Gianan
Pratico
- Iscritto dal
- 29 Giu 2013
- Messaggi
- 659
- Reazioni
- 92
Offline
Mah non è così facile dire se la trama di DP1 è bella o brutta, come dicevo nell'altro topic è allo stesso tempo memorabile (tanti momenti e atmosfere uniche che ricordi a lungo) e un mezzo disastro (plagio di Twin peaks e plothole nelle parti originali).
E scusate l'autocit. ma la parte migliore della narrazione è la città stessa, poter veramente indagare a 360 gradi mi pare una cosa più unica che rara:
Comunque non mi pare che il livello narrativo si sia alzato con la gen ps3/360, al massimo si è iniziato a cercare "l'esperienza cinematografica".... non per fare i soliti nomi, ma già negli anni '90 c'erano giochi come Planescape torment, Baldur's gate 2, Fallout 2, Gabriel knight, Blade runner, Grim fandango, The longest journey, Sanitarium, Tex murphy, Silent hill, Metal gear solid, Legacy of kain, Xenogears, Final fantasy 6-9, Dragon quest 4-7 che prendono a schiaffi tanti giochi narrativi di oggi
E scusate l'autocit. ma la parte migliore della narrazione è la città stessa, poter veramente indagare a 360 gradi mi pare una cosa più unica che rara:
Poi ovvio che rushando solo la storia non te ne accorgi neanche.Quello che lo differenzia dalla massa è come riesce a farti sentire parte di una comunità viva, grazie anche alle routine quotidiane dei personaggi studiate nei minimi particolari, che si integrano perfettamente nella storia e nella struttura da giallo.
Esempio: passi davanti alla casa della madre della vittima, poverina è distrutta. Ma dove sta andando? Ah è andata al bar a bere tutta la notte. Cavolo devo ancora battere il record di freccette del proprietario... spiamolo dalla finestra, suo figlio cosa nasconde nel serbatoio della moto? Seguiamolo, sta andando dalla sua compagna di classe, chissà perchè non vuole uscire di casa... sua madre è la proprietaria della galleria d'arte, devo considerarla tra i sospetti anche se era fuori città? (Poi quanto zozza era, vero Zach?) Ehi ma quello che sta uscendo dalla galleria d'arte a quest'ora della notte non sarà mica---? eccetera per tutti i personaggi
Comunque non mi pare che il livello narrativo si sia alzato con la gen ps3/360, al massimo si è iniziato a cercare "l'esperienza cinematografica".... non per fare i soliti nomi, ma già negli anni '90 c'erano giochi come Planescape torment, Baldur's gate 2, Fallout 2, Gabriel knight, Blade runner, Grim fandango, The longest journey, Sanitarium, Tex murphy, Silent hill, Metal gear solid, Legacy of kain, Xenogears, Final fantasy 6-9, Dragon quest 4-7 che prendono a schiaffi tanti giochi narrativi di oggi
Ultima modifica da un moderatore: