PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Grazie mille. Edit: ecco ho incasinato gli spoiler, lo sapevo... Vabbè pazienza, ormai li lascio così. È finito tutto sotto spoiler, anche parti che avrei voluto lasciare fuori.

Credo di sì, almeno due o tre muri. Illusori al limite, giusto? Anch'io dico spesso muri invisibili prima di rendermene conto e correggermi. :asd:  Mi sono proprio soffermato sul level design e li ho trovati per intuizione, una bella soddisfazione. Spero di non essermene lasciato indietro nessuno. Il

vermone l'ho ucciso, o meglio ho lasciato che venisse ucciso, dai dardi giganti. Ho da subito avuto l'idea e le prime volte ci sono morto, ma appena ho trovato la posizione corretta dietro la duna, un po' cercando un po' per caso, sono stato a guardare il mio piano mettersi finalmente in atto con un ghigno soddisfatto. Altra bella soddisfazione. Alla fine di tutto il percorso ho disattivato la balista non prima di morire contro gli ultimi due nemici che ritengo siano fra i più temibili della zona, se non i più.

Ho apprezzato la narrazione ambientale con ad esempio tutti i




  Contenuti nascosti

fossili di demoni toro e la stirpe di demoni panciuti, [spoiler/]e sono stato colpito positivamente anche dalla

  Contenuti nascosti

bossfight di Wolnir, dal concept intimidatorio di un essere gigante che ti spinge contro una parete dove sembra ti attenda una morte inevitabile, ma invece il modo c'è e si può sopravvivere anche con le spalle al muro. Distrutto il primo bracciale sono rimasto un attimo così:
:0[spoiler/]

Ho anche sconfitto un demone con l'aiuto di uno scheletro e detto più in generale finora mi è piaciuto sfruttare questo tipo di interazioni fra nemici, nemici e miniboss, nemici e boss. Inoltre non mi aspettavo di trovare un momento più in stile Indiana Jones di tutti gli Uncharted messi assieme. Mi riferisco al
Dal punto di vista estetico i corridoi simil chalice dungeons di Bloodborne li ho trovati un po' sottotono, ma l'esplorazione consentita dalla struttura del livello l'ho trovata abbastanza ben fatta, con le chicche che abbiamo menzionato. Ovviamente i contenuti sono in parte derivativi, rimandando al capostipite, ma ciò può essere considerato tanto un limite quanto un pregio. 

Ma sbaglio o gli aiutanti evocabilo sono OP? xD Mamma mia, sono fenomenali in battaglia, e si curano pure. 

Mmh poi ho forgiato uno stocco lungo grezzo, il moveset è divertente ma come danno me ne sono parzialmente pentito, più che altro per i frammenti grandi di titanite utilizzati che avrei potuto conservare per un'arma futura da infondere con la seconda gemma affilata che ho trovato. Ad esempio durante il caricamento ho visto la nodachi e mi sono già ingolosito.

Avrei potuto raccontare di più in questo post ma sono dal cell e mi viene scomodo. Avrei un altro paio di cose da chiedere ma lo faccio in un altro momento.




  Contenuti nascosti

ponte di legno sospeso da far crollare.
:asd:
 
Il correttore del cell ha avuto la prevalenza e ha sballato tutti i termini :asd:

Il lago ardente ha un atmosfera bellissima e forse uno dei fungono più curati, propio grazie ai riferimenti ai demoni capra e toro ai quali hai fatto riferimento, poi non solo non è facile da trovare ma non è facile arrivare neanche nei Dugnano sottostanti al lago.

 
Il correttore del cell ha avuto la prevalenza e ha sballato tutti i termini :asd:

Il lago ardente ha un atmosfera bellissima e forse uno dei fungono più curati, propio grazie ai riferimenti ai demoni capra e toro ai quali hai fatto riferimento, poi non solo non è facile da trovare ma non è facile arrivare neanche nei Dugnano sottostanti al lago.
Solo che nel mio caso il lago l'ho trovato più facilmente di un'intera area principale che stavo saltando. :facepalm:  Sono arrivato al

lungo ponte per Irithyll e sono stato immediatamente sbranato da una specie di mastino demoniaco con la faccia appuntita. Mi ha ricordato un boss di BB. Comunque ho fatto in tempo a vedere che una barriera mi bloccava il passaggio naturalmente perché non avevo la bambola. Insomma, non avevo visto l'apertura nell'angolo dell'arena del mago di cristallo. :dsax:
Ora sono diretto verso
la cattedrale delle profondità, ho aperto la prima scorciatoia per la cappella col falò, cioè la prima porta chiusa dall'altro lato.
E nel frattempo, nella stessa sala, ho trovato l'accesso al DLC di Ariandel, che però per il momento aspetterà.
 
Ma cosa comporta avere la vacuità a 99? Oltre all'avvizzimento estetico non ho notato cambiamenti nel gameplay.
Aumenta la stat fortuna ogni tot livelli di vacuità raggiunta. e di conseguenza il danno sanguinamento/veleno . Serve per quello :sisi:   

 
Aumenta la stat fortuna ogni tot livelli di vacuità raggiunta. e di conseguenza il danno sanguinamento/veleno . Serve per quello :sisi:   
Quindi in generale e in particolare se si usano armi che provocano sanguinamento converrebbe tenerla al massimo?  :hmm:  

Nel frattempo: ok,

diaconi al primo tentativo, tutto molto bello (enorme quella chiesa), ma poi ieri nella valle boreale me le hanno suonate. Spero fosse soprattutto perché ero molto stanco, altrimenti saranno guai.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi in generale e in particolare se si usano armi che provocano sanguinamento converrebbe tenerla al massimo?  :hmm:  

Nel frattempo: ok,

diaconi al primo tentativo, tutto molto bello (enorme quella chiesa), ma poi ieri nella valle boreale me le hanno suonate. Spero fosse soprattutto perché ero molto stanco, altrimenti saranno guai.
È un area dove i nemici non sono molti ma ti stacchiamo parecchio, si punta non sulla quantità di nemici come in altre aree ma sulla difficoltà del si golo, così anche in 2 ti mettono in difficoltà.

 
È un area dove i nemici non sono molti ma ti stacchiamo parecchio, si punta non sulla quantità di nemici come in altre aree ma sulla difficoltà del si golo, così anche in 2 ti mettono in difficoltà.
Sì, infatti, per quello i combattimenti singoli dal punto di vista "coreografico" sono più belli in quest'area. Comunque battuto

Sulyvahn al primo tentativo con l'aiuto degli NPC evocabili.

:ivan:   Non so come avrei fatto senza di loro... ci avrei messo sicuramente di più. E' l'ultima cosa che ho fatto, perché prima sono andato nella Torre di Latria, ehm, prigione di Irithyll, ho esplorato il livello il più possibile fino a desiderare ardentemente un falò. Arrivato alla Capitale Profanata senza fiaschette e con poca vita, nella speranza di trovare un falò ho tentato l'attraversamento del ponte molto stretto nonostante avessi notato in anticipo col binocolo la creatura rannicchiata sulla parete rocciosa, ma non mi aspettavo che saltasse così tanto e mi perforasse dall'alto. Sono morto insieme alle 50k anime che portavo. Momento di panico, ma per fortuna sono riuscito a farmi nuovamente il percorso zigzagando fra i nemici e recuperando quel mucchio prezioso di anime, dopodiché ho immediatamente usato un osso del ritorno e deciso di scoprire quale minaccia mi aspettava lassù in città oltre al nebbia, cioè appunto Sulyvahn. Sì, molto simpatici i carcerieri con la lanterna. L'arco di Pharis potenziato a +4 o +5 (non ricordo precisamente) mi è stato utile nel salone più in fondo che ne ospitava un folto gruppo in processione... poi per curiosità controllando sulla pagina dedicata della wiki ho letto che quel gruppo si poteva superare in pace senza attaccarli per primo... verificherò. Ho raccolto due chiavi, quella dell'evaso che ho già usato, e quella della cella del gigante, ma l'unico gigante che ho visto non si trova propriamente in una cella e posso già attaccarlo, quindi mi sembra strano abbia a che fare con lui. Che si riferisca a Yhorm? Inoltre ci sono ancora delle celle chiuse nella prigione, proverò ad usare la seconda chiave intanto nella serratura di queste, ho i miei dubbi che funzionerà ma tentar non nuoce.


Prima di tutto ciò ho anche provato la location innevata del DLC, facendo il primo pezzo fino al lupo grandicello, diciamo così, che alla fine sono riuscito a sconfiggere credo infliggendogli il sanguinamento, perché mi era parso che avesse più HP di quanto gliene togliesse un mio singolo colpo di uchigatana buffata con la magia. Altro che Sif e la sua pelliccia chiara e morbidosa, qui i lupi sono davvero cattivi e terrificanti... D'altra parte ho trovato piuttosto credibile la programmazione del branco di lupi in quel punto, con l'ululato che li chiamava a raccolta. Una dolorosa spinta nel fianco. Superata la zona ho incontrato un tizione in armatura pesante e cornuta che mi ha ridotto in poltiglia ed è il motivo principale per cui, per adesso, ho rinunciato a continuare l'esplorazione del dipinto, prestando così ascolto ai due avvertimenti scritti per terra all'inizio dell'area. Ho fiutato la presenza di ostacoli molto impegnativi per il mio Soul Level e vorrei procedere maggiormente per gradi, provvedendo oltretutto ad ampliare il conteggio delle mie risorse (incantesimi, anelli, armi etc) per avere la possibilità di scegliere fra più strategie.

Adesso intanto controllo cosa mi frutta l'anima speciale dell'ultimo boss battuto e poi proverò ad

uccidere il gigante incatenato in quel fossato della prigione vicino ai corridoi con i topi per vedere dove mi portano gli eventuali sbocchi lì sotto. Potrei provare ad usare la resina elettrica perché contro i due giganti nella cattedrale delle profondità mi è sembrata piuttosto efficace.

Per quanto riguarda la prossima meta della run, invece, avete qualche consiglio su quale strada imboccare per prima?

Mi dirigo verso su dopo il falò di Sulyvahn o verso giù nella Capitale Profanata?

Come armi ho forgiato una falce cristallizzata, che ho usato un po' nella

prigione.

:sisi:
Non male... Oltre al range buono, l'idea sarebbe quella di usarla per i nemici "standard" prevedendo che in questi scontri superi il danno dell'uchigatana affilata non buffata. Complessivamente finora così non è stato, tranne per i non-morti "multiarti" stipati dentro le "celle cilindriche" ambulanti. Comunque continuerò a potenziarla finché posso. Inoltre ormai da un pezzo ho potenziato la lancia di Arstor per il range e il veleno, il danno non è granché ma la tengo comunque da parte. E avendo trovato la gemma semplice stavo pensando di infondere uno scudo per sfruttare costantemente la rigenerazione dei PA nella mano passiva. Ne vale la pena?

Sto trascurando la fortuna/sanguinamento ma purtroppo non posso distribuire troppo. Intuisco perché @Gambit consigliava questa strada per la build. Anche in PVE, contro i nemici più grossi e i boss, immagino quanto possa far danno. Ripeto, se ci ho visto bene il

lupo
del DLC è morto così. Alla fine sto giocando con una build dex/int che punta anche sulla cast speed. Poi ho notato che finora ci sono molte più armi basate sulla forza che non sulla destrezza, molta più scelta.


Qual è il cap per la stamina? Ha senso portarla a più di 20?

Che succede se infondo con la gemma velenosa un'arma che è già velenosa di per sè?

 
Il cap della stamina mi sembra sia 40. Prova a vedere su mugenmonkey :sisi:  ma mi pare sia quello . Per l’arma se infondi una velenosa con una gemma del veleno aumenta il danno da veleno ma diminuisce(Lo azzera quasi) lo scaling con le altre stat

 
Il cap della stamina mi sembra sia 40. Prova a vedere su mugenmonkey :sisi:  ma mi pare sia quello . Per l’arma se infondi una velenosa con una gemma del veleno aumenta il danno da veleno ma diminuisce(Lo azzera quasi) lo scaling con le altre stat
Controllato. Hai ragione, a 40, ed è decisamente hard come cap.

Ho fatto volare via la

viverna delle mura di Lothric
danneggiandola per più di metà HP con l'arco.  :azz:  Non so dove sia andata... la rincontrerò? Mi ha droppato un frammento grande di titanite.

Le armi oscure sono adatte ai full piromanti, giusto? La descrizione della gemma dice che scalano sia con l'intelligenza che con la fede.

 
Controllato. Hai ragione, a 40, ed è decisamente hard come cap.

Ho fatto volare via la

viverna delle mura di Lothric
danneggiandola per più di metà HP con l'arco.  :azz:  Non so dove sia andata... la rincontrerò? Mi ha droppato un frammento grande di titanite.

Le armi oscure sono adatte ai full piromanti, giusto? La descrizione della gemma dice che scalano sia con l'intelligenza che con la fede.
Io la porto sempre a 40, quando mi è possibile. :sisi:  comunque sisi  per la domanda dell’arma , no per il nemico 

 
la deluxe ha tutto??
Include il gioco e il season pass, quindi comprende entrambi i DLC. :sisi:  

Comunque battuto

Yhorm! L'ho un po' studiato e mi ha ucciso almeno sei volte. Lo colpivo quattro volte in testa con la freccia dell'anima maggiore per farlo cadere in ginocchio, poi ho scoperto che se, prima di fare il colpo critico, gli lanciavo un'altra freccia dell'anima in testa a distanza ravvicinata mentre era in questa posizione vulnerabile, dopo essersi rialzato bastava soltanto una freccia dell'anima per farlo tornare giù, quindi ho agito così ripetendo più volte anche per tutta la seconda fase infiammata. Certo, bisogna essere veloci al centesimo di secondo per lanciare l'incantesimo e subito dopo fare il colpo critico, altrimenti si rialza senza dartene il tempo. Il colpo critico lo davo con lo spadone dell'anima potenziato a +2 perché assestava due fendenti piuttosto che un affondo, quindi mi è sembrato che il danno sommato fosse complessivamente maggiore.
Adesso so che lo si poteva affrontare con vita più facile usando la storm ruler, ma purtroppo, o per fortuna in quanto lo scontro me lo sono goduto per bene nelle varie fasi di studio, l'oggetto l'ho raccolto soltanto alla fine, con boss appena defunto. xD Inoltre da notare che stavolta ho dovuto assegnare le fiaschette in maniera più bilanciata a favore di quelle cineree, anzi ne ho messo esattamente sei da una parte e sei dall'altra. L'uchigatana è stata momentaneamente in vacanza in questo scontro e sono soddisfatto sia andata così. :sisi:  Invece mi sono parzialmente pentito di aver usato un paio di scaglie di titanite per rinforzare la lancia di Arstor, a questo punto avrei voluto concentrarle tutte sullo spadone del giudizio, che mi sembra promettere bene. E a proposito, sì, per impugnarlo ho dovuto portare la forza a 17, ma durante una prima run tendenzialmente anche sperimentosa penso ne sia valsa la pena, e comunque volevo assolutamente provarlo.
 
Finito il gioco e il DLC di Ariandel, adesso proseguendo su Ringed City sono arrivato al terzo falò e immediatamente dopo mi hanno fatto le feste... Mentre vado avanti col DLC forse, più a rilento, gli dedicherò un'altra run col secondo pg che ho creato facendo una build basata su forza e fede che abbracci le tante armi e sorceries, soprattutto miracoli, che non ho potuto provare questa prima volta.

Devo ammettere che mi aspettavo finali più "grossi" ed eclatanti per la conclusione definitiva della serie, ne ho visti tre fra cui quello più difficile da ottenere, hanno i loro significato e fascino ma volevo di più con cutscenes più lunghe. Non mi è ancora del tutto chiara la natura e l'origine

del segno oscuro,
ed è fra le cose che mi premeva maggiormente scoprire. Tra parentesi: coraggiosi nell'aver messo (spoiler boss finale)

appunto il boss finale sulla cover del gioco senza nient'altro che indirizzi lo sguardo altrove. 

:adrian:
Molto molto bello, Miyazaki e il suo team non si smentiscono neanche stavolta mettendo in campo una qualità che non scende sotto certi standard stabiliti da loro stessi. L'interconnessione fra le aree non è organica e totalizzante quanto quella del primo capitolo ma non smette di stupire con alcune scorciatoie che collegano luoghi piuttosto distanti fra loro, mentre la dose di progressione lineare derivante dalla disponibilità immediata del teletrasporto da un falò all'altro sinceramente non mi ha infastidito e la direzione artistica solida, seppure esteticamente meno varia rispetto al primo ma forse per questo motivo anche più coesa, ha compensato egregiamente durante l'esplorazione. Senza contare il DLC in corso bossfight complessivamente ottime, in questa prima esperienza l'unica un po' sottotono è stata quella 

dell'Armatura Ammazzadraghi.
Poi vabbé, c'è chi è caduto troppo velocemente, o meglio è stato breve ma intenso, come

i Guardiani dell'Abisso
perché ad affrontarli eravamo in tre. :asd:  In Ariandel credo sia presente un combattimento candidabile ALMENO alla Top 3 dei più duri di tutti i Souls e voglio ricordarlo così:




 
Ultima modifica da un moderatore:
5 minuti fa, Fusenr ha scritto:

Finito il gioco e il DLC di Ariandel, adesso proseguendo su Ringed City sono arrivato al terzo falò e immediatamente dopo mi hanno fatto le feste... Mentre vado avanti col DLC forse, più a rilento, gli dedicherò un'altra run col secondo pg che ho creato facendo una build basata su forza e fede che abbracci le tante armi e sorceries, soprattutto miracoli, che non ho potuto provare questa prima volta.

Devo ammettere che mi aspettavo finali più "grossi" ed eclatanti per la conclusione definitiva della serie, ne ho visti tre fra cui quello più difficile da ottenere, hanno i loro significato e fascino ma volevo di più con cutscenes più lunghe. Non mi è ancora del tutto chiara la natura e l'origine

del segno oscuro
ed era fra le cose che mi premeva maggiormente scoprire. Tra parentesi: coraggiosi nell'aver messo (spoiler boss finale)

appunto il boss finale sulla cover del gioco senza nient'altro che indirizzi lo sguardo altrove. 

:adrian:
Molto molto bello, Miyazaki e il suo team non si smentiscono neanche stavolta mettendo in campo una qualità che non scende sotto certi standard stabiliti da loro stessi. L'interconnessione fra le aree non è organica e totalizzante quanto quella del primo capitolo ma non smette di stupire con alcune scorciatoie che collegano luoghi piuttosto distanti fra loro, mentre la dose di progressione lineare derivante dalla disponibilità immediata del teletrasporto da un falò all'altro sinceramente non mi ha infastidito e la direzione artistica solida, seppure esteticamente meno varia rispetto al primo ma forse per questo motivo anche più coesa, ha compensato egregiamente durante l'esplorazione. Senza contare il DLC in corso, bossfight complessivamente ottime, in questa prima esperienza l'unica un po' sottotono è stata quella 

dell'Armatura Ammazzadraghi.
Poi vabbé, c'è chi è caduto troppo velocemente, o meglio è stato breve ma intenso, come

i Guardiani dell'Abisso
perché ad affrontarli eravamo in tre. :asd:  In Ariandel credo sia presente un combattimento candidabile ALMENO alla Top 3 dei più duri di tutti i Souls e voglio ricordarlo così:




 
si quella boss fight del mondo dipinto :rickds:

stendi la prima volta! evvai ho vinto!

ah no il tipo incollato sulla sedia si e` incazzato e la waifu si rialza

pure boss fight 2v1, concentriamoci...

fatto vinto!!!

waifu si rialza ancora! OH CHE CAZZ
Precisamente.  :rickds:  Hai giocato anche Ringed per caso? No perchè ci stanno riprovando. :asd:  

 
Ogni volta che sento della boss fight del mondo dipinto mi vengono brutti incubi :asd:  però che OST aveva  :max:  mi son gasato tantissimo anche per quello. Un misto tensione/goduria assurdo.

 
Ragazzi, qualcuno che l'ha presa conferma che la GOTY Pal Uk è multilingua e che ha tutti i DLC direttamente su disco?

 
Ogni volta che sento della boss fight del mondo dipinto mi vengono brutti incubi :asd:  però che OST aveva  :max:  mi son gasato tantissimo anche per quello. Un misto tensione/goduria assurdo.
Pensa che io ancora devo arrivarci  :asd:  sono liv 120 ma voglio presentarmi a liv 130 e ho saltato il boss finale di dark soul 3 xkè pure li mi ara e devo livellare 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top