Il problema è che di dá per scontato che solo perché esiste MGS3 non ci sarebbe potuto essere altro o addirittura meglio. Certe idee che hai visto in quel gioco lì potresti averle viste in un altra IP in modo più compatto, senza tutte le retcon e cose che non tornano che ci sono pure in MGS3. Non si parla di giochi fallimentari, si parla del fatto che sono perché il gioco nel complesso è riuscito non significa che non avremmo potuto avere comunque altro. Kojima se la cava meglio, almeno da un punto di vista narrativo, con i giochi autoconclusivi. Lui stesso ha dichiarato più volte che in termini di saga se ne frega della coerenza e si vede. Ti parla persino uno dei pochi che apprezza The Phamtom Pain, per dire, ma con un minimo di obiettività si capisce che Metal Gear funziona meglio se consideri i singoli giochi che nel suo insieme. Quindi no, per quanto possa aver fatto ottimi capitoli, li ha fatti perché è un bravo game director, non perché ha continuato Metal Gear, e se si fosse messo a fare subito altro avremmo avuto più varietà nella sua carriera. Potrebbe pure farne 10 di DeTh stranding e farli tutti bellissimi, ma ciò non cambia il concetto