PS4/PS5 Destiny 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io fortunatamente la parte del D1 l’avevo giocata, anche se non ricordo più niente :asd:

Parlando di co-op online, immagino che tutte le missioni della campagna e vari DLC possono essere affrontate con massimo di 3 giocatori, giusto? Poi gli Assalti e Cala la Notte sono da 6 giocatori, giusto? Sto cercando di trovare un titolo da giocare con gli amici quest’autunno e devo capire un po’ come affrontarlo in co-op, vista la grande quantità di contenuti ed è facile perdersi.
Idem al day one, per entrambi i titoli, ma non ti perdi nulla dimenticando, era giusto un tutorial per le attività postgame :asd:

Si, giuste le info
Post automatically merged:

Edit rettifico, gli assalti sono da 3
 
Ultima modifica:
Tagliata per quale motivo? Se uno inizia oggi cosa capirebbe della trama del gioco se manca tutto ciò che c'era al D1? :hmm:
I tagli, oltre al fatto che hanno detto che il gioco sarebbe diventato troppo pesante (saranno anche azzi nostri no? dico io) sono stati giustificati dalla trama dell'anno 4, in realtà però non so se torneranno mai, le campagne, i pianeti in teoria torneranno, hanno detto che volevano rimaneggiarli ma poi non si è più saputo nulla. Considerando gli avvenimenti ingame e ciò che arriverà con la prossima espansione, tutto dipenderà dagli eventi finali di quest'ultima. Personalmente però credo che potrebbero tornare non con la prossima espansione ma con quella dopo ancora. Per un recap di ciò che è successo puoi trovare le raccolte delle varie cinematiche su YT...

Comunque hanno aggiunto il prologo di D1 per i nuovi player (possono farlo anche i vecchi giocatori volendo, quelli che hanno già giocato D2). E già spiega tutto l'inizio. Tutta la trama dal D1 di D2 ad oggi, comprese le stagioni passate, è spiegata in breve nella ''cronologia'' che hanno appena aggiunto alla mappa dei pianeti :unsisi:

A me ha dato un po' di fastidio sta cosa, potevano comunque dare la scelta se tenere o meno i vecchi contenuti... però capisco che, evolvendo parecchio il gioco, il lavoro da fare sui vecchi contenuti sarebbe stato più grosso, probabile che sia anche per questo che li abbiano eliminati.
 
I tagli, oltre al fatto che hanno detto che il gioco sarebbe diventato troppo pesante (saranno anche azzi nostri no? dico io) sono stati giustificati dalla trama dell'anno 4, in realtà però non so se torneranno mai, le campagne, i pianeti in teoria torneranno, hanno detto che volevano rimaneggiarli ma poi non si è più saputo nulla. Considerando gli avvenimenti ingame e ciò che arriverà con la prossima espansione, tutto dipenderà dagli eventi finali di quest'ultima. Personalmente però credo che potrebbero tornare non con la prossima espansione ma con quella dopo ancora. Per un recap di ciò che è successo puoi trovare le raccolte delle varie cinematiche su YT...

Comunque hanno aggiunto il prologo di D1 per i nuovi player (possono farlo anche i vecchi giocatori volendo, quelli che hanno già giocato D2). E già spiega tutto l'inizio. Tutta la trama dal D1 di D2 ad oggi, comprese le stagioni passate, è spiegata in breve nella ''cronologia'' che hanno appena aggiunto alla mappa dei pianeti :unsisi:

A me ha dato un po' di fastidio sta cosa, potevano comunque dare la scelta se tenere o meno i vecchi contenuti... però capisco che, evolvendo parecchio il gioco, il lavoro da fare sui vecchi contenuti sarebbe stato più grosso, probabile che sia anche per questo che li abbiano eliminati.
La decisione è nostra sì, ma bisogna tener conto che non tutti hanno capacità di memoria della console adeguate a tenere un titolo sopra i 100gb

A me ad esempio, sul modello ps4 del day one, già tenere Warzone comporta un sacrificio enorme, praticamente per fare un paio di partite al giorno non posso giocare quasi nient'altro, occupa più di metà dello spazio che ho a disposizione

Ci stanno giusto Destiny, ora che grazie al cielo hanno alleggerito il file, e uno o due titoli molto molto piccoli, ma roba come gli assassin's creed, tlou2 me la posso scordare se tengo installati quei due

Per cui, dovendo scegliere tra contenuti stravecchi che tanto non giocherei mai, ed un file molto più leggero, scelgo assolutamente la seconda, specie visto che Destiny lo voglio tenere sempre installato su console, una o due partite veloci minimo le faccio quasi ogni giorno, stessa cosa con warzone
 
La decisione è nostra sì, ma bisogna tener conto che non tutti hanno capacità di memoria della console adeguate a tenere un titolo sopra i 100gb

A me ad esempio, sul modello ps4 del day one, già tenere Warzone comporta un sacrificio enorme, praticamente per fare un paio di partite al giorno non posso giocare quasi nient'altro, occupa più di metà dello spazio che ho a disposizione

Ci stanno giusto Destiny, ora che grazie al cielo hanno alleggerito il file, e uno o due titoli molto molto piccoli, ma roba come gli assassin's creed, tlou2 me la posso scordare se tengo installati quei due

Per cui, dovendo scegliere tra contenuti stravecchi che tanto non giocherei mai, ed un file molto più leggero, scelgo assolutamente la seconda, specie visto che Destiny lo voglio tenere sempre installato su console, una o due partite veloci minimo le faccio quasi ogni giorno, stessa cosa con warzone
Sì sì, hai ragione e sono d'accordo, ma io volevo dire che potevano lasciare decidere noi, magari mettendo un contenuto aggiuntivo da scaricare a parte per i vecchi contenuti :unsisi: O magari un D2 vanilla con i contenuti anno 1-3 e un D2 aggiornato su cui importare poi i progressi :ahsisi:
 
Sì sì, hai ragione e sono d'accordo, ma io volevo dire che potevano lasciare decidere noi, magari mettendo un contenuto aggiuntivo da scaricare a parte per i vecchi contenuti :unsisi: O magari un D2 vanilla con i contenuti anno 1-3 e un D2 aggiornato su cui importare poi i progressi :ahsisi:
Questa sarebbe stata sicuramente un'ottima scelta, ma penso gli avrebbe creato grane sulla manutenzione del vecchio contenuto, come ha accennato un utente qui, mi pare

Vedremo comunque coi prossimi aggiornamenti se tirano fuori qualcosa dal loro archivio, penso che avremo un bel pacco di contenuti di ritorno :ahsisi:
 
Ora che arrivato il cross-play sono in dubbio se prenderlo su PC o su PS5. Ci sono differenze tecniche secondo voi tra queste due piattaforme?
 
Ora che arrivato il cross-play sono in dubbio se prenderlo su PC o su PS5. Ci sono differenze tecniche secondo voi tra queste due piattaforme?
Direi dove ti trovi meglio. Ovviamente su PC avrai la grafica migliore ma dipende dal tuo pc.

Comunque ho visto che hanno aggiunto nella mappa dei pianeti la cronologia con le varie stagioni e i dlc, con tutte le icone e le descrizioni, se uno inizia adesso a giocare può seguire quello schema per mettersi in pari e giocare tutto in ordine cronologico :ahsisi:
 
Su PS5 gira a 4k/60fps con supporto ai 120fps oltre ai caricamenti praticamenti dimezzati con l'ssd, ormai non c'è più tutta la castratura della versione PS4 dovuta principalmente al lock a 30fps.

Probabilmente conviene iniziare a giocare adesso visto che ora di febbraio è quasi certo che verranno rimossi dal game pure Rinnegati + Anno 2, quindi come per la Red War è l'ultima occasione per vedersi la storia.
 
avviso che stanno per togliere forsaken dal gioco, come hanno fatto con i contenuti base

la cosa positiva è che chi non l'ha pagato se lo può giocare aggratis da dicembre fino a febbraio, visto che verrà attivato a tutti
 
avviso che stanno per togliere forsaken dal gioco, come hanno fatto con i contenuti base

la cosa positiva è che chi non l'ha pagato se lo può giocare aggratis da dicembre fino a febbraio, visto che verrà attivato a tutti

e per chi l'ha pagato invece rimane solo una fregatura? :asd:
 
e per chi l'ha pagato invece rimane solo una fregatura? :asd:
per magia non hai piu quei contenuti che hai pagato

a me questa politica non mi è andata giu e infatti ho smesso di giocare destiny da anni, forsaken non l'ho comprato e ora me lo gioco gratis per la campagna quando la sbloccano :asd:

ci gioco dopo anni? vabbè sticazzi
 
Penso che chi è attivo su Destiny regolarmente non giochi ai contenuti di Forsaken da un bel pezzo.
Certo, per come siamo abituati fa strano vedere tolti dei contenuti pagati.
Chi gioca a Destiny con costanza paga per giocare i nuovi contenuti, mano a mano che escono.
Con l'uscita di una nuova espansione immagino che quelli vecchi non vengano più toccati.

Ma penso che per un GAAS come Destiny, dove gli eventi susseguono cambiando in parte il mondo di gioco, possa essere un modello funzionante.
E' anche un modo per non estendere illimitatamente la dimensione del gioco (in termini di memoria di archiviazione richiesta).

Inoltre dal canto mio tanta roba, così posso giocarmi la storia di Forsaken aggratis (non essendo poi interessato a tutti gli aspetti da MMO).
 
per me non è un modello funzionante
1 perchè se pago una cosa a meno che non viene cancellata e chiusi i server devo poterci accedere quando voglio, indipendentemente se sia utile o meno alla progressione
2 per i nuovi giocatori destiny è diventato una merda, non si capisce niente e mancano pezzi di storia

ormai bungie campa sul gruppo di chi li segue dall'inizio, ma se quelli ti abbandonano sei fottuto perchè nuovo pubblico cosi non lo attiri

ci sono tanti altri giochi online che non devono cancellare contenuti per aggiungerne altri, warframe genshin wow e decine di altri stanno li a dimostrarlo

bungie ha solo creato con questo sistema l'urgenza di pagare subito le cose e sfruttare la "dipendenza" della sua fanbase per non rimanere esclusi, finita "la dose" praticamente te ne offrono un'altra subito dopo
 
bungie ha solo creato con questo sistema l'urgenza di pagare subito le cose e sfruttare la "dipendenza" della sua fanbase per non rimanere esclusi, finita "la dose" praticamente te ne offrono un'altra subito dopo

Quoto. Secondo me hanno fatto il passo piú lungo della gamba portando il f2p, ma non avevano il coraggio di affrontare una shitstorm per tornare alla formula b2p e si sono inventati tutto il discorso sul dcv per illudere la fanbase che le attivitá tolte possono tornare (cosa per ora mai accaduta) e obbligarla a comprare ogni anno sempre l'ultimo dlc+season

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
I rinnegati sono disponibili gratuitamente fino al 22/2?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top