Game Deadly Premonition: The Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah, buono :morristend:, comunque sto a 17 ore e sono all'inizio del l'episodio 2 :rickds:, è impressionante la mole di quest secondarie disponibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
io ci ho messo 50 ore per platinarlo, andando piano e godendomi il gioco....ma io sono lento in generale..

 
io ci ho messo 50 ore per platinarlo, andando piano e godendomi il gioco....ma io sono lento in generale..
50 ore sono una buona longevità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, poi tieni conto che non sto giocando solo a questo però, quindi sono a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 2, capitolo 9

La scena nel locale favolosa :rickds:, ma, è una mia impressione o Emily è attratta da York? :morristend:
 
io ci ho messo 50 ore per platinarlo, andando piano e godendomi il gioco....ma io sono lento in generale..
Servono 3 run come sulla xbox?

 
Il livello di difficoltà nel gioco è pre-impostato, non si può scegliere, quindi basta giocarlo anche solo una volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Questa è tra le cose considerate un miglioramento? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Questa è tra le cose considerate un miglioramento? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Calcolando che cosi le sezioni TPS diventano meno frustranti di quello che già sono, e quindi diventano facilmente superabili per tornare alla vera anime del gioco cioè la storia ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Forse si, forse no, dipende dai punti di vista :unsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente l'ho finito.

Non saprei come valutarlo onestamente, da un lato mi è piaciuto moltissimo (trama, atmosfera, ambientazione, personaggi) dall'altro mi ha fatto cagare a spruzzo, soprattutto il gameplay (le sparatorie le odiavo, ogni volta che dovevo fare un profilo psicologico mi cadevano le palle) e gli evidenti limiti tecnici che rovinano di non poco l'esperienza (fps, sonoro, animazioni, grafica). Poi il gioco procede troppo lentamente, mi ha messo a dura prova come pochi. Fino al capitolo 20 l'ho praticamente odiato. Ma si è fatto ampiamente perdonare con quello che è accaduto subito dopo... se ancora ci penso mi vengono i brividi, mamma mia. Una signor trama piena di colpi di scena come non la vedevo da anni. Per non parlare poi dei personaggi... tutti curatissimi (ho apprezzato moltissimo Emily). Ma con Francis York Morgan si raggiungono vette toccate da pochi... uno dei personaggi più profondi e meglio caratterizzati di sempre.

Alla fine tutto sommato è stata un'esperienza davvero bella, peccato solo per quei difetti. Il gioco sarebbe potuto essere un vero e proprio capolavoro, peccato. Potevano anche evitare

le trasformazioni di Kaysen e di George, pure giapponesate
. Ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono arrivato

all'omicidio di Diane nella galleria d'arte e più precisamente dopo l'evento scelgo di andare a bere qualcosa con lo sheriffo al bar che mi racconta delle sue violenze subite da bambino...
mi sapreste dire quanto mi manca lasciando perdere le sub-quest ??

 
Sono arrivato
all'omicidio di Diane nella galleria d'arte e più precisamente dopo l'evento scelgo di andare a bere qualcosa con lo sheriffo al bar che mi racconta delle sue violenze subite da bambino...
mi sapreste dire quanto mi manca lasciando perdere le sub-quest ??
ancora molto:sisi:

 
In effetti hai ragione, quelle specifiche sezioni "horror-shooting" fuorno volute dalla produzione che incalzò Swery di aggiungerle a più riprese, (forse postumi Mikamiani) non sono esattamente un riempitivo, ma più una appendice ...comunque boh,

Leggere così tanti commenti su grafica oscena, audio insufficente, legnosità dei controlli, schifoseria delle ambientazioni, però ammazza un pochino ogni significato di Videogioco per come lo intendo io.

Non è che guardavo il bad flipping o il tearing quando cavalcavo con Agro
Beh anche se Swery è stato forzato, secondo me non è stato sbagliato aggiungere quelle fasi, altrimenti come ho già detto, il gioco a livello di gameplay si riduceva solo a "prendi la macchina a vai a parlare a tizio A, rimettiti in macchina vai a parlare a tizio B" e considerando che gli spostamenti in macchina sono purtroppo frustranti per via di quella cazz0 di mappa che ti fa diventare scemo, giocare il titolo in questo caso diventava davvero da suicidio :rickds:

Le sezioni shooting almeno spezzano un pò il ritmo e a me personalmente non disturba il fatto che siano legnose, l'unico vero difetto secondo me è il fatto che l'otherworld non è abbastanza spaventoso e orrorifico come avrebbe dovuto essere.....se fosse stato un otherworld più alla Silent Hill e quindi più buio e più malato, sarebbe stato praticamente perfetto.

 
Finalmente l'ho finito. Non saprei come valutarlo onestamente, da un lato mi è piaciuto moltissimo (trama, atmosfera, ambientazione, personaggi) dall'altro mi ha fatto cagare a spruzzo, soprattutto il gameplay (le sparatorie le odiavo, ogni volta che dovevo fare un profilo psicologico mi cadevano le palle) e gli evidenti limiti tecnici che rovinano di non poco l'esperienza (fps, sonoro, animazioni, grafica). Poi il gioco procede troppo lentamente, mi ha messo a dura prova come pochi. Fino al capitolo 20 l'ho praticamente odiato. Ma si è fatto ampiamente perdonare con quello che è accaduto subito dopo... se ancora ci penso mi vengono i brividi, mamma mia. Una signor trama piena di colpi di scena come non la vedevo da anni. Per non parlare poi dei personaggi... tutti curatissimi (ho apprezzato moltissimo Emily). Ma con Francis York Morgan si raggiungono vette toccate da pochi... uno dei personaggi più profondi e meglio caratterizzati di sempre.

Alla fine tutto sommato è stata un'esperienza davvero bella, peccato solo per quei difetti. Il gioco sarebbe potuto essere un vero e proprio capolavoro, peccato. Potevano anche evitare

le trasformazioni di Kaysen e di George, pure giapponesate
. Ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quoto tutto

Trama, atmosfera, come viene raccontato il tutto, Francis York Morgan personaggio sublime....tutti punti a favore. Aggiungerei anche le musiche, molto belle.

Quando ho sentito Greenvale(riascoltabile dal jukebox) mi è venuto subito in mente Twin Peaks

Non è spudoratamente scopiazzata da Laura Palmer's Theme (una piccolissima parte, 6:30 più o meno)?


 


---------- Post added at 16:37:19 ---------- Previous post was at 16:33:06 ----------

 


Anche se non c'entra niente, OST di Twin Peaks STUPENDA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una domanda : non ho ancora capito cosa serve

il razzo segnalatore, nel menù dice una roba del tipo ; quando è attivato le auto della polizia sono in modalità allerta
non ho proprio capito il suo utilizzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando lo usi, arriva un'auto della polizia. Tutto qua.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

 
Quando lo usi, arriva un'auto della polizia. Tutto qua.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png quindi se rimango a secco di benza posso chiamare un'auto in soccorso ??

 
Sono un mostro :morris82:.

SPOILER FINALE

Mentre mio fratello ci giocava sono riuscito a capire quasi tutta la trama dall'inizio: come il fatto che George era l'assassino, che Thomas era pazzo,che Emily moriva e che il cane di Kaysen diventava un mostro (anche se su quest'ultimo non sono sicuro)





 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top