PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cyberpuk 2077 e il problema IMMERSIVE SIM

Definizione da Wiki:

Un immersive sim è un genere di videogiochi che enfatizza la scelta del giocatore. Il suo tratto distintivo principale è l'uso di sistemi simulati che rispondono a una varietà di azioni del giocatore che, combinate con una gamma relativamente ampia di abilità del giocatore, consentono al gioco di supportare soluzioni varie e creative ai problemi, così come un modo di giocare che va al di là di quanto è stato progettato esplicitamente dallo sviluppatore.
[1] Questa definizione non deve essere confusa con i sistemi di gioco che consentono la scelta del giocatore in un senso limitato o con i sistemi che consentono ai giocatori di sfuggire facilmente alle conseguenze delle loro scelte.

Bene, secondo me è incorretta questa definizione. Per me "Immersive Sim" è più una direzione del design, che un genere videogiochi in sé.
È quando i game designer cercano di sviluppare ad un gioco con senso di autenticità, logica (e talvolta) realismo, che tipicamente si "traduce" in mondi per il gamer che sembrano più "coinvolgenti" offrendo meccaniche di gioco più aperte, logiche ed interattive.
Banalmente, sedersi dentro un All Food (a meno che non sia un filmato semi-scriptato) oppure in un baretto a Watson.
Ecco cosa intendo io quando uso il termine "Simulazione Immersiva" è più una direzione del game design, che una categoria di videogioco, qualcosa che ti permetta come tramite di sentirmi "IMMERSIVE" (cioè immerso dentro) alla SIMULAZIONE (SIM) in atto, per quanto possa sembrare "vera" e tangibile possa essere.
Non dobbiamo mai dimenticare che si tratta di una simulazione, sono pochissimi i casi di videogiochi che riescono ad offrire coerentemente un design simile, per esempio, possiamo dormire initerrottamente per giorni e giorni in Cyberpunk 2077, senza ricevere alcun malus di sorta, oppure, di contro, restare alzati per giorni e giorni (di gioco) questo per dire che resta sempre sullo sfondo, l'idea SIM di gioco. Spesso il concetto di "IMMERSIVE SIM" viene confuso con la progettazione dell'ambiente di gioco, che è una componente cruciale in quanto definisce l'atmosfera del gioco e l'intrattenimento che svolge ma non ha niente a che vedere con il concetto di Immersive Sim.
Questo è perlatro un processo in cui l'ambiente generale è progettato affinché un gioco realizzi una visione particolare nel gameplay.

Cyberpunk ha alcuni elementi di simulazione immersiva, ma non lo definirei tale poichè non riesce, o nun vuole, prendersi il carico di realismo di cui avrebbe necessitato.

Rabum Alal

eccoti spiegato il mio perentorio "no" dell'altro tredd
 
 
Aspetto le videorecensioni delle versioni console, chissà quanti bug avrà al lancio :asd: Ho già il gioco base.
 
Scusate ragazzi, ma se volessi giocarlo su Ps5 devo acquistare la versione su disco ps4 e fare upgrade gratuito?
Sì, la versione PS4 ha l'upgrade gratuito a PS5.
 
Più che trailer di Phantom Liberty potevano chiamarlo trailer della versione 2.0 :asd:
Ma più che altro è incredibile come non si sia ancora visto nel concreto PL. :rickds:
Cioè sì, ok i trailer fugaci, ma sbaglio o manca qualcosa di corposo?

Credo che al momento convenga loro attirare l’attenzione con la 2.0.
 
Ma più che altro è incredibile come non si sia ancora visto nel concreto PL. :rickds:
Cioè sì, ok i trailer fugaci, ma sbaglio o manca qualcosa di corposo?

Credo che al momento convenga loro attirare l’attenzione con la 2.0.
Hanno mostrato il ramo di abilità aggiuntivo del dlc, per il resto credo che sia voluto non mostrare troppo per non fare spoiler. Alla fine hanno aggiunto una nuova quest e non vogliono spoilerare la trama. Almeno spero.:hmm:
 
No ma che sia imponente non ci sono dubbi (è pur sempre la loro espansione più grossa, a livello produttivo [non contenutistici]) però è alquanto strano, sì.
 
Anche l’aggiornamento 2.0 è bello corposo. Se non ho capito male cambieranno il sistema delle abilità, se anche non ho capito bene come, dovrebbero snellirlo un pò. Spero solo che non facciano casino con i salvataggi. :morristenda:
 
Anche l’aggiornamento 2.0 è bello corposo. Se non ho capito male cambieranno il sistema delle abilità, se anche non ho capito bene come, dovrebbero snellirlo un pò. Spero solo che non facciano casino con i salvataggi. :morristenda:
Capirai... quindi riazzerano l'albero delle abilità per la seconda volta :facepalm:
 
Capirai... quindi riazzerano l'albero delle abilità per la seconda volta :facepalm:
Spero di no dato che hanno detto ci sia il respec, quindi di regola avremo i punti messi caricando la partita come li avevamo, ma potremo metterli diversamente. Io comunque mi faccio screen prima della 2.0 così mi ricordo che pg avevo :asd:
Avendo aumentato anche il level cap non vedo proprio motivo di far tornare il pg a zero come la 1.5.
 
Ma più che altro è incredibile come non si sia ancora visto nel concreto PL. :rickds:
Cioè sì, ok i trailer fugaci, ma sbaglio o manca qualcosa di corposo?

Credo che al momento convenga loro attirare l’attenzione con la 2.0.

Come ho avuto occasione di dire ad un amico/conoscente che lavora con loro, i migliori CDPR sono quelli che stanno zitti
 
Spero di no dato che hanno detto ci sia il respec, quindi di regola avremo i punti messi caricando la partita come li avevamo, ma potremo metterli diversamente. Io comunque mi faccio screen prima della 2.0 così mi ricordo che pg avevo :asd:
Avendo aumentato anche il level cap non vedo proprio motivo di far tornare il pg a zero come la 1.5.
Sai che ci avevo pensato pure io a fare degli screen? Mi sa che devo proprio farlo.
 
Come ho avuto occasione di dire ad un amico/conoscente che lavora con loro, i migliori CDPR sono quelli che stanno zitti
Posso dirti, collaborando con loro, che dentro CDP sono piuttosto cauti con l'IP e gli annunci.



La parola d'ordine del nuovo managment CDP è

"il silenzio è d'oro"
Avete un’associazione a delinquere dentro CDP?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top