- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,905
- Reazioni
- 10,396
Offline
Settimo nel Q2 in praticamente 10 giorni, direi che è andato alla grande
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Minchia 7° Beste Seller PS (in USA) nel trimeste con solo una settimana è ottimo davvero.Settimo nel Q2 in praticamente 10 giorni, direi che è andato alla grande
![]()
Fidati, ha calcolato anche quelloSbloccato il Ponte Chirale, allora c'è, che bello
Temevo lo avesse tagliato, magari per la questione dell'alta marea dei fiumi.
Oh boi…ho tante brutte notizie.Perché
I Ragni Kojì, dimmi perché...
La mia reazione è stata brutto figlio di puttanaPerché
I Ragni Kojì, dimmi perché...
Io dico che 2+ milioni nel primo mese li ha fatti in scioltezza.Settimo nel Q2 in praticamente 10 giorni, direi che è andato alla grande
![]()
La mia reazione è stata brutto figlio di puttana![]()
Io li odioOh boi…ho tante brutte notizie.
Io ho la fobiaPerché
I Ragni Kojì, dimmi perché...
Ecco a me non creano fobia ma posso dirtiIo ho la fobia
delle meduse, e infatti nel primo ho patito
All'inizio lo pensavo pure io, usare la Torre per marcare i nemici. Nel 1 anche io la Torre non ne ho mai usata una manco per errore.Io li odio
i ragni
Però figo che dal chiralium, come una sorta di nuovo brodo primordiale, siano nati nuovi organismi. Peccato che siano aggressivi figli di puttana.
Posso dire che sono nell'Episodio 1 ad una decina di ore (mi sento di dire quindi abbastanza all'inizio anche se non so quanti capitoli siano) e ho già trovato molta più varietà di ostacoli rispetto all'1 (forse persino tutto l'1). Sismi, Tempeste di Sabbia, le piene dei fiumi (che quasi mi hanno fregato), Banditi molto più evoluti come routine ed IA (sì non sono comunque dei laureati ad Harvard, per carità), 2 organismi nuovi e pericolosi. Sono davvero sorpreso.
Ho appena consegnato la roba presa dai banditi al C1. E cavolo ha pure evoluto le vecchie strutture rendendole più utili, sia la Tettoia, sia soprattutto la Torre che finalmente acquisisce un senso taggando i nemici e numerandoli. Nell'1 la Torre era quasi completamente inutile.
Vabbè è Krauron, se vede i miei post deve automaticamente farne uno in cui contraddice le mie parole, non farci caso.
È come Nino, ma più verboso e fastidios—
Però sì, si allontana tantissimo dal 2.
Ma per dire, nel 2
È nettamente un mondo più vissuto e meno isolato, dove l'essersi connessi viene esaltato anche da questo. Il primo è un viaggio intimista, che costruisce strade sopra a una solitudine interiore che trova sbocco nelle vaste distese di…boh, vuoto. Distese che rappresentano degli asylums for the feeling, quasi come a voler rispecchiare la condizione mentale di Sam, condizione che quasi ironicamente diventa molto piùhai perfino altri corrieri che ti passano accanto e che contribuiscono a spezzare il mood del primo.
precaria nel 2 proprio quando anche lo stesso mondo subisce una bella inversione di rotta, ritrovandosi perso - nel lutto - tra la gente ritrovata.
Credo sia interessante pensare alle UCA e Australia anche come metafora di ciò che sta attraversando Sam rispettivamente nel primo e secondo gioco, e cosa davvero significa per lui stare in connessione. Umana.
Qui ce ne sono molto di più di corrieri, sopratutto quando ripulisci le aree dai nemici umani. Però sì, erano presenti anche nel primo.I corrieri che ti passano davanti lì trovi pure nel primo eh. Anzi, mi sono pure capitato piu spesso lí
Secondo me é il classico effetto "il primo ha il fascino della novità" e la magia, per alcuni, si perde nei sequel. Per molti é successo pure dopo MGS1 in realtà