PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono arrivato al cap 14, penso di essere ormai alle ultime ore..
Mamma mia ragazzi, ma quanta roba che succede in questi ultimi capitoli?

Cioè vogliamo parlare
della guerriglia che si scatena negli ultimi nodi da collegare? Per me decisamente una delle parti migliori dell'intero gioco.

Higgs poi sempre sul pezzo, il modo in cui riesce a piegare e spezzare prima Sam e poi Fragile è stato MAGNIFICO.

Die Hardman che si rivela Charlie(e questo l'avevo già capito), l'APAS che vuole dominare il mondo sottoforma di "digitalizzazione", direi un ottimo parallelo di vedere la nostra realtà, anche se credo sia un concetto un po abusato.

Marinelli amante di Lucy(cioè la moglie di Sam), alla fine si è rivelato un buon personaggio, ma forse meritava di essere approfondito di più.

Il grosso Samurai che è in realtà Deadman, cioè questo sta dappertutto.. :dsax:
Insomma roba da esplodere il cervello.

L'unico appunto è effettivamente la famosa scena "cringe", personalmente potevano risparmiarsela, cioè in un momento del genere mi è sembrata fuori luogo..
Compendo che in quel momento Die Hardman voleva dare una dimostrazione che il suo pensiero sugli esseri umani era quello di non voler essere ingabbiati, però farlo attraverso un balletto, non so, mi è sembrato troppo..
Tra l'altro
anche la rivelazione di Tomorrow come figlia di Sam è stata un po frettolosa e non proprio incisiva..

E niente si prosegue credo verso il finale..
Daje Higgs, tocca fare l'ultimo grande show! :ohyess:
 
Io tra l'altro sto sentendo un paio di amici che l'hanno recuperato in questo periodo, dopo mia insistenza: loro volevano starci alla larga per i pareri tiepidi sentiti ai tempi del lancio.
Inutile dire che mi tempestano di messaggi per chiedermi cose e son super esaltati adesso che ci giocano :asd:
 
Le montagne innevate poi spaccano i culi :asd: troppo belle, ostiche ma appaganti da esplorare, richiedono più impegno e uso degli strumenti per essere superate.
Alcuni scatti
1ktgFZl.jpeg
8NpnyO3.jpeg
5QltDuy.jpeg

La prima pare reale :asd:
 
Fine Cap. 9 - inizio 10

Incredibile
è partito il plot twist alla Kojima, per quanto possa apparire banale, è stato talmente per congegnato che comunque mi ha lasciato interdetto. Lou quindi è morta da molto molto tempo, Dollman serviva per fare da psicologo e far funzionare l'Odradek, ma esattamente non ho capito da quanto sarebbe morta, dalla fine del primo capitolo? In quel caso ecco spiegato perchè alla fine di DS 1, Sam, tenendo in braccio Lou, non pativa le conseguenze del Timefall, che a conti fatti non era realmente terminato.

E dire che la risposta è sempre stata nella foto scattata con la polaroid, ecco perchè Kojima disse che le fotografie avrebbero avuto rilevanza ai fini di trama.

Quindi era tutto nella sua immaginazione, ecco perchè nella parte iniziale non si trovava il cadavere della bimba, ed ecco anche perchè sembrava tutto trattato in modo fumoso la cosa (senza pathos).

In effetti avevo sentito la puzza di plot twist alla TPP.

Ora può veramente succedere di tutto. :morty:

Higgs poi best villain mai visto, cattivo e basta. Da reparto psichiatrico. :asd:
 
Ultima modifica:
Fine Cap. 9 - inizio 10

Incredibile
è partito il plot twist alla Kojima, per quanto possa apparire banale, è stato talmente per congegnato che comunque mi ha lasciato interdetto. Lou quindi è morta da molto molto tempo, Dollman serviva quindi per fare da psicologo e far funzionare l'Odradek, ma esattamente non ho capito quanto sarebbe morta, dalla fine del primo capitolo? In quel caso ecco spiegato perchè alla fine di DS 1, Sam, tenendo in braccio Lou, non pativa le conseguenze del Timefall, che a conti fatti non era realmente terminato.

E dire che la risposta è sempre stata nella foto scattata con la polaroid, ecco perchè Kojima disse che le fotografie avrebbero avuto rilevanza ai fini di trama.

Quindi era tutto nella sua immaginazione, ecco perchè nella parte iniziale non si trovava il cadavere della bimba, ed ecco anche perchè sembrava tutto trattato in modo fumoso la cosa (senza pathos).

In effetti avevo sentito la puzza di plot twist alla TPP.

Ora può veramente succedere di tutto. :morty:

Higgs poi best villain mai visto, cattivo e basta. Da reparto psichiatrico. :asd:
Mhhh, no. Ho paura a rispondere perché potrei dirti cose che non dovresti sapere adesso, ma fino a quel capitolo non è quel che è successo.
 
Episodio 3 (44ish ore)
198aa1af0b354-screenshot-Url.jpg


Neanche a far così però. :bruniii: Il Finale di DS1 con tanto di A Final Waltz di Forsell è da infami pezzi di merda putridi.




Ho finito la roba secondaria e sistemato la miniera (figo! Quindi ha reso tutto ancora più elaborato a livello "gestione materiali"). Domani procedo, ho un'antenna da buttare giù.

PS Prime 2 LoLoL ottenute. Si rientra nel tunnel della droga da consegna Standard.
 
Ultima modifica:
Finito ieri.
Personalmente non riesco davvero a scrivere due parole per TUTTO quello che succede(scrivo, leggo e cancello), cioè troppo superfluo anche solo per mettersi a discutere.
Bisogna metabolizzare.
Il finale per me è stato un tributo e un misto di emozioni di ogni tipo, rappresenta una magnifica e spattacolare esagerazione, dove probabilmente una visione del genere non lo si vedeva da.. boh? MGS4 da parte di Kojima?

Tra parentesi dico solo che la boss fight finale potrebbe anche essere abbastanza stereotipata(diciamo che qui è stato un po ripetitivo), però quello che succede e soprattutto COME la si affronta resterà per sempre una delle mie preferite in assoluto. Era proprio quello che chiedevo e che volevo.
Posso solo dire GRAZIE, perché affrontare
Higgs a suon di chitarra elettrica per me è stato un tocco di classe che non dimenticherò. GRAZIEEEE!
Divodark tu mi capirai quando o se ci giocherai, però fallo e non leggere lo spoiler!

Nel complesso penso che sia stato un titolo che osa ed eleva alcuni aspetti, ma che su altri è stato piuttosto conservativo, magari ci si aspettava(mi aspettavo) qualcosa di più impattante o rivoluzionario a livello di storia/narrazione e personaggi, e invece DS2 è stato in tutto e per tutto una Seconda Parte del primo DS.
(SPOILER FINALE)
Magari in un terzo titolo, che immagino si farà prima o poi, con Tomorrow mi aspetto quella rivoluzione, chiaramente anche in termini di gameplay.

Nonostante alcune cose che non ho apprezzato, DS2 resta un titolo promosso, cioè ad avercene giochi di questo tipo, dove un cast comunque che tutto sommato regge, anche se ci si aspettava di più su alcuni di loro, che fanno per lo più da spalla.
Magistrali per me sono Higgs e Fragile, li reputo di sicuro i migliori.

E niente, si torna per completare alcune cose e poi si passa oltre, pur sapendo che per me in questo 2025 non ci saranno tanti titoli che possano reggere contro un'opera simile.
 
Ho giocato il primo al day-one, recupererò sicuramente questo durante il black friday.
Ora sono curioso dello spoiler, però XD
 
Ma ho visto che lo mettono già in prova sul premium. Era già successo a qualche altro tripla A PS Studios? Non mi sembra un buon segno sulla tenuta nelle vendite
 
Ma ho visto che lo mettono già in prova sul premium. Era già successo a qualche altro tripla A PS Studios? Non mi sembra un buon segno sulla tenuta nelle vendite
Spider-Man 2 è arrivato in prova sul Plus dopo 3 mesi dall'uscita (col Natale di mezzo). Nulla di troppo anomalo.
 
Sono arrivato al cap 14, penso di essere ormai alle ultime ore..
Mamma mia ragazzi, ma quanta roba che succede in questi ultimi capitoli?

Cioè vogliamo parlare
della guerriglia che si scatena negli ultimi nodi da collegare? Per me decisamente una delle parti migliori dell'intero gioco.

Higgs poi sempre sul pezzo, il modo in cui riesce a piegare e spezzare prima Sam e poi Fragile è stato MAGNIFICO.

Die Hardman che si rivela Charlie(e questo l'avevo già capito), l'APAS che vuole dominare il mondo sottoforma di "digitalizzazione", direi un ottimo parallelo di vedere la nostra realtà, anche se credo sia un concetto un po abusato.

Marinelli amante di Lucy(cioè la moglie di Sam), alla fine si è rivelato un buon personaggio, ma forse meritava di essere approfondito di più.

Il grosso Samurai che è in realtà Deadman, cioè questo sta dappertutto.. :dsax:
Insomma roba da esplodere il cervello.

L'unico appunto è effettivamente la famosa scena "cringe", personalmente potevano risparmiarsela, cioè in un momento del genere mi è sembrata fuori luogo..
Compendo che in quel momento Die Hardman voleva dare una dimostrazione che il suo pensiero sugli esseri umani era quello di non voler essere ingabbiati, però farlo attraverso un balletto, non so, mi è sembrato troppo..
Tra l'altro
anche la rivelazione di Tomorrow come figlia di Sam è stata un po frettolosa e non proprio incisiva..

E niente si prosegue credo verso il finale..
Daje Higgs, tocca fare l'ultimo grande show! :ohyess:


Il motivo della scena 'cringe'
É che l'attore di Die Hardman ama ballare. Avesse amato suonare il clarinetto, si sarebbe presentato così. É il motivo per cui Higgs suona la chitarra, ovvero Troy Baker ama farlo. L'arte personale dell'interprete diventa parte della caratterizzazione, e Die Hardman si deve svelare in quel modo perché in quel momento deve andare anche oltre la finzione del gioco, perché in quel singolo istante l'attore non sta recitando. Il 90% della scena si esprime così grazie proprio al fatto che sia un balletto
 
Cap. 11

Regia sempre fuori parametro, poco da fare. Una trama raccontata in questa maniera sensibilmente forte (musica, recitazione ecc.), non la vedevo da anni. Come riesce a tenerti incollato allo schermo, con interesse, nel tentativo di captare ogni minimo particolare è fantastico.
Dunque così si chiude il cerchio di Neil Vana, mi ha fatto piacere sapere che alla fine la sua storia con Lucy era solo una cosa passeggera (almeno per lei) e che Lou in verità appartenesse biologicamente a Sam.
Tra l'altro Neil e Lucy già si erano incontrati da bambini nell'altromondo, nel Flussoscuro, segnando già da subito un forte legame tra entrambi (con lo stesso marchio della collana).

E' chiaro che nella mente di Neil e Sam ci sia molta sofferenza, ma sopratutto confusione, tanto da trasmetterla anche nell'Altromondo.

Incredibile come il destino di tutte queste persone fosse collegato fin dal principio!


Amelie sapeva di tutto questo?

Tornando al Cap. 10 invece
incredibile anche lì come gli indizi sul fatto che Sam stesse immaginando tutto su Lou fossero chiaro fin da subito, andando a riguardare le cutscenes passate ora è tutto un poco più chiaro. Persino la dottoressa, la capa della Maternità, aveva fatto capire che Lou non ce l'aveva fatta, nel senso che era già morta. Anche se non capisco perchè ha dovuto per forza infilare le mani dentro una capsula di legno vuota, cosa voleva dimostrare?

I tempi comunque ancora non combaciano, Lou dovrebbe essere nata 11 anni fa.
 
Il motivo della scena 'cringe'
É che l'attore di Die Hardman ama ballare. Avesse amato suonare il clarinetto, si sarebbe presentato così. É il motivo per cui Higgs suona la chitarra, ovvero Troy Baker ama farlo. L'arte personale dell'interprete diventa parte della caratterizzazione, e Die Hardman si deve svelare in quel modo perché in quel momento deve andare anche oltre la finzione del gioco, perché in quel singolo istante l'attore non sta recitando. Il 90% della scena si esprime così grazie proprio al fatto che sia un balletto
Ho capito, ma rovina TOTALMENTE il pathos del momento. Di gran lunga il frangente peggiore del gioco.
 
Per me invece resta uno dei picchi del gioco. Fenomenale e silenziosa (in senso dialettico) critica a quello che ci circonda in questi anni di intelligenze artificiali che mangiano arte a sbafo di chi l'ha prodotta a botte di "è inevitabile". Quando l'ho vista volevo abbracciare lui, kojima e chi ha fatto il mo-cap.

Fucking based, un dito medio da manuale che rompe lo schermo nella migliore delle tradizioni kojimiane.
L'unico modo per infastidire davvero chi se ne fotte.

Ne riparleremo fra dieci anni, oggi Hideo è un fratello per quel gesto lì :sisi:
 
Ultima modifica:
Episodio 3
Connesso il Musicista.
Missione molto figà con la disabilitazione del Chiral Jammer. Fatta pulita senza farmi vedere dai Briganti. Finalmente si può fare stealth pulito senza salti mortali come nell'1. Alleluja.

198aebe94de92-screenshot-Url.jpg


E sbloccato il Lettore Musicale. Finalmente si possono fare le Standard ascoltando la musica custom. Così si può volere di più da "Rain is falling on my head" mentre si consegnano pacchi? Andava messo pur nel primo gioco, mannaggia a Kojimbo.

198af34bb5082-screenshot-Url.jpg


Domani finisco le Secondarie disponibili e poi dritti con la Main, credo che l'Episodio 3 sia prossimo alla fine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top