PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il doppiaggio di tlou1 è ad oggi ancora uno dei migliori di sempre, dovevano ridoppiarlo tanto per? Qui la situazione è ben diversa.

La mia risposta era in riferimento ad una differente affermazione e ho preso Tlou solo come esempio......non si parla del fatto che il doppiaggio di Tlou andasse rifatto o meno perchè fosse cattivo in origine, così come non stanno rifacendo questo di Dead Space sulla base di quanto fosse buono o cattivo l'originale......lo stanno rifacendo perchè il gioco (quasi certamente ormai per ciò che si è intuito) avrà delle differenze e non sarà 1:1 con l'originale :asd:
 
Ridoppiano?
Cioè fanno un nuovo doppiaggio in italiano?

Ma è già confermata come cosa?
Io credevo che ci saremmo beccati le voci originali (non che sia un male).
Non è confermato ma avendo loro detto che Isaac parlerà interagendo coi personaggi e cosa gli capita intorno (nel primo era muto), che la storia avrà modifiche, approfondimenti e rimaneggiamenti qua e la ecc... è chiaro che lo script divergerà dall'originale e quindi necessita per forza di nuovi doppiaggi.
 
Ultima modifica:
Ma ricordo male o c’era anche la terribile voce di Dario Argento nel gioco originale?
 
Stanno sparendo i post come scritto nelll'avviso in alto XD

Comunque il doppiaggio lo rifanno per forza. Non esiste un remake dove hanno usato roba vecchia, basti pensare a CTR, è 1:1 in pratica e il doppiaggio è nuovo. Qui poi abbiamo la conferma che lo script dei dialoghi sarà sicuramente diverso ogni tanto dato che il protagonista parla, e ci si immagina qualcuno gli risponda anche in base a quello che dirà no? Quindi davvero, è ai limiti dell'impossibile che usino i vecchi doppiaggi secondo me.
 
Stanno sparendo i post come scritto nelll'avviso in alto XD

Comunque il doppiaggio lo rifanno per forza. Non esiste un remake dove hanno usato roba vecchia, basti pensare a CTR, è 1:1 in pratica e il doppiaggio è nuovo. Qui poi abbiamo la conferma che lo script dei dialoghi sarà sicuramente diverso ogni tanto dato che il protagonista parla, e ci si immagina qualcuno gli risponda anche in base a quello che dirà no? Quindi davvero, è ai limiti dell'impossibile che usino i vecchi doppiaggi secondo me.
Si come dicevo è un cambiamento importante

bisogna vedere quanto interagirà e quanto risponderà alle comunicazioni e che non dica solo Si o No. Poi come dicevo queste cose mi fanno pensare che sarebbero pronti anche per il remake del 2 e del 3.
 
Si come dicevo è un cambiamento importante

bisogna vedere quanto interagirà e quanto risponderà alle comunicazioni e che non dica solo Si o No. Poi come dicevo queste cose mi fanno pensare che sarebbero pronti anche per il remake del 2 e del 3.
In più non penso sia cosa buona uscire nel 2023 con i doppiaggi (inglese compreso) che ha la qualità di oltre 10 anni fa, le cose son cambiate molto :asd:
 
Li avete visti gli stream passati no? In uno di essi spiegavano come nel remake Isaac (almeno in lingua originale) avrà tre ridoppiaggi diversi per ogni linea di dialogo, che verranno scelti dal gioco in automatico in base a quanto starà stanco in quel determinato momento il personaggio (per esempio in base agli HP, un tono diverso con tosse, respiro affannato in più ecc a seconda della vita - se è verde, gialla o rossa).

Questo piccolo dettaglio penso possa funzionare da indizio sul livello di rimaneggiamento che verrà applicato alla gestione dei dialoghi durante la storia (a meno di tagli o cambi di programma) :sisi:
 
Ah ecco perché non vedevo più i messaggi :rickds: (beh ci sta, sono in manutenzione)

Comunque sì, ovvio ridoppieranno tutto, ci mancherebbe :asd:
 
Li avete visti gli stream passati no? In uno di essi spiegavano come nel remake Isaac (almeno in lingua originale) avrà tre ridoppiaggi diversi per ogni linea di dialogo, che verranno scelti dal gioco in automatico in base a quanto starà stanco in quel determinato momento il personaggio (per esempio in base agli HP, un tono diverso con tosse, respiro affannato in più ecc a seconda della vita - se è verde, gialla o rossa).

Questo piccolo dettaglio penso possa funzionare da indizio sul livello di rimaneggiamento che verrà applicato alla gestione dei dialoghi durante la storia (a meno di tagli o cambi di programma) :sisi:
Azz, quindi per ogni doppiaggio ci saranno tre volte la quantità di dialoghi da doppiare su di lui. Stanno spendendo molto, facendo le cose per bene. Si va di D1 e basta :ohyess:
 
Azz, quindi per ogni doppiaggio ci saranno tre volte la quantità di dialoghi da doppiare su di lui. Stanno spendendo molto, facendo le cose per bene. Si va di D1 e basta :ohyess:
Probabilmente non sarà tutto l'intero gioco così (la cutscene iniziale per esempio dovrebbe essere okay :asd:) però quello è il loro volere al momento, sì.


Qui è l'estratto di uno dei passati stream dove parlano del sistema che fa riferimento a quello che ho detto. 8 minuti, parlano in inglese ma ci sono i sottotitoli in italiano disponibili da youtube, l'esempio per i dialoghi c'è a 3:43 :sisi:
 
Li avete visti gli stream passati no? In uno di essi spiegavano come nel remake Isaac (almeno in lingua originale) avrà tre ridoppiaggi diversi per ogni linea di dialogo, che verranno scelti dal gioco in automatico in base a quanto starà stanco in quel determinato momento il personaggio (per esempio in base agli HP, un tono diverso con tosse, respiro affannato in più ecc a seconda della vita - se è verde, gialla o rossa).

Questo piccolo dettaglio penso possa funzionare da indizio sul livello di rimaneggiamento che verrà applicato alla gestione dei dialoghi durante la storia (a meno di tagli o cambi di programma) :sisi:
Questa cosa è spettacolare e denota la cura nei dettagli, sono tentato di fare una run tutta a rosso e una tutta a verde per vedere le differenze, certo alla prima run sarà troppo gasante avanzare sempre con vita verde e godersi i dialoghi da vincitore :asd: o al contrario l'angoscia di stare sempre in punto di morte.
 
Azz, quindi per ogni doppiaggio ci saranno tre volte la quantità di dialoghi da doppiare su di lui. Stanno spendendo molto, facendo le cose per bene. Si va di D1 e basta :ohyess:
Va beh calcolando che nel primo gioco nemmeno parlava e che si incontrano pochissimi personaggi non penso sia uno sforzo enorme. Comunque sistema interessante per rendere il tutto più immersivo, anche se il mutismo di Isaac nel primo a me piaceva.
 
I protagonisti muti sono sempre il male, SEMPRE. È l'unica cosa che nell'originale mi fece storcere il naso.
 
A me nel primo piaceva, si sentiva solo il suo respiro affannato dentro la tuta e i grugniti di dolore... Nel secondo già faceva le battute a effetto.
Ovviamente i dialoghi devono essere scritti con criterio, ma quando vedo un dialogo con un'altro pg e il protagonista non dice neanche un si o un no a me cadono le braccia.
 
Ovviamente i dialoghi devono essere scritti con criterio, ma quando vedo un dialogo con un'altro pg e il protagonista non dice neanche un si o un no a me cadono le braccia.
Io non posso dire nulla, praticamente tutti i miei giochi preferiti hanno il protagonista muto... :asd:
Bloodborne e i Souls, Zelda Breath of the Wild...
 
A me nel primo piaceva, si sentiva solo il suo respiro affannato dentro la tuta e i grugniti di dolore... Nel secondo già faceva le battute a effetto.
Si però non ha senso che la gente ti parli e tu non rispondi o interagisci in un momento simile.

Un minimo di caratterizzazione ci vuole, cosa che poi ha ovviamente avuto in DS 2.

Isaac è il protagonista e tutto ruota attorno a lui.
 
Ultima modifica:
A me va bene tutto sul doppiaggio, basta che

questa sia fatta bene :gogogo:




Mamma mia, chissà quanto sarà terrificante :bruniii:

:paura:



Che hype.
Io che amo l'horror i mesi in arrivo sono la meraviglia :dajee:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top