- Iscritto dal
- 12 Mar 2020
- Messaggi
- 4,053
- Reazioni
- 374
Offline
Sono stati molto critici ma se penso che il team di sviluppo è contenutissimo (ho letto che sono in 40 circa) credo sia un miracolo che sia venuto fuori così bene.
Tutto ciò che ho visto dalle innumerevoli partite complete di altrettanti giocatori su internet, mi è piaciuto.
Non mi sono spoilerato troppo ma sembra simile a Darksiders 1 e non a quel mattone del 2.
Tra l'altro ho letto critiche di ogni sorta sulla mancanza di enigmi e sul sistema di sviluppo più semplificato quando poi, nel 2, si aveva un sistema di avanzamento banalissimo a livelli, un loot esagerato e del tutto superfluo e una quantità enorme di enigmi fini a se stessi che risultava pesante andare avanti in questo mondo vastissimo ma poco interessante.
La lieve deviazione Souls-like mi intriga tantissimo perché tende ad alzare l'asticella della difficoltà che a me piace perché da un po' di pepe al tutto.
Peccato duri poco e manchi di post-game e NG+ che ormai è la prassi in ogni titolo nuovo.
Non costasse così tanto al D1 ma fosse costato giusto sulla quarantina, avrebbe attirato di più l'attenzione e io, sicuramente, avrei potuto prenderlo al D1.
Ora come ora, non posso permettermelo.
Mi riservo di provarlo presto però: l'hype è forte, adoro la saga e devo ancora scrollarmi di dosso la delusione del secondo capitolo.
Tutto ciò che ho visto dalle innumerevoli partite complete di altrettanti giocatori su internet, mi è piaciuto.
Non mi sono spoilerato troppo ma sembra simile a Darksiders 1 e non a quel mattone del 2.
Tra l'altro ho letto critiche di ogni sorta sulla mancanza di enigmi e sul sistema di sviluppo più semplificato quando poi, nel 2, si aveva un sistema di avanzamento banalissimo a livelli, un loot esagerato e del tutto superfluo e una quantità enorme di enigmi fini a se stessi che risultava pesante andare avanti in questo mondo vastissimo ma poco interessante.
La lieve deviazione Souls-like mi intriga tantissimo perché tende ad alzare l'asticella della difficoltà che a me piace perché da un po' di pepe al tutto.
Peccato duri poco e manchi di post-game e NG+ che ormai è la prassi in ogni titolo nuovo.
Non costasse così tanto al D1 ma fosse costato giusto sulla quarantina, avrebbe attirato di più l'attenzione e io, sicuramente, avrei potuto prenderlo al D1.
Ora come ora, non posso permettermelo.
Mi riservo di provarlo presto però: l'hype è forte, adoro la saga e devo ancora scrollarmi di dosso la delusione del secondo capitolo.