Deep Web\The hidden wiki (OCCHIO PRIMO POST)

  • Autore discussione Autore discussione Corvo Attano
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tornate a guardare la pagina, c'è un commento di una tale con un avatar come il mio ;-)
Dai, ma in tutte le commedie di Serie B gli ebrei si chiamano Levi o Coen, quindi è una storia vera? E io che ho sempre riso di gusto, che delusione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Non credo proprio , sarebbe come rubare una macchina solo perchè il proprietario ha lasciato le chiavi inserite .Anche se non c'è nessuna legge in merito , dubito che il giudice ti darebbe ragione .

Se le onde Wi Fi arrivano a casa nostra e possono essere utilizzate senza commettere atti di hacking, non dovrebbero esserci dubbi: accedervi è legale e moralmente pulito. Se il vostro vicino innaffia le piante del suo balcone e fa cadere l’acqua sul vostro terrazzo, bagnando così anche le vostre piante, gli dovete dei soldi? Avete fatto qualcosa di male? Avete derubato l’azienda che fornisce l’acqua? Certamente no. Allora perchè se si tratta di WiFi tutti parlano di furto?

Usare wi-fi non coperto in italia è legale,puo essere moralmente non etico;ma li va a persona:sisi:


 


Siamo OT


 
JT26, in Italia ci sono anche i Vercelli, i Trevi (uno anche qui) i Paci, i Pacifici... e molti nemmeno sanno di avere discendenze ebraiche, se ti può fare star meglio una mia amica si chiama Tikvà ed un'altra che abita vicino a Tel Aviv si chiama Su-hong...

Come vedi non c'è un "nome tipico ebraico" come non tutti i milanesi si chiamano Brambilla,però...


Stiamo occupando il DW per conquistare il mondo!!!!!


(Scusate son scema, ma oggi sono davvero di buon umore)

 
Oh My!
No ma che offesa, uno che definisce "nerd" il forum che frequenta e poi si rivela, bhè ha almeno l'attenuante di essere.... naive ;-)

il fatto è che il "pezzo" è davvero scritto male, come se fosse una chiaccherata da birreria e per di più sembra voler dire: "Entrate nel mondo perverso...", ci sono ragazzini che leggono e sperano di autogratificarsi sessualmente con immagini "forti", vero che un 12enne che vede una coetanea nuda non diventa un pedofilo, però potrebbe avere l'idea che il sesso sia quelle schifezze lì, poi sarò io esagerata come una mamma (... in effetti lo sono) però prudenza quando si scrive di cose illegali sul web e del web.
Ma infatti anch'io mi definisco nerd, ne più ne meno. Il mio era una specie di simpatico incipt. Per quanto riguarda lo stile di scrittura.. beh.. ti invito a leggere altri miei articoli, non su fanpage ma bensì su altri siti web. Ti passerò se vuoi il link a tali articoli.

La verità è che il mio stile di scrittura cambia da sito a sito, da argomento ad argomento. Fanpage è un sito pubblico, molto frequentato. Uso quindi parole ed un linguaggio userfriendly. Negli altri siti invece riguardanti tematiche specifiche utilizzano altri linguaggi

 
minchia sorrow quanta simpatia :rickds:

 
Cosa intendiamo per Deep Web?
Qualcosa che non si può trovare nemmeno per sbaglio con i soliti motori di ricerca o digitando a caso un indirizzo.

In questo caso io ho un sito e mezzo nel DW e moltissimi siti di phishing sono così, in chiaro a metà.

Io ho due siti di primo livello, uno lo usiamo per lavoro l'altro non permette di andare oltre la homepage ed indovinare le sottodirectory è perlomeno arduo (ma serve solo per scambiare foto con i parenti lontani dal momento che odio FB e simili.)

Ho anche molti clienti con siti inaccessibili per i proprio dati.

I siti di phishing ultimamente sono costituiti da alcune pagine normali (generalmente a tema ambientalista) ragione per cui quando arriva una mail con quell'indirizzo facendo un controllo si vede una cosa innocua, chiaramente l'indirizzo inviato manda ad una pagina nascosta fake (banca etc...) oppure a del codice malevolo, anche questi sono nel DW a metà.

Quindi sia per motivi "legali" come lavoro e sicurezza dati, sia per motivi illegali in realtà abbiamo una grande quantità di dati... "Profondi".

Ho voluto provare a navigare in questa "hidden wiki".

Avviso ai naviganti, la cosa più stupida che potete fare è usare un PC scolastico, anche se gli addetti "locali" sono delle patate informatiche non è detto che al primo problema vero non arrivi un tecnico esterno (magari io) che vi traccia e vi individua in meno di 15 minuti, poi collegarsi in wardriving (cioè connettendosi abusivamente al wi/fi di qualcuno) è illegale.

Navigazione protetta, proxy aggiuntivo, settaggi di FF modello mutande d'acciaio ed altre cose che non è bene divulgare per proteggere la mia identità.

Il link per accedere lo si trova in pochi minuti e già qui sorrido, se la porta è pubblica che caspita di DW è mai?

La Hidden Wiki ha l'aspetto del wiki ma alla fine è soltanto una lista di siti con qualche cross link, se fosse in formato testo sarebbe lo stesso.

Non posso essere tracciata, in nessun modo, persino i dati del mio portatile sono modificati ma inizio a pensare che siano precauzioni esagerate.

Dovrei venire segnalata? E per che cosa? Per aver aperto una lista che somiglia al wiki ed il reato dove sarebbe?

Continuo, cerco di evitare i link con richiami pedofili ma vengo ingannata da un "Indian car TATA year 2004 for rent", immaginavo auto rubate ma l'auto in questione è una bambina, fortunatamente la foto non è così schifosa, purtroppo per lavoro ho visto di peggio, copio un link di download per dargli un'occhiata ma ovviamente non scarico nulla.

Il link è "pulito" nel senso che non sembra portare a codice malevolo ma senza testarlo è impossibile dirlo e non ci penso assolutamente.

Continuo a navigare, mi incuriosisce una lista di immagini tutte della stessa dimensione, ne apro una è lo stemma di qualche polizia del nord europa, in diverse lingue c'è scritto che sono un porco e che stanno venendo a prendermi.

Mi chiedo chi perde tempo ad uploadare le immagini esponendosi a rischi, pensando male credo sia proprio qualcuno che il materiale lo scarica, nel caso la polizia lo prendesse potrebbe difendersi dicendo che si collegava per spammare minacce a "quei schifosi".

La scusa "Mi collegavo a quei siti per dargli la caccia" è la più gettonata tra i maiali informatici.

Continuo e dopo un po' trovo davvero killer a pagamento, ci vogliono dieci secondi per capire che trattasi di phishing, tu gli chiedi di ucciderti la moglie/il rivale/la nonna e gli mandi la metà in anticipo, quindi aspetti che passi abbastanza tempo per capire che sei un idiota truffato e non puoi certo denunciarli...

Moltissimi link sono morti, dalla loro struttura si capisce che vengono spostati in continuazione, dopo un'ora mi scollego e controllo il portatile che risulta pulito, l'unico "attacco" tentato sono stati cookies traccianti (bloccati) ma quelli mi arrivano anche dal sito di amazon.

Risultato: la minaccia di denuncia fà ridere, non c'è reato per quello che ho fatto, nemmeno se avessi scaricato qualcosa (parlo non protetto da copyright ovviamente) sarei passibile di denuncia, diverso invece il caso di upload/download, molti siti hanno una "politica" di upload contro download ma tracciare discriminando chi naviga da chi scarica è arduo quindi che senso hanno le minacce di gruppi "hacker" che queste cose le sanno benissimo?

Forse vogliono migliorare la loro immagine pubblica, in quanto ai siti pedofili appunto ho visto di peggio e sò che lo scambio di materiale passa per link in continua modifica che certo non vengono immessi in rete ma circolano solo tra i maiali, se a questo aggiungiamo il phishing e che raggiungere il così detto Deep Web è persin banale direi che siamo di fronte ad uno specchietto per allodole, pardon, per porci schifosi che spero finiscano per pagare presunti siti pedopornografici e killers per avere... nulla.

Fosse per me darei alla così detta "Hidden Wiki" il premio "Bufala dell'anno" tanto è facile trovarla.

Sia chiara una cosa però, quelli che si collegano per trovare minorenni si meritano non solo di perdere i loro soldi e trovarsi il PC trasformato in zombie per qualche attacco DoS, ma anche di avere le gonadi rinchiuse in una bistecchiera...

Per incidente però se no starei facendo apologia di reato ;-)
:cusack:

 
Questo thread ha aperto un mondo per tanta gente, questa mattina ad una lezione di economia a Novara ho visto dei ragazzi che leggevano gamesforum e poi discutevano di deep web con wiki alla mano :rickds:
Caxxo oh, la gente ti spia pure in università, altro che deep web //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

dovrò bannare qualcuno dall'amedeo avogadro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Questo thread ha aperto un mondo per tanta gente, questa mattina ad una lezione di economia a Novara ho visto dei ragazzi che leggevano gamesforum e poi discutevano di deep web con wiki alla mano :rickds:
Comunque anch'io ho voluto fare un giro su questa hidden wiki per farmi un'idea, convinto soprattutto del fatto -evidenziato anche da Sorrow62- che il solo visitarla non può portarmi a nessun problema con la legge.. non mi sono addentrato in strade ambigue, ma ho trovato alcune pagine che parallelamente alla wiki raccolgono decine di altri indirizzi .onion, di cui alcuni con descrizione. Sembra esserci un po' di tutto, ma nulla di particolarmente eclatante, è troppo facile arrivare a questi indirizzi perchè contengano qualcosa di veramente losco. Carino il servizio di furto su commissione, ma ho dubbi sull'affidabilità :rickds: :rickds:

Pensa te adesso uno non può nemmeno più (non) seguire la lezione di Analisi dei mercati, andando a cercare un po' di notizie sul deep web col telefono che subito viene spiato da chi (non) segue la lezione dietro di lui :rickds:.

PS Ero io quello a lezione

 
Caxxo oh, la gente ti spia pure in università, altro che deep web //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
dovrò bannare qualcuno dall'amedeo avogadro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pensa te adesso uno non può nemmeno più (non) seguire la lezione di Analisi dei mercati, andando a cercare un po' di notizie sul deep web col telefono che subito viene spiato da chi (non) segue la lezione dietro di lui :rickds:.
PS Ero io quello a lezione
Lol ragazzi :rickds::rickds: non ne ho potuto fare a meno, ero troppo annoiato e poco prima stavo accennando a un mio amico qualcosa sul deep web, mi è sembrato proprio piccolo il mondo XD

 
Mi sa che i pedofili merdosi hanno preso possesso della hidden wiki per protestare contro l'Operation Dark Net degli Anonymous che avevano fatto levare tutti i link pedopornografici.

Ora in cima compare sto messaggio:

Dear Anon: Your efforts are futile. The second this message goes up and vandalism is committed, the page is reverted. You cannot fight yourselves. We are anonymous. -Pedoanon.

E ci sono praticamente solo link di siti pedofili. Che merde.

 
Mi sa che i pedofili merdosi hanno preso possesso della hidden wiki per protestare contro l'Operation Dark Net degli Anonymous che avevano fatto levare tutti i link pedopornografici.Ora in cima compare sto messaggio:

Dear Anon: Your efforts are futile. The second this message goes up and vandalism is committed, the page is reverted. You cannot fight yourselves. We are anonymous. -Pedoanon.

E ci sono praticamente solo link di siti pedofili. Che merde.
Devono morire.

 
ora dico una minchiata: me la puoi fare un po' più blu? (cit.) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

no seriamente ora dico una minchiata: ma la polizia non può sfruttare questo sito? cioè se è pieno di link a siti pedofili è un vantaggio perchè così la polizia li trova tutti e puoi beccare chi ci va....

cioè al posto di perdere tempo a fare "intercettazioni" su emule e p2p vari che poi alla fine beccano solo ragazzini che cercavano di scaricare fifa12 e si ritrovano filmati pedo, perchè non vanno a monitorare il traffico su quei siti?

 
chi ti dice che già non lo facciano?

 
chi ti dice che già non lo facciano?
perchè quando poi partono le retate di arresti si tratta sempre di gente che scaricava sui p2p, non ho mai sentito di persone beccate su quei siti quindi mi chiedevo se sono dei siti protetti che chissà perchè non si può sapere chi li frequenta oppure se semplicemente la nostra polizia postale usa ancora winmx con windows 98

 
ora dico una minchiata: me la puoi fare un po' più blu? (cit.) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no seriamente ora dico una minchiata: ma la polizia non può sfruttare questo sito? cioè se è pieno di link a siti pedofili è un vantaggio perchè così la polizia li trova tutti e puoi beccare chi ci va....

cioè al posto di perdere tempo a fare "intercettazioni" su emule e p2p vari che poi alla fine beccano solo ragazzini che cercavano di scaricare fifa12 e si ritrovano filmati pedo, perchè non vanno a monitorare il traffico su quei siti?
Sono siti dove puoi entrare solo in forma anonima e protetto da proxy. Non sei rintracciabile.

 
Sono siti dove puoi entrare solo in forma anonima e protetto da proxy. Non sei rintracciabile.
teoricamente non sei rintracciabile sul web, nel senso che quei siti non possono sapere il tuo vero ip, però il tuo provider dovrebbe essere in grado di vedere tutto quello che scarichi, di conseguenza la polizia dovrebbe poter beccare chi va su quei siti

però forse è qualcosa di talmente complesso che lo fanno per prendere i terroristi e non di certo per prendere 4 bambocci che vogliono fare gli hacker o che cercano materiale pedo

 
teoricamente non sei rintracciabile sul web, nel senso che quei siti non possono sapere il tuo vero ip, però il tuo provider dovrebbe essere in grado di vedere tutto quello che scarichi, di conseguenza la polizia dovrebbe poter beccare chi va su quei siti
Il provider garantisce solo la linea:sisi:

 


Non controlla ogni connessione che fai


 


Una connessione con multy-proxy è difficile da rintracciare essendo:Utente A (residenza liguria) che si connette a Proxy B(germania),proxy B si connette a Proxy C(israele) che si connette ad Hidden Wiki.Risalire ad utente A è difficile


 

 


Ovviamente si possono concatenare anche piu proxy


 
Bon, ci sono entrato.

Penis Panic! - Dedicated to genital mutilation. The pictures and videos.

1133-are-you-fucking-kidding-me.png


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top