PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
grazie. al solito queste informazioni sono poco chiare se non senti gente che ha il gioco direttamente :)

già che ci siamo, le remastered per ps4 cosa hanno in più della versione old gen?

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie. al solito queste informazioni sono poco chiare se non senti gente che ha il gioco direttamente :)

già che ci siamo, le remastered per ps4 cosa hanno in più della versione old gen?
Se non sbaglio posizionamento dei nemici diverso, posizione del loot diverso, IA degli invasori migliorata, 1080p, sistema di illuminazione migliorato (mai come nei trailer), miglioramento della grafica in genere e 60fps a volte ballerini (cali fino ai 40 fps). 

Non so se hanno patchato migliorando alcune cose come gli fps, io ho preso la trilogy per Ps4 ma non ho avuto ancora modo di provare DSII. Se hai una Pro con la boost mode dovrebbe comunque avere 60 fps fissi anche senza patch.

 
Se non sbaglio posizionamento dei nemici diverso, posizione del loot diverso, IA degli invasori migliorata, 1080p, sistema di illuminazione migliorato (mai come nei trailer), miglioramento della grafica in genere e 60fps a volte ballerini (cali fino ai 40 fps). 

Non so se hanno patchato migliorando alcune cose come gli fps, io ho preso la trilogy per Ps4 ma non ho avuto ancora modo di provare DSII. Se hai una Pro con la boost mode dovrebbe comunque avere 60 fps fissi anche senza patch.
l'originale andava a 30frame allora. sui frame ballerini avevo letto anche della remastered del primo. non avendo ps4 pro non usufruirò del boost. ma posso accontentarmi del 1080p e i frame aumentati, anche se non stabilissimi.

a questo punto mi conviene prendere la trilogy per ps4 però. così c'è anche la goty del 3 e siamo a posto. chissà se la versione UK è in italiano :hmm:

magari provo e poi condivido la cosa qui.

 
l'originale andava a 30frame allora. sui frame ballerini avevo letto anche della remastered del primo. non avendo ps4 pro non usufruirò del boost. ma posso accontentarmi del 1080p e i frame aumentati, anche se non stabilissimi.

a questo punto mi conviene prendere la trilogy per ps4 però. così c'è anche la goty del 3 e siamo a posto. chissà se la versione UK è in italiano :hmm:

magari provo e poi condivido la cosa qui.
Dovrebbero essere tutti multilingua

 
Continuo la mia maratona estiva, dopo Bloodborne e Dark Souls Remastered mi accingo a cominciare anche questo. Me ne hanno parlato principalmente male, anche consigliandomi di saltarlo, ma ho deciso di provarci comunque. :sisi:

 
Continuo la mia maratona estiva, dopo Bloodborne e Dark Souls Remastered mi accingo a cominciare anche questo. Me ne hanno parlato principalmente male, anche consigliandomi di saltarlo, ma ho deciso di provarci comunque. :sisi:
che gwyn li fulmini, hai fatto bene ad iniziarlo.

DS2 non ha la direzione artistica e il level design di DS1 ma è un giocone da paura :unsisi:

a livello di contenuti poi non ne parliamo.... considera anche che scholar ha tutti e 3 i dlc e ognuno di questi da solo minimo ti porterà via 10 ore, hai davanti a te un lungo viaggione   :fiore:

difatti DS2 è stato il primo souls a cui ho giocato ed è stata un esperienza di gioco esaltante! a volte arrivavo a sognarmelo anche la notte :asd:

 
che gwyn li fulmini, hai fatto bene ad iniziarlo.

DS2 non ha la direzione artistica e il level design di DS1 ma è un giocone da paura :unsisi:

a livello di contenuti poi non ne parliamo.... considera anche che scholar ha tutti e 3 i dlc e ognuno di questi da solo minimo ti porterà via 10 ore, hai davanti a te un lungo viaggione   :fiore:

difatti DS2 è stato il primo souls a cui ho giocato ed è stata un esperienza di gioco esaltante! a volte arrivavo a sognarmelo anche la notte :asd:
Il primissimo impatto è stato buono finora. Toglietemi un dubbio, ma quando si può cominciare ad usare le anime per livellare? sono alla Foresta dei Giganti Caduti ed ancora non è possibile e mi sembra strano.

 
Il primissimo impatto è stato buono finora. Toglietemi un dubbio, ma quando si può cominciare ad usare le anime per livellare? sono alla Foresta dei Giganti Caduti ed ancora non è possibile e mi sembra strano.
Mi sembra (ma non ne sono sicuro) che puoi farlo da subito parlando ripetutamente con l'araldo (la donna vicino al falò con il mantello verde) a Majula. Probabilmente dovrai prima esaurire tutti i dialoghi e poi sederti al falò per far riposizionare l'araldo e rendere disponibile il level up.

 
Mi sembra (ma non ne sono sicuro) che puoi farlo da subito parlando ripetutamente con l'araldo (la donna vicino al falò con il mantello verde) a Majula. Probabilmente dovrai prima esaurire tutti i dialoghi e poi sederti al falò per far riposizionare l'araldo e rendere disponibile il level up.
Si è come dici tu, funziona come in BB e non come in DS1, grazie comunque :sisi:

 
Rispetto al primo DS mi sto concentrando sulla statistica dell'Agilità che cambia davvero molto la risposta del personaggio ai comandi, e tengo l'equip sempre sotto al 25% per essere il più veloce possibile negli scontri, anche perchè non ho tanta vitalità dato che preferisco concentrarmi su DEX e Stamina almeno per ora. Boss fight per ora non memorabili, con il Persecutore ad esempio ci è voluta solo pazienza.

 
Rispetto al primo DS mi sto concentrando sulla statistica dell'Agilità che cambia davvero molto la risposta del personaggio ai comandi, e tengo l'equip sempre sotto al 25% per essere il più veloce possibile negli scontri, anche perchè non ho tanta vitalità dato che preferisco concentrarmi su DEX e Stamina almeno per ora. Boss fight per ora non memorabili, con il Persecutore ad esempio ci è voluta solo pazienza.
ti consiglio di alzare un pò anche la forza perchè proprio nell'area del persecutore c'è una zona un pò nascosta dove c'è uno spadone utilissimo agli inizi di gioco

 
Sulle stat vai tranquillo che tanto puoi fare il respec. E pure parecchie volte , volendo.

 
ti consiglio di alzare un pò anche la forza perchè proprio nell'area del persecutore c'è una zona un pò nascosta dove c'è uno spadone utilissimo agli inizi di gioco
eh ma io utilizzo proprio uno stile molto leggero e veloce, tengo l'equip sempre sotto il 25% a costo di andare in giro mezzo nudo, oltretutto non uso armi a due mani.

Sulle stat vai tranquillo che tanto puoi fare il respec. E pure parecchie volte , volendo.
In realtà se riesco a pompare un po' gli HP non sono messo neanche male, l'anello del vincolo è una manna dal cielo comunque.

 
eh ma io utilizzo proprio uno stile molto leggero e veloce, tengo l'equip sempre sotto il 25% a costo di andare in giro mezzo nudo, oltretutto non uso armi a due mani.
capisco.... il fatto è che DS2 premia molto il gioco pesante quindi per poter usare certi spadoni devi avere cmq un livello adeguato di forza :ahsisi:

poi giocare "pesante" ha tante interpretazioni.... dall'usare lo spadone di drangleic con l'equpaggio cmq sempre intorno al 50% ad andare di swag ignorante di doppio spadone di fume :sard:

 
capisco.... il fatto è che DS2 premia molto il gioco pesante quindi per poter usare certi spadoni devi avere cmq un livello adeguato di forza :ahsisi:

poi giocare "pesante" ha tante interpretazioni.... dall'usare lo spadone di drangleic con l'equpaggio cmq sempre intorno al 50% ad andare di swag ignorante di doppio spadone di fume :sard:
Sinceramente alzando subito il fattore Agilità tramite Adattamento e con l'equip sotto il 25% sembra andare al doppio del tempo rispetto al nemico, il problema è quando mi prendono visto che lo scudo è molto meno utile che in DS1, forse per uno ch gioca come me avrebbe più senso un dual wielding che uno spadone.

 
Sinceramente alzando subito il fattore Agilità tramite Adattamento e con l'equip sotto il 25% sembra andare al doppio del tempo rispetto al nemico, il problema è quando mi prendono visto che lo scudo è molto meno utile che in DS1, forse per uno ch gioca come me avrebbe più senso un dual wielding che uno spadone.
un dual wielding con armi poco offensive non ha molto senso IMHO in DS2 (o in dark souls in generale, a meno di non usare build strane tipo la build wolverine...).

Se potenzi l'adattamento e quindi l'agilità lo scudo non dovresti nemmeno considerarlo, dovresti andare di schivate ad oltranza

 
un dual wielding con armi poco offensive non ha molto senso IMHO in DS2 (o in dark souls in generale, a meno di non usare build strane tipo la build wolverine...).

Se potenzi l'adattamento e quindi l'agilità lo scudo non dovresti nemmeno considerarlo, dovresti andare di schivate ad oltranza
Di base punto sempre sulla schivata :sisi: comunque sono arrivato alle 3 sentinelle della rovina :sisi:

 
Di base punto sempre sulla schivata :sisi: comunque sono arrivato alle 3 sentinelle della rovina :sisi:
e l'hai iniziato ieri?

bhe sei già a buon punto direi....

io quando iniziai DS2 (ci tengo a precisare che non avevo mai giocato prima a DS o demon) per arrivare lì ci misi almeno 5 giorni :sad2:

anche se devo dire che di fatto ho iniziato ad ingranare con i meccanismi della serie proprio grazie a quella boss fight che è ottima per imparare il controllo della stamina nelle prime fasi :ahsisi:

 
e l'hai iniziato ieri?

bhe sei già a buon punto direi....

io quando iniziai DS2 (ci tengo a precisare che non avevo mai giocato prima a DS o demon) per arrivare lì ci misi almeno 5 giorni :sad2:

anche se devo dire che di fatto ho iniziato ad ingranare con i meccanismi della serie proprio grazie a quella boss fight che è ottima per imparare il controllo della stamina nelle prime fasi :ahsisi:
Sono riuscito a sconfiggerle e far fuori anche l'Ammazzadraghi. come epicità delle boss fight siamo due spanne dietro DS1 per ora.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top