PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io amo dead space ma spero che l effetto nostalgia non vi stia fregando tutti perché in questi giorni ho letto ovunque dei paragoni tra Callisto e dead space e ho riflettuto e rifatto memoria...
Dead space 1 ha backtracking, all epoca è stato molto criticato per questo, e a me non disturba ma a molti si poi intanto criticano la linearità di Callisto (della serie non mi va bene mai niente ...) ed è molto tps, l atmosfera e tensione sono bellissime ma tolte le prime fasi hai un arsenale devastante e trovi armi e proiettili ovunque e diventa solo un gioco a maciullare necromorfi , se si rigioca bisogna farlo al massimo livello di difficoltà per avere un approccio più survival possibile.
Cmq voglio una vostra opinione su una cosa, quali giochi dello stesso genere, hanno superato dead space 1 e 2 dal 2010 fino a oggi?
io infatti è da un po che dico che paragonare dead space a callisto non ha senso, tolto il discorso horror....
i 3 dead space me li sono rigiocati sul pass in questo ultimo anno quindi so bene cosa mi aspetta:asd: oltre ad averli giocati e rigiocati ai tempi.

assolutamente d'accordo ormai la base è criticare....

quali giochi han superato dead space....mmmm o dimentico qualcosa o per me nessuno
 
io infatti è da un po che dico che paragonare dead space a callisto non ha senso, tolto il discorso horror....
i 3 dead space me li sono rigiocati sul pass in questo ultimo anno quindi so bene cosa mi aspetta:asd: oltre ad averli giocati e rigiocati ai tempi.

assolutamente d'accordo ormai la base è criticare....

quali giochi han superato dead space....mmmm o dimentico qualcosa o per me nessuno
Dead space, specialmente il 2, non lo ha superato nessuno in più di 10 anni, re7 e re8 sinceramente no, re2 remake forse è quello che si avvicina di più.

Il genere survival horror stile fps /tps ha ancora molto da fare per evolversi, e a me pare proprio che dopo dead space 2 le sh, soprattutto capcom che dovrebbe farle benissimo ste cose, non riesca a migliorare ed evolvere il genere.
Aspettando re4 remake, hyppato molto, ma sinceramente grafica e sentimenti a parte ovviamente non lo supererà neanche questo per me. Vedremo, spero di sì ovviamente.

Poi mi devo leggere le stronzate di recensioni su Callisto che ho finito ed è un bel survival, ben vengano questi giochi.
Io ho capito che cosa volevano fare con il combat gli sviluppatori... non renderlo eccessivo come in dead space dv hai armi di distruzione di massa in confronto , e in parte ci sono riusciti per me.
Io, tolte le fasi iniziali per metabolizzare il cs, mi sono divertito e gasato con il combat di Callisto, l ho trovato più lento ma anche più tattico e ragionato dv ci vuole tempismo e più sangue freddo, non capisco tutte queste critiche.
Le recensioni le fanno i senza mani o sono troppo bravo io allora.
 
Dead space, specialmente il 2, non lo ha superato nessuno in più di 10 anni, re7 e re8 sinceramente no, re2 remake forse è quello che si avvicina di più.

Il genere survival horror stile fps /tps ha ancora molto da fare per evolversi, e a me pare proprio che dopo dead space 2 le sh, soprattutto capcom che dovrebbe farle benissimo ste cose, non riesca a migliorare ed evolvere il genere.
Aspettando re4 remake, hyppato molto, ma sinceramente grafica e sentimenti a parte ovviamente non lo supererà neanche questo per me. Vedremo, spero di sì ovviamente.

Poi mi devo leggere le stronzate di recensioni su Callisto che ho finito ed è un bel survival, ben vengano questi giochi.
Io ho capito che cosa volevano fare con il combat gli sviluppatori... non renderlo eccessivo come in dead space dv hai armi di distruzione di massa in confronto , e in parte ci sono riusciti per me.
Io, tolte le fasi iniziali per metabolizzare il cs, mi sono divertito e gasato con il combat di Callisto, l ho trovato più lento ma anche più tattico e ragionato dv ci vuole tempismo e più sangue freddo, non capisco tutte queste critiche.
Le recensioni le fanno i senza mani o sono troppo bravo io allora.

Io i primi 2 Dead Space li amo ma credo che RE2 Remake e prima di lui The Evil Within 1 li abbiano superati in termini di fattore Survival......i Dead Space hanno qualche fase più survival magari nelle parti iniziali ma quando entri in possesso di tutto l'arsenale diventano degli Action/Horror TPS a tutti gli effetti. :asd:

TEW1 e RE2 specialmente, hanno invece un'impronta da Survival che si avvicina molto più a quella vecchio stampo old-school diciamo.
 
Dead space, specialmente il 2, non lo ha superato nessuno in più di 10 anni, re7 e re8 sinceramente no, re2 remake forse è quello che si avvicina di più.

Il genere survival horror stile fps /tps ha ancora molto da fare per evolversi, e a me pare proprio che dopo dead space 2 le sh, soprattutto capcom che dovrebbe farle benissimo ste cose, non riesca a migliorare ed evolvere il genere.
Aspettando re4 remake, hyppato molto, ma sinceramente grafica e sentimenti a parte ovviamente non lo supererà neanche questo per me. Vedremo, spero di sì ovviamente.

Poi mi devo leggere le stronzate di recensioni su Callisto che ho finito ed è un bel survival, ben vengano questi giochi.
Io ho capito che cosa volevano fare con il combat gli sviluppatori... non renderlo eccessivo come in dead space dv hai armi di distruzione di massa in confronto , e in parte ci sono riusciti per me.
Io, tolte le fasi iniziali per metabolizzare il cs, mi sono divertito e gasato con il combat di Callisto, l ho trovato più lento ma anche più tattico e ragionato dv ci vuole tempismo e più sangue freddo, non capisco tutte queste critiche.
Le recensioni le fanno i senza mani o sono troppo bravo io allora.
le recensioni ormai le usano per i click e spesso analizzano il prodotto coi piedi. tanto orami serovno per la console war...
io la cosa che mi sento di criticare a callisto, ma capisco anche che fa parte del sistema che han voluto creare, è il sistema di schivata legato allo stick sinistro che rende la cosa "macchinosa" ma basta farci la mano
tralasciano i primi video usciti si capiva bene che loro puntavano ad uno stile di combattimento misto tra armi e corpo a corpo. e secondo me va benissimo così
sul discorso survival, non so quanto si possa innovare, si certo per carità si può, ma secondo me al putno in cui si è arrivati coi dead space/ re remake si sta più che bene. forse c'è bisogno di qualche ip in più
 
Io i primi 2 Dead Space li amo ma credo che RE2 Remake e prima di lui The Evil Within 1 li abbiano superati in termini di fattore Survival......i Dead Space hanno qualche fase più survival magari nelle parti iniziali ma quando entri in possesso di tutto l'arsenale diventano degli Action/Horror TPS a tutti gli effetti. :asd:

TEW1 e RE2 specialmente, hanno invece un'impronta da Survival che si avvicina molto più a quella vecchio stampo old-school diciamo.
Tew no per favore, e non parlo solo di parte survival ma di gioco nel complesso come grafica, sound, qualità artistica, background ecc...
Tew non si avvicina neanche ai primi 2 dead space, re2 remake sicuramente si ma non li supera, poi dead space 2 al max livello di difficoltà è infernale
 
Tew no per favore, e non parlo solo di parte survival ma di gioco nel complesso come grafica, sound, qualità artistica, background ecc...
Tew non si avvicina neanche ai primi 2 dead space, re2 remake sicuramente si ma non li supera, poi dead space 2 al max livello di difficoltà è infernale
sono d'accordo ma senza nemmeno guardare il discorso difficoltà. proprio tutto il resto è su un altro livello
 
le recensioni ormai le usano per i click e spesso analizzano il prodotto coi piedi. tanto orami serovno per la console war...
io la cosa che mi sento di criticare a callisto, ma capisco anche che fa parte del sistema che han voluto creare, è il sistema di schivata legato allo stick sinistro che rende la cosa "macchinosa" ma basta farci la mano
tralasciano i primi video usciti si capiva bene che loro puntavano ad uno stile di combattimento misto tra armi e corpo a corpo. e secondo me va benissimo così
sul discorso survival, non so quanto si possa innovare, si certo per carità si può, ma secondo me al putno in cui si è arrivati coi dead space/ re remake si sta più che bene. forse c'è bisogno di qualche ip in più
Senti a me, la schivata in Callisto funziona, sono le mani di molte persone che non funzionano, una volta imparato il meccanismo esce tutto bene con naturalezza in automatico , e infatti dal quarto capitolo mi sono divertito parecchio, e io vario il cs, fai combo con il guanto ecc..e bisogna calcolare gli scontri
Per me molti, recensori compresi, i giochi li giocano male, vedrete che Callisto in futuro sarà rivalutato per diverse cose.
 
Senti a me, la schivata in Callisto funziona, sono le mani di molte persone che non funzionano, una volta imparato il meccanismo esce tutto bene con naturalezza in automatico , e infatti dal quarto capitolo mi sono divertito parecchio, e io vario il cs, fai combo con il guanto ecc..e bisogna calcolare gli scontri
Per me molti, recensori compresi, i giochi li giocano male, vedrete che Callisto in futuro sarà rivalutato per diverse cose.
son d'accordo, recensori (non tutti) in primis
verrà rivalutato di sicuro
 
Tew no per favore, e non parlo solo di parte survival ma di gioco nel complesso come grafica, sound, qualità artistica, background ecc...
Tew non si avvicina neanche ai primi 2 dead space, re2 remake sicuramente si ma non li supera, poi dead space 2 al max livello di difficoltà è infernale

Per me proprio no e non parlo di grafica ovviamente, è ovvio che i Dead Space tecnicamente siano parecchio superiori a TEW ma se parliamo di lato puramente Survival proprio no :asd: TEW è nettamente superiore per quell'aspetto, (anche solo per il fatto che i DS hanno i negozi che ti semplificano tutto) e ovviamente il discorso di "giocarlo alla massima difficoltà" vale anche per lui.......TEW giocato ad Akumu è più che Infernale :asd: e comunque TEW ti mette in difficoltà anche a Normale.....i DS se li giochi a Normale sei un Tank inarrestabile e quasi nulla può ucciderti :asd:

RE2 poi non ne parliamo proprio, giocato con i nastri è un 'esperienza Survival che i DS non raggiungono mai, per quanto siano senza dubbio dei giochi eccelsi.
 
Per me proprio no e non parlo di grafica ovviamente, è ovvio che i Dead Space tecnicamente siano parecchio superiori a TEW ma se parliamo di lato puramente Survival proprio no :asd: TEW è nettamente superiore per quell'aspetto, (anche solo per il fatto che i DS hanno i negozi che ti semplificano tutto) e ovviamente il discorso di "giocarlo alla massima difficoltà" vale anche per lui.......TEW giocato ad Akumu è più che Infernale :asd: e comunque TEW ti mette in difficoltà anche a Normale.....i DS se li giochi a Normale sei un Tank inarrestabile e quasi nulla può ucciderti :asd:

RE2 poi non ne parliamo proprio, giocato con i nastri è un 'esperienza Survival che i DS non raggiungono mai, per quanto siano senza dubbio dei giochi eccelsi.
boh, non parlo della modalità più difficile, ma mai avuto problemi in tew
 
Tew ha buone idee ma come gioco in generale è molto sotto rispetto ai dead space e ultimi resident evil
 
Un altro gioco praticamente

Spettacolo il buio, rispetto all'illuminazione originale

Io amo dead space ma spero che l effetto nostalgia non vi stia fregando tutti perché in questi giorni ho letto ovunque dei paragoni tra Callisto e dead space e ho riflettuto e rifatto memoria...
Dead space 1 ha backtracking, all epoca è stato molto criticato per questo, e a me non disturba ma a molti si poi intanto criticano la linearità di Callisto (della serie non mi va bene mai niente ...) ed è molto tps, l atmosfera e tensione sono bellissime ma tolte le prime fasi hai un arsenale devastante e trovi armi e proiettili ovunque e diventa solo un gioco a maciullare necromorfi , se si rigioca bisogna farlo al massimo livello di difficoltà per avere un approccio più survival possibile.
Cmq voglio una vostra opinione su una cosa, quali giochi dello stesso genere, hanno superato dead space 1 e 2 dal 2010 fino a oggi?
Gli unici horror che mi hanno preso dopo DS sono TEW e Alien Isolation
 
Ultima modifica:
Il comparto audiovisivo è una figata

L'unica cosa ora i dialoghi non si vedono più a video, ma come ologrammi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top