PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il carico che ho preso era dentro il box dei muli :asd:
E allora non può rovinarsi scusa :asd:  , sacagni di mazzate i MULI e poi lo prendi con tranquillità, o se vuoi andare di Stealth li rovini in silenzio :sisi:  

 
E allora non può rovinarsi scusa :asd:  , sacagni di mazzate i MULI e poi lo prendi con tranquillità, o se vuoi andare di Stealth li rovini in silenzio :sisi:  


Ma che gusto c'è? A me piace incularli in silenzio, e con dolcezza. Secondo me se arate tutti vi levate un bel pò di tensione, se provate a farlo solo stealth il campo dei multi guadagnano un sacco di punti. E' sicuramente la parte dolente del gioco, ma batterci la lingua sopra non è che aiuta :asd:  

 
Domanda veloce ragazzi, visto che sto intavolando una discussione:

riguardo al rapporto tra gli umani e le CA, viene spiegato bene nelle interviste per chi le ha lette tutte o quasi? sono all' Episode V quindi no spoiler please, voglio solo sapere se viene chiarita bene la questione :sisi:

Ma che gusto c'è? A me piace incularli in silenzio, e con dolcezza. Secondo me se arate tutti vi levate un bel pò di tensione, se provate a farlo solo stealth il campo dei multi guadagnano un sacco di punti. E' sicuramente la parte dolente del gioco, ma batterci la lingua sopra non è che aiuta :asd:  
Ma hai letto la parte finale del mio post  :rickds:  io le prime 40 ore ho fatto come dici te, e ogni tanto lo faccio anche, vario tra mazzate, bolas, e stealth :sisi:  , solo che sono diventato cosi OP ( :asd:  ) che a volte faccio metà e metà in modo rapido.

 
a proposito di muli, ieri m'è successa una cosa strana.

ero al confine del loro territorio, dove sono piazzati i sensori, e lo dovevo per forza attraversare.

la tattica che scelgo è: lascio tutto il carico in un deposito appena creato, entro stealth e faccio fuori i muli che stavano sul versante "sinistro", creandomi un "corridoio" sicuro fino al punto in cui finiva la zona dei muli, che segno con un cartello, in modo che dopo riprendo il carico e corro come un ossesso sperando che i muli che non avevo buttato giù non fanno in tempo a raggiungermi prima che esco dal loro territorio.

buttati giù tre/quattro muli, prendo il carico, costeggio il territorio dei muli fino al punto dove inizia il corridoio, entro nel territorio, passando a 5 metri da uno dei loro sensori e..... non parte lo scanner dei muli  :sad2:

quindi mi faccio tutto il loro territorio, fischiettando, mentre i muli che non avevo buttato giù non me se ingulano...

come mai sta cosa?

è stato un caso oppure c'è un modo per non fare scattare il loro scanner anche quando hai il carico addosso.

 
Alvise44 ha detto:
a proposito di muli, ieri m'è successa una cosa strana.
 
ero al confine del loro territorio, dove sono piazzati i sensori, e lo dovevo per forza attraversare.
 
la tattica che scelgo è: lascio tutto il carico in un deposito appena creato, entro stealth e faccio fuori i muli che stavano sul versante "sinistro", creandomi un "corridoio" sicuro fino al punto in cui finiva la zona dei muli, che segno con un cartello, in modo che dopo riprendo il carico e corro come un ossesso sperando che i muli che non avevo buttato giù non fanno in tempo a raggiungermi prima che esco dal loro territorio.
 
buttati giù tre/quattro muli, prendo il carico, costeggio il territorio dei muli fino al punto dove inizia il corridoio, entro nel territorio, passando a 5 metri da uno dei loro sensori e..... non parte lo scanner dei muli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
quindi mi faccio tutto il loro territorio, fischiettando, mentre i muli che non avevo buttato giù non me se ingulano...
 
come mai sta cosa?
è stato un caso oppure c'è un modo per non fare scattare il loro scanner anche quando hai il carico addosso.
 
Se non hai carico (inteso come ordini, quindi valigette dorate o argentate) non ti scannerizza. Scale, corde, CCP, armi, ecc... non vengono rilevati dai sensori

A che punto sei con la storia?


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Ma che gusto c'è? A me piace incularli in silenzio, e con dolcezza. Secondo me se arate tutti vi levate un bel pò di tensione, se provate a farlo solo stealth il campo dei multi guadagnano un sacco di punti. E' sicuramente la parte dolente del gioco, ma batterci la lingua sopra non è che aiuta :asd:  
Ma che senso ha limitarsi il gameplay così? Non è che uno deve fare il game designer di se stesso quando gioca. Se sò fatti male e il gioco permette di ararli male semplicemente pietra sopra e amen.  :sad2:

 
Ma che senso ha limitarsi il gameplay così? Non è che uno deve fare il game designer di se stesso quando gioca. Se sò fatti male e il gioco permette di ararli male semplicemente pietra sopra e amen.  :sad2:
Ma quando mai? Il bello dei Kojima game è la sperimentazione fine a se stessa. Da sempre. Nessuno ha mai avuto bisogno di piazzare riviste nei corridoi, mettere maschere di coccodrillo nelle paludi o usare Snake-decoy esplosive per finire i vecchi MGS. Eppure sono meccaniche divertenti da utilizzare. E DS è esattamente un Kojima game fino al midollo. Non apprezzare o usufruire di questi particolari ci rende dei videogiocatori seriali, di quelli che ad ogni credit si segnano la cintura con una tacca.

È così che viviamo questa passione? Io no.

 
Ma quando mai? Il bello dei Kojima game è la sperimentazione fine a se stessa. Da sempre. Nessuno ha mai avuto bisogno di piazzare riviste nei corridoi, mettere maschere di coccodrillo nelle paludi o usare Snake-decoy esplosive per finire i vecchi MGS. Eppure sono meccaniche divertenti da utilizzare. E DS è esattamente un Kojima game fino al midollo. Non apprezzare o usufruire di questi particolari ci rende dei videogiocatori seriali, di quelli che ad ogni credit si segnano la cintura con una tacca.

È così che viviamo questa passione? Io no.
Ma figurati se non conosco tutte le chicche dei giochi di Kojima, ma ok non è che ci passo millemila ore a fare minchiate con i gadget...Se alla cinquantesima volta che passo in un campo uso i gadget più forti che il gioco mi offre non sono mica un videogiocatore seriale. Poi non ho capito, vuoi dirmi che non son fatti male? MGS4 da solo per esempio contempla una miriade di reazioni in più per i soldati nemici rispetto ai mille gadget che offriva.  Ok che non è il focus del gioco ma non facciamo i filosofi :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La percentuali trofei non vuol dire molto...prima di tutto è passato ancora poco tempo, è un gioco che se giocato bene (e non significa massimizzare tutti) ti porta via anche 60 e passa ore, la media trofei degli altri giochi relativi al completamento è comunque non altissima come si crede. Ad esempio AC Odyssey è al 35% dopo un anno, The Witcher 30%, addirittura giochi corti come The Order al 43%. Non è un dato su cui si può dire qualcosa. Nessun gioco di media supera il 50% di chi sincronizza, e comunque ora è presto. Ma ti dirò di più, prendiamo giochi che vendono molto...Uncharted 4 la rarità del trofeo di completare il gioco a difficile, che è la difficoltà che i più selezionano è al 29%, GTA V solo il 16,9%...RDR2 27.9%. Questo per dire che sta proprio nella media il non finire i giochi, non è che questo ha differenze particolari. Non esistono giochi che hanno percentuali "soddisfacenti" per ciò che stai sottointendendo tu.

Vedremo fra tot mesi la percentuale di quel trofeo quanto salirà, vedrai che avrà una media alla RDR2 o superiore, che è la normalità per giochi grossi e particolari. Odyssey e The Witcher stanno sul 30% e ho detto tutto.
Allucinante, non ho mai capito il senso di acquistare giochi da 60 euro (o 30, alla meglio) senza manco arrivare a metà trama.

 
Se non hai carico (inteso come ordini, quindi valigette dorate o argentate) non ti scannerizza. Scale, corde, CCP, armi, ecc... non vengono rilevati dai sensori

A che punto sei con la storia?


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
non mi sono spiegato: la prima volta sono entrato nel territorio muli senza carico per fare fuori stealth quelli più vicino al tragitto che avrei fatto col carico. lo scanner è partito ma non ha lanciato l'allarme perchè non ha rilevato carico.

poi sono entrato con il carico (proprio quello dell'ordine di sam) e lo scanner non è proprio scattato.

cmq è la zona 

all'inizio del cap. tre, quella che devi attraversare per fare la consegna all'ingegnere

 
non mi sono spiegato: la prima volta sono entrato nel territorio muli senza carico per fare fuori stealth quelli più vicino al tragitto che avrei fatto col carico. lo scanner è partito ma non ha lanciato l'allarme perchè non ha rilevato carico.

poi sono entrato con il carico (proprio quello dell'ordine di sam) e lo scanner non è proprio scattato.

cmq è la zona 

all'inizio del cap. tre, quella che devi attraversare per fare la consegna all'ingegnere


ma sai che mi è successo uguale?

tra l'altro ero anche convinto di non essere dentro il territorio dei muli, poi quand'ho connesso la rete e ho visto quindi la loro copertura ci sono rimasto male, perché ci sono passato proprio dentro, ma lo scanner dopo qualche tentativo ha mollato.

dite che magari dopo un paio di "falsi positivi" (ergo parte lo scanner, i muli vengono a controllare e non trovano niente) staccano lo scanner?

stiamo sempre parlando di Kojima, mi aspetterei tranquillamente un dettaglio del genere.

comunque niente è più soddisfacente che rompergli nei denti i loro stessi carichi. faccio mattanza di muli a suon di mazzate :asd:  

 
Ma che senso ha limitarsi il gameplay così? Non è che uno deve fare il game designer di se stesso quando gioca. Se sò fatti male e il gioco permette di ararli male semplicemente pietra sopra e amen.  :sad2:
Bhe ok ma sono scelte, non ci vedo niente di male a "limitarmi" se questo porta a un'esperienza migliore per me. 

È chiaro che non è come il team ha inteso di giocare ma è una difficoltà che mi auto impongo se il gioco è troppo facile (e questo è un problema sia chiaro). 

Però è come quando nei giochi difficili trovi un modo per rompere l'ia facilitandoti la vita, neanche lì il team ha inteso il gioco in quel modo ma ha sbagliato a programmare l'ia (mi viene in mente bloccare i nemici nelle porte in Dark Souls o giocare con l'aggro). 

Ha senso in tutti e due i casi. 

In uno il gioco è troppo facile quindi non uso i tools più forti per avere un po' più di sfida. 

Nell'altro il gioco è bello impegnativo ma uso meccaniche non pensate per avere meno sfida. 

Io ho provato a prendere lo spara Bolas e seccare tutti i Muli una volta, ho visto che era semplicemente ridicolo e non l'ho più fatto. 

Il gioco ha il problema ma almeno io mi godo un po' di più quelle situazioni. 

Anche negli stealth nessuno ti obbliga a ricaricare il salvataggio quando ti sgamano ma il l'ho sempre fatto. Non saremo game designer ma abbiamo qualche possibilità di piegare il gioco alle nostre necessità. 

 
Bhe ok ma sono scelte, non ci vedo niente di male a "limitarmi" se questo porta a un'esperienza migliore per me. 

È chiaro che non è come il team ha inteso di giocare ma è una difficoltà che mi auto impongo se il gioco è troppo facile (e questo è un problema sia chiaro). 

Però è come quando nei giochi difficili trovi un modo per rompere l'ia facilitandoti la vita, neanche lì il team ha inteso il gioco in quel modo ma ha sbagliato a programmare l'ia (mi viene in mente bloccare i nemici nelle porte in Dark Souls o giocare con l'aggro). 

Ha senso in tutti e due i casi. 

In uno il gioco è troppo facile quindi non uso i tools più forti per avere un po' più di sfida. 

Nell'altro il gioco è bello impegnativo ma uso meccaniche non pensate per avere meno sfida. 

Io ho provato a prendere lo spara Bolas e seccare tutti i Muli una volta, ho visto che era semplicemente ridicolo e non l'ho più fatto. 

Il gioco ha il problema ma almeno io mi godo un po' di più quelle situazioni. 

Anche negli stealth nessuno ti obbliga a ricaricare il salvataggio quando ti sgamano ma il l'ho sempre fatto. Non saremo game designer ma abbiamo qualche possibilità di piegare il gioco alle nostre necessità. 
Non fate l'errore di paragonare il gameplay (di Death Stranding) con gli altri giochi...

Ha i suoi difetti, ma non sono stati rifeniti perchè Kojima non ha voluto farlo (Kojima inteso con il suo team di sviluppo).

Le parti atcion, cosi come anche le boss fight, l'I.A. dei nemici, sono tratti "accessori" lo sò, è un contro senso e "BRUTTO" da leggerlo e sentirlo dire, se prendiamo in evidenza un videogioco. MA.

Death Stranding non è un semplice videogioco, vuole andare oltre.

Non rovinatevi l'esperienza globale, per colpa di questi difetti.

Andate oltre.. ed una volta FINITO tutto (ed aver aspettato fino ai titoli di coda ed oltre, come Kojima stesso aveva detto..) POTETE,  dire la vostra su TUTTO.

E' questione di "entrare in quell'ottica" per la quale...  questi "DIFETTI OGGETTIVI" passano in secondo piano.

Death Stranding non è un gioco ne d'azione ne di Stealth.

Passatemi questa definizione "paradossale" (che poi tanto paradossale non è alla fine).

Death Stranding è un SIMULATORE di "consegna pacchi" (atto pratico) in CUI il giocatore è sia protagonista, che "spettatore passivo" dove a far leva sui suoi sentimenti, sono le emozioni che ti fa vivere questo VIAGGIO.

Mettete da parte i difetti "puramente ludici" quelli da "videogames standard".

E lasciatevi trasportare dal "senso artistico"  il quale ti rapisce da quando inizi a viaggiare dentro a questo mondo.

Per finire.. se lo giocate dicendovi in mente "è troppo facile, hanno un I.A. assurda e scadente questi Muli, guarda qui.. assurdo ecc".

Non ve lo godete per niente, proprio perchè Death Stranding, non VUOLE sfidare il giocatore "nel senso stretto del termine" come una sfida tradizionale che si trova in ogni videogioco di oggi (e del passato).

E proprio per questo che viene e continua, ad essere criticato da molti.

Death Stranding non è un "videogioco" tradizionale.

 
Ma figurati se non conosco tutte le chicche dei giochi di Kojima, ma ok non è che ci passo millemila ore a fare minchiate con i gadget...Se alla cinquantesima volta che passo in un campo uso i gadget più forti che il gioco mi offre non sono mica un videogiocatore seriale. Poi non ho capito, vuoi dirmi che non son fatti male? MGS4 da solo per esempio contempla una miriade di reazioni in più per i soldati nemici rispetto ai mille gadget che offriva.  Ok che non è il focus del gioco ma non facciamo i filosofi :sard:


I campi dei muli sono senza dubbio la parte debole del gioco, il mio discorso era che ci vuole poco per renderli più divertenti, ararli di fretta e furia per smania da completismo li sminuisce ancora di più. Non c'è nulla di male essere i designer della nostra stessa partita, si tratta solo di avere un po'di immaginazione, non è nulla di trascendentale. 

Un aspetto del gioco fa schifo e ti pesa? La soluzione non è appesantirla ancora di più.

 
YUSUKE86 ha detto:
Non fate l'errore di paragonare il gameplay (di Death Stranding) con gli altri giochi...
Ha i suoi difetti, ma non sono stati rifeniti perchè Kojima non ha voluto farlo (Kojima inteso con il suo team di sviluppo).
Le parti atcion, cosi come anche le boss fight, l'I.A. dei nemici, sono tratti "accessori" lo sò, è un contro senso e "BRUTTO" da leggerlo e sentirlo dire, se prendiamo in evidenza un videogioco. MA.
Death Stranding non è un semplice videogioco, vuole andare oltre.
 
Non rovinatevi l'esperienza globale, per colpa di questi difetti.
Andate oltre.. ed una volta FINITO tutto (ed aver aspettato fino ai titoli di coda ed oltre, come Kojima stesso aveva detto..) POTETE,  dire la vostra su TUTTO.
E' questione di "entrare in quell'ottica" per la quale...  questi "DIFETTI OGGETTIVI" passano in secondo piano.
 
Death Stranding non è un gioco ne d'azione ne di Stealth.
Passatemi questa definizione "paradossale" (che poi tanto paradossale non è alla fine).
 
Death Stranding è un SIMULATORE di "consegna pacchi" (atto pratico) in CUI il giocatore è sia protagonista, che "spettatore passivo" dove a far leva sui suoi sentimenti, sono le emozioni che ti fa vivere questo VIAGGIO.
 
Mettete da parte i difetti "puramente ludici" quelli da "videogames standard".
E lasciatevi trasportare dal "senso artistico"  il quale ti rapisce da quando inizi a viaggiare dentro a questo mondo.
 
Per finire.. se lo giocate dicendovi in mente "è troppo facile, hanno un I.A. assurda e scadente questi Muli, guarda qui.. assurdo ecc".
Non ve lo godete per niente, proprio perchè Death Stranding, non VUOLE sfidare il giocatore "nel senso stretto del termine" come una sfida tradizionale che si trova in ogni videogioco di oggi (e del passato).
E proprio per questo che viene e continua, ad essere criticato da molti.
Death Stranding non è un "videogioco" tradizionale.
 
No mi dispiace ma devo dissentire.

Quello che hai detto è tutto molto bello si ma a sto punto se doveva mettere delle meccaniche così poco rifinite addirittura ”immersion breaking” visto la stupidità dell IA a sto punto faceva prima ad osare ancora di più e non inserirle proprio quelle fasi la no?

Io non sono contrario a sacrificare il gameplay in cambio di storia ed ambientazione anzi, però se deve presentare delle meccaniche palesemente poco rifinite non è che bisogna giustificare kojima su tutto per quanto voleva ottenere un altro risultato con sto gioco e L ho capito.

Dico solo che a volte pare si debba difendere a priori difetti oggettivamente grossi e non mi sembra un comportamento corretto.
 
Non fate l'errore di paragonare il gameplay (di Death Stranding) con gli altri giochi...

Ha i suoi difetti, ma non sono stati rifeniti perchè Kojima non ha voluto farlo (Kojima inteso con il suo team di sviluppo).

Le parti atcion, cosi come anche le boss fight, l'I.A. dei nemici, sono tratti "accessori" lo sò, è un contro senso e "BRUTTO" da leggerlo e sentirlo dire, se prendiamo in evidenza un videogioco. MA.

Death Stranding non è un semplice videogioco, vuole andare oltre.

Non rovinatevi l'esperienza globale, per colpa di questi difetti.

Andate oltre.. ed una volta FINITO tutto (ed aver aspettato fino ai titoli di coda ed oltre, come Kojima stesso aveva detto..) POTETE,  dire la vostra su TUTTO.

E' questione di "entrare in quell'ottica" per la quale...  questi "DIFETTI OGGETTIVI" passano in secondo piano.

Death Stranding non è un gioco ne d'azione ne di Stealth.

Passatemi questa definizione "paradossale" (che poi tanto paradossale non è alla fine).

Death Stranding è un SIMULATORE di "consegna pacchi" (atto pratico) in CUI il giocatore è sia protagonista, che "spettatore passivo" dove a far leva sui suoi sentimenti, sono le emozioni che ti fa vivere questo VIAGGIO.

Mettete da parte i difetti "puramente ludici" quelli da "videogames standard".

E lasciatevi trasportare dal "senso artistico"  il quale ti rapisce da quando inizi a viaggiare dentro a questo mondo.

Per finire.. se lo giocate dicendovi in mente "è troppo facile, hanno un I.A. assurda e scadente questi Muli, guarda qui.. assurdo ecc".

Non ve lo godete per niente, proprio perchè Death Stranding, non VUOLE sfidare il giocatore "nel senso stretto del termine" come una sfida tradizionale che si trova in ogni videogioco di oggi (e del passato).

E proprio per questo che viene e continua, ad essere criticato da molti.

Death Stranding non è un "videogioco" tradizionale.
ma se sono parti "accessorie"  perchè proporle?  se l'esperienza verte su altro concentrati su altro e non mettere cose non riuscite, è questo che non capisco

la gente mi dice che con le ca, farmi prendere liberarmi dalla melma e scappare per tornare in un secondo momento a prendere il pacco è sbagliato perchè kojima non è così che ha pensato il gioco, ok è sbagliato ma è il modo piu facile e veloce di sbarazzarsi una sessione che trovo inutilmente lenta e noiosa, se era il viaggio che voleva farmi godere fammelo godere non mi ci mettere dentro una meccanica abbozzata tanto per dare roba in più... ora esagero però è per farmi intendere 

 
Lo Stealth l'ho proprio abbandonato in sto gioco con i Muli. È veramente fatto male purtroppo. Comunque magari più avanti scapperò pure io, chissà. 
Vero, però alla fine non è un gioco stealth, dunque ci può stare.

La corda per stordirli non l'ho mai utilizzata.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top