Vero, ricordo che DS2 ebbe copertura forte, ed in effetti era un classico esempio di come un prodotto possa essere di qualità eleveatissima pur essendo mainstream. Ma niente non bastò affatto e apportarono le modifiche a DS3 (che, ricordiamolo, potenzialità ne aveva, con la storia del pianeta ghiacciato e della luna lovecraftiana, che son otrovate nond apoco, ma scazzarono i ritmi senza pietà, senza aggiungere un gameplay realmente tensivo).
Senza citare il primo incredibile Dead Space, il secondo è la vetta tecnica della serie, e non parlo solo di grafica. L'escalation di tensione dei primi 9 capitoli era giocata su ritmi perfetti - con ritmi invece troppo secchi nel finale.
Come si può dimenticare la scena dell'asilo nido, o il riallineamento dei pannelli solari. Roba da lasciare esterefatti, al tempo.