PS4 Darksiders III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Cioè abbiamo pure la porca come protagonista? :ivan:

Grande annuncio comunque, è stato uno dei pochi veri adventure degli ultimi anni questo brand, non mancherò nemmeno questa volta.

Poi lo stile è sempre figo :stema:

 
daii cazzò.pls, più equilibrato del 2 però. per il resto, chiaramente D1 già così sulla fiducia.
This. Prendano le cose buone del 2 e le riequilibrino con l'esperienza dell'1, che nel suo classicismo era una vera perla. Narrativamente senza pretese si faceva seguire per tutta la run, mentre il secondo si perdeva facilmente e finiva in modo abbastanza "meh" :dsax:

 
non mi pare che ci sia tutta sta sovrabbondanza di personaggi femminili protagonisti eh.togli Horizon e Tomb Raider. Prey ti fa scegliere il sesso. ME Andromeda ti fa scegliere il sesso. gli altri tripla A son tutti muniti di personaggi col pisello. le donne son solo comprimarie o personaggi alternativi o di supporto. sta sovrabbondanza dove sta? il panorama lo vedo ancora dominato dai personaggi maschili.
Se non erro Berseria, Nier, Horizon, darksiders 3, Battlefront 2, il prossimo spin off di Uncharted...e ho citato solo proprio i più recenti e sicuramente ho dimenticato qualcuno.

Se non é una moda questa...

E mi fa ridere a pensare che fino a qualche anno fa nessun publisher permetteva di farlo per paura di non vendere

 
nel 2 mi faceva incazzarè troppo il loot system, l'ho sempre trovato un po' pedestre nella gestione delle probabilità di drop.

 
This. Prendano le cose buone del 2 e le riequilibrino con l'esperienza dell'1, che nel suo classicismo era una vera perla. Narrativamente senza pretese si faceva seguire per tutta la run, mentre il secondo si perdeva facilmente e finiva in modo abbastanza "meh" :dsax:
Il 2 per me era molto superiore al primo, almeno per enigmi e giocabilità generale. Il primo nel finale era un calcio nei cogliòni non da povo

 
This. Prendano le cose buone del 2 e le riequilibrino con l'esperienza dell'1, che nel suo classicismo era una vera perla. Narrativamente senza pretese si faceva seguire per tutta la run, mentre il secondo si perdeva facilmente e finiva in modo abbastanza "meh" :dsax:
Narrativamente son d'accordo ma sinceramente il gameplay di DS2 l'ho preferito di molto al primo, il CS era un godimento continuo.

 
Daje ottimo, tempo di giocarsi il secondo capitolo

 
Il 2 per me era molto superiore al primo, almeno per enigmi e giocabilità generale. Il primo nel finale era un calcio nei cogliòni non da povo
Per me l'opposto il 2 è stato troppo dispersivo e lento un po' in tutto (complice la scelta delle aree molto Open)... L'1 l'ho adorato, forse perché il concept di base era chiaramente Zeldiano (serie che adoro sì:asd:) ma con un suo carattere e un'estetica della Madonna...

Complessivamente mi sono divertito molto di più sul 2 che sull'1, ma credo che la giusta via sia prendere il meglio delle due cose :sisi:

 
Aloy, sei tu? :asd:

Io sono contento che ci siano personaggi donne, più donne come Aloy e meno come Lara (la prima, silicone terminator), è anche realistico, anzi trovo ridicolo che ci piazzino ovunque uomini, soprattutto in determinati contesti.

In ogni caso io sono stra-felice per una cosa: finalmente si torna ad un Post-Apocalittico (o così pare) e non un fantasy come DII

 
Hype!

Il primo adorato, il secondo mi ha fatto cagare ma gli do fiducia per questo terzo capitolo

 
Narrativamente son d'accordo ma sinceramente il gameplay di DS2 l'ho preferito di molto al primo, il CS era un godimento continuo.
Gameplay/Combat senza dubbio, così come pure l'equip system che si evolveva verso elemento più RPG.

Ma come Dungeon e World/Boss Design ho preferito il primo.

Complessivamente due giochi che dovrebbero (secondo me) fondersi per trarre il meglio l'uno dall'altro:asd:

- - - Aggiornato - - -

Aloy, sei tu? :asd:
Io sono contento che ci siano personaggi donne, più donne come Aloy e meno come Lara (la prima, silicone terminator), è anche realistico, anzi trovo ridicolo che ci piazzino ovunque uomini, soprattutto in determinati contesti.

In ogni caso io sono stra-felice per una cosa: finalmente si torna ad un Post-Apocalittico (o così pare) e non un fantasy come DII
Quoto... L'1 poi era post apocalittico ma con tinte molto fantasy come apocalisse (dopo tutto parliamo di un'apocalisse magica), mentre il secondo andando in mondi "fantastici" (Regno dei Morti, Terre della Forgia, etc.) offriva scorci sì belli (alcuni mooolto belli), ma distanti dal setting decadente del primo :sisi:

 
Se non erro Berseria, Nier, Horizon, darksiders 3, Battlefront 2, il prossimo spin off di Uncharted...e ho citato solo proprio i più recenti e sicuramente ho dimenticato qualcuno.
Se non é una moda questa...

E mi fa ridere a pensare che fino a qualche anno fa nessun publisher permetteva di farlo per paura di non vendere
moda è na parola grossa.

Berseria dovrebbe essere il primo a droppare una main donna nella storia ventennale della saga, lasciamoglielo fare visto pure com'è uscito bene quel capitolo e quante lodi ha preso la protagonista come caratterizzazione :asd:

Nier l'ho modificato perché non ci pensavo, ma diciamo che i protagonisti principali son 2/3.

Horizon citato. Darksiders 3 ha una motivazione di un lustro fa in buona sostanza.

Battlefront 2 non lo cito nemmeno perché citare la campagna di un Battlefield mi fa sorridere alquanto :asd:

Uncharted è un dlc, non un capitolo main, oltretutto per fortuna han tirato fuori Chloe, almeno lo han contestualizzato anche nel ricalibrare il gameplay in chiave più esplorativa e meno action... se mettevano altri personaggi maschili, era identico a Nathan l'approccio.

again, non ci vedo né una moda né una tattica di chissà quale tipo.

basta che ti vedi la proporzione e mi hai citato

- un jrpg di nicchia

- un action rpg di nicchia

- la campagna sp di un fps online oriented

- un tripla A single player esclusivo

- un dlc

- un titolo pianificato da anni per avere al 50% un personaggio femminile

guardati ancora quanto è sbilanciata la proporzione dal 2016 in poi e ne riparliamo.

per 7 che ne citi, ce ne saranno 27 con le fave al vento :asd:

 
Se non erro Berseria, Nier, Horizon, darksiders 3, Battlefront 2, il prossimo spin off di Uncharted...e ho citato solo proprio i più recenti e sicuramente ho dimenticato qualcuno.
Se non é una moda questa...

E mi fa ridere a pensare che fino a qualche anno fa nessun publisher permetteva di farlo per paura di non vendere
Almeno si va avanti rompendo certi tabù assurdi, bisognerebbe essere contenti che almeno in certe cose non torniamo indietro :sisi:

 
Se non erro Berseria, Nier, Horizon, darksiders 3, Battlefront 2, il prossimo spin off di Uncharted...e ho citato solo proprio i più recenti e sicuramente ho dimenticato qualcuno.
Se non é una moda questa...

E mi fa ridere a pensare che fino a qualche anno fa nessun publisher permetteva di farlo per paura di non vendere
In Nier c'era anche 9s

- - - Aggiornato - - -

Almeno si va avanti rompendo certi tabù assurdi, bisognerebbe essere contenti che almeno in certe cose non torniamo indietro :sisi:
this

 
Quoto... L'1 poi era post apocalittico ma con tinte molto fantasy come apocalisse (dopo tutto parliamo di un'apocalisse magica), mentre il secondo andando in mondi "fantastici" (Regno dei Morti, Terre della Forgia, etc.) offriva scorci sì belli (alcuni mooolto belli), ma distanti dal setting decadente del primo :sisi:
Darksiders è sempre stato metà e metà ma nel 2 si erano sbilanciati un po' troppo :asd: Bello per carità, ma sembrava un World of Warcraft (che adoro, come stile e grafica), qui invece si torna al misto, cosa che ho pure apprezzato essendo abbastanza originale, almeno nei VG :sisi:

Ho visto una frusta poi, mi ha ricordato tanto quella sorca di Ivy da Soul Calibur :gix:

moda è na parola grossa.Berseria dovrebbe essere il primo a droppare una main donna nella storia ventennale della saga, lasciamoglielo fare visto pure com'è uscito bene quel capitolo e quante lodi ha preso la protagonista come caratterizzazione :asd:

Nier l'ho modificato perché non ci pensavo, ma diciamo che i protagonisti principali son 2/3.

Horizon citato. Darksiders 3 ha una motivazione di un lustro fa in buona sostanza.

Battlefront 2 non lo cito nemmeno perché citare la campagna di un Battlefield mi fa sorridere alquanto :asd:

Uncharted è un dlc, non un capitolo main, oltretutto per fortuna han tirato fuori Chloe, almeno lo han contestualizzato anche nel ricalibrare il gameplay in chiave più esplorativa e meno action... se mettevano altri personaggi maschili, era identico a Nathan l'approccio.

again, non ci vedo né una moda né una tattica di chissà quale tipo.

basta che ti vedi la proporzione e mi hai citato

- un jrpg di nicchia

- un action rpg di nicchia

- la campagna sp di un fps online oriented

- un tripla A single player esclusivo

- un dlc

- un titolo pianificato da anni per avere al 50% un personaggio femminile

guardati ancora quanto è sbilanciata la proporzione dal 2016 in poi e ne riparliamo.

per 7 che ne citi, ce ne saranno 27 con le fave al vento :asd:
Ma vogliamo elencare i giochi con protagonisti degli uomini? :trollface:

- - - Aggiornato - - -

Almeno si va avanti rompendo certi tabù assurdi, bisognerebbe essere contenti che almeno in certe cose non torniamo indietro :sisi:
Quoto

 
moda è na parola grossa.Berseria dovrebbe essere il primo a droppare una main donna nella storia ventennale della saga, lasciamoglielo fare visto pure com'è uscito bene quel capitolo e quante lodi ha preso la protagonista come caratterizzazione :asd:

Nier l'ho modificato perché non ci pensavo, ma diciamo che i protagonisti principali son 2/3.

Horizon citato. Darksiders 3 ha una motivazione di un lustro fa in buona sostanza.

Battlefront 2 non lo cito nemmeno perché citare la campagna di un Battlefield mi fa sorridere alquanto :asd:

Uncharted è un dlc, non un capitolo main, oltretutto per fortuna han tirato fuori Chloe, almeno lo han contestualizzato anche nel ricalibrare il gameplay in chiave più esplorativa e meno action... se mettevano altri personaggi maschili, era identico a Nathan l'approccio.

again, non ci vedo né una moda né una tattica di chissà quale tipo.

basta che ti vedi la proporzione e mi hai citato

- un jrpg di nicchia

- un action rpg di nicchia

- la campagna sp di un fps online oriented

- un tripla A single player esclusivo

- un dlc

- un titolo pianificato da anni per avere al 50% un personaggio femminile

guardati ancora quanto è sbilanciata la proporzione dal 2016 in poi e ne riparliamo.

per 7 che ne citi, ce ne saranno 27 con le fave al vento :asd:
Se paragoni la questione a, non ti dico tanto, un 8-10 anni fa mi pare che la situazione sia mooolto migliorata. E poi ti ho citato titoli di un certo spessore, non indie di bassa lega eh.

Ma questo vale un po' per vari media, basti pensare a Star Wars per citare il primo. Prima parlare di donne protagonista era eresia, ora pare che se non metti una donna sei out e ti "meriti" le critiche delle femministe (e qui la cronaca videoludica é ricchissima di casi in tal senso) .

É innegabile che sia proprio una tendenza che sta prendendo molto piede

 
Darksiders è sempre stato metà e metà ma nel 2 si erano sbilanciati un po' troppo :asd: Bello per carità, ma sembrava un World of Warcraft (che adoro, come stile e grafica), qui invece si torna al misto, cosa che ho pure apprezzato essendo abbastanza originale, almeno nei VG :sisi:
Ho visto una frusta poi, mi ha ricordato tanto quella sorca di Ivy da Soul Calibur :gix:
Anche la frusta (se ben ricordo) fa parte del concept originale di Madureira datato 2011-12 :ivan:

Concordo sulla prima frase... Le Ashlands (mia location preferita della saga), tanto per citarne una, sono perfette... Edifici in rovina, un deserto, e poi il vermone gigante (Ashworm) a dare un tocco di fantasy/supernatural allo scenario...

Qui sembra si torni alla città fortunatamente... Magari ci saranno anche sezioni/aree in altri piani dimensionali, ma il core spero proprio sia di nuovo una città in rovina avviluppata nell'apocalisse :predicatore:

 
A quanto leggo su gaf sembra che il trailer arrivi in giornata

 
Almeno si va avanti rompendo certi tabù assurdi, bisognerebbe essere contenti che almeno in certe cose non torniamo indietro :sisi:
Infatti ho detto che A ME non mi piace, non che sia sbagliato ANZI tutt'altro. Sicuramente meglio questo che la moda degli omaccioni pompati di matrice americana di qualche anno fa.

Poi ovvio se ci devono per forza mettere una donna solo perché fa figo e non per una scelta ragionata di sceneggiatura allora é un altro discorso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top