PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Settimo nel Q2 in praticamente 10 giorni, direi che è andato alla grande

bafkreibp4vhegseozbkwkptokoejjeiybqwknjtbwn6k6ehmsakc4mop4i@jpeg
 
Sbloccato il Ponte Chirale, allora c'è, che bello :gab:

Temevo lo avesse tagliato, magari per la questione dell'alta marea dei fiumi.
 
Sbloccato il Ponte Chirale, allora c'è, che bello :gab:

Temevo lo avesse tagliato, magari per la questione dell'alta marea dei fiumi.
Fidati, ha calcolato anche quello :sard: Se non erro
Se lo hai messo in un punto dove poi puà salire la marea è perchè era bassa, ma come sale altro che cronopioggia...attento a dove li metti i ponti. Mi sa sia così eh, non mi è successo ma ho visto ponti di altri venire distrutti dalla marea :asd: (uno lo sostituii mettendolo meglio e poco più distante)
 
Perché
I Ragni Kojì, dimmi perché... :stress:
 
La mia reazione è stata brutto figlio di puttana :rickds:
Oh boi…ho tante brutte notizie.
Io li odio
i ragni :stress:

Però figo che dal chiralium, come una sorta di nuovo brodo primordiale, siano nati nuovi organismi. Peccato che siano aggressivi figli di puttana.

Posso dire che sono nell'Episodio 1 ad una decina di ore (mi sento di dire quindi abbastanza all'inizio anche se non so quanti capitoli siano) e ho già trovato molta più varietà di ostacoli rispetto all'1 (forse persino tutto l'1). Sismi, Tempeste di Sabbia, le piene dei fiumi (che quasi mi hanno fregato), Banditi molto più evoluti come routine ed IA (sì non sono comunque dei laureati ad Harvard, per carità), 2 organismi nuovi e pericolosi. Sono davvero sorpreso.

Ho appena consegnato la roba presa dai banditi al C1. E cavolo ha pure evoluto le vecchie strutture rendendole più utili, sia la Tettoia, sia soprattutto la Torre che finalmente acquisisce un senso taggando i nemici e numerandoli. Nell'1 la Torre era quasi completamente inutile.
 
Io ho la fobia

delle meduse, e infatti nel primo ho patito :asd:
Ecco a me non creano fobia ma posso dirti
Che mi facevano veramente schifo. Sia per come erano animate sia per il suono che facevano. :asd:
 
Io li odio
i ragni :stress:

Però figo che dal chiralium, come una sorta di nuovo brodo primordiale, siano nati nuovi organismi. Peccato che siano aggressivi figli di puttana.

Posso dire che sono nell'Episodio 1 ad una decina di ore (mi sento di dire quindi abbastanza all'inizio anche se non so quanti capitoli siano) e ho già trovato molta più varietà di ostacoli rispetto all'1 (forse persino tutto l'1). Sismi, Tempeste di Sabbia, le piene dei fiumi (che quasi mi hanno fregato), Banditi molto più evoluti come routine ed IA (sì non sono comunque dei laureati ad Harvard, per carità), 2 organismi nuovi e pericolosi. Sono davvero sorpreso.

Ho appena consegnato la roba presa dai banditi al C1. E cavolo ha pure evoluto le vecchie strutture rendendole più utili, sia la Tettoia, sia soprattutto la Torre che finalmente acquisisce un senso taggando i nemici e numerandoli. Nell'1 la Torre era quasi completamente inutile.
All'inizio lo pensavo pure io, usare la Torre per marcare i nemici. Nel 1 anche io la Torre non ne ho mai usata una manco per errore.

Ma andando avanti, noterai che i nemici puoi marcarli anche da lontano, che l'IA dei nemici non è pericolosa, nemmeno i loro pattern d'attacco, basta la Spara Bolas per tenere sotto scacco un intero accampamento. Dopo TPP, pensavo molto meglio qui.
 
Finito il livello con l'attore italiano LM,bello ma con poca sfida:forse facilitato dal fatto di avere già il fucile da cecchino silenziato,il pompa con granate,ecc...
Livello molto spettacolare,peccato corto.
Dopo aver portato a cinque stelle piene tutti i primi prepper(compresi opzionali),penso di continuare con gli altri portandoli a quattro,visto che per l'ultima stella ci vuole più tempo per maxarla e ho troppi giochi arretrati...Già dedico troppo tempo nel costruire strade e strutture varie.
Me lo voglio godere,ma al momento vorrei evitare di dilungarmi su cose non strettamente necessarie(non mi interessa il platino).
Detto ciò,lo sto trovando molto bello,il Decima mostra i muscoli e Kojima è un maestro.
Spero di trovare più avanti una narrativa di alto livello e che mi sorprenda.
 
Vabbè è Krauron, se vede i miei post deve automaticamente farne uno in cui contraddice le mie parole, non farci caso.
È come Nino, ma più verboso e fastidios—

Però sì, si allontana tantissimo dal 2.
Ma per dire, nel 2
hai perfino altri corrieri che ti passano accanto e che contribuiscono a spezzare il mood del primo.
È nettamente un mondo più vissuto e meno isolato, dove l'essersi connessi viene esaltato anche da questo. Il primo è un viaggio intimista, che costruisce strade sopra a una solitudine interiore che trova sbocco nelle vaste distese di…boh, vuoto. Distese che rappresentano degli asylums for the feeling, quasi come a voler rispecchiare la condizione mentale di Sam, condizione che quasi ironicamente diventa molto più
precaria nel 2 proprio quando anche lo stesso mondo subisce una bella inversione di rotta, ritrovandosi perso - nel lutto - tra la gente ritrovata. :asd:

Credo sia interessante pensare alle UCA e Australia anche come metafora di ciò che sta attraversando Sam rispettivamente nel primo e secondo gioco, e cosa davvero significa per lui stare in connessione. Umana.
I corrieri che ti passano davanti lì trovi pure nel primo eh. Anzi, mi sono pure capitato piu spesso lí 😂

Secondo me é il classico effetto "il primo ha il fascino della novità" e la magia, per alcuni, si perde nei sequel. Per molti é successo pure dopo MGS1 in realtà
 
I corrieri che ti passano davanti lì trovi pure nel primo eh. Anzi, mi sono pure capitato piu spesso lí 😂

Secondo me é il classico effetto "il primo ha il fascino della novità" e la magia, per alcuni, si perde nei sequel. Per molti é successo pure dopo MGS1 in realtà
Qui ce ne sono molto di più di corrieri, sopratutto quando ripulisci le aree dai nemici umani. Però sì, erano presenti anche nel primo.

Sul discorso del primo capitolo però, ci stavo pensando proprio nei giorni passati, dopo aver macinato oltre 100 ore nel seguito, posso dire che non mi sento di togliergli nulla. A questo punto li considero entrambi due capolavori, sotto tutti punti di vista.

Il seguito però si presenta con toni più dark, più lore, più info, in un mondo dove ormai piano piano le verità sul Death Stranding stanno venendo a galla.
La Sindrome del non-nato, Heartman che è riuscito a mappare la Spiaggia (anzi le Spiagge), il Catrame e le correnti, i Geo-Varchi, i Varco-Sismi e tante altre caratteristiche che vanno ad ampliare la Lore.

Cioè, ora si sta dando ancora più spazio ai fenomeni del DS.
 
Cap. 8
Inizio

Sezione di gioco memorabile, unica, surreale, ricca di tensione
il secondo scontro con Neil nel mondo dei morti sommerso d'acqua. Sconfitto.

Neil Vana, il suo nome. Non "Nirvana". Alla fine del primo scontro anche io avevo capito qualcosa tipo Nevana. Chissà se Dollman aveva sbagliato, oppure ha tentato di coprire qualcosa.

Ora inizia ad essere chiara la questione, ci stiamo addentrando nel passato di Sam, forse è arrivato il momento di chiudere il cerchio. Di chiudere i conti con il passato. Forse Sam aveva provato a farlo, ma il passato non ha chiuso con lui.

Sarei pronto a dire che Neil era l'amante di Lucy, la moglie di Sam. Dai trailer si vedeva Neil, ancora vivo, ai tempi dei suoi loschi affari di BB con la Bridges, durante un colluquio con una dottoressa in camice mentre erano piuttosto intimi. Lui partecipava ad una sorta di colluqui di psicoterapia. Gli stessi ai quali Sam partecipava con sua moglie, per superare i suoi problemi psicologici.
Quindi un triangolo amoroso?

Di Lucy sappiamo che perì misteriosamente durante un voidout nella città in cui abitavano, Sam fu l'unico sopravvissuto di quel tragico incidente (per il quale venne pure incolpato). Non ne ha mai fatto parola però...

Neil sta cercando Lou, quella originale. La figlia di Sam (anzi di Neil) e Lucy?

Cazz che storia, era dai tempi di TPP che non venivo preso così. :asd:

Ora si che è chiaro che questo secondo capitolo era necessario, queste storie andavano chiarite.
 
DS2 e' un capolavoro totale fine della storia, non vincerà il goty perché ormai abbiamo la sindrome di premiare le piccole fiammiferaie ma kojima se lo meriterebbe a mani basse visto che non ne ha mai vinto uno...più di altri molto più di altri
 


:galliani3:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top