PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E invece se avesse fatto giochi diversi da MGS avremmo potuto avere anche capolavori migliori. Tralasciando che si, la saga è solida e si è evoluta bene nelle meccaniche di gioco, ma da un punto di vista narrativo se si guarda l'insieme è tra le più forzate e incoerenti che esistano, cosa che non viene notata da tanti appassionati perché Kojima è stato bravo a rendere coinvolgenti e appassionati i singoli giochi della saga, ma a questo punto avrebbe offerto molto di più se avesse testato nuove IP e nuove storie sin dal post MGS2, che era proprio il suo lavoro limite.
Se proprio, proprio... MGS3. È ancora oggi un giocone, uno dei migliori della saga, personalmente son contento che non si sia fermato con MGS2. :sisi:
 
Ah... questa cosa mi era sfuggita, ero rimasto che aveva parlato dei lavori di DS2. :azz:


Lo dovrei rigiocare, ma per me è stato un bel capitolo. :sisi:
Forse un lapsus, ma nell'intervista in questione non cita DS, ma SH :azz:
 


Whatever the game turns out to be, it does appear to be the horror game that has previously been rumoured. So, fingers crossed that we get a glimpse of the game this week at either Summer Games Fest or the Xbox and Bethesda showcase.
 
Footage shows the character walking through dark corridors with a flashlight in third-person, but it’s been suggested that the game can be played in first-person too. A jump scare at the end of the footage shows “GAMEOVER” followed by “A Hideo Kojima Game”… “OVERDOSE”.

Nel caso, molto sorpreso dal nome (ipergenerico).
 
Per la cronaca dovrebbe essere il progetto con Xbox legato al Cloud :sisi:
 
SHs :sard:
 
Penso si possano pure tirare i fili di una IPOTETICA cronologia:
  • A fine 2019 Kojima ultima DS, e prepara DS PC.
  • Nel 2019 cerca di concordare con Stadia un gioco Cloud Based. Stadia chiude tutto.
  • Ad inizio 2020 Kojima conferma che un progetto che gli interessava è venuto meno.
  • Il 2020 è un anno di stallo esce DS su PC dopo un rinvio.
  • Ad inizio 2021 appare Spencer col Ludens sulla mensola.
  • Inizia a circolare (Grubb) il rumor della resurrezione del progetto Stadia (un horror Cloud Based) da parte di MS in fase di contrattazione.
  • Grubb ha fonti comprovate in MS, ma non sa una sega di SONY, nega l'esistenza di DS.
  • A metà 2021 Kojima conferma di avere 2 progetti in ballo (in campo videoludico).
  • A Fine 2021 porta a termine l'edizione espansa di DS (DSDC) per PS5.
  • Nel mentre Sony registra le tecnologie di DS, e Hulst cita più volta Kojima come partner importante di Sony.
  • In estate viene approvata la lavorazione di un seguito di DS.
  • Nel mentre Kojima porta avanti l'horror per Xbox, e inizia i preparativi anche per DS2 con Reedus (inizi del MoCap) nel 2022.
  • In tutto questo Gematsu a fine 2021 riconduce Silent Hill a Kojima, dopo aver sentito i rumor su "un SH in Giappone", e aver (forse) visto pezzi del progetto horror (OVERDOSE) di Kojima.
 
Però quella è una sua supposizione mi pare di capire
Sì. Tom non è stato in grado di confermare la connessione tra OVERDOSE e Xbox... Si è limitato (in quell'ambito) a riportare il rumor di Grubb (2021).

Non è confermato ma i segnali che sia quel progetto lì ci sono. Mentre per Sony presumibilmente sta iniziando i lavori per DS2 (IP a cui Sony sta riservando parecchia attenzione [registrazione dello Strand System, Cartelloni vari, etc]).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top