vai avanti e lo scoprirai
No be, io vedo la performance degli attori per quello che fanno, non per quello che sono altrove (se uno/una è bravo/a, non importa se ha fatto film comici e nel gioco ha un ruolo serio o un altro modo di parlare, se fa le cose bene lo apprezzo per quello che è), anche se Margaret non la conosco oppure l'ho vista in film/telefilm ma non l'ho riconosciuta, il discorso non cambia
Come avevo scritto prima da quel punto di vista è sicuramente un buon open world,ma come hai già fatto intendere Kojima non sa (o non vuole) metterci cose da vedere/scoprire se non i prepper o qualche chip sparsi in giro.Posso capire che a molti possa bastare ingegnarsi nei modi più articolati possibili grazie anche all'immensità dell'equipaggiamento a disposizione,ma a me sinceramente non basta

Tralasciando poi che il punto del mio post di prima fosse che secondo me Kojima darebbe il meglio di se in un gioco lineare
Su Mads ci può stare,io intendevo Sam che in più occasioni dovrebbe parlare ma non lo fa,ho capito che è un personaggio taciturno,ma quando vedo un personaggio che fa una domanda rivolta a lui,passa qualche secondo e poi si risponde da solo par quasi di giocare con Link

Più che altro sta cosa l'ho notata con i prepper
Ma una cosa che non capisco, in questo caso cosa "ti basterebbe"?
a me pare che c'è TUTTO, grazie ai prepper sblocchi:
Nascondi Contenuto
-interviste con Lore
-colorazioni
-nuova attrezzatura
-ampliamento immagazzinamento materiali
-una volta al massimo sblocchi il riposo
-creazione attrezzatura
-una volta al massimo sblocchi una stellina ornamentale sulla gamba di Sam come "medaglietta"
-email con aneddoti e informazioni varie
-nuove canzoni
e in giro trovi i chip di memoria, ci sono pure i Prepper segreti, e alcuni accessori chicche, cos'altro si può volere da un open world? a me pare pure tanto altrochè
Beh vero, però lo screen time di Reedus resta comunque enorme, in fin dei conti è il protagonista
Gli unici momenti in cui è "stranamente" muto è appunto con i prepper
Per il mondo di gioco, alla fine è un po' lo stesso problema già visto anche in Zelda BOTW. Anche lì il mondo di gioco è "vuoto" nel senso convenzionale del termine, nel senso che non c'è tanto da scoprire a parte i semini e qualche incontro casuale ripetuto allo sfinimento, e tendenzialmente il giocatore trae soddisfazione dal traversal nel mondo di gioco e dalle sperimentazioni che questo consente a livello di gameplay. Chiaramente, chi cerca quest secondarie più articolate, segreti e cose varie probabilmente preferirà maggiormente open world con una struttura più vicina a titoli come RDR2 e TW3.
Sono daccordo, l'unico appunto negativo è quando Sam tace alle domande o non commenta a certe affermazioni con i Prepper, una cosa che ha fatto storcere il naso anche a me, ma che poi mi si è raddrizzato (il naso) a pensare a cos'è sto gioco,
sui segreti e quest articolate concordo, non puoi trovare quello che c'è in un RDRII o TW3, o in un GTAV, in un contesto come Death Stranding, è un mondo morto che diamine, è tutto "esploso", pure gli animali sono morti, in parte la natura ecc...,
già il fatto che ci sono le missioni a tempo (la pizza? per me è oiriginale pur esendo banale, intendo nel contesto), o i pacchi in vetro, o ancora altra roba che non posso certo dire, ma è varietà nella già immensa varietà, Kojima ha pensato a tutto.
Tranne al theater mode a quanto pare :tragic: