PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso di essere arrivato più o meno a metà, almeno così sembra dalla mappa e anche da una frase esplicita di Die-Hardman e ci aggiungo un “purtroppo”. Ce lo aggiungo perché, senza tanti giri di parole, è oggettivamente un gioco del c@zzo. I motivi sono semplici:

- gameplay: noioso, poco profondo e ripetitivo ma soprattutto, non divertente. Il backtracking e le fetch quest la fanno da padrone, il tutto in un open world avarissimo di dettagli. È praticamente un simulatore di corriere amazon, misto a installatore di fibra ottica telecom. Una volta arrivati a destinazione poi, i vari nodi/insediamenti sono privi di NPC e ad accoglierti trovi un anonimissimo ologramma (del quale ormai ho iniziato già da un po’ a skyppare i dialoghi a piè pari).

Inizialmente era intrigante per la sua originalità ed esperienza totalmente diversa da altri giochi. Ma “diverso” non vuol dire necessariamente migliore

- il protagonista è anonimo, senza carattere, senza un proprio pensiero. Incontra personaggi e situazioni e non commenta né chiede più di tanto spiegazioni, è un’ameba proprio (cosa che in realtà era anche Snake in MGS). I comprimari devono ancora dare del loro, ma alcuni come Die-Hardman e Deadman sono macchiette

- trama: è veramente centellinata e dopo tutte queste ore la si potrebbe riassumere in 3 righe in croce. Per adesso è una ridondanza di frasi e concetti (“riconnettici” e “ti aspetto alla spiaggia”) misti a lore

Insomma, dopo tanti anni di attesa, salvo stravolgimenti, è una vera delusione. Il gameplay lo vedo irrecuperabile, la trama, devo vedere dove vuole andare a parare prima di esprimermi. Diciamo che Kojima voleva raccontare una storia ma non è riuscito a inventarsi un buon gameplay e un mondo di gioco che potessero accompagnarla.
Ci può stare che il gameplay non piaccia ma in quanto a Sam
 

A sto giro Kojima voleva proprio un inetto come personaggio principale, non so a che punto tu sia di trama ma te ne renderai conto più avanti. Sam è proprio così, non tutti i personaggi devono essere carismatici, lui è proprio l'opposto ma non per cattiva scrittura nel suo caso. Quanto ai comprimari e la storia, fidati che almeno quella a gioco inoltrato si salva ed esplode verso la fine

:asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso di essere arrivato più o meno a metà, almeno così sembra dalla mappa e anche da una frase esplicita di Die-Hardman e ci aggiungo un “purtroppo”. Ce lo aggiungo perché, senza tanti giri di parole, è oggettivamente un gioco del c@zzo. I motivi sono semplici:

- gameplay: noioso, poco profondo e ripetitivo ma soprattutto, non divertente. Il backtracking e le fetch quest la fanno da padrone, il tutto in un open world avarissimo di dettagli. È praticamente un simulatore di corriere amazon, misto a installatore di fibra ottica telecom. Una volta arrivati a destinazione poi, i vari nodi/insediamenti sono privi di NPC e ad accoglierti trovi un anonimissimo ologramma (del quale ormai ho iniziato già da un po’ a skyppare i dialoghi a piè pari).

Inizialmente era intrigante per la sua originalità ed esperienza totalmente diversa da altri giochi. Ma “diverso” non vuol dire necessariamente migliore

- il protagonista è anonimo, senza carattere, senza un proprio pensiero. Incontra personaggi e situazioni e non commenta né chiede più di tanto spiegazioni, è un’ameba proprio (cosa che in realtà era anche Snake in MGS). I comprimari devono ancora dare del loro, ma alcuni come Die-Hardman e Deadman sono macchiette

- trama: è veramente centellinata e dopo tutte queste ore la si potrebbe riassumere in 3 righe in croce. Per adesso è una ridondanza di frasi e concetti (“riconnettici” e “ti aspetto alla spiaggia”) misti a lore

Insomma, dopo tanti anni di attesa, salvo stravolgimenti, è una vera delusione. Il gameplay lo vedo irrecuperabile, la trama, devo vedere dove vuole andare a parare prima di esprimermi. Diciamo che Kojima voleva raccontare una storia ma non è riuscito a inventarsi un buon gameplay e un mondo di gioco che potessero accompagnarla.
Sul gameplay non mi pronuncio perché è un discorso complesso e articolato, da approfondire meglio.

Secondo me Sam non è anonimo, è soltanto taciturno, ma le sue idee così come i suoi tratti umani vengono lasciati trapelare nel corso della storia. Però, appunto, trapelare per forza di cose essendo taciturno e introverso.

Per quanto riguarda la trama anche qui ti devo contraddire: la parola "geniale" che molti hanno affibbiato a Kojima, se masticate un po' di meccanica quantistica e qualche concetto di fisica in generale, non gli appartiene, nel senso che comunque si capisce benissimo dove va a parare, su quali teorie etc. Tuttavia rimane da un punto di vista fantascientifico davvero molto bella, sicuramente sopra la media del resto delle produzioni sul mercato. Colpi di scena ce ne sono, però non puoi giudicarla da metà gioco. Inoltre vanno letti tutti gli approfondimenti. Ma comunque sia non si può ridurre ai concetti della spiaggia e dei collegamenti chirali. 

Una domanda, ancora non ho capito una cosa (sì, a fine capitolo 7 mi prenderete per scemo): ma gli ARMADIETTI PRIVATI, sono "uno per ogni struttura" oppure è comune a tutto? Nel senso, metto un oggetto nell'armadietto della struttura X nella east coast e me lo trovo nella struttura Y della west coast?

 
Ultima modifica:
Penso di essere arrivato più o meno a metà, almeno così sembra dalla mappa e anche da una frase esplicita di Die-Hardman e ci aggiungo un “purtroppo”. Ce lo aggiungo perché, senza tanti giri di parole, è oggettivamente un gioco del c@zzo. I motivi sono semplici:

- gameplay: noioso, poco profondo e ripetitivo ma soprattutto, non divertente. Il backtracking e le fetch quest la fanno da padrone, il tutto in un open world avarissimo di dettagli. È praticamente un simulatore di corriere amazon, misto a installatore di fibra ottica telecom. Una volta arrivati a destinazione poi, i vari nodi/insediamenti sono privi di NPC e ad accoglierti trovi un anonimissimo ologramma (del quale ormai ho iniziato già da un po’ a skyppare i dialoghi a piè pari).

Inizialmente era intrigante per la sua originalità ed esperienza totalmente diversa da altri giochi. Ma “diverso” non vuol dire necessariamente migliore

- il protagonista è anonimo, senza carattere, senza un proprio pensiero. Incontra personaggi e situazioni e non commenta né chiede più di tanto spiegazioni, è un’ameba proprio (cosa che in realtà era anche Snake in MGS). I comprimari devono ancora dare del loro, ma alcuni come Die-Hardman e Deadman sono macchiette

- trama: è veramente centellinata e dopo tutte queste ore la si potrebbe riassumere in 3 righe in croce. Per adesso è una ridondanza di frasi e concetti (“riconnettici” e “ti aspetto alla spiaggia”) misti a lore

Insomma, dopo tanti anni di attesa, salvo stravolgimenti, è una vera delusione. Il gameplay lo vedo irrecuperabile, la trama, devo vedere dove vuole andare a parare prima di esprimermi. Diciamo che Kojima voleva raccontare una storia ma non è riuscito a inventarsi un buon gameplay e un mondo di gioco che potessero accompagnarla.
Ma cosa sto leggendo? :asd:

*

Ma infatti fino ad ora (anche io finito cap. 7) il rapporto cutscene e gioco è nettamente a favore di quest'ultimo, senza ombra di dubbio. Conoscendo Kojima mi aspettavo un gioco decisamente molto più cinematico e prolisso. 

Ragazzi, per carità, ma lasciate stare Redbull e Monster. :asd:

Per me sono imbevibili, assaggiate solo qualche volta, mi chiedo come si faccia a bere quelle porcate. Ma anche vodka redbull, che schifo...
Cmq anche io mi chiedo, ma le 10 ore di cutscene... dove sono?
Sono quasi alla fine dell'8 capitolo e ne ho viste "Poche"..

Esplodono tutte verso la fine? :asd:

 
ci mancava solo la birra peroni in effetti :unsisi:


Sarebbe stata più sana in effetti :asd:  

Sam consumando sta roba dovrebbe avere il diabete mellito di tipo 2 :sard:  

Strano pure che non abbia fatto markettare i veicoli.

Anche FFXV in sto senso giocava duro con i vestiti Roen, l'Audi, e (duclsi in fundo) l'American Express spammata sulle vetrine dei negozi :sard:  
DIco solo una cosa, a livello di estetica e di "fascino" nel gioco, preferiVO la Monster, piccolo indizio :sisi:  

Ma cosa sto leggendo? :asd:

Cmq anche io mi chiedo, ma le 10 ore di cutscene... dove sono?
Sono quasi alla fine dell'8 capitolo e ne ho viste "Poche"..

Esplodono tutte verso la fine? :asd:
Ma sai cosa? secondo me le scene sono talmente belle e coinvolgenti che manco ce ne accorgiamo della durata e volano che è una bellezza :asd:  

 
Io al momento ho 2 pensieri riguardo al gioco dopo che l’ho finito:

-spero che Kojima torni a fare giochi lineari perché gli open world proprio non sa gestirli 

-se devo scegliere tra avere attori semi sconosciuti che hanno molte linee di dialogo,o attori famosissimi che dicono 2 frasi in croce preferisco di gran lunga la prima 

 
Penso di essere arrivato più o meno a metà, almeno così sembra dalla mappa e anche da una frase esplicita di Die-Hardman e ci aggiungo un “purtroppo”. Ce lo aggiungo perché, senza tanti giri di parole, è oggettivamente un gioco del c@zzo. I motivi sono semplici:

- gameplay: noioso, poco profondo e ripetitivo ma soprattutto, non divertente. Il backtracking e le fetch quest la fanno da padrone, il tutto in un open world avarissimo di dettagli. È praticamente un simulatore di corriere amazon, misto a installatore di fibra ottica telecom. Una volta arrivati a destinazione poi, i vari nodi/insediamenti sono privi di NPC e ad accoglierti trovi un anonimissimo ologramma (del quale ormai ho iniziato già da un po’ a skyppare i dialoghi a piè pari).

Inizialmente era intrigante per la sua originalità ed esperienza totalmente diversa da altri giochi. Ma “diverso” non vuol dire necessariamente migliore

- il protagonista è anonimo, senza carattere, senza un proprio pensiero. Incontra personaggi e situazioni e non commenta né chiede più di tanto spiegazioni, è un’ameba proprio (cosa che in realtà era anche Snake in MGS). I comprimari devono ancora dare del loro, ma alcuni come Die-Hardman e Deadman sono macchiette

- trama: è veramente centellinata e dopo tutte queste ore la si potrebbe riassumere in 3 righe in croce. Per adesso è una ridondanza di frasi e concetti (“riconnettici” e “ti aspetto alla spiaggia”) misti a lore

Insomma, dopo tanti anni di attesa, salvo stravolgimenti, è una vera delusione. Il gameplay lo vedo irrecuperabile, la trama, devo vedere dove vuole andare a parare prima di esprimermi. Diciamo che Kojima voleva raccontare una storia ma non è riuscito a inventarsi un buon gameplay e un mondo di gioco che potessero accompagnarla.
Severo, ma in parte giusto. Molte missioni "principali" sono mere fetch quest tirate avanti allo stremo, e sono solo all'ottavo capitolo. La storia non saprei, le cutscene ancora non pervenute o quasi, il protagonista privo di carisma è sballottato dagli eventi, destinazioni estreme, manco un cane a fargli compagnia...può starci che abbia il cervello in poltiglia :asd:

 
Mamma mia esperienza sempre più forte, ho tagliato per le montagne... :caffry:

e sono morto per la prima volta scioccamente (non per le CA)... mai dormire sotto la tempesta di neve (l ho visto dopo nelle note però), mi son ritrovato subito nell' abisso :argh: mi stavo gia cagando sotto di ritrovarmi un cratere, ma no quello arriva solo per mano delle CA!

 
Io al momento ho 2 pensieri riguardo al gioco dopo che l’ho finito:

-spero che Kojima torni a fare giochi lineari perché gli open world proprio non sa gestirli 

-se devo scegliere tra avere attori semi sconosciuti che hanno molte linee di dialogo,o attori famosissimi che dicono 2 frasi in croce preferisco di gran lunga la prima 
Mmm se devo pensare a MGS sì, decisamente. MGS V è di sicuro quello che meno preferisco in tutta la saga.

Ma questo open world è di tutt'altro stampo, qua abbiamo un mondo enorme dettagliato in maniera minuziosa in cui nulla è lasciato al caso, ogni singola roccia. 

 
Severo, ma in parte giusto. Molte missioni "principali" sono mere fetch quest tirate avanti allo stremo, e sono solo all'ottavo capitolo. La storia non saprei, le cutscene ancora non pervenute o quasi, il protagonista privo di carisma è sballottato dagli eventi, destinazioni estreme, manco un cane a fargli compagnia...può starci che abbia il cervello in poltiglia :asd:
Il protagonista, Sam, anonimo e poco carismatico per ora, posso esserlo d'accordo anche io.

Ma solo di questo però :asd:

 
Io al momento ho 2 pensieri riguardo al gioco dopo che l’ho finito:

-spero che Kojima torni a fare giochi lineari perché gli open world proprio non sa gestirli 

-se devo scegliere tra avere attori semi sconosciuti che hanno molte linee di dialogo,o attori famosissimi che dicono 2 frasi in croce preferisco di gran lunga la prima 
Diciamo che è un NI sulla mappa perché se da una parte mi ha dato il senso di viaggio progressivo quando avevo la quest primaria come obbiettivo dall'altra l'ho semplicemente odiata per i millemila chilometri da percorrere con le secondarie e la parte montuosa dove il level design perde parecchio.
Sugli attori invece non posso che concordare su alcune cose anche se ricordiamoci che Sam è stato volutamente scritto così. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque chi ha finito il gioco può confermarci se in totale le cutscene sono lunghe o no,

in rete comunque continuo a leggere dichiarazioni da parte di Kojima che sono molto lunghe, e senza guardare oltre ho intravisto che su youtube il totale si aggira sulle 11 ore, poi non so a cosa si riferisce esattamente.

 
Non capisco... 11 ore sono 11 ore, sono una marea, vuol dire che negli ultimi capitoli si intensificheranno per forza di cose. :asd:

 
Comunque chi ha finito il gioco può confermarci se in totale le cutscene sono lunghe o no,

in rete comunque continuo a leggere dichiarazioni da parte di Kojima che sono molto lunghe, e senza guardare oltre ho intravisto che su youtube il totale si aggira sulle 11 ore, poi non so a cosa si riferisce esattamente.
poco più di 11 ore, non sembrano perché sono abbastanza diluite in tutto il gioco ma la parte finale ha delle cutscene molto lunghe :asd:

 
Il protagonista, Sam, anonimo e poco carismatico per ora, posso esserlo d'accordo anche io.

Ma solo di questo però :asd:
Ha scritto cose giuste, un po' estremizzate ma ci sta. È un gioco "pesante", a prescindere che lo interpreti come un pregio o come un difetto. Anche io sto vacillando, non per la qualità del gioco, ma per le missioni principali che non aggiungono quasi na mazza alla trama. Per ora, poi nei capitoli finali non saprei. 

 
poco più di 11 ore, non sembrano perché sono abbastanza diluite in tutto il gioco ma la parte finale ha delle cutscene molto lunghe :asd:
Io so solo che a fine gioco, dopo aver pianto in un angolino, mi studierò bene la situazione cercando di capire dove sono e quanto durano :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top