PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ne vale la pena? Graficamente migliorato? Io lo giocai su PS4 base..
Per quello che costa direi di sì, con 10€ alla fine ti becchi tutte le migliorie tecniche e tutti i nuovi contenuti extra.
I miglioramenti principali si hanno rispetto al frame rate, che raddoppia rispetto a PS4 e gira a 60FPS, risoluzione (4K), miglioramenti visivi vari come il rendering dell'acqua, draw distance migliore, texture dei modelli migliorate, miglioramenti alla vegetazione, ecc...

Niente di rivoluzionario, ma tecnicamente è un ottimo upgrade rispetto alla versione PS4, più tutti i soliti extra come l'Audio 3D, il Dualsense e i caricamenti drasticamente ridotti (1 minuto su PS4 vs 5 secondi su PS5)
 
 
È vera quella cosa.delle canzoni che si possono ascoltare ovunque quando si vuole?
Sembra di no.
Probabilmente Kojima nel tweet intendeva che le nuove canzoni si sentono anche andando in giro facendo le missioni nuove, esattamente come succedeva già con le canzoni vecchie.
Ma appunto partono quando vuole il gioco in determinati momenti.
 
Sembra di no.
Probabilmente Kojima nel tweet intendeva che le nuove canzoni si sentono anche andando in giro facendo le missioni nuove, esattamente come succedeva già con le canzoni vecchie.
Ma appunto partono quando vuole il gioco in determinati momenti.
Volevo il walkmen :((( Comunque è stranissima sta cosa, che diritti hanno pagato?
 
Ma io reputo controproducente permettere l'ascolto della musica che si vuole ovunque, il gioco in alcuni momenti dopo un lungo percorso di silenzio, o comunque di rumori previsti in quel percorso, ha musiche che partono precise e che, almeno ai più, hanno sempre colpito dando quell'epicità per così dire al momento. Tutto ciò andrebbe perso se si potessero ascoltare le musiche mentre si va in giro no? Quindi trovo normale non sia permesso.
Ovviamente la soluzione "Nelle vicinanze di quei punti e momenti basta non far fungere la possibilità di ascoltare musica" sarebbe ancor più controproducente perchè dopo la prima volta in cui il giocatore non capirà il motivo, poi avrebbe spioiler su quando quella cosa sta per accadere vedendosi quella possibilità annullata :asd:
 
Ma io reputo controproducente permettere l'ascolto della musica che si vuole ovunque, il gioco in alcuni momenti dopo un lungo percorso di silenzio, o comunque di rumori previsti in quel percorso, ha musiche che partono precise e che, almeno ai più, hanno sempre colpito dando quell'epicità per così dire al momento. Tutto ciò andrebbe perso se si potessero ascoltare le musiche mentre si va in giro no? Quindi trovo normale non sia permesso.
Ovviamente la soluzione "Nelle vicinanze di quei punti e momenti basta non far fungere la possibilità di ascoltare musica" sarebbe ancor più controproducente perchè dopo la prima volta in cui il giocatore non capirà il motivo, poi avrebbe spioiler su quando quella cosa sta per accadere vedendosi quella possibilità annullata :asd:
Ovvio, si chiama sound design dopotutto. Ma fammelo sbloccare nell'endgame, no? Invece di ascoltarle nella camera privata, dato che è un po' "inutile".
 
Ma io reputo controproducente permettere l'ascolto della musica che si vuole ovunque, il gioco in alcuni momenti dopo un lungo percorso di silenzio, o comunque di rumori previsti in quel percorso, ha musiche che partono precise e che, almeno ai più, hanno sempre colpito dando quell'epicità per così dire al momento. Tutto ciò andrebbe perso se si potessero ascoltare le musiche mentre si va in giro no? Quindi trovo normale non sia permesso.
Ovviamente la soluzione "Nelle vicinanze di quei punti e momenti basta non far fungere la possibilità di ascoltare musica" sarebbe ancor più controproducente perchè dopo la prima volta in cui il giocatore non capirà il motivo, poi avrebbe spioiler su quando quella cosa sta per accadere vedendosi quella possibilità annullata :asd:
Secondo me è una mancanza di accessibilità e possibilità di customizzazione dell'esperienza che è sempre un male. Su PC per dire ci sono diversi giocatori che la prima cosa che fanno quando iniziano un gioco nuovo è togliere completamente la musica e giocano solo con gli effetti sonori, eventualmente con una musica di loro scelta fatta girare a parte :asd:

Per quanto riguarda l'obiezione all'opzione ovvia (nei momenti topici ha la priorità la musica di Kojima, altrimenti ha la priorità la musica scelta dall'utente), se un giocatore decide di usare il walkman si assume che sa a cosa sta andando incontro, diciamo, magari con un bel messaggio a schermo se per caso decide di farlo che lo avvisa dell'importanza della musica (magari facendo in modo che il walkman sia uno sblocco e non venga dato subito, così le prime due volte o tre gioca comunque col silenzio e capisce come funziona la storia con la musica che parte da sola quando vuole Kojima e deciderà di conseguenza).
Oltre al fatto che non è che deve zittirsi il walkman ipotetico, basterebbe che cambiasse la traccia in automatico, senza che si zittisca prima per poi ripartire quando deve partire.
 


Pore Normanno gongola? :sard:

---



:phraengo:
 
Ci rendiamo conto che sti fenomeni della "stampa" lo stanno promuovendo per via del Covid sicuro?
 
Non ho capito che intendi :hmm:
Che i voti che sta prendendo adesso dipendono dalla situazione attuale che stiamo vivendo sicuro, io vorrei sapere come cazzo lo hanno approcciato nel 2019 sto gioco e ripeto, 88 di media è FOLLIA
Post automatically merged:

Ci stavo pensando pure io a sta cosa :asd:
E' palese che sia così, questi di Death Stranding non hanno capito nulla 2 anni fa.
 
E' figo perché nel suo essere simulativo DS, è in realtà infinitamente Arcade, e puoi sfruttare delle ovvie "semplificazioni" (della simulazione), per fare robe assurde con i vari gadget :sard:
 
Che i voti che sta prendendo adesso dipendono dalla situazione attuale che stiamo vivendo sicuro, io vorrei sapere come cazzo lo hanno approcciato nel 2019 sto gioco e ripeto, 88 di media è FOLLIA
Post automatically merged:


E' palese che sia così, questi di Death Stranding non hanno capito nulla 2 anni fa.
Dal Bartolini simulator a epopea visionaria è un attimo :rickds::segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top