto uscito perchè Konami doveva incassare dopo gli 80 milioni spesi in sviluppo.
In quel caso magari Kojima ha cannato le deadline, ma cazzo parliamo di Metal Gear avrebbe venduto milioni di copie a prescindere dall'uscita.
 
Aggiungici che l'eventuale anno di rinvio, sarebbe stato l'equivalente di un altro anno di crunch in piena pandemia (novembre 2020 era cominciato il nuovo boom), con tutto ciò che questo comporta nelle dinamiche lavorative... insomma è capace pure che peggioravano le cose :rickds:


Elden Ring ti durerà un anno e dopo potrai giocare solo a giochi di Cage, quindi goditelo al meglio.
Per fortuna ho giocato Sifu prima del decadimento totale :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top