PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Uno sito concorrente tra i contro riporta:

- Troppi uomini e troppo pochi infatti.

:monkaS:
non so che gioco stiano giocando loro, ma per adesso è l'esatto contrario. Tra l'altro aspetto ancora di vedere altri tipi di mutazioni.

 




- Unreal Engine 4- Pro: Checker boarded 3840x2160p (no signs of dynamic)- In some areas the CB can break and give impression of 1980x2160p, but otherwise in most areas it works well.- OG PS4: Native 1080p (no signs of dynamic)- Pro has further refined shadow details.- "Impressive terrain and terrain detail"- The world feels once lived in. The environment and world tell a story of itself.- Days Gone uses Screen Space shadows to allow finely traced shadow coverage from foliage and stones.- Dynamic lights display shadow using screen space information too, which can have some side effects of shadows disappearing on sides.- You can see cloud shadows on surfaces/gasses as well. - AO is well implemented.- The depth in the world is quite impressive to behold.- Weather system is fantastic and rain particles are lit by dynamic lights.- SSR is praised but water does not react naturally when wading through it.- Real time time of day change supported in the game. Volumetric fog present and praised.- John not sure about lighting method, maybe mix of real time and baked lighting.- Procedural sky system present and designed to match weather system.- Overall lighting not as robust as the best we've seen, but looks fantastic.- Most of the world is static (cannot shoot tree branches, fire doesn't spread like Far Cry etc). - Great cinematic animation throughout the game. Impressive attention to detail in animations.- Days Gone doesn't break any new ground but what's available is impressive.- Motion blur is present but shutter speed is pretty low.Performance:- Both run well but Pro is superior in terms of consistency.- Horde of zombies doesn't cause any performance dips.- DF encountered one glitch of audio completely dropping off and game muting until they restarted the game.- One case of cut-scene causing dialogue and animation to go out of frame.- On occasion when entering certain areas, encountered massive hitches in some instances (20 FPS)- Texture streaming reported on base PS4.- PS4 Pro version is quite solid but work needs to be done on base PS4.

 
Azzo arrivo solo ora e vedo 72 di media su quasi 100 recensioni.

Premessa che alla media ormai da tempo non ci do molto peso visto che ci sono troppi fattori da considerare, però alla fine ci si giochicchia sempre su sti numeri ed ero quasi sicuro potesse arrivare a un probabile 80-83 o nel peggio caso un 78.

Come al solito la critica americana non da mezze misure (ricordare il caso Alien Isolation) mentre noi italiani risultiamo un minimo più equilibrati e come in molti casi precedenti finiamo addirittura per alzare la media che altrimenti sarebbe pure inferiore.

Poi come al solito tutto può essere, per me ad esempio 87 di media per Spiderman non sta in cielo nè in terrà visto che con quella struttura openword ferma a due decenni indietro risultò un compitino da massimo 8 scarso.

Days Gone comunque almeno l'ho preso a 49 quindi ci sta e non mi stupirei se alla fine mi facesse un impressione generale migliore rispetto a Spiderman nonostante la presunta enorme differenza di media di 15 punti.

Da quello che leggo i punti maggiori che hanno pesato sui recensori sono che:

- Il gioco è un openworld troppo classico in tutti i campi uscito purtroppo dopo RDR2 con tutti i confronti giusti o meno del caso.

- Troppi Dejavu da un infinità di altri titoli non risultando migliore in quei singoli aspetti

- Troppi problemi tecnici di gameplay, bug, framerate, I.A, caricamenti

- Viene confrontato alla qualità media delle altre esclusive Sony che stanno ormai viziando, ritenendolo quindi non all'altezza.

- Lati positivi di qualità non abbastanza alta da riuscire a fare da contraltare. Esempio leggo che la storia e personaggi in generale vengano ritenuti molto buoni ma non eccezionali o esaltanti come molti speravano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si fermerà a 69-70.Hanno fatto il passo più lungo della gamba, tornare dopo anni di lavoro su console portatili con un OW e un team di 60 persone all'attivo fino all'e3 2016 non è stata una grande mossa ma la colpa è più di Sony che loro, questo era un progetto da stoppare subito.
Che discorsi del mengh che tocca leggere oh. Degni di Slant Magazine
 
State a criticare senza averci giocato 1 secondo e poi giocate a stronzate online tipo cod... e a corrervi dietro come ebeti...in che stato...

 
Io ci sto giocando da ieri e mi sta piacendo un botto, atmosfera, musiche, fattore survival, l'audio poi è pazzesco

Inviato dal Grande Tempio di Atene

 
Io l'ho preordinato e non lo disdico neanche morto. Da quello che ho visto mi piace, ho seguito lo sviluppo e spero in difetti non gravissimi. 

 
Il metascore non conta nulla visto che dying light che è un capolavoro ha 73 di media o 75. Il punto è che gamespot di solito ci azzecca e il suo 5 è deprimente...può essere che il recensore abbia sbagliato, ma di solito son equilibrati

 
State a criticare senza averci giocato 1 secondo e poi giocate a stronzate online tipo cod... e a corrervi dietro come ebeti...in che stato...
Semmai in che stato bisogna stare per fare un commento del genere..

Ho tutto il diritto di farmi due domande, prima di spendere dei soldi, allo cadere dell'embargo. Personalmente domani andrò a ritirarlo all'euronics e ho tutto il diritto di pormi tutte le domande e ipotizzare critiche.

Salto la parte di Cod per pura pietà.

 
Sono andato a ritirare la special, non pensavo che la soundtrack fosse anche su disco  :predicatore:

 
Io ci sto giocando da ieri e mi sta piacendo un botto, atmosfera, musiche, fattore survival, l'audio poi è pazzesco

Inviato dal Grande Tempio di Atene
 
Vero, alcune musiche sono molto belle. L'IA come la valuti?

Io la trovo un po' altalenante, più che altro quella dei Freakers.

 
SANJI87 ha detto:
Vero, alcune musiche sono molto belle. L'IA come la valuti?
Io la trovo un po' altalenante, più che altro quella dei Freakers.
Concordo anche io che l ia è un po cosi, ma quella dei freakers l ho trovata piuttosto buona. Al primo rumore te ne trovi una marea addosso.

Inviato dal Grande Tempio di Atene

 
Azzo arrivo solo ora e vedo 72 di media su quasi 100 recensioni.

Premessa che alla media ormai da tempo non ci do molto peso visto che ci sono troppi fattori da considerare, però alla fine ci si giochicchia sempre su sti numeri ed ero quasi sicuro potesse arrivare a un probabile 80-83 o nel peggio caso un 78.

Come al solito la critica americana non da mezze misure (ricordare il caso Alien Isolation) mentre noi italiani risultiamo un minimo più equilibrati e come in molti casi precedenti finiamo addirittura per alzare la media che altrimenti sarebbe pure inferiore.

Poi come al solito tutto può essere, per me ad esempio 87 di media per Spiderman non sta in cielo nè in terrà visto che con quella struttura openword ferma a due decenni indietro risultò un compitino da massimo 8 scarso.

Days Gone comunque almeno l'ho preso a 49 quindi ci sta e non mi stupirei se alla fine mi facesse un impressione generale migliore rispetto a Spiderman nonostante la presunta enorme differenza di media di 15 punti.

Da quello che leggo i punti maggiori che hanno pesato sui recensori sono che:

- Il gioco è un openworld troppo classico in tutti i campi uscito purtroppo dopo RDR2 con tutti i confronti giusti o meno del caso.

- Troppi problemi tecnici di gameplay, bug,framerate, I.A

- Viene confrontato alla qualità media delle altre esclusive Sony che stanno ormai viziando, ritenendolo quindi non all'altezza.

- Lati positivi di qualità non abbastanza alta da riuscire a fare da contraltare. Esempio leggo che la storia e personaggi in generale vengano ritenuti molto molto buoni ma non esaltanti.
La parte su spidey la quoto al 100% :sisi: era un gioco da 8 e non di più. 

Il metascore non conta nulla visto che dying light che è un capolavoro ha 73 di media o 75. Il punto è che gamespot di solito ci azzecca e il suo 5 è deprimente...può essere che il recensore abbia sbagliato, ma di solito son equilibrati
Non sapevo del meta così basso per dying light. In effetti è assurdo. È un ottimo gioco, ancora di più per il periodo che è uscito :sisi:

 
Floxy ha detto:
Lo sapevo io che sarebbe stato un gioco da 8.5/9. Molto bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Si ok, pure PlayStation //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif serio?
 
vabè insomma sarà il classico bel titolo che però non ha niente di davvero originale o che non sia già visto, senza nulla togliere al valore della produzione in sé.

lo recupererò più avanti, ma sottolineo che sono sufficientemente intossicato di free roaming ora e vorrei fare un periodo rehab giocando altri generi 

 
Non ho letto tutte le recensioni ma ad occhio mi sa che dividerà parecchio l'utenza. Sicuramente spero che al prossimo giro tornino su giochi lineari, da questo punto di vista avevano fatto un lavorone con lo spin off di Uncharted. 

 
Voglio intervenire a gamba tesa su certe cose che sono state dette, e premetto di non poter giocare Days Gone in quanto ho preferito spostarmi su Xbox, per il Game Pass. 

In sostanza, due punti precisi, e una conclusione di carattere generale:

- Dare retta ai voti è stupido, e sentire parlare di 'stampa specializzata' o 'addetti di settore' mi provoca spesso un'amara risata, più probabilmente un ghigno ricolmo di tristezza. Non c'è una benedetta volta in cui l'opinione dell'utente consapevole, nei forum, si dimostri meno valida dei voti influenzati e influenzabili, da parte di chi scrive opinioni e deve pure vendere i prodotti di cui parla, mentre deve sforzarsi di ricevere gli stessi giochi dei quali stendere recensioni. 

Le stesse recensioni sono vecchie, i siti che fanno questa informazione sono basati su format superati, questo settore è palesemente ipocrita e, se siamo qui ad attenzionarli, è solo perché non è emersa un'alternativa valida. Questo, ovviamente, perché la gente vuole guadagnare e non condividere.

Dunque, i forum rappresentano ancora l'unica salvezza, tolti quei quattro fanatici che non capiscono una ceppa, pur sempre in agguato nell'ombra. 

Si, il voto non conta, ma pure è facile ammettere che è scarso, per questa produzione, per le aspettative che si erano create dietro Days Gone. 

Quindi, escono fuori i paladini dei contenuti, de 'il gioco va provato'. Certamente. Ma questi voti sono più bassi delle aspettative, e Spiderman resterà un giochino, anche con i 10. 

Chiudo questo primo punto proprio dicendo che State of decay 2 se lo sono cagati in pochi, e nemmeno ha appassionato 'la critica'. 

Risultato: uno dei prodotti più interessanti degli ultimi anni, e meno male che l'ho provato. È stato droga pura per diverse notti, a cui rimprovero assenza di un filo conduttore. Ora, days gone pare essere un prodotto diverso, ma per certi versi nemmeno troppo. Dunque, aggiunge di suo una trama ma presenta interessanti elementi di gameplay legati al concetto di sopravvivenza. Se tanto mi dà tanto, potrebbe essere davvero un gioiello. Tanto per citare uno dei colossi a confronto, the last of us è certamente un titolo valido, ma anche decisamente più lineare, probabilmente. Il che lo rende anche molto meno interessante, per certi aspetti. Va concessa quindi una possibilità a Days Gone. E anche a state of decay 2. 

- La grandissima Boiata, con iniziale maiuscola, secondo la quale Red dead redemption 2 avrebbe settato nuovi standard nei giochi open world. Cambiate spacciatore, assumete altro, o semplicemente iniziate a pensare con il cervello vostro, piuttosto che essere pappagalli di quattro ciarlatani che conducono presunte testate giornalistiche. L'open world di Red dead redemption 2 segue il filone degli open world rockstar, ed è una formula obsoleta a dire poco. 

Trama ed esplorazione: una mappa estesa, delle piccole icone da raggiungere, ciak, sequenza e missioncina, end of the story. Un connubio talmente teleguidato che non credo sia possibile costruire materialmente qualcosa di meno interessante. Andando oltre certe meraviglie estetiche o tecniche (pensiamo alle animazioni e alle routine dei personaggi non giocanti), non esiste nessun piacere di scoperta, in Red dead redemption 2. Qualsiasi gioco di ruolo a caso gli dà le piste: Gothic non ti accompagna come un cretino dal punto A al punto B, ti lascia spazio, ti abbandona, e sa farti provare emozioni e soddisfazioni reali. L'open world di Red dead redemption 2, al confronto, è giusto qualche eone indietro. Fa cagare e basta. 

La considerazione di ordine generale: andiamo oltre la console war, per piacere. Su facebook si sono già scatenati i cani, qui possiamo riconoscere che QUALSIASI gioco, quando non riesce pienamente, rattrista tutti i veri appassionati di videogiochi. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top