PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me non c'è paragone con quelle di MGS5 o del JRPG medio che esagera con le fetch quest, il format sarà simile ma il contesto rende il risultato estremamente diverso.

In MGS5 le sub quest sono strutturate a piccole aree e quelle aree spesso e volentieri non aggiungono granchè alla main quest, oltretutto non hanno il Rank ma a ragione perchè sarebbe stato tedioso rankare S con quelle quest così di poco conto e ripetitive.

In DS invece le sub quest sono strutturate a percorsi e sono pensate o per rincarare la dose di pacchi da portare nella main, quindi come moltiplicatore di difficoltà della main, o come mezzo per farti fare altri percorsi e affrontare problematiche diverse di un level design tremendamente interessante e sfaccettato in ogni angolo, aggiungi i Rank che le rendono molto più accattivanti perchè se lo possono permettere stavolta e le variabili nelle condizioni particolari di consegna pacco e hai un risultato molto buono nel complesso, con ampi margini di miglioramento perchè di fatto ne trovi comunque di quest che non aggiungono granchè, però il loro numero (e sto all'inizio del capitolo 4, avendo fatto la maggior parte di quelle del cap.3) è abbastanza limitato per ora, questo ovviamente se stai attento a non fare quelle già fatte  che ti compaiono nuovamente.

Di mail ne ho lasciata qualcuna indietro  :paura:  vedrò di leggerle tutte il prima possibile, ora sono ad inizio capitolo 4 e (grosso spoiler)..

Cavolo! Riesce a rendere meglio questo l'orrore della guerra che MGS4, se vogliamo c'è anche un po' il "no place to hide" per il chaos generale e le BT che ti possono arrivare da tutte le direzioni, non è proprio quello che Kojima aveva in mente con il 4 ma ci si avvicina sicuramente più di quanto faccia quello.

La boss battle con Mikkelsen è il classico scontro stile Ocelot Unit e quello con le Frog, davvero bello nonostante le telecamere che rompono un po' (il cambio di spalla è fondamentale quì).

Oltretutto bellissima la cosa della bomba alla fine del 3, che mi ricorda molto MGS1, quando l'ho vista ho pensato subito a doverla buttare nella melma nera delle BT perchè la ragazza  creduta morta ti dice che puoi evitare i voidout buttando i cadaveri in quella melma, però ho provato comunque a farla scoppiare in altri modi, la curiosità è troppa in questi casi  :sard:
Kojima é un patito di 

Bombe, tra quella che ti mette in tasca Ocelot, quelle di Fatman, la bomba dentro Paz, il C3 con Big Boss e i cobra che esplodono come i boss dell'MSX :sard:

 
Alcune recensioni che lo hanno "distrutto" erano scritte davvero bene e di fatto hanno confermato i difetti che ho trovato io. Altre invece fanno semplicemente cagare e hanno tirato in mezzo argomenti insulsi tipo "le donne hanno un ruolo marginale in DS" e altre incredibili stronzate tipo "non so mai dove andare".

Resta il fatto che DS non merita di andare sotto una certa soglia così come non merita a mio avviso un 10/10. Sicuramente poi, per le tematiche, l'atmosfera, i personaggi, il gameplay se ne può rimanere piuttosto innamorati e quindi riservargli un posto speciale nelle memorie videoludiche :asd:
avendo finito il gioco, questa frase è un mega lol :sard:

 
Alcune recensioni che lo hanno "distrutto" erano scritte davvero bene e di fatto hanno confermato i difetti che ho trovato io. Altre invece fanno semplicemente cagare e hanno tirato in mezzo argomenti insulsi tipo "le donne hanno un ruolo marginale in DS" e altre incredibili stronzate tipo "non so mai dove andare".

Resta il fatto che DS non merita di andare sotto una certa soglia così come non merita a mio avviso un 10/10. Sicuramente poi, per le tematiche, l'atmosfera, i personaggi, il gameplay se ne può rimanere piuttosto innamorati e quindi riservargli un posto speciale nelle memorie videoludiche :asd:
Sicuramente rimarrà nelle mie.

 
Sul gioco divisivo è tutto una BALLA. Dati alla mano le recensioni sono più positive che negativie. Io per divisivo intendo che su 10 persone 5 gridano al capolavoro e 5 alla schifezza, ma anche fra i giocatori su 10 abbiamo più o meno 4 che gridano al capolavoro, 3 all'ottimo gioco, due al buono e una alla schifezza. Divisivo come intendo io non mi pare sinceramente :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma infatti però divisivo da intendersi per il fatto che il gioco ha preso una forbice moolto ampia di voti, alcuni altissimi (anche dei 9.8 o 10) e anchr degli ingiustifacibili 3/4 per quanto pochissimi (perchè anche nell'ipotesi che soggettivamente possa non piacere al recensore X, determinate qualità di realizzazione tecnica, responsività dei comandi, e mille altri aspetti semplicemente non puoi far finta che non esistano perchè ti senti in bisogno di affossare un'opera, non è professionale).

Il vero problema è che anche prescindendo dai voti e andando sul testo.. boh per me si è palesata una incapacità di inquadrare in titolo anche solo sotto il profilo ludico: ovviamente non voglio generalizzare, parlo di una fetta comunque relativa delle recensioni che personalmente ho letto, e non è un discorso di voto positivo o meno ma di come viene scritta proprio alla base!

 
Io ho notato che ha ricevuto un'accoglienza anche positiva, come detto già da altri vuole imporsi come un'esperienza di gioco fortemente autoriale, per gli appassionati del genere, ci riesce alla grande.

Non gli sarebbe costato nulla proporre un simil Horizon in cui il compito del videogiocatore sarebbe stato solo quello di sparare e combattere contro BT (stile Horizon), ha avuto coraggio nelle sue idee, complimenti sopratutto in chi ci ha creduto e le ha finanziate, Death Stranding è il risultato di un progetto portato avanti con convinzione e passione. Queste sono quelle idee che purtroppo, vuoi sopratutto per mancanza di coraggio, molti non hanno più la forza di voler proporre in un mercato già stra-saturo.

Dal punto di vista ludico vuole offrire anche innovazione, mettendo un OW al completo servizio del videogiocatore, in continuo cambiamento, segnato da eventi soprannaturali, modificato dal nostro passaggio. Forse qualcuno non ci pensa, ma questo è un mondo di gioco con un interazione ed evoluzione ambientale non facilmente reperibili in produzioni altrettanto blasonate.

Non è perfetto, ma quello che vuole fare, lo fa alla grande.

Regia e sceneggiatura perfette chiudono il quadro di una grande opera. Ovviamente non esente da difetti, si intende.

Spero però continuerà con un seguito, c'è bisogno di Death Stranding.

 
Io ho notato che ha ricevuto un'accoglienza anche positiva, come detto già da altri vuole imporsi come un'esperienza di gioco fortemente autoriale, per gli appassionati del genere, ci riesce alla grande.

Non gli sarebbe costato nulla proporre un simil Horizon in cui il compito del videogiocatore sarebbe stato solo quello di sparare e combattere contro BT (stile Horizon), ha avuto coraggio nelle sue idee, complimenti sopratutto in chi ci ha creduto e le ha finanziate, Death Stranding è il risultato di un progetto portato avanti con convinzione e passione. Queste sono quelle idee che purtroppo, vuoi sopratutto per mancanza di coraggio, molti non hanno più la forza di voler proporre in un mercato già stra-saturo.

Dal punto di vista ludico vuole offrire anche innovazione, mettendo un OW al completo servizio del videogiocatore, in continuo cambiamento, segnato da eventi soprannaturali, modificato dal nostro passaggio. Forse qualcuno non ci pensa, ma questo è un mondo di gioco con un interazione ed evoluzione ambientale non facilmente reperibili in produzioni altrettanto blasonate.

Non è perfetto, ma quello che vuole fare, lo fa alla grande.

Regia e sceneggiatura perfette chiudono il quadro di una grande opera. Ovviamente non esente da difetti, si intende.

Spero però continuerà con un seguito, c'è bisogno di Death Stranding.
quotissimo :unsisi:

kojima è andato da sony con un concept di gioco atipico e che difficilmente avrebbe fatto breccia nelle masse; pretendendo anche il budget per determinati attori.
O si accettavano le sue condizioni o ciao.

Se tutti i game designer avessero queste palle e questo ardore creativo allora sì che si avrebbe il vero salto di qualità artistico/concettuale.

 
quotissimo :unsisi:

kojima è andato da sony con un concept di gioco atipico e che difficilmente avrebbe fatto breccia nelle masse; pretendendo anche il budget per determinati attori.
O si accettavano le sue condizioni o ciao.

Se tutti i game designer avessero queste palle e questo ardore creativo allora sì che si avrebbe il vero salto di qualità artistico/concettuale.
Esatto, purtroppo sono quelle idee e quel coraggio che oggi latitano. il coraggio delle proprie idee, per creare da zero una nuova IP, che potrebbe pure essere l'inizio di una saga.

I problemi comunque ci sono, perchè per un grande passo in avanti a livello concettuale di OW (con il Social Strand System e altro), ne sono stati fatti anche un paio indietro (in primis l'IA dei nemici), però come hai detto anche tu ieri DS vuole imporsi come un'esperienza di gioco e ci riesce benissimo. Fondendo insieme anche più generi di gioco (survival, gestionale, simulativo ecc).

Chiude poi il cerchio una narrativa e personaggi che solo Kojima poteva donarci, penso che un buon 90 % degli acquirenti lo abbai comprato sopratutto per questo motivo. I trip mentali di Kojima.

 
E' una mia impressione o (SPOILER MEZZI)

la prima moto è una bicicletta in confronto a quella "da grandi distanze" che si sblocca nel capitolo successivo?
La velocità è enormemente differente.

Quanto ai nostri amici Muli, ormai grazie allo 

sparabolas II
Mi sento Batman e con due di quegli aggeggi non c'è Mulo che tenga.  :asd:

 
Ottima analisi che condivido, soprattutto il grassetto :sisi:

Aggiungo oltretutto che completando i vari ordini standard con i prepper si sbloccano continuamente nuove comunicazioni via mail con gli stessi e specialmente con i preppers più avanzati (che hanno un ruolto più "attivo" nella lore del gioco) la cosa è davvero utile per approfondire tanti piccoli aspetti narrativi legati a personaggi vari o al death stranding. Quindi, seppur tramite documenti per la maggior parte, le secondarie hanno comunque un'importante valenza narrativa, oltre a contribuire alla progressione generale del personaggio tramite lo sblocco di equip spesso fondamentale (le varie attrezzature di liv. 2 o 3 ad esempio)

Io solitamente odio le fetch quest, ma qui le sto facendo tutte con gran piacere e ho voglia anche di fare il 100% per continuare a sperimentare con il traversal nel mondo di gioco. L'unica cosa che mi dispiace è che il sistema di ranking è fin troppo permissivo, si prende S troppo facilmente quindi tutta la faccenda dei punteggi passa un po' in secondo piano (le uniche eccezioni importanti sono le consegne a tempo, dove prendo spesso A, e quelle premium)
Si, conta che anch'io in genere non le sopporto e infatti in MGS5 mi sono pesate molto, ma quì le faccio con molto piacere.

Ottimo anche che incidano molto sulla lore, ci farò attenzione!

Mentre per i Rank è vero, mediamente le S te le tirano dietro, ma sai che? Calcando di più la mano avrebbe spronato a lasciarsi delle sub indietro per non rischiare di rovinarsi il Rank e quindi con un numero così enorme di quest (tra main e sub) sarebbe rusultato più tedioso che altro.

Ha senso invece che calchi la mano solo con alcune: quelle a tempo, le premium e ora che l'ho fatto anche il secondo boss non è affatto permissivo come valutazione, probabilmente hanno usato questo criterio.

Poi non dico che di sicuro mi soddisferà la difficoltà e il numero di quelle a tempo e premium perchè è presto per dirlo, ma al massimo mi sarei concentrato su quelle nel rincarare la sfida.

Kojima é un patito di 

Bombe, tra quella che ti mette in tasca Ocelot, quelle di Fatman, la bomba dentro Paz, il C3 con Big Boss e i cobra che esplodono come i boss dell'MSX :sard:
Esatto!  :rickds:

tumblr_mz6ig6IUev1qb0wv3o2_r2_500.gifv


 
Si, conta che anch'io in genere non le sopporto e infatti in MGS5 mi sono pesate molto, ma quì le faccio con molto piacere.

Ottimo anche che incidano molto sulla lore, ci farò attenzione!

Mentre per i Rank è vero, mediamente le S te le tirano dietro, ma sai che? Calcando di più la mano avrebbe spronato a lasciarsi delle sub indietro per non rischiare di rovinarsi il Rank e quindi con un numero così enorme di quest (tra main e sub) sarebbe rusultato più tedioso che altro.

Ha senso invece che calchi la mano solo con alcune: quelle a tempo, le premium e ora che l'ho fatto anche il secondo boss non è affatto permissivo come valutazione, probabilmente hanno usato questo criterio.

Poi non dico che di sicuro mi soddisferà la difficoltà e il numero di quelle a tempo e premium perchè è presto per dirlo, ma al massimo mi sarei concentrato su quelle nel rincarare la sfida.

Esatto!  :rickds:

tumblr_mz6ig6IUev1qb0wv3o2_r2_500.gifv
spoiler cap3

che poi una bombetta atomica che entra dentro una valigetta? :sard:

 
Ne hanno fatta di strada con la tecnologia pare  :ahsisi:

Al tempo c'era

La bombetta nello zaino by Ocelot, ora c'è la bombetta...atomica  :sard:

Seems legit.
spoiler cap 3

di per se non è nemmeno un problema di "dimensioni" cioè di volume ma di massa...

pure la bombetta atomica più idiota peserà tonnellate...

magari è una bomba a base di chiralium supercompresso

 
spoiler cap 3

di per se non è nemmeno un problema di "dimensioni" cioè di volume ma di massa...

pure la bombetta atomica più idiota peserà tonnellate...

magari è una bomba a base di chiralium supercompresso
Chissà, nei diari non dice nulla a riguardo? Cmq a certi dettagli non ci bado neanche più di tanto, a voler spiegare troppo si rischia poi di cadere nella pacchianata, meglio lasciare all'immaginazione certe volte.

Se l'universo tecnologico è ben giustificato alcune cose si possono dare per scontate.

 
Sono ancora più fastidiosi i

terroristi Demens, nella regione Montuosa,
 rispetto ai normali Mules hanno una maggiore forza d'attacco, dato che sparano con armi da fuoco non letali.

Ovviamente per eliminare già il primo accampamento e derubarli di tutte le risorse, ho dovuto ideare un piano di attacco minuzioso, ben giocato, come una partita a scacchi....

Ho preso il mio furgoncino, con la rincorsa sono arrivato a manetta al loro accampamento e li ho stirati tutti :segnormechico:

 
Si se li colpisci puoi perdere fino a 3000 Likes, io l'ho scoperto la settimana scorsa a mie spese.
Vabbè li è essere infami però :sisi:   se succede a me ricarico il save piuttosto, non faccio tutta sta fatica per vedere sti qua che si buttano addosso e mi fregano punti :asd:  

Ragazzi una domanda per tutti; sbaglio o la stragrande maggioranza di chi lo ha preso al D1 è ampiamente soddisfatto?

Lo dico perchè contrariamente a quanto "previsto" da alcuni non si vedono montagne di copie usate dopo pochi giorni.

Anzi la mia percezione è esattamente l'opposto chi l'ha preso si è trovato difronte a qualcosa di estremamente appassionante anche se atipico. 

Cosa ne dite?
Io so solo due cose di cui una mi sento un po in colpa, anche se non troppo perchè: ai tempi dei primi trailer non commentavo, ma non perchè non mi interessava, ma perchè Kojima ha il vizio di tirarti fuori i primi 12 trailer con video senza gameplay e basta, di conseguenza non ci capisci nulla, allora ero calmo e mi dicevo "inutile hyparmi, devo ancora capire cos'è", ma lo facevo apposta per convincere me stesso che non stava uscendo un gioco di Kojima, perchè non è garanzia, di più, forse uno dei miei preferiti, e dopo sto gioco nell top insieme Nier Automata, e quindi Taro, e i Platinum Games.

So solo che ero un po stranito dai primi trailer di gameplay, ma sentivo qualcosa e mi dicevo "ma figurati se Koji fa qualcosa  a caso, senza altro sotto", e cosi è stato infatti, ma tutti ad additarlo, criticarlo, e quando è uscito il gioco ho visto solo e soltanto gente entusiasta, gente che scalpitava, gente che non poteva fare a meno di giocarci, mani nei capelli,

io stesso che non sono uno che grinda, sono uno a cui piace un sacco fare le cose extra, sbloccare ecc.., ma che poi va avanti con la main per scoprire di più il gioco e vedere come va avanti,

con questo gioco sono a oltre 60 ore e sono ancora all'Episode III, non so nemmeno io che forza mi sta attirando, è qualcosa di indescrivibile, 

questo gioco ha un gameplay trascinante nel più piccolo dettaglio, quando una cosa la fai bene, non serve avere un mondo vivo inteso come persone, animali, o città, perchè in quel caso ti sorprendi la prima volta, ci fai qualche giro, poi rimane li, gli npc rimangono li (pur con tutto il realismo che c'è eh, ad esempio RDRII è una cosa meravigliosa, ma ce ne sono pochi cosi), DS in base al contesto, alla lore,

al suo messaggio che vuole esprimere, ti cattura nel suo nido e sboccia,

io non ho mai visto videogioco dove OGNI pezzo di texture, ogni roccia, filo derba, clima ecc.. CONTA riguardo al tuo muoverti e usare il pad, c'è un sasso? devi stare attento se hai un carico fragile, puoi inciampare, c'è palta? scivoli, c'è vento? ti spinge e se sei pesante barcolli, sei lento, ti stanchi ecc.. ecc...,

qualcosa di indescrivibile, servono troppe parole, e si parla solo del gameplay che NON C'ERA, ma che è sotto agli occhi di tutti direi.

Riguardo alla trama, alla performance dei protagonisti, al sonoro, all' atmosfera, alla grafica, non c'è bisogno di parlarne (ma lo farò :asd:  ), tutto all' apice.

E' quel classico gioco di cui i difetti manco riesci ad accorgerti che ti danno fastidio per quanto i pregi sovrastano tutto.

ps: prendilo subito, altro che aspettare :asd:  Shenmue III lo finirai in 50 ore, questo in 150. 

Ciò che mi sembra oggettivo dopo 25h di gioco è che sia pieno zeppo di gameplay fatto bene, e chi lo chiama walking simulator dovrebbe cambiare hobby.

Ho ricostruito un buon rapporto con bb,

e ogni nuotata con il cappello da lontra
, ogni piroetta e salto mi da dei mi piace. Lo vedi tutto contento che applaude con le manine mentre ride, speriamo non finisca a merda.  :bruniii:
Però gli spoiler daie, non è per cattiveria ma io certe cose non voglio saperle, non sono mica palesi a chi non ci è ancora arrivato su.

Ottima analisi che condivido, soprattutto il grassetto :sisi:

Aggiungo oltretutto che completando i vari ordini standard con i prepper si sbloccano continuamente nuove comunicazioni via mail con gli stessi e specialmente con i preppers più avanzati (che hanno un ruolto più "attivo" nella lore del gioco) la cosa è davvero utile per approfondire tanti piccoli aspetti narrativi legati a personaggi vari o al death stranding. Quindi, seppur tramite documenti per la maggior parte, le secondarie hanno comunque un'importante valenza narrativa, oltre a contribuire alla progressione generale del personaggio tramite lo sblocco di equip spesso fondamentale (le varie attrezzature di liv. 2 o 3 ad esempio)

Io solitamente odio le fetch quest, ma qui le sto facendo tutte con gran piacere e ho voglia anche di fare il 100% per continuare a sperimentare con il traversal nel mondo di gioco. L'unica cosa che mi dispiace è che il sistema di ranking è fin troppo permissivo, si prende S troppo facilmente quindi tutta la faccenda dei punteggi passa un po' in secondo piano (le uniche eccezioni importanti sono le consegne a tempo, dove prendo spesso A, e quelle premium)
Ma guarda secondo me il sistema di ranking va benissimo cosi, appunto perchè ci sono le consegne premium che sono toste, e quelle a tempo, sono fatte apposta per gli "hardcore" che vogliono spingersi ai limiti, è equilibrato :sisi:  

Sono all'inizio (subito dopo la prima consegna pesante e ingombrante ecco :asd: ) ma certo che con alcune cadute, dover premere X per """"scalare"""""" piccolissime rocce, poi improvvisamente corre ovunque e rotola su strampiombi dove in realtà dovrebbe cadere (ma poi capita che si inciampa per piccolezze), siamo ai livelli di RDR 2 (per la rigidità) e AC Origins e Odyssey (per le capriole sul vuoto e gli altri movimenti strani).

Ad ogni modo è tutto sopportabilissimo, l'interesse cresce giocandolo, se riesco a sopportarlo io può farlo chiunque e mi sta piacendo sempre di più minuto dopo minuto :sisi:
A parere mio è fin troppo fatto bene il lato animazioni, poichè proprio per la mole assurda di variabili fuse all'immensa mappa, e contando che OGNI pezzo di terra conta in base a tutto quello che c'è per terra che sia fango, rocce, dirupi, acqua ecc..., il gioco deve tenere conto di come ti muovi e dove vai, e di conseguenza calcolare la tua reazione con quella del gioco, è di un realismo pazzesco, se corre improvvisamente è perchè il carico lo sbilancia all' improvviso, oppure una rocca gli fa mettere male il piede o ancora c'è fango, succede anche nella realtà eh, che se tu hai un carico e sei fermo o stai andando piano, magari ti cede la forza, o metti il piedi male o scivoli all'improvviso cambi velocità di movimento,

solo sul fatto che a volte dovrebbe cadere e non lo fa posso darti ragione, ma proprio per le motivazioni sopra, perchè ho proprio sperimentato io, e mentre va giù ad un certo punto cade proprio e si devasta tutto, in quei casi la chiamo perfezione imperfetta, proprio perchè la perfezione non esiste, ma nonostante questo il sistema di animazioni fa un lavoro egregio.

Quelle se devo essere sincero le vedo anche come animazioni un po trollose, non so se ci avete fatto caso, ma sono proprio animazioni dai tempi di MGS2 e 3, un tocco di Kojima, il rendere comica la serietà, una fusione che fa sorridere ma che è piena di tocchi di classe.

La cosa più fastidiosa è stu cazz de "Bilancia a sinistra/destra con L2 e R2" :rickds: ma se non da problemi a me chiunque può sopportarlo
Ma quello è uno dei fattori del fulcro del gioco  :morris:

 
Ho messo la corda per primo in un punto tre ore fa, ora ce ne sono due in mezzo alla mia e hanno più di 20 likes :rickds: why? :sad2:

la mia 0, ovvio

 
Vabbè li è essere infami però :sisi:   se succede a me ricarico il save piuttosto, non faccio tutta sta fatica per vedere sti qua che si buttano addosso e mi fregano punti :asd:  

Io so solo due cose di cui una mi sento un po in colpa, anche se non troppo perchè: ai tempi dei primi trailer non commentavo, ma non perchè non mi interessava, ma perchè Kojima ha il vizio di tirarti fuori i primi 12 trailer con video senza gameplay e basta, di conseguenza non ci capisci nulla, allora ero calmo e mi dicevo "inutile hyparmi, devo ancora capire cos'è", ma lo facevo apposta per convincere me stesso che non stava uscendo un gioco di Kojima, perchè non è garanzia, di più, forse uno dei miei preferiti, e dopo sto gioco nell top insieme Nier Automata, e quindi Taro, e i Platinum Games.

So solo che ero un po stranito dai primi trailer di gameplay, ma sentivo qualcosa e mi dicevo "ma figurati se Koji fa qualcosa  a caso, senza altro sotto", e cosi è stato infatti, ma tutti ad additarlo, criticarlo, e quando è uscito il gioco ho visto solo e soltanto gente entusiasta, gente che scalpitava, gente che non poteva fare a meno di giocarci, mani nei capelli,

io stesso che non sono uno che grinda, sono uno a cui piace un sacco fare le cose extra, sbloccare ecc.., ma che poi va avanti con la main per scoprire di più il gioco e vedere come va avanti,

con questo gioco sono a oltre 60 ore e sono ancora all'Episode III, non so nemmeno io che forza mi sta attirando, è qualcosa di indescrivibile, 

questo gioco ha un gameplay trascinante nel più piccolo dettaglio, quando una cosa la fai bene, non serve avere un mondo vivo inteso come persone, animali, o città, perchè in quel caso ti sorprendi la prima volta, ci fai qualche giro, poi rimane li, gli npc rimangono li (pur con tutto il realismo che c'è eh, ad esempio RDRII è una cosa meravigliosa, ma ce ne sono pochi cosi), DS in base al contesto, alla lore,

al suo messaggio che vuole esprimere, ti cattura nel suo nido e sboccia,

io non ho mai visto videogioco dove OGNI pezzo di texture, ogni roccia, filo derba, clima ecc.. CONTA riguardo al tuo muoverti e usare il pad, c'è un sasso? devi stare attento se hai un carico fragile, puoi inciampare, c'è palta? scivoli, c'è vento? ti spinge e se sei pesante barcolli, sei lento, ti stanchi ecc.. ecc...,

qualcosa di indescrivibile, servono troppe parole, e si parla solo del gameplay che NON C'ERA, ma che è sotto agli occhi di tutti direi.

Riguardo alla trama, alla performance dei protagonisti, al sonoro, all' atmosfera, alla grafica, non c'è bisogno di parlarne (ma lo farò :asd:  ), tutto all' apice.

E' quel classico gioco di cui i difetti manco riesci ad accorgerti che ti danno fastidio per quanto i pregi sovrastano tutto.

ps: prendilo subito, altro che aspettare :asd:  Shenmue III lo finirai in 50 ore, questo in 150. 

Però gli spoiler daie, non è per cattiveria ma io certe cose non voglio saperle, non sono mica palesi a chi non ci è ancora arrivato su.

Ma guarda secondo me il sistema di ranking va benissimo cosi, appunto perchè ci sono le consegne premium che sono toste, e quelle a tempo, sono fatte apposta per gli "hardcore" che vogliono spingersi ai limiti, è equilibrato :sisi:  

A parere mio è fin troppo fatto bene il lato animazioni, poichè proprio per la mole assurda di variabili fuse all'immensa mappa, e contando che OGNI pezzo di terra conta in base a tutto quello che c'è per terra che sia fango, rocce, dirupi, acqua ecc..., il gioco deve tenere conto di come ti muovi e dove vai, e di conseguenza calcolare la tua reazione con quella del gioco, è di un realismo pazzesco, se corre improvvisamente è perchè il carico lo sbilancia all' improvviso, oppure una rocca gli fa mettere male il piede o ancora c'è fango, succede anche nella realtà eh, che se tu hai un carico e sei fermo o stai andando piano, magari ti cede la forza, o metti il piedi male o scivoli all'improvviso cambi velocità di movimento,

solo sul fatto che a volte dovrebbe cadere e non lo fa posso darti ragione, ma proprio per le motivazioni sopra, perchè ho proprio sperimentato io, e mentre va giù ad un certo punto cade proprio e si devasta tutto, in quei casi la chiamo perfezione imperfetta, proprio perchè la perfezione non esiste, ma nonostante questo il sistema di animazioni fa un lavoro egregio.

Quelle se devo essere sincero le vedo anche come animazioni un po trollose, non so se ci avete fatto caso, ma sono proprio animazioni dai tempi di MGS2 e 3, un tocco di Kojima, il rendere comica la serietà, una fusione che fa sorridere ma che è piena di tocchi di classe.

Ma quello è uno dei fattori del fulcro del gioco  :morris:
Ma esattamente a quale spoiler ti riferisci? No perché se si tratta di quello che mi è stato editato ce l ho come avatar da settimane, e il resto non ne contiene assolutamente. Non ti pare di esagerare?

 
Ragazzi una domanda per tutti; sbaglio o la stragrande maggioranza di chi lo ha preso al D1 è ampiamente soddisfatto?

Lo dico perchè contrariamente a quanto "previsto" da alcuni non si vedono montagne di copie usate dopo pochi giorni.

Anzi la mia percezione è esattamente l'opposto chi l'ha preso si è trovato difronte a qualcosa di estremamente appassionante anche se atipico. 

Cosa ne dite?
Le percentuali di completamento visibili dai trofei della trama sono ridicole, a quasi 10 giorni dall'uscita. Io credo che molti lo abbandoneranno prima di arrivare all'epilogo :asd:

Il 46% di tutti quelli che lo hanno startato almeno una volta, non ha ancora finito il Capitolo 2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma esattamente a quale spoiler ti riferisci? No perché se si tratta di quello che mi è stato editato ce l ho come avatar da settimane, e il resto non ne contiene assolutamente. Non ti pare di esagerare?
Esatto, non mi pare un esagerazione, è una chicca del gioco che uno vuole scoprire giocando,

in teoria a parere mio non andrebbe messa nemmeno come avatar ma almeno non ne parlare o mettilo sotto spoiler, è questione di buon senso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top