Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ok.Ora non sparatemi se vi dico che non ho fatto mezza side quest, ero assorbito dalla trama, anzi non ho mai beccato niente in giro se non quelle specie di gare a checkpoint in macchina....
No vabbè alla fine gli spostamenti in macchina per quanto drammatici erano immersivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono andato avanti, il mistero si infittisce. Comunque i mostri stanno diventando più "forti" e adesso si è aggiunta un'altra tipologia di mostro
la bambina alla The Ring
I motivetti musicali sono carini, ma si ripetono senza sosta fino alla nausea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Altra scena non-sense
Emily ad un certo punto dice a York che lei ci tiene a lui e a Zach, che entrambi devono stare attenti e che si preoccupa per loro. Cioè, ma è più pazza di lui, a questo punto
Non sto avendo problemi di cibo, forse è la benzina la cosa che mi crea più difficoltà. Ambientazioni cupe ce ne sono parecchie, per fortuna, e il gioco inquieta quanto basta.
Il lato drammatico del gioco è venuto fuori e finalmente si scoprono nuovi dettagli sulla vita personale di York
Suo padre ha ucciso la madre e poi si è suicidato. Da quel momento è nato il suo amico immaginario Zach. Sto cominciando a credere che York non sia poi così pazzo. Cioè, credo che sappia che Zach non esiste, parlare con lui serve a rilassarlo e a calmarlo nei momenti di tensione.
Emily continua a piacermi molto, mi piace il suo ruolo. York si è confidata con lei, è un personaggio positivo. Mi spiacerebbe se il killer uccidesse anche lei.
Il killer uccide solo donne, questo è ormai ovvio. Anche la terza vittima è una donna, Diane (a proposito, la sua morte è una delle cose più grottesche ed inquietanti che io abbia mai visto )
Lei aveva una relazione con Kaysen, l'uomo delle piantine che, durante il suo omicidio, era bloccato dentro la cantina. Quindi lui non può averla uccisa. E non penso che sia stato Nick, sarebbe troppo scontato.
Kaysen ha rivelato di aver sentito dei passi di un uomo con gli stivali, mentre era in cantina. Nick aveva gli stivali, ma non credo che sia il killer.
Io, comunque, sto cominciando ad avere i miei primi, veri, sospetti
George, lo sceriffo, si è confidato con York. Gli ha raccontato della madre che lo picchiava senza motivo e lo frustava con dei ramoscelli di un albero.
Ebbene, io sospetto di lui. La madre lo picchiava, quindi spiegherebbe il suo odio verso le donne. E per giunta lo picchiava con dei ramoscelli, e questo spiegherebbe l'ossessione del killer per gli alberi. Inoltre Kaysen aveva sentito dei passi di un uomo, che portava gli stivali. Beh, sbaglio o George porta gli stivali?
Magari sto fraintendendo tutto però, per adesso, la penso così.
Il lato drammatico del gioco è venuto fuori e finalmente si scoprono nuovi dettagli sulla vita personale di York
Suo padre ha ucciso la madre e poi si è suicidato. Da quel momento è nato il suo amico immaginario Zach. Sto cominciando a credere che York non sia poi così pazzo. Cioè, credo che sappia che Zach non esiste, parlare con lui serve a rilassarlo e a calmarlo nei momenti di tensione.
Emily continua a piacermi molto, mi piace il suo ruolo. York si è confidata con lei, è un personaggio positivo. Mi spiacerebbe se il killer uccidesse anche lei.
Il killer uccide solo donne, questo è ormai ovvio. Anche la terza vittima è una donna, Diane (a proposito, la sua morte è una delle cose più grottesche ed inquietanti che io abbia mai visto )
Lei aveva una relazione con Kaysen, l'uomo delle piantine che, durante il suo omicidio, era bloccato dentro la cantina. Quindi lui non può averla uccisa. E non penso che sia stato Nick, sarebbe troppo scontato.
Kaysen ha rivelato di aver sentito dei passi di un uomo con gli stivali, mentre era in cantina. Nick aveva gli stivali, ma non credo che sia il killer.
Io, comunque, sto cominciando ad avere i miei primi, veri, sospetti
George, lo sceriffo, si è confidato con York. Gli ha raccontato della madre che lo picchiava senza motivo e lo frustava con dei ramoscelli di un albero.
Ebbene, io sospetto di lui. La madre lo picchiava, quindi spiegherebbe il suo odio verso le donne. E per giunta lo picchiava con dei ramoscelli, e questo spiegherebbe l'ossessione del killer per gli alberi. Inoltre Kaysen aveva sentito dei passi di un uomo, che portava gli stivali. Beh, sbaglio o George porta gli stivali?
Magari sto fraintendendo tutto però, per adesso, la penso così.
Fino all'inizio dell'episodio 4 grande trama, una delle migliori della mia esperienza ludica... da lì in poi delusione... un scivolone che cade in un trash evitabile e rivelazioni che non mi ha convinto. Un po' quel senso di "avrei preferito la verità fosse un'altra".
Ho finito l'episodio 3 e cominciato il 4...sono successe parecchie cose
Thomas...chi lo avrebbe mai detto? Davvero, non me lo sarei mai aspettato, sembrava proprio quello più tranquillo, ed invece...
E poi, Emily che vede i mostri...quindi non sono un'allucinazione di York.
York innamorato mi fa quasi tenerezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Spero solo che riesca a salvare Emily dalle grinfie di quel pervertito di Thomas!
Sono arrivato al capitolo 6! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
E' vero il fatto che il 5 sia stato fin troppo trash, persino per Deadly Premonition. Lo sceriffo che si trasforma in mostro non mi ha ispirato molto
By the way riprendo un mio post precedente
Io, comunque, sto cominciando ad avere i miei primi, veri, sospetti
George, lo sceriffo, si è confidato con York. Gli ha raccontato della madre che lo picchiava senza motivo e lo frustava con dei ramoscelli di un albero.
Ebbene, io sospetto di lui. La madre lo picchiava, quindi spiegherebbe il suo odio verso le donne. E per giunta lo picchiava con dei ramoscelli, e questo spiegherebbe l'ossessione del killer per gli alberi. Inoltre Kaysen aveva sentito dei passi di un uomo, che portava gli stivali. Beh, sbaglio o George porta gli stivali?
Magari sto fraintendendo tutto però, per adesso, la penso così.
Ci ho azzeccato a metà....George è, in effetti, coinvolto, ma era palese la cosa. Quello che non mi aspettavo è stato l'altro colpo di scena: Kayser! E' lui l'omicida, quindi. Ha rapito Emily, ma ancora le cose non sono molto chiare. Ma a questo punto credo proprio che sia lui il boss finale, colui che ha ucciso tutte le vittime
Sto per finirlo, quindi...a breve le mie considerazioni finali...
Sono arrivato al capitolo 6! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
E' vero il fatto che il 5 sia stato fin troppo trash, persino per Deadly Premonition. Lo sceriffo che si trasforma in mostro non mi ha ispirato molto
By the way riprendo un mio post precedente
Ci ho azzeccato a metà....George è, in effetti, coinvolto, ma era palese la cosa. Quello che non mi aspettavo è stato l'altro colpo di scena: Kayser! E' lui l'omicida, quindi. Ha rapito Emily, ma ancora le cose non sono molto chiare. Ma a questo punto credo proprio che sia lui il boss finale, colui che ha ucciso tutte le vittime
Sto per finirlo, quindi...a breve le mie considerazioni finali...
Sono arrivato al capitolo 6! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
E' vero il fatto che il 5 sia stato fin troppo trash, persino per Deadly Premonition. Lo sceriffo che si trasforma in mostro non mi ha ispirato molto
By the way riprendo un mio post precedente
Ci ho azzeccato a metà....George è, in effetti, coinvolto, ma era palese la cosa. Quello che non mi aspettavo è stato l'altro colpo di scena: Kayser! E' lui l'omicida, quindi. Ha rapito Emily, ma ancora le cose non sono molto chiare. Ma a questo punto credo proprio che sia lui il boss finale, colui che ha ucciso tutte le vittime
Sto per finirlo, quindi...a breve le mie considerazioni finali...
Sono curioso di sentire le tue considerazioni Hell //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Poi posto qualcosa anch'io, l'ho finito pochi giorni fa
Finito pure io questo bel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Devo dire che mi ha saputo intrattenere molto bene e la trama scivola via che è un piacere...un po troppo trash il finale
Tutta la boss battle con George e anche con Keysen mi hanno poco infastidito...ma vabbe
il resto è stato perfetto, ho adorato Zach e il finale con la sua versione vecchia e York+compagnia è stato bellissimo
spero in un sequel visto che l'ultima scena lo fa intendere
ovviamente i contro sarebbero un comparto grafico osceno e un gameplay da rifare da zero, anche se ho apprezzato la legnosità del personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E anche io l'ho finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Probabilmente una delle esperienze videoludiche più impressionanti di questa gen.
Iniziamo prima dalle note negative.
Mi aggrego a tutti coloro che hanno citato il comparto tecnico, che definire scadente sarebbe un eufemismo. I personaggi sono discretamente realizzati, dopotutto. Ma il resto è davvero penoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per non parlare delle musiche. Belline, ma ripetitive fino alla nausea. Praticamente, per tutto il gioco, si ripetono sempre quelle solite 4 melodie, così come gli effetti sonori, brutti da sentire e monotoni.
Dei 6 capitoli, come già detto da molti, solo il 5 e il 6 mi hanno un po' spiazzato (in negativo). Il gioco è piacevolmente bizzarro, ma Swery ha forse esagerato un po' verso la fine, realizzando
delle boss-battle con mostri esageratamente abnormi.
Il gioco non si può definire di certo realistico, ma quei due livelli hanno un po' rovinato il tutto.
Il finale, tuttavia, mi è piaciuto
Mi aspettavo la morte di Emily e mi è pure dispiaciuto
Il fatto è che i protagonisti mi hanno trasmesso delle belle sensazioni. Li ho trovati tutti ottimamente caratterizzati, York in primis, uno dei protagonisti più belli che io abbia mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma anche gli altri personaggi, nella loro pazzia, sono riusciti a catturare la mia attenzione, perchè tutti hanno avuto un ruolo ben preciso nel gioco.
In Deadly Premontion c'è un mix di vari horror: Resident Evil, Silent Hill, Clock Tower, Siren.
La trama mi ha preso fin dall'inizio...la curiosità di sapere come proseguiva era sempre a livelli altissimi. La seguivo con estremo interesse, una cosa del genere non mi capitava da parecchio tempo.
Scoprire pian piano la verità che si celava dietro gli omicidi mi ha portato a giocare al titolo per ore intere senza sosta. E tutta la follia (e la stranezza) che circondava la trama, mi ha affascinato fin dal primo istante in cui York ha messo piede a Greenvale. Il tutto è stato di un grottesco incredibile!
Il gameplay, se inizialmente poteva risultare ostico, non l'ho trovato così malvagio. I combattimenti contro gli Shibit...ehm...i cittadini posseduti di Greenvale, principalmente molto facili da uccidere, successivamente si sono rivelati un po' impegnativi, anche per via del loro numero eccessivo, che creavano disagio e anche un po' di tensione. Mentre quelli che si arrampicavano sui muri mi hanno infastidito e annoiato abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Le battaglie contro i "boss", estremamente facili, sono risultati piacevoli quanto basta.
Gli scenari mi hanno conquistato...alcuni erano veramente cupi ed è stato qui che ho trovato pane per i miei denti! Far girovagare York in ambientazioni buie piene di strani esseri, mi ha trasmesso un senso di angoscia e di inquietudine, anche se i mostri, dopotutto, erano sempre quelli. L'atmosfera che circondava le sessioni con i mostri, comunque, era davvero ben realizzata.
Inoltre, girovagare per Greenvale in auto, è stato piacevole. Il mondo di gioco l'ho trovato vasto, e guidare in mezzo alla natura, da soli, non è stato poi così male. Anche se, devo dire, guidare con un auto sempre lentissima, non era il massimo della comodità.
Le fasi di fuga dal Killer dell'Impermeabile le ho trovate inizialmente di grande impatto...ma il suo ripetersi per 5/10 volte durante il gioco non ha giovato all'atmosfera. Queste fasi sarebbero dovute essere sporadiche o, perlomeno, varie. Invece si trattava sempre di fuggire, nascondersi, aspettare che il Killer andasse via, ed infine uscire. Mi è piaciuto la prima volta, magari anche la seconda...ma dalla terza in poi ha perso parecchio fascino.
Ho apprezzato particolarmente il lato drammatico del titolo
Vedere York innamorato pazzo di Emily e poi vedere lei morire tra le sue braccia è stato davvero toccante
La loro storia mi è piaciuta tantissimo e ha contribuito a far salire l'immersione nei confronti del gioco.
Il finale
con Old Snake in persona, è stato particolare. Ah, non era Old Snake? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif A parte i boss finali, la storia si è conclusa alla grande, con Zach che si materializza e con York che diventa l'amico immaginario
Insomma, questo titolo è la dimostrazione definitiva che la grafica non è tutto. Che poi, preso dalla trama com'ero, neanche facevo caso alla sua bruttezza (beh, almeno non inizialmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Voglio assolutamente il sequel e voglio assolutamente York/Zach come protagonista!
Un Deadly Premonition senza di lui sarebbe come il mondo senza la Nutella...non lo credi anche tu, Zach?