Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Esatto non dico che dovevano spiegarci tutta la lore, pero' cavolo un finale che non ti lascia niente dentro
Se sei di liv 120 il livello massimo che puoi incontrare è 142 e il minimo 98. :stema:che palle raga, ma che modo è di chiudere la saga dei souls?
si puo dire che sono dlc a se stanti, che tutta la lore che inseriscono è specifica ai dlc e basta
con tutti sti dipinti
- - - Aggiornato - - -
e il pvp continua a farmi schifo
c'è gente che si piazza addosso 6 tipi diversi di magie prima di combattere, lo colpisco varie volte sempre evitando i suoi fulmini stile gwyn e poi con uno solo mi oneshotta
ma che diavolo di matchmarking c'è? io liv 120 NG vado contro i NG+++++ fatemi capire
Sì, però realisticamente parlando questo non sarà l'ultimo Dark Souls, al massimo l'ultimo diretto da lui.sì però kojima ai tempi non era il presidente della konami :nfox:
Oh Seo, poi lo devo recuperare il tuo post perché ancora non l'ho finito.allora,
ho finito per la seconda volta il DLC facendo tutto (a parte un dialogo che devo verificare e posso trarre le mie conclusioni. Parto comunque subito dicendo che mi aspettavo decisamente di più da tutti i punti di vista: gameplay, ispirazione delle aree e Lore su tutto.
Parto con la cosa che per me conta per assurdo meno in un gioco del genere, il gameplay.
-Non mi è piaciuto per nulla il fatto che per mezzo DLC ci si lancia da altezze spropositate senza subire mezzo danno e poi magari rotoli male da mezza scala e perdi metà vita. Nei salti più eclatanti, sul suolo ci sono dei cerchi, immagino magici che facciano qualcosa ma in ogni modo non si sa perché sono li e se effettivamente funzionano.
-Gli angeli. Ma quale porcheria più grande potevano mettere? Si parlava di difficoltà "artificiale" in casi in cui secondo me era solo difficoltà normale e non mi sono MAI lamentato di questo in tutti i souls ma questo è ad dir poco INACCETTABILE. L'area più schifosa, meno ispirata e più falsamente difficile creata in un souls. Sfido chiunque a non essere morto almeno 3/4/10 volte in quella porcheria di palude.
-Stessa considerazione per i giudici. Evocazioni ovunque ogni secondo. Gli arcieri non finiscono mai di spammare frecce e poi ci si aggiungono i cavalieri con lo scudo di drago e le streghe. Questa comunque è già molto più accettabile degli angeli, punto più squallido mai toccato in un souls.
-Ornstain. Ornstain? MA BASTAAA. Non me ne frega niente che sia lui o la sua armatura. Compare QUATTRO volte in TRE titoli e sempre con dubbi motivi, a parte la prima volta ovviamente.
-Passaggi segreti che va beh, si commentano da soli (anche se per quello di Midir ci danno un indizio).. DS2 è stato crocifisso per queste cose. DS3 è pure peggio.
-Bossfight multiple e a fasi insopportabili. Promosse quelle di Midir e Gael. Bocciate alle grande le altre due. Soprattutto quella del principe dei demoni.
-Patches. Non aggiungo altro (tra l'altro intuibile fin dal primo dialogo, la voce è riconoscibile).
Anche le aree alla fine sa tutto di già visto. La Ringed City sembra qualcosa di immenso ma poi giocandoci risulta essere una scala e una pozza piena di locuste. Il livello riesce a restare alto ma spero che questo sia l'ultimo Souls, perché potrebbero fare veramente danni ad una serie praticamente perfetta.
A livello di LORE:
-Solito discorso dell'anima dei draghi.. allora sti draghi, ce l'hanno l'anima o no? No, non ce l'hanno. Eppure qui, come in DS2 i draghi danno l'anima. questa è una cosa che può sembrare di poco conto ma in realtà non lo è, perché mette in discussione tutto quanto, visto che i draghi, teoricamente, sono le prime creature esistenti. Prima ancora del fuoco.
Restando su Midir. Perché mai gli Dei dovrebbero aver addestrato un drago per combattere l'oscurità nella città degli anelli dove alberga parte dell'anima oscura? Forse per proteggere Filianore? mi sembra la cosa più sensata... anche se..
-L'anima oscura è stata trovata dal un nano furtivo, razza che successivamente ha scoperto la città ad anelli, dove sembra esserci comunque l'influenza di Londor, portata probabilmente successivamente. Poi arriva Gwin (non si sa come) e incorona la famiglia "reale" dei pigmei e per di più gli dona sua figlia Filianore. Mi viene da pensare, come ci hanno portato a credere, che Gwin avesse paura degli uomini (o pigmei) e per "tenerli buoni" creò una sorta di popolo con il suo Re, sperando che se ne stessero li buoni nei loro confini. Conoscendo poi il potere dell'anima oscura, ha messo il drago a guardia di sua figlia, "per sicurezza". La cosa potrebbe tornare. E se il guscio che tiene in mano Filianore fosse proprio l'uovo di Midir? Lui alla fine è un discendente, non è li "dall'inizio".
Toccando il guscio però l'incantesimo illusorio scompare, e ci troviamo nella realtà attuale, dove tutto è distrutto, Filianore è morta e suo padre non ha mantenuto la promessa di salvarla. Filianore è vista comunque come una benedizione dalla famiglia reale dei pigmei e lo dimostra il pigmeo incoronato, prima di trovare Gael, che si trascina verso di lei, fonte di guarigione e positività.. anche se in realtà è morta XD
Bello il sacrificio di Gael, che inizialmente e a primo impatto non avevo capito. Si sacrifica facendosi corrompere dall'anima oscura, ma sapeva che così facendo, l'anima oscura aveva di nuovo un suo sangue e la bambina "serpentesca" avrebbe potuto usarlo per il suo nuovo mondo.
La scelta del nome del dipinto, ci ha fatto capire che il quadro, e quindi il mondo che rappresenta, ha il nome di chi "aiuta" la bambina a crearlo. Mi viene da pensare che Ariandel sia stato creato col sangue di Ariandel appunto, che viene usato anche per tenere a bada la fiamma, sotto inganno di Freide.
Il boss finale, a primo impatto non mi piaciuto per nulla, ma poi ragionando ci può stare! è un peccato che non abbiamo più saputo nulla di Londor e che questa parte dell'anima oscura sia solo una parte di quello che ha fatto e che può fare.
Unendo i puntini, alla fine, qualcosa salta fuori.
Ho scritto un mezzo papiro ma ci sarebbe ancora molto altro da dire..
Il DLC alla fine è promosso, e devo dire che così, devo portare la sufficienza anche ad Ashes of Ariandel, che ai tempi mi aveva fatto veramente incazz@re.
Mi piacerebbe confrontare le mie idee con le vostre!
No, per me la chiusura ci sta.Oh Seo, poi lo devo recuperare il tuo post perché ancora non l'ho finito.Quindi per te è una chiusura poco degna?
non c'è perché alla fine ognuno si crea una propria storia.. in linea di massima si può concordare o meno ma poi le varie sfaccettature ognuno se le sceglie come preferisce/intuisce. a parte quelle certe al 100% ovviamenteraga se c'è un post generale sulla lore linkatelo, che mi piacerebbe leggerlo![]()
Demon's Souls: non l'ha giocato manco Miyazaki, per cui boh. Comunque c'è Yog-Sothoth.raga se c'è un post generale sulla lore linkatelo, che mi piacerebbe leggerlo![]()
A me basta che mi faccia Bloodborne 2.Per me prendete troppo sul serio le parole di Miyazaki.
"Questo è il mio ultimo Dark Souls" is the new "questo è il mio ultimo Metal Gear".
Lo creerò io il post generale sulla lore.
Comunque Seo, due precisazioni...
1) La Città ad Anelli non è stata scoperta dai pigmei, ma è stata donata loro da Gwyn, come ci dice lo stendardo.
2) I Draghi Eterni si suppone non avessero un'anima, ma Midir è un discendente dei Draghi Eterni, è nato dopo la comparsa del fuoco, ed è pure stato corrotto dall'oscurità.