PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Boh, a me piacciono le interviste e le varie mail. Nel senso, quando mi fermo nella stanza privata per un pochetto, mi metto a leggere piano piano alcune interviste. Secondo me bisogna prenderle a porzioni, non spararsele tutte in una volta. :nono:

Insomma, non l'ho visto assolutamente come un difetto. Anzi, a volte ci "lamentiamo" che ci dicono troppo poco sul mondo, qua invece abbiamo una bella mole d'informazioni disponibili. (altre interessanti, altre meno, ci può stare)
mah ... secondo me un bravo autore deve saper selezionare le cose che vanno dette (o anche spiegate) e quelle che sono superflue.

kojima ha sempre abusato di spiegoni non necessari o inutilmente dettagliati, e sto giro ad esempio mi pare si concentrano nelle interviste di hartman 

 
Comunque, ieri io e la mia ragazza abbiamo chiuso baracca e burattini con Sam che suonava la fisarmonica al BB. È sempre figo riposarsi un secondo e mettersi a suonare :asd:
Ma sei al cap 2 o 3? Perchè io sono al 2 e mi pare di non averla  :tristenev:

io ci avevo pensato ma poi mi sono accorto che il rischio alienazione era troppo alto.

le consegne ordinarie ma anche quelle di sam non strettamente legate alla storia sono troppo ripetitive, è tutto sempre uguale, indipendentemente dal carico e dalla destinazione.

pure incontri con muli o CA (che di base si tendono cmq ad evitare) sono ripetitivi perchè sai già dove sono e (almeno nei primi capitoli) le alternative per superarli sono minime.

addirittura la frase con cui ti accolgono nelle varie stazioni quando consegni un carico è sempre la stessa.

tutta sta robba qua sopra, assieme alla mancanza da parte del gioco di qualsiasi stimolo o incentivo a proseguire con la storia (di fatto ogni ordine viene messo sullo stesso piano), io la sto vedendo con un difetto di game design.

certo col Koji il metavideogioco è sempre in agguato quindi capace che è stato fatto apposta per indurre inconsciamente il giocatore a passare da essere corriere a essere

Mulo
però nel dubbio mi puzza

altro difetto che purtroppo ho notato che il Koji story teller non ha superato è la prolissità: nei primi MGS era il codec, in Phantom Pain le audiocassette, qui sono le interviste.

una mole enorme di informazioni vomitata sul giocatore, spesso fine a se stessa o inutilmente complicata, che non sempre aggiunge elementi importanti ma al contrario tende a far cadere le palle.
E' pur sempre la prima ambientazione, e se ci passi sopra troppo tempo è pure anche un pò colpa tua (videogiocatore generico) se poi senti la ripetitività. In teoria dovresti occuparti delle spedizione di sam e qualche ordinaria per vedere come si evolve un pò il mondo e come si comporta il meteo. Pure io mi son chiuso in quelle ordinarie e la sfida in se la trovo accettabile, ci vuole comunque una buona dose di impegno per non farsi mai beccare dalle CA (in particolare quando devi scollinare direzione port knot). Per quanto riguarda i muli non li ho ancora affrontati, sempre evitati, ma sono pur sempre i primi due accampamenti. Sul fatto che sia anche un pò metavideogioco non c'è manco il dubbio, è la firma del Koji dall'alba dei tempi.

Anche le interviste è vero che sono prolisse, ma leggibili a piccole dosi. Onestamente avrei preferito le audiocassete stile MGSV che ho trovato interessanti e ben recitate, ma anche qui ascoltando due canzoni e leggere 4 o 5 interviste non è che mi porti via chissà quanto tempo.

 
mah ... secondo me un bravo autore deve saper selezionare le cose che vanno dette (o anche spiegate) e quelle che sono superflue.

kojima ha sempre abusato di spiegoni non necessari o inutilmente dettagliati, e sto giro ad esempio mi pare si concentrano nelle interviste di hartman 
Mmmh, ma infatti qua puoi decidere tu se leggerle o meno. Poi sì, lui è un autore che il più delle volte vuole spiegare per bene, difficilmente vuole lasciare robe a random. Però boh, se le spiega in questo modo non mi sembrano nemmeno scadenti, anzi. Leggendo altre risposte qui sul foro, da chi l'ha finito, alcune cosette vengono chiarite anche proprio grazie alle interviste :sisi:

Poi per carità, è soggettiva la cosa, ma la trovo comunque ben fatta. (seppur preferisco gli autori più diretti e/o che non dicono moltissimo, ma quelli son gusti)

Ma sei al cap 2 o 3? Perchè io sono al 2 e mi pare di non averla  :tristenev:
È un piccolo extra che si trova nella prima zona :sisi:  (quindi capitolo 1 e 2)

Devi trovare una struttura nascosta.

Se vuoi ti scrivo esattamente dove sta, ma secondo me è meglio cercarsela da soli :ahsisi:  (che poi, è anche easy scoprire dov'è, guardando bene la mappa)

 
Se vuoi ti scrivo esattamente dove sta, ma secondo me è meglio cercarsela da soli :ahsisi:  (che poi, è anche easy scoprire dov'è, guardando bene la mappa)
no ho già capito perchè l'ho vista ieri nella mappa e volevo andare li stasera :asd:

 
no ho già capito perchè l'ho vista ieri nella mappa e volevo andare li stasera :asd:
Bingo :asd:

Più che altro, l'unica maledizione che lancerai, è riguardo il tragitto. È imboscato il bastard :rickds:

 
Ma sei al cap 2 o 3? Perchè io sono al 2 e mi pare di non averla  :tristenev:

E' pur sempre la prima ambientazione, e se ci passi sopra troppo tempo è pure anche un pò colpa tua (videogiocatore generico) se poi senti la ripetitività. In teoria dovresti occuparti delle spedizione di sam e qualche ordinaria per vedere come si evolve un pò il mondo e come si comporta il meteo. Pure io mi son chiuso in quelle ordinarie e la sfida in se la trovo accettabile, ci vuole comunque una buona dose di impegno per non farsi mai beccare dalle CA (in particolare quando devi scollinare direzione port knot). Per quanto riguarda i muli non li ho ancora affrontati, sempre evitati, ma sono pur sempre i primi due accampamenti. Sul fatto che sia anche un pò metavideogioco non c'è manco il dubbio, è la firma del Koji dall'alba dei tempi.

Anche le interviste è vero che sono prolisse, ma leggibili a piccole dosi. Onestamente avrei preferito le audiocassete stile MGSV che ho trovato interessanti e ben recitate, ma anche qui ascoltando due canzoni e leggere 4 o 5 interviste non è che mi porti via chissà quanto tempo.
Per l'armonica, fatti un favore e sbloccala prima di andare avanti, io l'ho scoperta soltanto a fine gioco :bruniii:

La puoi trovare già prima di Port Knot, non ti dico altro che magari vuoi trovarla da solo

Per le interviste, io ormai ho la mia routine ben definita: viaggio, consegne, a fine sessione di gioco entro in stanza a riposarmi e prima di spegnere mi tengo aggiornato con le nuove mail e interviste che ho sbloccato e mi piace da matti questa cosa :asd:

Anche perchè a differenza delle audiocassette di MGSV, in questo caso le interviste ti danno solo una maggior contestualizzazione e comprensione della lore del gioco, non sono imprescindibili per comprendere eventi di trama fondamentali (ad eccezione di quelle che sblocchi post-finale, ma sono poche)

 
E' pur sempre la prima ambientazione, e se ci passi sopra troppo tempo è pure anche un pò colpa tua (videogiocatore generico) se poi senti la ripetitività. In teoria dovresti occuparti delle spedizione di sam e qualche ordinaria per vedere come si evolve un pò il mondo e come si comporta il meteo. Pure io mi son chiuso in quelle ordinarie e la sfida in se la trovo accettabile, ci vuole comunque una buona dose di impegno per non farsi mai beccare dalle CA (in particolare quando devi scollinare direzione port knot). Per quanto riguarda i muli non li ho ancora affrontati, sempre evitati, ma sono pur sempre i primi due accampamenti. Sul fatto che sia anche un pò metavideogioco non c'è manco il dubbio, è la firma del Koji dall'alba dei tempi.
e ma anche qui, mi aspetterei che il gioco ti desse qualche stimolo a non fossilizzarti nelle consegne, anche attraverso un codec (ironico  o meno) da parte di die hardman o chi per lui.

mentre al contrario l'unico codec che ho avuto io è quello di mama che anzi ti dice 

perchè non stai altre ventordici ore qui al capitolo 2 ad ultimare tutte le consegne invece di prendere la nave per il capitolo 3?
anche perchè il pacing della main story, specie in un open world, sono aspetti che vengono affrontati in fase di game design.

che poi un conto quando le attività secondarie sono di qualità (esempio facile witcher), un altro quando è solo quantità come nel caso di DS.

 
Più che altro, l'unica maledizione che lancerai, è riguardo il tragitto. È imboscato il bastard :rickds:
Un motivo in più per continuare a sperimentare con lo splendido gameplay e level design del gioco: scale e corde come se non ci fosse un domani e si arriva tranquillamente  :campione:

 
Per l'armonica, fatti un favore e sbloccala prima di andare avanti, io l'ho scoperta soltanto a fine gioco :bruniii:

La puoi trovare già prima di Port Knot, non ti dico altro che magari vuoi trovarla da solo

Per le interviste, io ormai ho la mia routine ben definita: viaggio, consegne, a fine sessione di gioco entro in stanza a riposarmi e prima di spegnere mi tengo aggiornato con le nuove mail e interviste che ho sbloccato e mi piace da matti questa cosa :asd:

Anche perchè a differenza delle audiocassette di MGSV, in questo caso le interviste ti danno solo una maggior contestualizzazione e comprensione della lore del gioco, non sono imprescindibili per comprendere eventi di trama fondamentali (ad eccezione di quelle che sblocchi post-finale, ma sono poche)
Pari pari, faccio esattamente la stessa cosa :asd:

A me piace tantissimo, e ci caccio la musica :hail:

Un motivo in più per continuare a sperimentare con lo splendido gameplay e level design del gioco: scale e corde come se non ci fosse un domani e si arriva tranquillamente  :campione:
Guarda, lascia stare. Ho fatto dei giri che non ti dico, perché ESATTAMENTE non sapevo dove poter andare (non si era ancora "sbloccato" nella mappa) e quindi... le peggio cose. Sono andato verso il porto, poi però lì ci sono le BT, e allora cerca di non farti sentire, però poi capisci che NON È lì la via giusta e quindi torna indietro. AAARGH :rickds:

Poi l'ho visto esattamente e ho fatto tutto facilmente come hai detto, ma madò, un po' idiota io e un po' strònzo lui, ecco :sard:

 
e ma anche qui, mi aspetterei che il gioco ti desse qualche stimolo a non fossilizzarti nelle consegne, anche attraverso un codec (ironico  o meno) da parte di die hardman o chi per lui.

mentre al contrario l'unico codec che ho avuto io è quello di mama che anzi ti dice 

perchè non stai altre ventordici ore qui al capitolo 2 ad ultimare tutte le consegne invece di prendere la nave per il capitolo 3?
anche perchè il pacing della main story, specie in un open world, sono aspetti che vengono affrontati in fase di game design.

che poi un conto quando le attività secondarie sono di qualità (esempio facile witcher), un altro quando è solo quantità come nel caso di DS.
Questo è vero, sarebbe utile a rinsavirsi. :asd:

Comunque direi di andare avanti oltre al capitolo 3, perchè capace che una volta sbloccati tutti i gadgets anche le consegne standard cambiano tenore. Alla fine stiamo ragionando di un area completabile in 5/6 ore se volessimo tirare dritto, invece sto qui da non so quante decine.

Guarda, lascia stare. Ho fatto dei giri che non ti dico, perché ESATTAMENTE non sapevo dove poter andare (non si era ancora "sbloccato" nella mappa) e quindi... le peggio cose. Sono andato verso il porto, poi però lì ci sono le BT, e allora cerca di non farti sentire, però poi capisci che NON È lì la via giusta e quindi torna indietro. AAARGH :rickds:

Poi l'ho visto esattamente e ho fatto tutto facilmente come hai detto, ma madò, un po' idiota io e un po' strònzo lui, ecco :sard:


No ma io l'ho già proprio vista l'entrata, ero dal lato giusto ed in lontananza ho visto da dove dovrei passare. Poi qualcuno nel mio server c'ha piazzato un ponte li  :rickds:

 
No ma io l'ho già proprio vista l'entrata, ero dal lato giusto ed in lontananza ho visto da dove dovrei passare. Poi qualcuno nel mio server c'ha piazzato un ponte li  :rickds:
Maledetto :rickds:

Io l'ho capito solamente dopo che l'area si è sbloccata per bene sulla mappa, così da poter giocare con il touch e vedere che DOVE stavo andando era PURA follia. :sard:

 
- I muli scannerizzano i carichi che ti porti dietro (i carichi missione, quindi le valigette dorate o argentate, NON l'attrezzature come scale, corde, ecc..) e per il momento non hai modo di evitare che ti intividuino quando entri nel loro territorio. Hai varie alternative: puoi evitare proprio di entrarci, aggirando il loro territorio e stando attento ai sensori gialli piantati nel terreno; puoi lasciare il tuo carico FUORI dal territorio (esempio: credi un box postale e li metti nell'armadietto privato, per poi tornare a prenderli) e ripulire il campo in stealth così poi da passare tranquillamente. Considera che lo scanner individua la posizione dei tuoi pacchi nel momento che entri, ma se ti allontani abbastanza in fretta dall'ologramma giallo che genera puoi comunque evitare di essere visto (i muli ti cercheranno nella zona dell'ultima rilevazione)

- No, non devi evitare i cordoni, devi semplicemente evitare di avvicinarti troppo al corpo o fare rumore

- Più interagisci con mi piace, costruzioni, utilizzi, ecc... più cresce l'affinità con determinati giocatori. Ad un certo punto del gioco potrai anche stipulare dei contratti strand con determinati giocatori, consentendoti di vedere con più frequenza le loro costruzioni e viceversa


- Per ora sì, ma più avanti potrai impedirlo con un nuovo tool di gameplay

- Nono, solo i "corpi".

- Più collabori, più aumentano. Comunque non ne troverai mai in numero eccessivo, il gioco è programmato per fartene avere il giusto. Appena sbloccherai il "Bridge Link" usalo molto se ti piace creare tante connessioni durature.


Grazie per le dritte, stasera mi studio un po' questo bridge link.

Spero non sia necessario fare troppe secondarie per aver benefici, sto cercando di fare il più possibile la trama.

 
Grazie per le dritte, stasera mi studio un po' questo bridge link.

Spero non sia necessario fare troppe secondarie per aver benefici, sto cercando di fare il più possibile la trama.
No, per avere i benefici del Bridge Link devi "solo" interagire con altri giocatori tramite costruzioni, mi piace, utilizzi, ecc... Pian piano il tuo livello aumenterà

Ma come si fa a usarla quando si riposa? 
Mi pare premendo il touchpad

Sono al cap 10, giusto a titolo informativo, i restanti capitoli quanto sono lunghi? Grazie 
Sono molto più lineari, direi che ti restano 4/5 ore massimo (escludendo le cutscenes ovviamente)


Comunque direi di andare avanti oltre al capitolo 3, perchè capace che una volta sbloccati tutti i gadgets anche le consegne standard cambiano tenor
Decisamente

 
Meravigliosa anche questa... vorrei tanto andarci a Milano dai Low Roar :2056356623_pepe:

Chi NON è arrivato al CAP5 non lo guardi perchè si vede un luogo in particolare alla fine.






 
7 minuti fa, GiGiMòN ha scritto:

Meravigliosa anche questa... vorrei tanto andarci a Milano dai Low Roar :2056356623_pepe:

Chi NON è arrivato al CAP5 non lo guardi perchè si vede un luogo in particolare alla fine.



  :bruniii:

Oh io 90% vado a sentirli, se vieni anche te dimmelo che ti offro una birra   :gab:

EDIT: Dice posti esauriti sul sito  :blink:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah ... secondo me un bravo autore deve saper selezionare le cose che vanno dette (o anche spiegate) e quelle che sono superflue.

kojima ha sempre abusato di spiegoni non necessari o inutilmente dettagliati, e sto giro ad esempio mi pare si concentrano nelle interviste di hartman 
Ed è proprio questo che mi / ci piace di lui, la prolossità non fine a se stessa, quella fine a se stessa sono extra gustosi che vorrebbe ogni assiduo fan della lore :sisi:  ,

non potevo chiedere di meglio io, devo anche RIleggermele da tanta roba che c'è,

che poi se NON le metteva molti si sarebbero lamentati con "eh ma molte cose non si capiscono, sono lasciate al caso o all'interpretazione, cosi non va bene" oppure se Kojima le avrebbe messe sottoforma di filmati o dialoghi alla MGS (vedi codec con spiegoni assurdi) molti si sarebbero lamentati con "eh ma qua ci sono 20 ore di filmati, che palle" :asd:  ,

insomma è un giusto compromesso secondo me, le audiocassette e il codec erano una figata, ma a tratti scomode se volevi "rivedere" un pezzo di discorso specifico, le interviste sono spiattellate la, puoi anche riordinarle in base al mittente, comodissime.

Comunque no Heartman è uno dei TANTI che parla in generale e nello specifico di cose più o meno importanti.

Per l'armonica, fatti un favore e sbloccala prima di andare avanti, io l'ho scoperta soltanto a fine gioco :bruniii:

La puoi trovare già prima di Port Knot, non ti dico altro che magari vuoi trovarla da solo

Per le interviste, io ormai ho la mia routine ben definita: viaggio, consegne, a fine sessione di gioco entro in stanza a riposarmi e prima di spegnere mi tengo aggiornato con le nuove mail e interviste che ho sbloccato e mi piace da matti questa cosa :asd:

Anche perchè a differenza delle audiocassette di MGSV, in questo caso le interviste ti danno solo una maggior contestualizzazione e comprensione della lore del gioco, non sono imprescindibili per comprendere eventi di trama fondamentali (ad eccezione di quelle che sblocchi post-finale, ma sono poche)
Ma come cacchio hai fatto  :rickds:  a parte che lo "spoilera" in uno deii suoi filmati Kojima (è forse l'unico Prepper che fa vedere), io l'ho scoperto dopo 10 ore di gioco :asd:  .

Riguardo le interviste in parte è vero, in parte no, nel senso che ci sono cose importanti e succose, mentre altre pura cultura generale e qualche aneddoto.

 
Eh ma tra moto e carro (ancora peggio) non so quanto mi convenga lassù :sad2:

Già fatto quel quella missione inziale che ti danno a Sud Knot, di recuperare quei materiali vicino la cascata! Ho dovuto aggirarlare salendo su ed andando sull altra sponda, un' ora per fare quell ordine! :sad2:
Io per portare Mama, (che poi perché non cammini brutta bastarda), non volendo fare tutto il giro ho dovuto tagliare nel fiume, e avevo una sola scala per camminare tra le rocce. Non ti dico quante volte è affogata  :sard:

 
mah ... secondo me un bravo autore deve saper selezionare le cose che vanno dette (o anche spiegate) e quelle che sono superflue.

kojima ha sempre abusato di spiegoni non necessari o inutilmente dettagliati, e sto giro ad esempio mi pare si concentrano nelle interviste di hartman 
In verità.. gli approfondimenti che ci sono nelle interviste sono APPROFONDIMENTI (che vanno ad arricchire la trama principale). In MGS5 molte audio cassette (quelle oro) sono proprio e vere parti di trama importante (messe lì dentro, perchè non avevano il tempo di fare le cut scene).

Le interviste io le sto trovando piacevoli.

Ogni volta che torno nella mia stanza privata, mi metto ad ascoltare qualche musica al lettore musicale, nel mentre mi leggo le interviste ed alcuni messaggi :)

Il tutto non la sto trovando per niente come una forzatura, anzi.

Non è paragonabile al modo usato in MGS5.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top