Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mmmmm mi sembrava fosse un player, però forse mi sono confuso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
[quote name=]Grazie per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif però una cosa a quale arena ti riferisci ?
Quella del boss, di fianco al trono dove sta seduto c'è un oggetto da prendere, è proprio quell'arma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quella del boss, di fianco al trono dove sta seduto c'è un oggetto da prendere, è proprio quell'arma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah , allora scusa la domanda idiota ahaha ho battuto il boss e spento subito dopo senza guardare nulla . Grazie ancora per le risposte a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
[quote name=]Ah , allora scusa la domanda idiota ahaha ho battuto il boss e spento subito dopo senza guardare nulla . Grazie ancora per le risposte a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Figurati, comunque funziona solo su di lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif infatti la equipaggiano tutti per aiutare in coop per quel boss
Se riesco a liberarmi per quell'ora ti mando un messaggio sul psn. Se per caso tu dovessi collegarti il pomeriggio fai lo stesso: io dalle 14.30 circa ci sono nel 90% dei casi
onestametne credo che la tua teoria sia plausibile per come è nata e gestita la lore dei souls, ma dubito sia l'intento del team.
fin dall'intro del primo dark souls si dice che il mondo funzionava in un modo, era governato dai draghi, gli antropomorfi c'erano ma non si sa esattamente come vivessero, tutto viveva una condizione di stasi: cose che penso vogliano significare un eterno ed immutabile ambiente "grigio", fin quando venne la prima fiamma (un po' il "big bang" di dark souls, la manifestazione dell'energia di quel mondo sotto forma del fuoco che ha portato, con grandi poteri, la diversificazione, la luce e l'ombra, e la capacità delle creature antropomorfe di combinare qualcosa.
credo sia un po' come il mito di prometeo che ruba il fuoco agli dei per la cultura classica, c'è sempre stato il mondo inteso con delle particolari regole e meccaniche ma ad un certo punto quel cerchio si spezza e inizia un era governata da regole e meccaniche diverse.
per cui non credo sia una regione "fittizia" ma semplicemente un mondo che ha schemi diversi da quelli che siamo abituati a considerare.
il fatto di come siano concatenate le aree su un territorio geograficamente ristretto credo sia dovuto un po' anche ai limiti concettuali, nel senso che se voglio dare l'idea di un mondo solido e collegato poi devo anche fare i conti con le capacità di gestione di questo, per cui se voglio farti vedere il picco dell'arcidrago dalle prigioni e da anor londo devo scendere a compromessi in qualche modo...compromessi che purtroppo a mio avviso rendeno scadente il world design, perché abbiamo le rovine del demone ai piedi di Anor Londo, Anor Londo e Lotrhic praticamente confinanti, e cose del genere, se da un alto è illogico avere locazioni simili così vicine è anche vero che diversamente sarebbe impossibile dare continuità nei percorsi di gioco tra una zona e l'altra.
sull'altare concordo con te, tanti hanno questa teoria, trovo che sia più plausibile che le tombe dimenticate siano un posto fisico, che in virtù dello spegnimento della fiamma stanno sprofondando nell'abisso e nell'oscurità, mentre la zona di riferimento è una sorta di nexus per sostenere il campione(o che magari è il campione a sostenere grazie al suo potere, se non addirittura una sorta di posto metafisico sostenuto da tutti i campioni, considerato che alcuni npc sono in grado di raggiungerlo da soli) visto anche che è l'unica locazione dalla quale e verso la quale ci si può solo trasportare senza poterla raggiungere a piedi...inoltre troverei abbastanza assurdo "viaggiare" nello spazio-tempo solo attraversando un muro nel giardino di Oceiros senza che vi sia qualche elemento a giustificare una procedura particolare per farlo ed il fatto stesso di avere due locazioni perfettamente identiche(anche nella disposizione delle tombe...il ché seocndo me riporta appunto al fatto che una sia una replica dell'altra)
quanto alla tua teoria generale invece
io ho visto il gioco in un'altra ottica, come spesso è emerso parlandone nel corso del topic, ma trovo plausibile anche la tua idea.
per il discorso fatto sopra non sono convinto, almeno non del tutto, della realtà illusoria. ma dovrei rifletterci un po' su a mente lucida.
trovo più verosimile che, esattamente come emerso dal 2, il potere venuto dal fuoco sotto forma delle anime non si dissolva e non svanisca ma cambi forma ed involucro, quando si sta giungendo al collasso è necessario che la fiamma venga ravvivata perchè sostanzialmente in questo modo le viene ridata l'energia originale(o gran parte di essa) grazie a cui innescare nuovamente il processo per mantenere questo ordine delle cose.
Lothric, come Vendrick, si è tirato indietro(seppur per ragioni diverse...lotrhic vuole che questa situazione finisca e pensa di spezzare tutto lasciando che la prima fiamma si estingua da sola) e siccome sta per spegnersi la fiamma richiama a se i residui del potere che l'ha ravvivata in passato, non a caso dei lords of cinder ovvero ciò che resta della combustione, una frazione del suo potere originale...ma questi, a parte Ludleth, non hanno intenzione di unirsi ed immolarsi nuovamente (forse perchè come lotrhic pensano che sia inutile e valga la pena far cessare il tutto) quindi tocca a qualcuno riemttere insieme quel potere, che una volta riunito genera l'anima dei tizzoni, così da potersene appropriare per decidere del futuro di questo mondo.
Semplicemente hanno riciclato completamente il modello del personaggio che era presente anche in DS1, se vedi anche il modello in generale e le texture fanno pena. La from è sinonima di qualità, che ti credi.
non quoto tutto per leggibilità del post.onestametne credo che la tua teoria sia plausibile per come è nata e gestita la lore dei souls, ma dubito sia l'intento del team.
fin dall'intro del primo dark souls si dice che il mondo funzionava in un modo, era governato dai draghi, gli antropomorfi c'erano ma non si sa esattamente come vivessero, tutto viveva una condizione di stasi: cose che penso vogliano significare un eterno ed immutabile ambiente "grigio", fin quando venne la prima fiamma (un po' il "big bang" di dark souls, la manifestazione dell'energia di quel mondo sotto forma del fuoco che ha portato, con grandi poteri, la diversificazione, la luce e l'ombra, e la capacità delle creature antropomorfe di combinare qualcosa.
credo sia un po' come il mito di prometeo che ruba il fuoco agli dei per la cultura classica, c'è sempre stato il mondo inteso con delle particolari regole e meccaniche ma ad un certo punto quel cerchio si spezza e inizia un era governata da regole e meccaniche diverse.
per cui non credo sia una regione "fittizia" ma semplicemente un mondo che ha schemi diversi da quelli che siamo abituati a considerare.
il fatto di come siano concatenate le aree su un territorio geograficamente ristretto credo sia dovuto un po' anche ai limiti concettuali, nel senso che se voglio dare l'idea di un mondo solido e collegato poi devo anche fare i conti con le capacità di gestione di questo, per cui se voglio farti vedere il picco dell'arcidrago dalle prigioni e da anor londo devo scendere a compromessi in qualche modo...compromessi che purtroppo a mio avviso rendeno scadente il world design, perché abbiamo le rovine del demone ai piedi di Anor Londo, Anor Londo e Lotrhic praticamente confinanti, e cose del genere, se da un alto è illogico avere locazioni simili così vicine è anche vero che diversamente sarebbe impossibile dare continuità nei percorsi di gioco tra una zona e l'altra.
sull'altare concordo con te, tanti hanno questa teoria, trovo che sia più plausibile che le tombe dimenticate siano un posto fisico, che in virtù dello spegnimento della fiamma stanno sprofondando nell'abisso e nell'oscurità, mentre la zona di riferimento è una sorta di nexus per sostenere il campione(o che magari è il campione a sostenere grazie al suo potere, se non addirittura una sorta di posto metafisico sostenuto da tutti i campioni, considerato che alcuni npc sono in grado di raggiungerlo da soli) visto anche che è l'unica locazione dalla quale e verso la quale ci si può solo trasportare senza poterla raggiungere a piedi...inoltre troverei abbastanza assurdo "viaggiare" nello spazio-tempo solo attraversando un muro nel giardino di Oceiros senza che vi sia qualche elemento a giustificare una procedura particolare per farlo ed il fatto stesso di avere due locazioni perfettamente identiche(anche nella disposizione delle tombe...il ché seocndo me riporta appunto al fatto che una sia una replica dell'altra)
quanto alla tua teoria generale invece
io ho visto il gioco in un'altra ottica, come spesso è emerso parlandone nel corso del topic, ma trovo plausibile anche la tua idea.
per il discorso fatto sopra non sono convinto, almeno non del tutto, della realtà illusoria. ma dovrei rifletterci un po' su a mente lucida.
trovo più verosimile che, esattamente come emerso dal 2, il potere venuto dal fuoco sotto forma delle anime non si dissolva e non svanisca ma cambi forma ed involucro, quando si sta giungendo al collasso è necessario che la fiamma venga ravvivata perchè sostanzialmente in questo modo le viene ridata l'energia originale(o gran parte di essa) grazie a cui innescare nuovamente il processo per mantenere questo ordine delle cose.
Lothric, come Vendrick, si è tirato indietro(seppur per ragioni diverse...lotrhic vuole che questa situazione finisca e pensa di spezzare tutto lasciando che la prima fiamma si estingua da sola) e siccome sta per spegnersi la fiamma richiama a se i residui del potere che l'ha ravvivata in passato, non a caso dei lords of cinder ovvero ciò che resta della combustione, una frazione del suo potere originale...ma questi, a parte Ludleth, non hanno intenzione di unirsi ed immolarsi nuovamente (forse perchè come lotrhic pensano che sia inutile e valga la pena far cessare il tutto) quindi tocca a qualcuno riemttere insieme quel potere, che una volta riunito genera l'anima dei tizzoni, così da potersene appropriare per decidere del futuro di questo mondo.
sicuramente non mi sono spiegato bene ma io intendevo che
solo il mondo di DS3 è un illusione! lordran/anor londo, drangleic e le varie altre zone come mirrah; citate ma mai esplorate, sono state reali in passato. Dico questo perchè secondo me il mondo "reale" di DS3 è già stato distrutto dallo spegnimento imminente della fiamma, e in DS3 ci si arriva solo alla fine quando una volta raccolti tutti i tizzoni, ci si risveglia dall'illusione e ci si ritrova in un altare del vincolo dalla struttura uguale ma deserto e quasi completamente in rovina, con tutto uno scenario intorno che sembra essere formato dalle rovine del castello di lothric amalgamate quasi a caso e tenute insieme da un ammasso di cenere
e riguardo il world design, in DS1 il ritrovarsi di tanti scenari diversi "ammassati" insieme aveva anche un senso a rigor di trama, inquanto
le streghe di izalith cercarono di ricreare artificialmente la prima fiamma, ma finirono per creare la culla del caos rendendo izalith un posto non più abitabile; dopo che gwyn e i suoi cavalieri fallirono nell'arginare l'avanzata del caos, la zona fù come dire "messa in quarantena" attraverso la città infame. La stessa petit londo si trova sotto lordran e il borgo dei non morti perchè all'inizio doveva essere una sorta di "succursale" di anor londo, ma finì inghiottita dall'abisso
perciò anche se in DS1 ci sono molti ambienti diversissimi, questa "convivenza" è quanto meno resa plausibile dalla storia. Ma in DS3 no!
cioè è veramente da latte alle ginocchia l'idea che 3 lords of cinders del passato
i guardiani dell'abisso, aldrich e yhorm
vivessero tutti nella stessa zona, in un raggio di nemmeno 10km...
Ecco perchè, elaborando anche una teoria accennata mesi fà anche da sabaku no maiku, l'unico modo per contestualizzare la cosa è che il mondo di DS3 sia una
grandissima illusione creata dalla fiamma o dall'anima di tizzoni, per permettere ad una delle tante fiamme sopite di accumulare le anime di alcuni lord del passato, per poi tornare nel mondo reale postapocalittico e vincolare di nuovo il fuoco per far ripartire un nuovo ciclo
sicuramente non mi sono spiegato bene ma io intendevo che
solo il mondo di DS3 è un illusione! lordran/anor londo, drangleic e le varie altre zone come mirrah; citate ma mai esplorate, sono state reali in passato. Dico questo perchè secondo me il mondo "reale" di DS3 è già stato distrutto dallo spegnimento imminente della fiamma, e in DS3 ci si arriva solo alla fine quando una volta raccolti tutti i tizzoni, ci si risveglia dall'illusione e ci si ritrova in un altare del vincolo dalla struttura uguale ma deserto e quasi completamente in rovina, con tutto uno scenario intorno che sembra essere formato dalle rovine del castello di lothric amalgamate quasi a caso e tenute insieme da un ammasso di cenere
e riguardo il world design, in DS1 il ritrovarsi di tanti scenari diversi "ammassati" insieme aveva anche un senso a rigor di trama, inquanto
le streghe di izalith cercarono di ricreare artificialmente la prima fiamma, ma finirono per creare la culla del caos rendendo izalith un posto non più abitabile; dopo che gwyn e i suoi cavalieri fallirono nell'arginare l'avanzata del caos, la zona fù come dire "messa in quarantena" attraverso la città infame. La stessa petit londo si trova sotto lordran e il borgo dei non morti perchè all'inizio doveva essere una sorta di "succursale" di anor londo, ma finì inghiottita dall'abisso
perciò anche se in DS1 ci sono molti ambienti diversissimi, questa "convivenza" è quanto meno resa plausibile dalla storia. Ma in DS3 no!
cioè è veramente da latte alle ginocchia l'idea che 3 lords of cinders del passato
i guardiani dell'abisso, aldrich e yhorm
vivessero tutti nella stessa zona, in un raggio di nemmeno 10km...
Ecco perchè, elaborando anche una teoria accennata mesi fà anche da sabaku no maiku, l'unico modo per contestualizzare la cosa è che il mondo di DS3 sia una
grandissima illusione creata dalla fiamma o dall'anima di tizzoni, per permettere ad una delle tante fiamme sopite di accumulare le anime di alcuni lord del passato, per poi tornare nel mondo reale postapocalittico e vincolare di nuovo il fuoco per far ripartire un nuovo ciclo
Ma qualcuno ha scoperto che diavolo serve quel npc (mostro dentro una gabbia) che si trova nell insediamento dei non morti?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Probabilmente il suo discorso ti mette solo in guardia sul "trattare bene" l'amico dopo..
- - - Aggiornato - - -
Comunque Scoperta oggetti a quanto pare non è un moltiplicatore sul drop date, ma aggiunge solo punti percentuali in più.
Mi spiego meglio, se un oggetto ha una percentuale del 10% con 500 scoperta questa sarà del 15% non del 50% come credevo.Quindi alla fine ha una valenza maggiore su oggetti veramente rari ( tipo la roba dei patti) che su altre cose tipo armi etc che solitamente hanno un drop che va dal 5 al 10 %
la parola "spiegazione" per la lore dei dark souls ha un significato mooooooooooooolto relativo, perchè a meno che miyazaki non si svegli una mattina e rilasci la lore "ufficiale" di DS, tolte alcune certezze, il resto sono solo opinioni più o meno significanti.
Cmq se la percentuale di drop è bassissima, anche arrivando a 500 in scoperta, il drop rimane cmq raro.
sicuramente non mi sono spiegato bene ma io intendevo che
solo il mondo di DS3 è un illusione! lordran/anor londo, drangleic e le varie altre zone come mirrah; citate ma mai esplorate, sono state reali in passato. Dico questo perchè secondo me il mondo "reale" di DS3 è già stato distrutto dallo spegnimento imminente della fiamma, e in DS3 ci si arriva solo alla fine quando una volta raccolti tutti i tizzoni, ci si risveglia dall'illusione e ci si ritrova in un altare del vincolo dalla struttura uguale ma deserto e quasi completamente in rovina, con tutto uno scenario intorno che sembra essere formato dalle rovine del castello di lothric amalgamate quasi a caso e tenute insieme da un ammasso di cenere
e riguardo il world design, in DS1 il ritrovarsi di tanti scenari diversi "ammassati" insieme aveva anche un senso a rigor di trama, inquanto
le streghe di izalith cercarono di ricreare artificialmente la prima fiamma, ma finirono per creare la culla del caos rendendo izalith un posto non più abitabile; dopo che gwyn e i suoi cavalieri fallirono nell'arginare l'avanzata del caos, la zona fù come dire "messa in quarantena" attraverso la città infame. La stessa petit londo si trova sotto lordran e il borgo dei non morti perchè all'inizio doveva essere una sorta di "succursale" di anor londo, ma finì inghiottita dall'abisso
perciò anche se in DS1 ci sono molti ambienti diversissimi, questa "convivenza" è quanto meno resa plausibile dalla storia. Ma in DS3 no!
cioè è veramente da latte alle ginocchia l'idea che 3 lords of cinders del passato
i guardiani dell'abisso, aldrich e yhorm
vivessero tutti nella stessa zona, in un raggio di nemmeno 10km...
Ecco perchè, elaborando anche una teoria accennata mesi fà anche da sabaku no maiku, l'unico modo per contestualizzare la cosa è che il mondo di DS3 sia una
grandissima illusione creata dalla fiamma o dall'anima di tizzoni, per permettere ad una delle tante fiamme sopite di accumulare le anime di alcuni lord del passato, per poi tornare nel mondo reale postapocalittico e vincolare di nuovo il fuoco per far ripartire un nuovo ciclo
Diciamo che noi, in DSIII, viaggiamo su tre piani temporali differenti.
Dico solo questo per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi il Lord of Cinder non e' una figura sempre di spicco, un leader, un fiero comandante che si immola per perseguire un suo ideale.
Chiunque sia dotato di potere e forte ambizione puo' diventare un Lord of Cinder, e questo e molto altro lo approfondiremo presto io e il buon CrazyMan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Parleremo anche del world design, che e' piu' complesso di quanto sembri.
in realtà il lord of cinder/chosen undead di ogni ciclo lo si può paragonare un pò all'eletto di matrix...
inquanto, in sostanza, la vera funzione del chosen undead è quella di
accumulare anime di lord, diventando un vero e proprio soul vessel vivente e ambulante per poi usare queste anime immolandosi per ravvivare la fiamma
evidentemente lothric è arrivato a questa conclusione e siccome già non era il ritratto della salute di per sè, ha mollato prima ancora di iniziare.
- - - Aggiornato - - -
di per sè la maledizione del non morto è una sorta di "recovery mode" della fiamma stessa che affievolendosi, per contrastare l'avanzata dell'oscurità permette a quest'ultima di propagarsi attraverso il simbolo oscuro, in modo che più non morti possibili possano incamminarsi nella quest del vincolo del fuoco, solo che nel ciclo finale di DS3
non essendoci rimasto più nessuno a cui affidare questo compito, tocca alle fiamme sopite
in realtà il lord of cinder/chosen undead di ogni ciclo lo si può paragonare un pò all'eletto di matrix...
inquanto, in sostanza, la vera funzione del chosen undead è quella di
accumulare anime di lord, diventando un vero e proprio soul vessel vivente e ambulante per poi usare queste anime immolandosi per ravvivare la fiamma
evidentemente lothric è arrivato a questa conclusione e siccome già non era il ritratto della salute di per sè, ha mollato prima ancora di iniziare.
- - - Aggiornato - - -
di per sè la maledizione del non morto è una sorta di "recovery mode" della fiamma stessa che affievolendosi, per contrastare l'avanzata dell'oscurità permette a quest'ultima di propagarsi attraverso il simbolo oscuro, in modo che più non morti possibili possano incamminarsi nella quest del vincolo del fuoco, solo che nel ciclo finale di DS3
non essendoci rimasto più nessuno a cui affidare questo compito, tocca alle fiamme sopite
Concordo per il segno oscuro, ma c'e da fare chiarezza su un punto.
Bisogna scartare, per forza di cose, degli elementi di DSII, che DSIII smentisce.
Uno tra questi e' il ruolo dei cicli, e delle anime dei Lord che rinascono (teoria che si smentisce gia' da sola in DSII, ma vabe'..).
A ogni vincolamento il mondo non si resetta, non cambia magicamente geografia (cosa anche confermata dall'immolazione di Gwyn, che non provoca effetti di mutamento geografico).
I Lord of Cinder non sono sempre stati chosen undead, anzi, alcuni sono completamente differenti.
Basti pensare a
Yhorm o Aldrich
Il calvario di recuperare le anime dei Lord, per accedere poi alla Fiamma (con le quali le anime dei Lord non interagiscono, sono solo funzionali per sbloccare l'accesso alla Fornace) e' esclusiva del chosen undead di DSI