Switch Deadly Premonition 2: A Blessing in Disguise

  • Autore discussione Autore discussione Jaga
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se vogliamo analizzare riducendolo all'osso DP ti direi che sono la marcata natura da b movie con il mescolare una storia seria con la commedia, la complessità dell'intreccio, la non linearità del mondo di gioco e il citazionismo selvaggio, che lo hanno reso il cult che è e sono elementi ancora unici nel modo di raccontare una storia :sisi:

Poi credo Moia "provochi" quando dica che tutto il resto è inferiore; semplicemente il modo che ha di fare DP è unico rispetto ai giochi che hai citato (che a parte SH e Her Story che non conosco, concordo avere trame migliori di DP) e direi che è unico nel panorama videoludico... A memoria solo Tim Schafer e Ron Gilbert han avuto nel tempo questo spirito. 

Comunque vorrei anche dire che quella di DP a Twin Peaks non è ispirazione ma nelle prime battute di gioco è proprio plagio :rickds:

Però poi prende una strada diversa e lì da il meglip do sé :asd:
quoto...la trama di dp è figa perchè surreale in tutto nei suoi protagonisti e si mischia in un cocktail "strano" tra atmosfera inquietante, personaggi sempre wtf ed eventi drammatici

nn esistono altri giochi sulla piazza così mi spiace

silverchariot ha detto:
quoto...la trama di dp è figa perchè surreale in tutto... nei suoi protagonisti e si mischia in un cocktail "strano" tra atmosfera inquietante, personaggi sempre wtf ed eventi drammatici

nn esistono altri giochi sulla piazza così mi spiace

 
Se vogliamo analizzare riducendolo all'osso DP ti direi che sono la marcata natura da b movie con il mescolare una storia seria con la commedia, la complessità dell'intreccio, la non linearità del mondo di gioco e il citazionismo selvaggio, che lo hanno reso il cult che è e sono elementi ancora unici nel modo di raccontare una storia :sisi:

Poi credo Moia "provochi" quando dica che tutto il resto è inferiore; semplicemente il modo che ha di fare DP è unico rispetto ai giochi che hai citato (che a parte SH e Her Story che non conosco, concordo avere trame migliori di DP) e direi che è unico nel panorama videoludico... A memoria solo Tim Schafer e Ron Gilbert han avuto nel tempo questo spirito. 

Comunque vorrei anche dire che quella di DP a Twin Peaks non è ispirazione ma nelle prime battute di gioco è proprio plagio :rickds:

Però poi prende una strada diversa e lì da il meglip do sé :asd:
Già detto così suona meglio il tutto, e posso anche comprendere. :sisi:

Non ha mai giocato un Silent Hill? :hmm:

 
Già detto così suona meglio il tutto, e posso anche comprendere. :sisi:

Non ha mai giocato un Silent Hill? :hmm:
Intendevo Her Story.

Silent Hill sotto molti aspetti è superiore a DP ma come trama secondo me no (e personalmente preferisco DP a Silent Hill in generale ma qui sono io)

 
Intendevo Her Story.

Silent Hill sotto molti aspetti è superiore a DP ma come trama secondo me no (e personalmente preferisco DP a Silent Hill in generale ma qui sono io)
Guarda, considera che per me SH2 è uno dei punti più alti raggiunti dal media come scrittura, e in generale roba del tutto invidiabile anche in altri media. 

 
Guarda, considera che per me SH2 è uno dei punti più alti raggiunti dal media come scrittura, e in generale roba del tutto invidiabile anche in altri media. 
è lecito pensarlo, però sono comunque due tipi di narrazione che non c'azzeccan nulla l'uno con l'altro se non il fatto che entrambi gli sceneggiatori sono fan di Dadid Lynch :asd:  

 
è lecito pensarlo, però sono comunque due tipi di narrazione che non c'azzeccan nulla l'uno con l'altro se non il fatto che entrambi gli sceneggiatori sono fan di Dadid Lynch :asd:  
Ovviamente, come lo sono gli altri che ho citato, al netto di quanto comunque DP prenda chiaramente ispirazione anche dalla citta nebbiosa, oltre che il più chiaro e lampante Twin Peaks. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Swery è un po' un Tarantino del mondo videoludico. Mi spiego meglio, i suoi fan lo osannano quasi a prescindere, rispondendo con un laconico "non capisci un cazzo, è il suo stile e non lo capisci" a chi lo critica. Che di conseguenza, lo critica ancora di più senza avere nessun interesse ad approfondire ulteriormente la sua opera. Un mondo di bianco e nero, dove sostanzialmente non ci sono argomenti validi, soprattutto dalla difesa. E io sono un fan di Swery e considero Deadly Premonition una vera chicca, sia chiaro.

Bonus track


 
Swery è un po' un Tarantino del mondo videoludico. Mi spiego meglio, i suoi fan lo osannano quasi a prescindere, rispondendo con un laconico "non capisci un cazzo, è il suo stile e non lo capisci" a chi lo critica. Che di conseguenza, lo critica ancora di più senza avere nessun interesse ad approfondire ulteriormente la sua opera. Un mondo di bianco e nero, dove sostanzialmente non ci sono argomenti validi, soprattutto dalla difesa. E io sono un fan di Swery e considero Deadly Premonition una vera chicca, sia chiaro.
Si, solo che swery lo conoscono veramente in pochi, e continua a sfornare flop, ed è un peccato.

Si dovrebbe far acquisire da qualcuno, o proporre progetti a publisher più grandi ed ambiziosi

 
Si, solo che swery lo conoscono veramente in pochi, e continua a sfornare flop, ed è un peccato.

Si dovrebbe far acquisire da qualcuno, o proporre progetti a publisher più grandi ed ambiziosi
Ne facevo un discorso percettivo, e di come viene incanalato il dibattito. Ovviamente non regge da un punto di vista commerciale.

La sua dimensione è questa, non credo cambierebbe più di tanto con un budget maggiore.

 
Ne facevo un discorso percettivo, e di come viene incanalato il dibattito. Ovviamente non regge da un punto di vista commerciale.

La sua dimensione è questa, non credo cambierebbe più di tanto con un budget maggiore.
Beh insomma pensa un DP amplificato, con prestazioni almeno sufficienti e un modo più vivo, da sturbo.

 
Beh insomma pensa un DP amplificato, con prestazioni almeno sufficienti e un modo più vivo, da sturbo.
Questo sulla carta, io lo vedo incasinarsi con i fondi e, alla fine, tirare fuori un prodotto nei suoi standard. Ripeto, non è un'equazione diretta :asd:

 
Si, solo che swery lo conoscono veramente in pochi, e continua a sfornare flop, ed è un peccato.

Si dovrebbe far acquisire da qualcuno, o proporre progetti a publisher più grandi ed ambiziosi
Già nel suo piccolo gli impongono cose... non ci sarà mai un salto commerciale per questi prodotti purtroppo :asd:

 
avere grossi fondi implica rinunciare a parecchio in termini di libertà, a meno che il nome no sia già diventato fortemente di richiamo, per tizi del genere, ammesso che sappiano gestirli bene, può risultare deleterio

 
Guarda, restando anche solo nel simile a DP nelle sue componenti, di horror e otherworld quasi tutti i SH sono migliori, e in tal senso credo sempre che il genere abbia dato tanto nei decenni, se poi parliamo di investigazioni in generale o su omicidi, allora quasi tutti i giochi di Takumi di Ace Attorney li trovo migliori, se ci metto in mezzo Ghost Trick poi, con anche solo il finale del terzo che porta a una risoluzione di trama dei 3 giochi bellissima e come poche volte ho visto, o anche Her Story, se parliamo di ispirazione a Twin Peaks anche Alan Wake fa meglio, mette in mezzo dei temi molti belli a mio dire e abbastanza originali anche solo nel media, senza però copiare spudoratamente ma avendo un suo stile e trama diversa, e via così. Comunque non metto in dubbio cosa tu abbia giocato o meno, per quanto neso ne potresti sapere più di me. 

Se poi non parliamo di cose simili a DP apriti cielo visto che di AVG e JRPG con belle trame di per se e intrecci ne è pieno, con tutto che anche i giochi con solo belle narrazioni andrebbero contate visto che in se anche negli altri media i film con scrittura decente molto spesso sono anche quelli che non hanno una bella trama di per se, ma una bella narrazione, temi e spunti, regia, personaggi e tutto il resto più che trama.

Il fatto è che, a me sta anche bene considerare quelli di DP una bella trama nonostante la consideri una grossissima boiata, ci mancherebbe anche altro visto che non sono nessuno per negare questa cosa agli altri, ma è più che altro perché alzo un sopracciglio quando leggo che è superiore a quasi tutto, o che è una delle poche trama decenti che ci siano, quando da anni il media ci sta abituando benissimo, sopratutto nel campo indie, e quando comunque di roba ne sia uscita prima della settima gen di console, sinceramente mi causa quasi un dolore allo sterno, diciamo dispiacere ecco. Insomma non è tanto la trama di DP ma vedere che tutto il resto lo si considera inferiore, o che sia tra le poche belle perché c'è poca roba in giro, solo quello. 

Tutto questo nella mia opinione, poi magari si riduce tutto a quello, a vederla solo in maniera molto differente. 
Sicuramente quelli che dici tu sono tutti giochi molto belli e graziati da un'ottima trama. Non conosco Her Story, in realtà, ma tutti gli altri li ho giocati e concordo con il tuo giudizio. Solo che...Sono sempre la minoranza per me. Secondo te la scorsa generazione (quindi quella PS3/Wii/360) ha fatto fare al media un salto in avanti come qualità di narrazione/trama/regia ecc. Ecco, ripensando ai giochi che ho fatto tra 360/Wii e PC quelli che "salverei" in un'ipotetica competizione sono davvero pochi. Nel senso che davvero ne ricordo pochi che mi abbiano fatto fare "wow". Alan Wake che citi anche tu, Portal/2, ci metto Catherine sulla fiducia, i vari giochi di Takumi, Xenoblade, su DS c'è 999,  il vecchio The Darkness. Poi? Boh.  Ammetto che mi manca una buona fetta, data la mia ignoranza sul mondo PS, che da quanto ne so ha iniziato a fare il "salto di qualità" con Uncharted e TLOU, per quanto riguarda l'aspetto narrativo. Ripeto, forse sono io ad avere paletti molto stretti o semplicemente i giochi che mi interessano/gioco finiscono sempre per avere tramotte banali :asd:  

Nessuna malizia, solo sincera curiosità. E lungi da me il pensiero che DP sia il top del top. Lo includo solo nel novero dei giochi con una trama bella davvero, that's all.

Esattamente :rickds:

È un grandissimo appassionato di Peroni (che in Giappone è brandizzata con la Nastro, ma tant'è :asd: )
Sono entrambe del gruppo Asahi, se non ricordo male. 

Cmq Swery l'hai beccato a Roma l'anno scorso? Ricordo che era andato a ritirare non so che premio per The Missing.

Soprattutto, ho dimenticato di fare la domanda più importante: dove si trovano le api? Devo ucciderle per una quest ma trovo qualsiasi tipo di bestia, tranne queste maledette api.

 
Sicuramente quelli che dici tu sono tutti giochi molto belli e graziati da un'ottima trama. Non conosco Her Story, in realtà, ma tutti gli altri li ho giocati e concordo con il tuo giudizio. Solo che...Sono sempre la minoranza per me. Secondo te la scorsa generazione (quindi quella PS3/Wii/360) ha fatto fare al media un salto in avanti come qualità di narrazione/trama/regia ecc. Ecco, ripensando ai giochi che ho fatto tra 360/Wii e PC quelli che "salverei" in un'ipotetica competizione sono davvero pochi. Nel senso che davvero ne ricordo pochi che mi abbiano fatto fare "wow". Alan Wake che citi anche tu, Portal/2, ci metto Catherine sulla fiducia, i vari giochi di Takumi, Xenoblade, su DS c'è 999,  il vecchio The Darkness. Poi? Boh.  Ammetto che mi manca una buona fetta, data la mia ignoranza sul mondo PS, che da quanto ne so ha iniziato a fare il "salto di qualità" con Uncharted e TLOU, per quanto riguarda l'aspetto narrativo. Ripeto, forse sono io ad avere paletti molto stretti o semplicemente i giochi che mi interessano/gioco finiscono sempre per avere tramotte banali :asd:  

Nessuna malizia, solo sincera curiosità. E lungi da me il pensiero che DP sia il top del top. Lo includo solo nel novero dei giochi con una trama bella davvero, that's all.

Sono entrambe del gruppo Asahi, se non ricordo male. 

Cmq Swery l'hai beccato a Roma l'anno scorso? Ricordo che era andato a ritirare non so che premio per The Missing.

Soprattutto, ho dimenticato di fare la domanda più importante: dove si trovano le api? Devo ucciderle per una quest ma trovo qualsiasi tipo di bestia, tranne queste maledette api.
Sì è Ashai (Nastro è di Peroni, ma il branding internazionale è solo su Nastro).

L'ho beccato a Tokyo, precisamente Tokyo Indie Fest 2015 :asd:

 
domanda per chi l'ha finito...ho fatto la quest dei 30 scoiattoli però quando torno da melvin alla centrale per parlarci, mi da il punto esclamativo ma nn mi ci fa parlare...bug? :asd:  

 
Messaggi attinenti al gioco e pertinenti al forum per cortesia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top