Saga Dark Souls

Pubblicità
Avendoli giocati con ordine direi che la difficoltà è calata in modo costante,raggiungendo l'apice con DS2.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono morto più volte in Dark, ma come vera difficoltà, maggiore quella di Demon'sCioè... in Dark... la parte sul tetto coi due arcieri... quella non è difficile, è impostata per essere una bastardata
Un mio amico l'ha superata al primo tentativo ...

Non sapevo se dargli un 5 o prenderlo a calci :rickds:

 
Prendilo a calci, deve recuperare la "sofferenza" che si è perso.
La prima volta che ci passi quelle cose non sembrano manco delle frecce :rickds::rickds:

CI si rimane troppo dimmerda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Il Souls più difficile (in termini di morti, perlomeno) è sempre il primo che si gioca, direi quasi che è scientificamente provato, e non c'è nulla di cui stupirsi, davvero. Ricordo pure di aver visto un sondaggio a riguardo, qualche tempo fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bloodborne > DaSII > DaS > DeS, ogni'uno coi suoi motivi però iniziare da DeS ti lascia il segno per via della sua atmosfera malata, ti blocca psicologicamente.

 
Bloodborne > DaSII > DaS > DeS, ogni'uno coi suoi motivi però iniziare da DeS ti lascia il segno per via della sua atmosfera malata, ti blocca psicologicamente.
È la prima volta che in un commento del genere vedo DaSII così in alto.

 
È la prima volta che in un commento del genere vedo DaSII così in alto.
Ma infatti avrà sbagliato a scrivere :pole:

 
Ho iniziato Dark Sola. Devo dire che il porting pc regala molte soddisfazioni.
Che build pensi di fare?

 
È la prima volta che in un commento del genere vedo DaSII così in alto.
DaSII come difficoltà è sul livello del primo, per quanto riguarda il danno che subisci ecc. Viene ritenuto più facile per via dello spam di bonfire, gli anelli riparabili e tutte le tipologie di cure ma secondo me, queste semplificazioni, non bilanciano altri aspetti del gioco quali: i chiusini (gruppi di nemici a caso buttai in grandi quantità, sia nei livelli in se che nelle bossfight), l'equip che si spacca dopo 5 minuti, il tracking malato degli attacchi dei nemici e le hitbox rotte.

Per cui, per certi aspetti è stato sì facilitato (ma non scende al livello di DeS), ma ha punti in cui l'unica cosa che ti chiedi è: "Perché?" (vedi: Stanza delle sentinelle).

Sono appunto questi elementi che me lo fanno mettere sopra i primi due della serie. Poi ci sarebbe da dire come DaSII sia un gioco difficile proprio per essere difficile (per rispettare le credenze popolari, vedi: "Marketing and Memes"), la differenza tra il suo tipo di difficoltà e quella dei giochi di Miyazaki ecc.

Tutto ciò è visto in chiave negativa.

 
Grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif mi aspettavo qualcosa del genere.

Sono tornato al santuario e ho scoperto la verità (?) sul mio viaggio. Ora mi sto preparando psicologicamente e non ad Anor Londo.

Secondo voi mi conviene addentrarmi nelle catacombe adesso o più tardi? Sto rimandando sempre :rickds:

E ho scoperto che con un anello dell'equilibrio (che non mi pare proprio di avere) avrei potuto stressarmi di meno nella Città Infame. Vabbè, è il bello della prima run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ah, ma conviene vendere roba e regalare titaniti al serpentone? :morristend:

 
DaSII come difficoltà è sul livello del primo, per quanto riguarda il danno che subisci ecc. Viene ritenuto più facile per via dello spam di bonfire, gli anelli riparabili e tutte le tipologie di cure ma secondo me, queste semplificazioni, non bilanciano altri aspetti del gioco quali: i chiusini (gruppi di nemici a caso buttai in grandi quantità, sia nei livelli in se che nelle bossfight), l'equip che si spacca dopo 5 minuti, il tracking malato degli attacchi dei nemici e le hitbox rotte.Per cui, per certi aspetti è stato sì facilitato (ma non scende al livello di DeS), ma ha punti in cui l'unica cosa che ti chiedi è: "Perché?" (vedi: Stanza delle sentinelle).

Sono appunto questi elementi che me lo fanno mettere sopra i primi due della serie. Poi ci sarebbe da dire come DaSII sia un gioco difficile proprio per essere difficile (per rispettare le credenze popolari, vedi: "Marketing and Memes"), la differenza tra il suo tipo di difficoltà e quella dei giochi di Miyazaki ecc.

Tutto ciò è visto in chiave negativa.
Quoto. Però lo stesso può applicarsi ai Chalice (soprattutto a certi boss dei Chalice) di Bloodborne ... che sono broken per il gusto di essere broken, senza alcuna altra motivazione apparente se non quella di creare una sfida artificialmente difficile.

Se guardiamo solo alla storia, imho Bloodborne è forse il più facile (non ho giocato Demon's, ci tengo a precisarlo). Ma non perché sia facile in se, ma perché alla fine non ho mai avuto bisogno di fermarmi e pensare: cazz0, questo boss adesso proprio non riesco a farlo, vado a grindare cosa che invece mi è successa sia in DkS 1 che in DkS 2 (rispettivamente 1° e 2° )

- - - Aggiornato - - -

Grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif mi aspettavo qualcosa del genere.
Sono tornato al santuario e ho scoperto la verità (?) sul mio viaggio. Ora mi sto preparando psicologicamente e non ad Anor Londo.

Secondo voi mi conviene addentrarmi nelle catacombe adesso o più tardi? Sto rimandando sempre :rickds:

E ho scoperto che con un anello dell'equilibrio (che non mi pare proprio di avere) avrei potuto stressarmi di meno nella Città Infame. Vabbè, è il bello della prima run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ah, ma conviene vendere roba e regalare titaniti al serpentone? :morristend:
Catacombe > dopo Anor Londo, perché altrimenti c'è un muro che ti blocca l'esplorazione per motivi di trama. Detto questo puoi anche farle fino al primo boss (oltre non puoi andare), che buona parte degli speedrunner fanno SUBITO appena superato il prologo perché ti permette di ottenere un buon oggetto

Se dai le titaniti più grosse a Kingseeker Frampt, lui ti ritorna tot pezzi più piccoli (tipo gli dai 1 Titanite Chunk e ti ritorna 3 Large Titanite Shard). Vedi te, io non l'ho mai usato. Non ricordo se dà altri bonus dargli roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Assolutamente no, col serpentone parlaci e stop.

Vai ad Anal London, poi prosegui per le Catacombe se vuoi.

- - - Aggiornato - - -

Quoto. Però lo stesso può applicarsi ai Chalice (soprattutto a certi boss dei Chalice) di Bloodborne ... che sono broken per il gusto di essere broken, senza alcuna altra motivazione apparente se non quella di creare una sfida artificialmente difficile.
Assolutamente, ma mi sono risparmiato di aprire questa piccola parentesi se no avrei dovuto menzionare come sempre nei Chalice trovi il massimo esponente di quei chiusini di DaSII: Chalice liv. 5 con Rotted and Fetid (e non voglio immaginare con Cursed pure) e i demoni evocati dalla Strega di Hemwick, o il capolavorico spam di ragnetti rossi che ti seguono per tutto il dungeon, ti fanno le intercettazioni girandosi il livello e ti colpiscono attraverso muri e porte.

Tutti momenti in cui devi tenere sempre la friggitrice accesa ed impanare più cotolette che puoi.

Se guardiamo solo alla storia, imho Bloodborne è forse il più facile (non ho giocato Demon's, ci tengo a precisarlo). Ma non perché sia facile in se, ma perché alla fine non ho mai avuto bisogno di fermarmi e pensare: cazz0, questo boss adesso proprio non riesco a farlo, vado a grindare cosa che invece mi è successa sia in DkS 1 che in DkS 2 (rispettivamente 1° e 2° )
Secondo me BB è il più difficile per quanto concerne le zone, concede giusto sui boss della seconda parte. E per dire, io nei dungeon morivo anche poco ma comunque mi rendevo conto di quanto la gente ti picchiasse male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
D'accordo, ci andrò dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi sa che ora cerco di sbloccare la porta della foresta e provo a sconfiggere l'Hydra, poi continuo il viaggio.

Ci sono rimasto una me*da per la morte

della guardiana del fuoco del santuario
 
Assolutamente, ma mi sono risparmiato di aprire questa piccola parentesi se no avrei dovuto menzionare come sempre nei Chalice trovi il massimo esponente di quei chiusini di DaSII: Chalice liv. 5 con Rotted and Fetid (e non voglio immaginare con Cursed pure) e i demoni evocati dalla Strega di Hemwick, o il capolavorico spam di ragnetti rossi che ti seguono per tutto il dungeon, ti fanno le intercettazioni girandosi il livello e ti colpiscono attraverso muri e porte.

Tutti momenti in cui devi tenere sempre la friggitrice accesa ed impanare più cotolette che puoi.

Secondo me BB è il più difficile per quanto concerne le zone, concede giusto sui boss della seconda parte. E per dire, io nei dungeon morivo anche poco ma comunque mi rendevo conto di quanto la gente ti picchiasse male.
Mai provato i Chalice con le offerte, per ora... ma essendo cose totalmente opzionali, posso anche "giustificarle". Roba da giapponesi malati che godono nel giocare a robe impossibili, posso capirlo.

Un altro discorso sono i boss con hitbox senza senso, con mosse che ti one-shottano a meno di non avere livelli esagerati di hp, cariche che non si capisce come schivare e che finisce per schivare con bruttissimi esempi di no-clip (seriamente, una volta son passato DENTO ad una carica frontale di Ebrietas :rickds:), etc...

Costolette? wtf? Manco fossero chicken of the cave (cit.) :gix:

Boh. In BB non ho mai sentito il bisogno di grindare, e neanche la necessità di farmare oggetti per migliorare l'equip. Giusto un paio di sessioni di farming di vials perché ne ero rimasto a corto, fatte a Yharnam dove non prendevo echi significativi per livellare. In DkS (1+2) le sessioni di grinding e farming le ho fatte, anche più di quanto desiderassi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

D'accordo, ci andrò dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi sa che ora cerco di sbloccare la porta della foresta e provo a sconfiggere l'Hydra, poi continuo il viaggio.

Ci sono rimasto una me*da per la morte

della guardiana del fuoco del santuario
Tranquillo, tutto regolare :rickds::rickds::rickds:

Credo che sia successo al 99% di quelli che giocando a DkS si approcciavano per la prima volta ad un Souls

Avrai tempo e motivazioni per rimediare a questo "errore" :pffs:

 
Tranquillo, tutto regolare :rickds::rickds::rickds:
Credo che sia successo al 99% di quelli che giocando a DkS si approcciavano per la prima volta ad un Souls

Avrai tempo e motivazioni per rimediare a questo "errore" :pffs:
Meno male, mi sono sentito molto stupido :rickds:

Ma c'è qualcuno ad Anor Londo che potenzia le fiaschette? Non ho voglia di tornare nel Dominio della ragnona per usare l'anima che ho trovato nella

Città Infame

Aggiornamento: ho aperto la porta nella Foresta Radiceoscura e ho stipulato il patto con i cacciatori della foresta (almeno ora mi lasciano passare in tranquillità). I gatti-orso-lupo (?) mi hanno accerchiato e terminato, penso esplorerò più in là quella zona. Anche il boss mi ha asfaltato per il momento ... in compenso ho sconfitto l'hydra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non credo di avere molto altro da fare, mi sa che dovrei proseguire verso Anor Londo, spero di essermi preparato adeguatamente.

 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, non posto nulla da parecchio. Ho comprato e iniziato dark souls e non mi aspettavo proprio che mi sarebbe piaciuto così tanto. Ho scelto classe guerriero, sono al livello 30 e sono arrivato alla città infame. Come arma ho usato prima l'uchigatana, poi la claymore e adesso la spada del cavaliere nero. Ho seguito qualche consiglio seguendo sabaku no maiku su youtube. Voi avete qualche consiglio da darmi? magari in merito alla classe o alle armi

 
Fattela completamente blind la prima run, è più appagante.

Non buttare punti in resistenza, mai.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top