PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Capita spessissimo anche a me, un fastidio unico sta cosa  :asd:  Anche perché scendendo in terrenni accidentati è naturale premere R2/L2 per bilanciarsi, e così si triggera la cosa :asd:  


Quando scendi dalla moto e ogni volta premi immediatamente L2 e R2 perchè ormai sei abituato, e lui raccoglie il carico sulla moto a mano :asd: aaaaaaaaaa :rickds: :rickds: :rickds:  
La cosa più bella è che se mette o prende la roba sulla moto parte l'animazione con il suo bel faccione in primo piano, quasi a dire " e mò te lo sorbi tutto "  :rickds:

non scherziamo il peggiore è quando devi afferrare la corda dalla cima di un dirupo, ma quadrato invece di triggerare la presa triggera il pugno con salto e tu ti scartavetri di sotto :sard:  
Madò quante volte :asd:  , la mia fortuna è che non sono caduto per ora, ma il pugno al limite del dirupo si,

oggi ho fatto una consegna veloce al musicista, vado per tornare alla moto (carichissimo visto che ho altre consegne in contemporanea) e c'è questa mini cascata da saltare, prendo le misuro, rincorsa, corro e salto, Sam sbatte direttamente su un pezzo rialzato, rotolata per terra con lui che mi da dell'idiota :asd:  , il bimbo che piange e i pacchi che volavano giù nel lago, a quel punto ho preso il pad e ho fatto "massi..." e mi sono buttato ancora più giù per fare affogare Sam ma l'acqua era troppo bassa :asd:  ,

meno male che ho salvato qualche secondo prima per sicurezza.

Ragazzi ma non la sentite anche voi questa sensazione? si questa...è nell'aria...la droga di non riuscire più a fare nient'altro che le consegne  :rickds:

Che poi ho provato a farne una premium da 25 minuti (a tempo) ci ho messo 8 minuti = valutazione B, ero cosi  :jack:

la cosa peggiore è che a volte sulla scala ci sale in automatico a volte devi premere
Se non sbaglio ci sale in automatico se è orizzontale o quasi, mentre se è "molto verticale" allora devi perforza premere.

 
La cosa più bella è che se mette o prende la roba sulla moto parte l'animazione con il suo bel faccione in primo piano, quasi a dire " e mò te lo sorbi tutto "  :rickds:

Madò quante volte :asd:  , la mia fortuna è che non sono caduto per ora, ma il pugno al limite del dirupo si,

oggi ho fatto una consegna veloce al musicista, vado per tornare alla moto (carichissimo visto che ho altre consegne in contemporanea) e c'è questa mini cascata da saltare, prendo le misuro, rincorsa, corro e salto, Sam sbatte direttamente su un pezzo rialzato, rotolata per terra con lui che mi da dell'idiota :asd:  , il bimbo che piange e i pacchi che volavano giù nel lago, a quel punto ho preso il pad e ho fatto "massi..." e mi sono buttato ancora più giù per fare affogare Sam ma l'acqua era troppo bassa :asd:  ,

meno male che ho salvato qualche secondo prima per sicurezza.

Ragazzi ma non la sentite anche voi questa sensazione? si questa...è nell'aria...la droga di non riuscire più a fare nient'altro che le consegne  :rickds:

Che poi ho provato a farne una premium da 25 minuti (a tempo) ci ho messo 8 minuti = valutazione B, ero cosi  :jack:
Esattamente... Non ci fosse tutta la scenetta direi anche "amen", ma ogni volta tocca vedersi la faccia di Reedus :sard:  

Minchia belle toste le Premium quindi :monkashake:

 
Allora, il commento sarà spoiler free quindi potrete leggerla tranquillamente. I difetti, in ordine dal più grave al meno grave sono:

-Il ritmo

-Alcuni colpi di scena sono troppo telefonati

-Boss Fight ripetitive tranne due o tre

-Alcuni pg hanno poco screen time

IL RITMO

Il ritmo della trama è davvero troppo lento, molti giocatori te lo mollano prima di aver visto la ciccia vera. Se da un punto di vista del gameplay sei sempre invogliato ad andare avanti con un senso di progressione allucinante, non me la sento di criticare chi lo abbandona perché la storia non lo prende come dovrebbe. Sia chiaro, a me non ha pesato, ma oggettivamente è troppo lento. Il gioco esplode, a livello di trama, troppo tardi. Kojima deve ancora trovare la formula giusta per proporre un OW story driven ritmato bene. Sebbene l'ow sia costruito in maniera ottima, si tende a lasciare la storia troppo in secondo piano fino ad un certo punto, che viene portata avanti con quei dialoghi ai terminali un po' meh. Quando poi arrivano i filmati lì si gode e su questo nulla da dire, è Kojima all'ennesima potenza.

ALCUNI COLPI DI SCENA SONO TROPPO TELEFONATI

Ebbene sì, incredibile ma vero. Ci sono delle cose che il gioco vuol fare passare per colpi di scena quando lo stesso gioco te le ha rivelate tempo prima. E quindi si ha questo effetto dove si ha la cutscene diretta da dio dove dovrebbero farti rivelazioni assurde, com molta enfasi e tu sei lì che dici... "eh, ma questo lo so già" mentre Sam rimane tipo allibito. Stona tantissimo. Per fortuna il gioco poi propone anche altro che mi ha stupito veramente e che proprio non mi aspettavo, ma alcune volte succede sta cosa ed è un vero peccato. Idem lo sblocco di alcune documentazioni: contengono info che ti verranno rivelate poi quasi alla fine con filmati, ma tu magari le hai sbloccate neanche a metà storia, vista la libertà che il gioco ti offre fin da subito. 

BOSS FIGHT RIPETITIVE TRANNE DUE O TRE

Le boss fight sono ripetitive. Tanto. E mi riferisco a quelle di storia. Fanno la loro figura, ma alcune sono fatte proprio con lo stampino. E se la prima volta ti va bene, dove magari pensi "Ok, per iniziare va bene" la seconda volta, dove te la ripropongono con la stessa formula pensi "che peccato"' Non me le aspettavo di certo al pari di un MGS, ma secondo me si poteva fare di più anche visto che poi te ne presentano due tre davvero spettacolari sia da vedere che da giocare. Permane sempre un senso di facilità, ma fanno il loro dovere e funzionano benissimo. Peccato non siano state tutte così.

ALCUNI PG HANNO POCO SCREEN TIME

I personaggi sono tutti fantastici e ottimamente caratterizzati ed è proprio questo il motivo che mi ha fatto esclamare "Ah, quel pg era davvero fantastico, peccato non me lo abbiano fatto vedere di più". Il lavoro di caratterizzazione fatto è eccellente e questa cosa dunque è un vero peccato. Non una cosa grave, ma mi sarebbe piaciuto vedere di più di alcuni pg, tutto qua.

Nonostante i difetti elencati, il gioco non mi ha deluso e si è rivelato un prodotto valido. Personaggi fantastici, trama degna di essere vissuta...Mi ha emozionato, ho pianto anche due volte durante il viaggio di Sam. Un prodotto unico, potente che i difetti, seppur alcuni gravi, non affossano grazie anche alle sensazioni che trasmette e al messaggio che vuole lanciare, davvero d'impatto. Non vedo l'ora di sapere la vostra su questo viaggio. Tomorrow is in your hands!!

EDIT: Ah e ovviamente ora road to platinum :superhype:
Quindi, è meglio farsi prima tutta la storia, ed esplorare tutto dopo?

 
Quando scendi dalla moto e ogni volta premi immediatamente L2 e R2 perchè ormai sei abituato, e lui raccoglie il carico sulla moto a mano :asd: aaaaaaaaaa :rickds: :rickds: :rickds:  
io in realtà di rado tengo premuti L2 ed R2, e lo faccio solo quando ho una colonna troppo alta e pesante, e terreno troppo accidentato che causa continue perdite equilibrio e continui aggiustamenti.. o meglio, diciamo che quasi sempre sono necessari aggiustamenti a dx o sx, ma certe volte sono proprio troppo continui e impediscono di poter procedere degnamente, in quel caso vado appunto con L2+R2.. quindi devo dire che non ho quest'abitudine di lasciarli premuti..

 
Esattamente... Non ci fosse tutta la scenetta direi anche "amen", ma ogni volta tocca vedersi la faccia di Reedus :sard:  

Minchia belle toste le Premium quindi :monkashake:
Nelle premium se starnuti ti da 1% di danno :asd:  , puoi giusto fare i saltellini sulla moto, io ormai vado di Trials, il gioco di motocross, calcolo ogni roccia e valuto se la moto farà "pim..pim" oppure "SBADOM CRAK!", uno spettacolo.

Quindi, è meglio farsi prima tutta la storia, ed esplorare tutto dopo?
A parere mio dipende dalla persona, io ad esempio non riesco ad andare troppo avanti, ma ad ogni filmato che guardo dopo 2 ore o dopo 30 ore dall'ultimo, sono solo felice.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nelle premium se starnuti di da 1% di danno :asd:  , puoi giusto fare i saltellini sulla moto, io ormai vado di Trials, il gioco di motocross, calcolo ogni roccia e valuto se la moto farà "pim..pim" oppure "SBADOM CRAK!", uno spettacolo.
Le premium fatele a fine gioco con il tutto sbloccato  :asd:

 
Quindi, è meglio farsi prima tutta la storia, ed esplorare tutto dopo?
Io l'ho finito e per me il miglior approccio al gioco è essere continuamente orientati verso la quest principale ma studiare la mappa per rinforzare strutture e i prepper che ti chiedono di fare consegne tra te e il punto della missione principale. Secondo me con questo approccio (tranne in alcuni capitoli dove il gioco permette di fare secondarie ma ti costringe quasi ad andare avanti) DS da il meglio di se e non stanca quasi mai. Con le mie 52 ore a difficile me lo sono goduto in questo modo e mi sono dato al completismo solo dopo fermo restando che puoi fare il contrario e rimandare la storia dopo aver completato i prepper se proprio ci tieni a fare soltanto consegne.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una domanda sullo spray non ho capito se ripara le casse tutte nello stesso modo o prima alcune e poi altre e se c'è la possibilità di riparare solo alcune casse

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Io l'ho finito e per me il miglior approccio al gioco è essere continuamente orientati verso la quest principale ma studiare la mappa per rinforzare strutture e i prepper che ti chiedono di fare consegne tra te e il punto della missione principale. Secondo me con questo approccio (tranne in alcuni capitoli dove il gioco permette di fare secondarie ma ti costringe quasi ad andare avanti) DS da il meglio di se e non stanca quasi mai. Con le mie 52 ore a difficile me lo sono goduto in questo modo e mi sono dato al completismo solo dopo fermo restando che puoi fare il contrario e rimandare la storia dopo aver completato i prepper se proprio ci tieni a fare soltanto consegne.  :asd:
Di una cosa comunque mi sono reso conto, ci sono decine di Prepper più i segreti, un centinaio di interviste e un centinaio di email, più una cinquantina di chip di memoria,

di norma i chip di memoria potrebbero essere quelli che a fine gioco di mancano, quindi si avrà motivo di continuare a giocarci anche a fine gioco e anche dopo aver maxato i Prepper, quindi non è un problema,

c'è da dire che chi è come me vuole sapere tutto già dalla prima esperienza, quindi cercherà di sbloccare tutto lo sbloccabile mettendo in standby a tratti la trama, però dovrò valutare ancora poichè non so se riuscirò a trovare TUTTI i chip se arrivo ad un certo punto della trama sbausciando bava.

Ecco mi è venuto in mente una cosa, i chip per la maggiorparte si trovano sempre in un punto, mi è dispiaciuta questa cosa perchè è quasi di "routine" trovarli, ma non è un problema visto che ora che ci penso alcuni si trovano in posti diversi,

la cosa che davvero mi dispiace è che ci sono pochi Easter Eggs (almeno da quello che so io), alla fine i segreti vari sono i Prepper stessi, avrei preferito qualcosa di estetico chesso, un oggetto in giro nascosto o un poster.

Ah no, c'è già tutto questo :asd:  , tra documenti e dietro le quinte, ok sto zitto, rasenta la perfezione sto gioco :asd:  

Una domanda sullo spray non ho capito se ripara le casse tutte nello stesso modo o prima alcune e poi altre e se c'è la possibilità di riparare solo alcune casse

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
 
Credo dipenda dalla dimensione della cassa, più o meno allo stesso modo comunque,

alcune semplicemente si rovinano prima essendo più fragili, cambia solo che in alcune devi usarne un po di più e in altre meno.

 
Una domanda sullo spray non ho capito se ripara le casse tutte nello stesso modo o prima alcune e poi altre e se c'è la possibilità di riparare solo alcune casse

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
 
le ripara tutte indipendentemente dalla posizione sulla schiena o su un carico. Alcuni oggetti non hanno una cassa protettiva (di solito le armi) per cui si deterioreranno semplicemente a prescindere da qualsiasi azione.

 
Io l'ho finito e per me il miglior approccio al gioco è essere continuamente orientati verso la quest principale ma studiare la mappa per rinforzare strutture e i prepper che ti chiedono di fare consegne tra te e il punto della missione principale. Secondo me con questo approccio (tranne in alcuni capitoli dove il gioco permette di fare secondarie ma ti costringe quasi ad andare avanti) DS da il meglio di se e non stanca quasi mai. Con le mie 52 ore a difficile me lo sono goduto in questo modo e mi sono dato al completismo solo dopo fermo restando che puoi fare il contrario e rimandare la storia dopo aver completato i prepper se proprio ci tieni a fare soltanto consegne.  :asd:
Capito :asd:  , magari farò così.

 
Sono a South Knot City, ho pestato tutti i muli e gli ho preso il camion :sisi: (almeno, penso di averglielo preso dato che prima chiedo e poi mi ci avvicino dato che è un pò distante), se lo parcheggio vicino a Lake Knot City rimane lì anche al prossimo avvio? O devo mandarlo in garage? Però prima mi serve il massimo rispetto da quella struttura o basta che sia collegata alla rete chirale per il garage?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capito :asd:  , magari farò così.
Maxare i Prepper ti sblocca una serie di cose utili ed estetiche,

dall'ampliamento della lore, ai colori, ai progetti per le armi/attrezzature,

e tu che sei patito di lore (cold steel :asd:  ) penso che lo ritenga interessante, poi a te la scelta :sisi:  

 
Io l'ho finito e per me il miglior approccio al gioco è essere continuamente orientati verso la quest principale ma studiare la mappa per rinforzare strutture e i prepper che ti chiedono di fare consegne tra te e il punto della missione principale. Secondo me con questo approccio (tranne in alcuni capitoli dove il gioco permette di fare secondarie ma ti costringe quasi ad andare avanti) DS da il meglio di se e non stanca quasi mai. Con le mie 52 ore a difficile me lo sono goduto in questo modo e mi sono dato al completismo solo dopo fermo restando che puoi fare il contrario e rimandare la storia dopo aver completato i prepper se proprio ci tieni a fare soltanto consegne.  :asd:
Quoto, è sicuramente l'approccio che rende meglio per il ritmo e per non rimanere troppo indietro con la progressione delle strutture, quindi in pratica cercare di fare più quest possibili ad ogni struttura in cui capiti seguendo questo approccio ma non andarsele a cercare appositamente.

Poi ovviamente se a uno piace anche solo viaggiare ed è in un momento che è particolarmente invogliato può pure farlo, è una cosa molto soggettiva, di sicuro l'unico approccio sbagliato è rimandare le sub il più possibile perchè lo giochi da molto "sottolivellato" e perdi il contesto delle sub, oltre a non sbloccare mano a mano i file che approfondiscono la lore.

 
Allora, il commento sarà spoiler free quindi potrete leggerla tranquillamente. I difetti, in ordine dal più grave al meno grave sono:

-Il ritmo

-Alcuni colpi di scena sono troppo telefonati

-Boss Fight ripetitive tranne due o tre

-Alcuni pg hanno poco screen time

IL RITMO

Il ritmo della trama è davvero troppo lento, molti giocatori te lo mollano prima di aver visto la ciccia vera. Se da un punto di vista del gameplay sei sempre invogliato ad andare avanti con un senso di progressione allucinante, non me la sento di criticare chi lo abbandona perché la storia non lo prende come dovrebbe. Sia chiaro, a me non ha pesato, ma oggettivamente è troppo lento. Il gioco esplode, a livello di trama, troppo tardi. Kojima deve ancora trovare la formula giusta per proporre un OW story driven ritmato bene. Sebbene l'ow sia costruito in maniera ottima, si tende a lasciare la storia troppo in secondo piano fino ad un certo punto, che viene portata avanti con quei dialoghi ai terminali un po' meh. Quando poi arrivano i filmati lì si gode e su questo nulla da dire, è Kojima all'ennesima potenza.

ALCUNI COLPI DI SCENA SONO TROPPO TELEFONATI

Ebbene sì, incredibile ma vero. Ci sono delle cose che il gioco vuol fare passare per colpi di scena quando lo stesso gioco te le ha rivelate tempo prima. E quindi si ha questo effetto dove si ha la cutscene diretta da dio dove dovrebbero farti rivelazioni assurde, com molta enfasi e tu sei lì che dici... "eh, ma questo lo so già" mentre Sam rimane tipo allibito. Stona tantissimo. Per fortuna il gioco poi propone anche altro che mi ha stupito veramente e che proprio non mi aspettavo, ma alcune volte succede sta cosa ed è un vero peccato. Idem lo sblocco di alcune documentazioni: contengono info che ti verranno rivelate poi quasi alla fine con filmati, ma tu magari le hai sbloccate neanche a metà storia, vista la libertà che il gioco ti offre fin da subito. 

BOSS FIGHT RIPETITIVE TRANNE DUE O TRE

Le boss fight sono ripetitive. Tanto. E mi riferisco a quelle di storia. Fanno la loro figura, ma alcune sono fatte proprio con lo stampino. E se la prima volta ti va bene, dove magari pensi "Ok, per iniziare va bene" la seconda volta, dove te la ripropongono con la stessa formula pensi "che peccato"' Non me le aspettavo di certo al pari di un MGS, ma secondo me si poteva fare di più anche visto che poi te ne presentano due tre davvero spettacolari sia da vedere che da giocare. Permane sempre un senso di facilità, ma fanno il loro dovere e funzionano benissimo. Peccato non siano state tutte così.

ALCUNI PG HANNO POCO SCREEN TIME

I personaggi sono tutti fantastici e ottimamente caratterizzati ed è proprio questo il motivo che mi ha fatto esclamare "Ah, quel pg era davvero fantastico, peccato non me lo abbiano fatto vedere di più". Il lavoro di caratterizzazione fatto è eccellente e questa cosa dunque è un vero peccato. Non una cosa grave, ma mi sarebbe piaciuto vedere di più di alcuni pg, tutto qua.

Nonostante i difetti elencati, il gioco non mi ha deluso e si è rivelato un prodotto valido. Personaggi fantastici, trama degna di essere vissuta...Mi ha emozionato, ho pianto anche due volte durante il viaggio di Sam. Un prodotto unico, potente che i difetti, seppur alcuni gravi, non affossano grazie anche alle sensazioni che trasmette e al messaggio che vuole lanciare, davvero d'impatto. Non vedo l'ora di sapere la vostra su questo viaggio. Tomorrow is in your hands!!

EDIT: Ah e ovviamente ora road to platinum :superhype:
Sul ritmo della main concordo a metà, nel senso che sicuramente gli eventi prendono una piega davvero "incalzante" un po' troppo tardi, però allo stesso tempo non ho trovato i capitoli iniziali davvero diluiti da questo punto di vista. Semplicemente, sono "tranquilli" e non è che ci siano grandi colpi di scena, ma la ciccia narrativa c'è ed è presente, solo che riguarda principalmente i singoli personaggi (trama verticale quasi) e non Sam e la sua missione (che potremmo definire trama "orizzontale"). Quindi sì, è vero che gli eventi ingranano realmente e divengono incalzanti solo verso la fine, ma trovo la trama comunque ben dosata per tutto l'arco del gioco (l'unica eccezione è il capitolo 3, che è davvero enorme e quindi porta facilmente a diluire la narrativa se ci si dedica anche solo un minimo alle cose secondarie), seppur con modalità differenti.

Sullo screen time dei personaggi, personalmente ritengo che questo discorso sia applicabile solo a 

Mama e Heartman
che compaiono davvero poco rispetto agli altri. E se per la prima non trovo che sia questo gran problema, per il secondo un po' ci sono rimasto male perchè è davvero un personaggio clamoroso che meriterebbe molto più screen time, tutte le scene in cui compare sono fantastiche :asd:

Sulle boss fight assolutamente d'accordo, uno dei punti dolenti del gioco. Per fortuna risultano quantomeno molto sceniche e davvero belle da vedere, però la ciccia giocosa è davvero poca ad eccezione di tipo 2/3.

Sui colpi di scena boh, la cosa non mi ha dato troppo fastidio e trovo che ce ne sia comunque qualcuno di spessore, non tanto da farti esclamare "WTF non ci credooo", ma comunque azzeccato perchè ti da molta soddisfazione quando, una volta svelato, ti accorgi che tutto acquista un senso e i vari pezzi del puzzle finiscono tutti al loro posto.

 
Quoto, è sicuramente l'approccio cercare di fare più quest possibili ad ogni struttura in cui capiti seguendo questo approccio ma non andarsele a cercare appositamente.

di sicuro l'unico approccio sbagliato è rimandare le sub il più possibile perchè lo giochi da molto "sottolivellato" e perdi il contesto delle sub, oltre a non sbloccare mano a mano i file che approfondiscono la lore.
Eh ma noterai che le due frasi cozzano un po :D  se vuoi sbloccare lore, progetti per attrezzature e altro, ad alcuni Prepper devi arrivare almeno a 4 stelle, di conseguenza per chi vuole l' esperienza "completa" diciamo, deve farle, ma con deve non intendo che è obbligatorio, intendo quello che dico sopra,

poi ognuno ovviamente decide il da farsi, io stesso non so se farò tutto, deciderò al momento e finchè mi piacerà :sisi:  

 
Ma se io costruisco un box postale, e metto la roba nell'armadietto privato, la roba che sta nell'armadietto privato è poi accessibile da qualunque struttura e box postale?

 
What do you think would be the greatest innovation in your work in the future?

I want to continue to create entertainment, to continue to make the boundaries between cinema and video games ever more porous. And I think artificial intelligence would have a role to play. Because I would like this thing to be useful and have an influence on youth. With all the knowledge I have accumulated in the video game industry, I would like to contribute to making the world a better place. I want to continue to create video games but, although it is still vague, I would like the contribution of artificial intelligence to make them more authentically human.
:asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top