PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah bene quindi non cambia un catz :sard:
La difficoltà altera prevalentemente le botte che prendono i pacchi (e anche Sam sì... Ma prevalentemente il problema sono i danni ai pacchi :asd: )... C'è qualche altra differenza a Very Hard (anche su una Boss Fight :asd: ), ma di base Hard (e Very hard) servono per chi è maniaco del perfezionismo sui pacchi (e alcuni rank [Legend of Legends] si ottengono solo a Difficoltà Alte).
 
La difficoltà altera prevalentemente le botte che prendono i pacchi (e anche Sam sì... Ma prevalentemente il problema sono i danni ai pacchi :asd: )... C'è qualche altra differenza a Very Hard (anche su una Boss Fight :asd: ), ma di base Hard (e Very hard) servono per chi è maniaco del perfezionismo sui pacchi (e alcuni rank [Legend of Legends] si ottengono solo a Difficoltà Alte).
L'importante è che a Normal non rischi di annoiarmi
 
L'importante è che a Normal non rischi di annoiarmi
Dipende secondo me... Le prime ore saranno utili proprio a farti capire ciò (considera che si switcha in tempo reale la difficoltà, quindi ti puoi aggiustare come preferisci).
 
Diciamo che in DS la valutazione delle consegne è la difficoltà stessa.
Il gioco ti permette di giocare veloce e teso o lento e rilassato ottenendo sempre un ottimo punteggio se si pianifica adeguatamente il viaggio e si sta attenti a dove si mettono i piedi.
In genere la valutazione delle consegne ad hard non è difficile da maxare ma ce ne sono talmente tante che il gioco sprona a farne quante più possibili insieme e questo aumenta la difficoltà a seconda di quanto uno si vuole complicare la vita e risparmiare tempo, ci sono eccezioni di consegne più complicate (quelle a tempo per esempio) ma sono rare.
Poi ci sono le BT che aggiungono pepe all'azione ma che possono essere superate senza arrecare danno ai pacchi con dei trucchetti (e pure queste sono facili se non si guardano in ottica valutazione finale), certo in very hard mode la maggior presenza di BT dovrebbe complicare le cose da quel che ho letto.
Insomma la difficoltà di questo gioco è molto particolare e crea spesso malintesi, ma comunque consiglio assolutamente hard o very hard per chi non vuole giocare solo per la storia e le atmosfere.
 
Io la prima volta senza sapere un cazz l'ho giocato ad Hard e l'ho reputata un'esperienza equilibrata :sisi:

Giocare a very hard mi mette un po' gli incubi per certe sezioni :morristenda:
 
Ma alla fine il bridge link? Si è capito se possiamo essere nello stesso server oppure no :asd:
 
Io la prima volta senza sapere un cazz l'ho giocato ad Hard e l'ho reputata un'esperienza equilibrata :sisi:

Giocare a very hard mi mette un po' gli incubi per certe sezioni :morristenda:
Alla fine è un gioco in cui conta più la soddisfazione e "autorealizzazione", che la difficoltà intrinseca (che alla fine è sempre basata sul "punteggio" [fallire totalmente è molto difficile]). E' un titolo che a fronte di grossi sbilanciamenti lato IA (e questo è un peccato, al di là della difficoltà pura), si presta bene ad essere adattato ad ogni singolo giocatore.
 
Adesso le recensioni stanno esagerando nel lato opposto, 87 di media al momento è troppo :asd:
 
Adesso le recensioni stanno esagerando nel lato opposto, 87 di media al momento è troppo :asd:
Motivo per cui per una riedizione apprezzo molto l'approccio senza voto.

Su PC ci stava recensire "il lato tecnico" (insomma la qualità del port, così da informare l'utenza su "come funzionasse").

Mentre la prima review doveva essere una review sul gioco puramente inteso (e così è stata).

Mentre la DC doveva essere più un'analisi delle aggiunte e del comparto tecnico, e una valutazione di insieme.

E invece abbiamo 3 reviews in crescendo (ma il gioco dai è sempre quello) :sard:

Con la review PC della Director's Cut l'anno prossimo arriviamo a 90, vedrete :sard:
 
Adesso le recensioni stanno esagerando nel lato opposto, 87 di media al momento è troppo :asd:

Questo dimostra semplicemente la totale superficialità e l’enorme pregiudizio con cui era stato accolto il gioco al lancio. Per fortuna che nel tempo è stato digerito meglio, forse l’uscita su PC nel frattempo ha anche ammorbidito un po’ di rosik iniziale

Al di là del fatto che, come dice Zaza, fare una nuova recensione con voto per una semplice riedizione è demenziale, ma questo è un altro discorso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Questo dimostra semplicemente la totale superficialità e l’enorme pregiudizio con cui era stato accolto il gioco al lancio. Per fortuna che nel tempo è stato digerito meglio, forse l’uscita su PC nel frattempo ha anche ammorbidito un po’ di rosik iniziale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me non fa altro che riconfermare la bassezza della "stampa" :asd:
 
Raga io ho ancora da giocare Death Stranding Base ma ve lo dico l'ho fatto. Ho preso la direcor's cut da collezione fisica e pagherò l'upgrade di 10 euro. Datemi del pazzo si, Pazzo per Kojima!:ivan:
 
Questo dimostra semplicemente la totale superficialità e l’enorme pregiudizio con cui era stato accolto il gioco al lancio. Per fortuna che nel tempo è stato digerito meglio, forse l’uscita su PC nel frattempo ha anche ammorbidito un po’ di rosik iniziale

Al di là del fatto che, come dice Zaza, fare una nuova recensione con voto per una semplice riedizione è demenziale, ma questo è un altro discorso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È sempre la solita storia, al lancio non lo capiscono, poi si rendono conto dei pregi leggendo i pareri quà e là, vedono che piace e ha un suo seguito, la volta dopo per farsi intenditori lo rivalutano in positivo :shrek:
 
Per me la media dell'originale è giusta :sisi:

Media più bassa di AC Valhalla? Dai su :asd:

Lascia perdere poi le valutazioni fatte con parametri normali da noi, parliamo solo del metro di giudizio della stampa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Boh anche per me 82-83 è il range giusto, il gioco pecca nell'IA in un modo atroce e si lo so benissimo che c'è molto altro ma quelle sezioni con le BTs e boss fights.. 87 è decisamente troppo dai :asd:
 
80-85 per me è la fascia più coerente.

Poi ti può lasciar dentro emozioni e sensazioni da 100 (ma anche 200), però ci sono delle cose che non vanno bene (l'AI e il Boss Design su tutti, saranno pure roba "secondaria" nel grande disegno di DS, ma non si possono comunque presentare in quel modo lì).

Premesso che il numero lascia sempre più il tempo che trova, sia per i AAA sia per gli "Indie".
 
Si anche per me la media giusta è di 83-85, poi soggettivamente è da 10 con lode, ma quello è un altro discorso :asd:
 
DS è uno di quei casi in cui l'esperienza finale è più della somma delle sue parti, e non è una frase fatta ma deriva da quanto complesso, originale e particolare è il gioco.
85-87 per me rappresenta al meglio la qualità del gioco ed è anche un buon compromesso per non sfigurare con titoli pompati per fama, grafica e altri parametri superficiali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top