PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Al momento non me le fa creare...
Quindi magari voi per andare in un punto prendete la moto poi la lasciate ai piedi di una montagna e continuate a piedi? Poi una domanda tecnica... Perché a me con ps5 i filmati scattano?
Sì, più avanti ti darà la possibilità di crearle.
Ho lasciato in giro una vagonata di moto durante la mia run.:asd: O perché il percorso era troppo ripido o semplicemente perchè si è scaricata. Varie volte ero troppo pigro per tornare a recuperarla e me ne creavo una nuova. Lasciarle abbandonate ha un effetto positivo (col tempo si ricaricano da sè con la luce solare) ed uno negativo (la cronopioggia le danneggia).

Riguardo gli scatti non ti saprei dire. Ho giocato su PS4.
 
Sì, più avanti ti darà la possibilità di crearle.
Ho lasciato in giro una vagonata di moto durante la mia run.:asd: O perché il percorso era troppo ripido o semplicemente perchè si è scaricata. Varie volte ero troppo pigro per tornare a recuperarla e me ne creavo una nuova. Lasciarle abbandonate ha un effetto positivo (col tempo si ricaricano da sè con la luce solare) ed uno negativo (la cronopioggia le danneggia).

Riguardo gli scatti non ti saprei dire. Ho giocato su PS4.
grazie mille.
io finora l'ho riportata a casa per ripararla e ricaricarla.
si possono pure costruire generatori di energia così si ricarica!
 
si possono pure costruire generatori di energia così si ricarica!
E ci sono altri metodi ancora per fare questo, che vedrai più avanti.

Uno dei punti forti di questo gioco IMHO è proprio che man mano che progredisci aumenta esponenzialmente il numero di opzioni di approccio che puoi avere per affrontare i viaggi (ancor meglio nel tuo caso che giochi la Director's Cut ed hai qualche aggeggio aggiuntivo, sempre più avanti) :sisi:
 
Ragazzi ma le scale una volta utilizzate... Non c'è modo di recuperarle? A me pare si possa solo smantellarle.
A me pare che io al momento possa reggere 120kg o giù di li. Voi quante scale portate via?
Il picchetto poi c'è scritto che si può usare sia in salita che discesa. A me risulta che si può piazzare e poi calare la fune... Ma in salita ovviamente non funziona... A meno che non si possa lanciare tipo arpione ma a me non ho capito come
 
Ragazzi ma le scale una volta utilizzate... Non c'è modo di recuperarle? A me pare si possa solo smantellarle.
A me pare che io al momento possa reggere 120kg o giù di li. Voi quante scale portate via?
Il picchetto poi c'è scritto che si può usare sia in salita che discesa. A me risulta che si può piazzare e poi calare la fune... Ma in salita ovviamente non funziona... A meno che non si possa lanciare tipo arpione ma a me non ho capito come
None, non hai modo di recuperarle per riutilizzarle, le puoi solo smantellarle per rimuoverle dal mondo (che può tornare utile se raggiungi massimo il numero di oggetti posizionabili o costruzioni che si possono piazzare in una zona.
In genere me ne portavo 1, a volte 2 con me, di scale posizionabili, ma considera che dipende dal percorso che devi fare, quindi al primo giro mi portavo quello che mi aspettavo in base alla conformazione dello scenario, mentre nei giri successivi mi baso su quello che conosco e sugli eventuali oggetti che so essere presenti.

Per il picchetto, quello che posizioni tu lo puoi usare oslo per scendere. Si può usare per salire se ripassi nello stesso posto e devi andare nella direzione opposta, oppure se trovi quelli azzurri lasciati dagli altri giocatori (se hanno posizionato bene la loro corda).
 


Porca troia che figata un paio di trick che fa. :rickds:
 
Ma che cazz :rickds:
 
Oddio, qualche mese fa avevo visto dei video 'this is what 1000 hours in MGSV look like' e mi chiedevo se esisteva qualcosa di simile per Death Stranding.

Dopo aver visto quel video, la risposta è decisamente sì :morris2:
 
Ci sono dei trick assurdi:
  • La catapulta usata come arma
  • Le rampe (non sapevo fossero usabili anche senza veicolo) usabili per il calcio volante.
  • Le sticky grenade appiccicate al pacco per renderle sostanzialmente delle bombe automatiche in prossimità delle BTs.
  • Le rampe posizionate ad hoc per saltare in toto il muro energetico della città è roba che pensavo non fosse possibile (pensavo che fosse un invisible wall infinito fino al cielo)
 
Visto solo ieri sera quel video. Davvero interessante.
Purtroppo per chi non ha la director's cut è fantascienza.
 
None, non hai modo di recuperarle per riutilizzarle, le puoi solo smantellarle per rimuoverle dal mondo (che può tornare utile se raggiungi massimo il numero di oggetti posizionabili o costruzioni che si possono piazzare in una zona.
In genere me ne portavo 1, a volte 2 con me, di scale posizionabili, ma considera che dipende dal percorso che devi fare, quindi al primo giro mi portavo quello che mi aspettavo in base alla conformazione dello scenario, mentre nei giri successivi mi baso su quello che conosco e sugli eventuali oggetti che so essere presenti.

Per il picchetto, quello che posizioni tu lo puoi usare oslo per scendere. Si può usare per salire se ripassi nello stesso posto e devi andare nella direzione opposta, oppure se trovi quelli azzurri lasciati dagli altri giocatori (se hanno posizionato bene la loro corda).
boh ma voi cercate le pianure e fati giri larghi o scalate?io finora mi son sempre trovato montagne fra i baglioni :D

Avrei un'altra domanda...ma per riparar el'attrezzatura dopo la missione...come si fa?
Cioè tutte le volte devo controllare...riciclare quella un po' danneggiata...e riprodurla di nuovo?
 
boh ma voi cercate le pianure e fati giri larghi o scalate?io finora mi son sempre trovato montagne fra i baglioni :D

Avrei un'altra domanda...ma per riparar el'attrezzatura dopo la missione...come si fa?
Cioè tutte le volte devo controllare...riciclare quella un po' danneggiata...e riprodurla di nuovo?
Yup, pianificare il percorso per me è sempre stato un passo importante, non solo alla partenza ma anche in media res. Se vedevo che un possibile percorso era troppo difficile, allora provavo ad andare a cercare un percorso alternativo altrove, soprattutto se avevo pochi equipaggiamenti (come spesso mi capitava all'inizio) o ero troppo carico di roba ed avevo paura di fare un volo :asd:

Se non ricordo male sì, l'attrezzatura si rovina in modo permanente, la puoi solo riciclare per poi rifarla.
 
Yup, pianificare il percorso per me è sempre stato un passo importante, non solo alla partenza ma anche in media res. Se vedevo che un possibile percorso era troppo difficile, allora provavo ad andare a cercare un percorso alternativo altrove, soprattutto se avevo pochi equipaggiamenti (come spesso mi capitava all'inizio) o ero troppo carico di roba ed avevo paura di fare un volo :asd:

Se non ricordo male sì, l'attrezzatura si rovina in modo permanente, la puoi solo riciclare per poi rifarla.
io sono pure tornato indietro a prendere attrezzatura differente :D ma conviene cercare di star ein piano e\o vicino ai corsi d'acqua?
 
io sono pure tornato indietro a prendere attrezzatura differente :D ma conviene cercare di stare in piano e\o vicino ai corsi d'acqua?
Di base non c'è un motivo preciso per stare in pianura o seguire i corsi d'acqua rispetto a passare per le montagne, la scelta è tua, in base a come preferisci giocare ed affrontare i viaggi che devi intraprendere per completare le consegne. Almeno secondo me il gioco va affrontato così, non necessariamente pensando semplicemente ad ottimizzare il gameplay e basta.
Che comunque ci sono delle zone o posti dove, per quanto io o tu possiamo allungare, non c'è niente da fare e bisogna fare la scarpinata a 70% di pendenza comunque :icebad:

Per curiosità, dove sei arrivato? Avrei fatto un esempio sopra ma ho paura di fare spoiler accidentale.
 
Alla fine l'ho cominciato, ma stavolta col doppiaggio italiano (bleh) e a difficoltà molto facile.
Vediamo cosa ha da offrire in più questa director's cut rispetto al gioco base.
 
Di base non c'è un motivo preciso per stare in pianura o seguire i corsi d'acqua rispetto a passare per le montagne, la scelta è tua, in base a come preferisci giocare ed affrontare i viaggi che devi intraprendere per completare le consegne. Almeno secondo me il gioco va affrontato così, non necessariamente pensando semplicemente ad ottimizzare il gameplay e basta.
Che comunque ci sono delle zone o posti dove, per quanto io o tu possiamo allungare, non c'è niente da fare e bisogna fare la scarpinata a 70% di pendenza comunque :icebad:

Per curiosità, dove sei arrivato? Avrei fatto un esempio sopra ma ho paura di fare spoiler accidentale.
sono arrivato alla seconda "mappa"
dove prendi la barca,c'è il porto e mi son fatto la missione fino a prendere la prima arma
a proposito dell'arma...c'è scritt che può sparare sia a umani che CA.... dov'è il selettore?
o non c'è bisogno di cambiare modalità?
 
sono arrivato alla seconda "mappa"
dove prendi la barca,c'è il porto e mi son fatto la missione fino a prendere la prima arma
a proposito dell'arma...c'è scritt che può sparare sia a umani che CA.... dov'è il selettore?
o non c'è bisogno di cambiare modalità?
Okok, nella seconda mappa dovresti avere modo di vedere qualche sempio di quello che ho detto (ma comunque vedrai che il gioco inizia ad accelerare dalla fine del capitolo attuale dove stai ora in poi, come gameplay e come storia).

Per l'arma dipende dall'arma che non mi ricordo, è lo spara bole o il pistolone? Nel primo caso sicuramente non serve il selettore, le bolle usano come corda tessuto trattato col sangue di Sam se non ricordo male quindi puoi sparare contro gli umani o le CA senza cambiare modalità di fuoco.
 
Alla fine l'ho cominciato, ma stavolta col doppiaggio italiano (bleh) e a difficoltà molto facile.
Vediamo cosa ha da offrire in più questa director's cut rispetto al gioco base.
vabbeh il doppiaggio non è malaccio. c'è di peggio
Post automatically merged:

Okok, nella seconda mappa dovresti avere modo di vedere qualche sempio di quello che ho detto (ma comunque vedrai che il gioco inizia ad accelerare dalla fine del capitolo attuale dove stai ora in poi, come gameplay e come storia).

Per l'arma dipende dall'arma che non mi ricordo, è lo spara bole o il pistolone? Nel primo caso sicuramente non serve il selettore, le bolle usano come corda tessuto trattato col sangue di Sam se non ricordo male quindi puoi sparare contro gli umani o le CA senza cambiare modalità di fuoco.
bene...poi al momento posso un po' difendermi. ma le munizioni pe rlo sparaballe si possono fabbricare? o mettere sulla tuta invece ch eprendere 2 o più pistole?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top