One/Series Dark Souls II | SG: 9.0 - 8.0 (Ed. Sch) | Disponibile! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le prime vere informazioni su Dark Souls II

Il prossimo Dark Souls II sarà il primo capitolo della saga a non essere diretto da Hidetaka Miyazaki. Alle redini del nuovo, attesissimo lavoro saranno infatti due new entry di Form Software, ovvero Tomohiro Shibuya e Yui Tanimura. Shibuya ha da poco rilasciato un'intervista al magazine Edge, comunicando le prime reali informazioni sul nuovo progetto. Dark Souls II sarà meno difficile e più mainstream rispetto al precedente capitolo. Il livello di difficoltà sarà comunque piuttosto alto, in quanto questo è un elemento distintivo della saga cui il team non intende rinunciare. E' però ormai necessario rendere il gioco più comprensibile e più semplice. Grande enfasi verrà riposta nel comparto multiplayer, grazie ad un rifacimento totale della modalità (Shibuya ha accennato alla volontà di rendere il gioco condivisibile con altri utenti) che si baserà questa volta su server dedicati. L'idea generale è quella di espandere notevolmente l'esperienza vissuta nella saga, motivo per cui la storia sarà completamente nuova, e il mondo esplorabile decisamente più vasto di quanto possibile in passato. Grande importanza avrà anche l'innovazione: nelle linee guida del team ci sarà infatti la volontà di sorprendere e stupire il giocatore, sia nel gameplay che con una trama ricca di colpi di scena. Uno degli obbiettivi principali sarà anche introdurre nuovi giocatori al franchise, espandendo possibilmente il proprio bacino d'utenza.
cosa non si farebbe per avere più soldi.. speriamo non esagerino quando parlano di semplificarlo.il primo è il mio gioco della gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le prime vere informazioni su Dark Souls II


cosa non si farebbe per avere più soldi.. speriamo non esagerino quando parlano di semplificarlo.il primo è il mio gioco della gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Sinceramente non li biasimo. Devono campare, volere più soldi mi sembra naturale. E poi non è neanche "colpa" loro ma della Namco.

 
Le prime vere informazioni su Dark Souls II


cosa non si farebbe per avere più soldi.. speriamo non esagerino quando parlano di semplificarlo.il primo è il mio gioco della gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
io spero mettano dei livelli di difficoltà selezionabili, perché altrimenti scontenti la fanbase se lo semplifichi troppo.

 
Dark Souls II: le prime lamentele

Dark Souls II è appena stato annunciato e già fa parlare di sé, seppure sotto luci non molto buone.


Come infatti appena comunicato su queste pagine, durante un’intervista con Edge Magazine uno dei director del gioco ha anticipato quanto il titolo saprà essere più “comprensibile” del predecessore, riferendosi in primo luogo a un livello di difficoltà maggiormente accessibile, soprattutto per i neofiti.


 


La notizia sembra così avere turbato molto videogiocatori, e sono cominciate ad apparire in giro sul web diverse lamentele al riguardo.



Per tanti appassionati il decresciuto tasso di sfida pare essere una blasfemia, che rovinerebbe irrimediabilmente le atmosfere e il feeling caratteristico della serie, privandola insomma di importanti elementi che ne hanno fatto la sua grandezza.


 


Come sempre sarà solo il tempo a portare le attese conferme o smentite del caso.


Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente non li biasimo. Devono campare, volere più soldi mi sembra naturale. E poi non è neanche "colpa" loro ma della Namco.
A pensarci bene, è la stessa cosa che ho pensato pure io...

Nel senso che i costi di produzione dei videogiochi sono sempre maggiori, di conseguenza, le vendite necessarie per stare in piedi devono essere sempre di più...

Purtroppo è un mercato monopolizzato dal *** denaro...quindi le software house devono per forza confezionare prodotti che vendano di più.

Se solo non si dipendesse così tanto dal denaro, vedremmo tanti, tantissimi prodotti di nicchia...basti pensare a Otogi, per il vecchio xbox: stratosferico, ma adatto a POCHISSIME persone, eppure chi lo ha apprezzato, ne è rimasto estasiato.

Non avendo venduto tanto, un terzo capitolo non vedrà mai la luce del sole.

Dark Souls se non ricordo male ha venduto una cosa come 1,5 milioni di copie, o 2 milioni...non male per un titolo di "nicchia", basti pensare che Darksiders II, decisamente più alla portata di tutti, non ha venduto nemmeno 2 milioni di copie, quindi è ovvio (ma neanche tantissimo) che, portando il gioco a tutti, le vendite dovrebbero schizzare alle stelle.

 
io spero mettano dei livelli di difficoltà selezionabili, perché altrimenti scontenti la fanbase se lo semplifichi troppo.
se vai a mettere una difficoltà selezionabile con "standard" ,(la classica) "infernale" ed appunto "facile" per i nabbi con indicatori mappa ecc mi può pure andar bene.Ovviamente rigorosamente da scegliere solo ad inizio partita,non vorrei la tentazione di sapere di poter abbassare la difficoltà in qualche pezzo ostico.

 
A pensarci bene, è la stessa cosa che ho pensato pure io...Nel senso che i costi di produzione dei videogiochi sono sempre maggiori, di conseguenza, le vendite necessarie per stare in piedi devono essere sempre di più...

Purtroppo è un mercato monopolizzato dal *** denaro...quindi le software house devono per forza confezionare prodotti che vendano di più.

Se solo non si dipendesse così tanto dal denaro, vedremmo tanti, tantissimi prodotti di nicchia...basti pensare a Otogi, per il vecchio xbox: stratosferico, ma adatto a POCHISSIME persone, eppure chi lo ha apprezzato, ne è rimasto estasiato.

Non avendo venduto tanto, un terzo capitolo non vedrà mai la luce del sole.

Dark Souls se non ricordo male ha venduto una cosa come 1,5 milioni di copie, o 2 milioni...non male per un titolo di "nicchia", basti pensare che Darksiders II, decisamente più alla portata di tutti, non ha venduto nemmeno 2 milioni di copie, quindi è ovvio (ma neanche tantissimo) che, portando il gioco a tutti, le vendite dovrebbero schizzare alle stelle.
ah quoto, non li biasimo manco io. però roderebbe un pochino.

ma comunque io sono dell'idea che non sarà più facile, ma solo più comprensibile. faranno in modo che la difficoltà sia uguale a quella del primo ma in più aggiungeranno imo una specie di tutorial nel quale spiegherà il combattimento, come usare gli oggetti, come potenziarli e altre cose così.

se vai a mettere una difficoltà selezionabile con "standard" ,(la classica) "infernale" ed appunto "facile" per i nabbi con indicatori mappa ecc mi può pure andar bene.Ovviamente rigorosamente da scegliere solo ad inizio partita,non vorrei la tentazione di sapere di poter abbassare la difficoltà in qualche pezzo ostico.
magari, 3 difficoltà sarebbe proprio il massimo direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
magari, 3 difficoltà sarebbe proprio il massimo direi
imho faranno proprio questa cosa,in modo tale da accontentare i vecchi fan ed allo stesso tempo allargare il bacino d'utenza.

 
Sinceramente io preferisco un abbassamento generale della difficoltà che una scelta. Questo perchè con l'abbassamento bene o male il gioco rimarrà comunque su livelli medio-alti di difficoltà, ma con le scelte diventerebbe un gioco normale come tutti.

 
Sia ds che ds nn sono difficili...nn hanno i checkpoint tutto qui, nn hanno blocchi nelle cadute ecc x il resto se il gioco lo lasciank uguale io sarei solo che contento xke sono del parere che squadra che vince nn si cambia...forse dopo aver visto tanti giochi cambiare e sempre in peggio come resident evil, dead space, final fantasy ecc x una volta chiederei proprio di lasciarlo com e che fa brutto cosi

 
Dark Souls II: nuovi dettagli da EDGE

 


Dalla rivista britannica EDGE ci arrivano oggi interessanti novità e alcuni nuovi dettagli sul già attesissimo Dark Souls II, il nuovo titolo di From Software e Namco Bandai che segue i passi del primo DS. Ve li elenchiamo di seguito.




  • EDGE ha dichiarato, dopo la visione di un playthrough di 10 minuti, che il titolo ha fatto un enorme balzo in avanti in termini grafici, paragonando il titolo a giochi come Watch Dogs e Star Wars 1313.


  • Miyazaki non sta lavorando allo sviluppo di Dark Souls 2 né come direttore dello sviluppo né come produttore, è solo un "supervisore". Lo stesso è attualmente al lavoro su una nuova IP (o un sequel di qualcos'altro).


  • La decisione di sostituite Miyazaki con due direttori è stata avanzata sia da From Software che Namco Bandai Games per far prendere alla saga una nuova direzione.
  • Dark Souls 2sarà un vero e proprio sequel del primo capitolo e per quanto la storia non sarà ambientata nel regno di Lordran (il nome del nuovo regno sarà svelato più avanti) il gioco disporrà di un "open world" delle stesse dimensioni.
  • Se c'è una cosa che il produttore Shibuya vuole migliorare è l'azione nel gioco, ed egli stesso contribuirà con la propria esperienza a tale fine. Lo stesso produttore ha infine dichiarato che anche in Dark Souls 2 saranno presenti "elementi nascosti" nella storia e nel mondo stesso.
  • Lo sviluppo del gioco, completo al 25%, è iniziato nel settembre dello scorso anno, ed è stato fatto in parallelo con alcune delle patch e DLCdi Dark Souls .
  • Il personale interno per la creazione del mondo il sequel è quasi il doppio di quello del primo gioco, ma nonostante ciò il gioco potrebbe non uscire per il 2013.
  • La storia ci vedrà combattere contro delle grottesche creature create tramite la fusione di altri esseri da una specie di scienziato pazzo alla Frankenstein.
  • Sarà presente un qualche tipo di sistema morale.
  • Gli sviluppatori stanno anche pensando all'introduzione di veicoli come carrozze e barche, potenzialmente controllabili dal giocatore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
notizie che di per se sembrano buone...vedremo come cambierà il titolo rispetto al suo predecessore.Spero non facciano cagate.

 
Hmm, mi incuriosisce e spaventa allo stesso tempo la storia dei "mezzi controllabili dal giocatore", specie se si considera che (a quanto han detto loro) il mondo di gioco sarà più o meno delle stesse dimensioni di Lordran e quindi percorribile tranquillamente a piedi e senza mezzi di trasporto.

Voglio altre news!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
La decisione di sostituite Miyazaki con due direttori è stata avanzata sia da From Software che Namco Bandai Games per far prendere alla saga una nuova direzione.
questo punto mi preoccupa un po', tirano sempre in mezzo questa storia della "nuova direzione per il gioco" :morristend:

 
Sarà presente un qualche tipo di sistema morale.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Il personale interno per la creazione del mondo il sequel è quasi il doppio di quello del primo gioco, ma nonostante ciò il gioco potrebbe non uscire per il 2013.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
La decisione di sostituite Miyazaki con due direttori è stata avanzata sia da From Software che Namco Bandai Games per far prendere alla saga una nuova direzione.

Gli sviluppatori stanno anche pensando all'introduzione di veicoli come carrozze e barche, potenzialmente controllabili dal giocatore.
queste cose mi spaventano un po', tuttavia sono fiduciosissimo.

La storia ci vedrà combattere contro delle grottesche creature create tramite la fusione di altri esseri da una specie di scienziato pazzo alla Frankenstein.
mentre questo mi incuriosisce

 

 


Scan da Edge

pwMZxh.jpg


Esqnph.jpg


per le altre dell'articolo qui

Un mostro mi sembra un necromorfo da Dead Space, invece un altro Ade di God of War 3 :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dark Souls II: nuovi dettagli da EDGE 


Dalla rivista britannica EDGE ci arrivano oggi interessanti novità e alcuni nuovi dettagli sul già attesissimo Dark Souls II, il nuovo titolo di From Software e Namco Bandai che segue i passi del primo DS. Ve li elenchiamo di seguito.




  • EDGE ha dichiarato, dopo la visione di un playthrough di 10 minuti, che il titolo ha fatto un enorme balzo in avanti in termini grafici, paragonando il titolo a giochi come Watch Dogs e Star Wars 1313.


  • Miyazaki non sta lavorando allo sviluppo di Dark Souls 2 né come direttore dello sviluppo né come produttore, è solo un "supervisore". Lo stesso è attualmente al lavoro su una nuova IP (o un sequel di qualcos'altro).


  • La decisione di sostituite Miyazaki con due direttori è stata avanzata sia da From Software che Namco Bandai Games per far prendere alla saga una nuova direzione.
  • Dark Souls 2sarà un vero e proprio sequel del primo capitolo e per quanto la storia non sarà ambientata nel regno di Lordran (il nome del nuovo regno sarà svelato più avanti) il gioco disporrà di un "open world" delle stesse dimensioni.
  • Se c'è una cosa che il produttore Shibuya vuole migliorare è l'azione nel gioco, ed egli stesso contribuirà con la propria esperienza a tale fine. Lo stesso produttore ha infine dichiarato che anche in Dark Souls 2 saranno presenti "elementi nascosti" nella storia e nel mondo stesso.
  • Lo sviluppo del gioco, completo al 25%, è iniziato nel settembre dello scorso anno, ed è stato fatto in parallelo con alcune delle patch e DLCdi Dark Souls .
  • Il personale interno per la creazione del mondo il sequel è quasi il doppio di quello del primo gioco, ma nonostante ciò il gioco potrebbe non uscire per il 2013.
  • La storia ci vedrà combattere contro delle grottesche creature create tramite la fusione di altri esseri da una specie di scienziato pazzo alla Frankenstein.
  • Sarà presente un qualche tipo di sistema morale.
  • Gli sviluppatori stanno anche pensando all'introduzione di veicoli come carrozze e barche, potenzialmente controllabili dal giocatore.
Da dove hai preso queste notizie? O le hai tradotte te da quelle inglesi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora sinceramente non mi fiderei troppo delle carrozze e delle barche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La notizia originale dice questo

-They want the game to have vehicles of some kind (this just seems weird…)
E "vehicles" potrebbe essere inteso semplicemente come "mezzi di spostamento" , come ad esempio cavalli.

 
Allora sinceramente non mi fiderei troppo delle carrozze e delle barche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa notizia originale dice questo

E "vehicles" potrebbe essere inteso semplicemente come "mezzi di spostamento" , come ad esempio cavalli.

Però da questo screen in basso si potrebbe dedurre qualcosa.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Esqnph.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top