PS4 Destiny

  • Autore discussione Autore discussione Kyatsu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ho letto adesso del discorso del party di massimo 9 persone.. a sto punto per il PVP è possibile che ci siano 3 squadre, una per ogni classe, ognuna massimo 3 persone.. tipo il multiteam di halo.. altrimenti non vedo il motivo di fissare un numero dispari..
-le squadriglie possono essere ibride e non obbligate alla classe

- il pvp va in base alla fazione scelta, e le fazioni sono:

Nuova Monarchia

Dead Orbit

Future War Cult (FWC)

Seven Seraphs

Osiris

Fotc

 
ho letto adesso del discorso del party di massimo 9 persone.. a sto punto per il PVP è possibile che ci siano 3 squadre, una per ogni classe, ognuna massimo 3 persone.. tipo il multiteam di halo.. altrimenti non vedo il motivo di fissare un numero dispari..
Il party però credo serva solo per completare quest e quant'altro e che dunque sia slegato dal competitivo che forse potrebbe supportare più giocatori. Speriamo chiariscano la situazione nelle prossime settimane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
cmq sono sempre più convinto che sto gioco sarà il punto di riferimento per questa gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pare che all'E3 sarà mostrato il multiplayer competitivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuest'estate comunque uscirà pure la beta, probabilmente dopo l'E3 imho :unsisi:

cmq sono sempre più convinto che sto gioco sarà il punto di riferimento per questa gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
anche io! è cioò che è sempre mancato alla ps3.. uno sparatutto social mmo rpg sci fi.. e con meccaniche simili ad Halo.. ha tutto!

 
OT
Togli la spunta in basso a destra in questo mio post, sennò te lo continua a quotare ogni volta che posti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=272909&p=21518968&viewfull=1#post21518968

/OT
ahahah non ci avevo fatto caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , sei sempre nei miei pensieri in realtà! :rickds: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
- il pvp va in base alla fazione scelta, e le fazioni sono:

Nuova Monarchia

Dead Orbit

Future War Cult (FWC)

Seven Seraphs

Osiris

Fotc
potresti spiegare meglio questa cosa sul pvp? cioè cosa si sà fin ora

 
Si sa solo che il pvp si chiamerà Schermaglia e/o Guerra tra fazioni (stanno cambiando un sacco di nomi quindi non sono più sicuro)

 
Io vorrei capire a livello di background chi è 'sta gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Niente ho finalmente visto tutta la roba postata e letta l'anteprima di spazio, continua a interessarmi un casino.

D1 brutale.

 
ci sono i VEX che sono simili ai geth di Mass effect
Visualizza allegato 144090

Visualizza allegato 144091
"Non ci vedo niente di mass effect" cit. :rickds::pffs:

Scherzi a parte, si sta facendo gran confusione nel topic, ma la cosa è semplice semplice:

Nella "campagna" il party è formato da massimo 3 giocatori, ed in alcune zone dei vari territori del mondo di gioco, ci capiterà di trovare eventi o quest ai quali sarà possibile aderire o meno: qualora accettassimo di "entrare" nell'evento, ci saranno un massimo di 9 giocatori, che potranno essere suddivisi in tre fire team (il nostro, più altri due) oppure due fire team più tre giocatori "slegati" tra loro, 3 tipi che non si conoscono che stanno giocando in solo per intenderci..

Un esempio pratico: stiamo esplorando una pianura con il nostro team, quando ad un certo punto vediamo sbarcare due navicelle ricolme di nemici che iniziano a combattere contro altri giocatori che si trovavano lì. A questo punto potremo decidere se intervenire, e quindi aiutare gli altri guardiani, stare a guardare o andare avanti per la nostra strada. Proprio come nel video dell'E3.

A quanto pare ci saranno moltissimi eventi così, e secondo me saranno una figata.

Questo è Destiny, questo è il single/multi/co-op online. Perchè di offline non c'è niente.

Poi c'è il pvp, multiplayer competitivo, una sezione a parte nel menu di gioco (avete presente il menù dei classici fps con "gioca la campagna, gioca al multiplayer ecc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) Dove per ora non si ha alcun tipo di informazione se non quella che ci sarà nel gioco finale! Molto probabilmente sarà il classico comparto online di un fps, con le canoniche mappe/modalità ecc. e sicuramente non sarà un 3vs3, questo è confermato. Io mi aspetto un multi alla Halo, ovvero liste da 4vs4 oppure liste piu grosse con conseguenti mappe piu grandi, magari anche con i mezzi, e ovviamente più giocatori. Ma chissà cosa ha in serbo per noi Bungie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Non ci vedo niente di mass effect" cit. :rickds::pffs:
Scherzi a parte, si sta facendo gran confusione nel topic, ma la cosa è semplice semplice:

Nella "campagna" il party è formato da massimo 3 giocatori, ed in alcune zone dei vari territori del mondo di gioco, ci capiterà di trovare eventi o quest ai quali sarà possibile aderire o meno: qualora accettassimo di "entrare" nell'evento, ci saranno un massimo di 9 giocatori, che potranno essere suddivisi in tre fire team (il nostro, più altri due) oppure due fire team più tre giocatori "slegati" tra loro, 3 tipi che non si conoscono che stanno giocando in solo per intenderci..

Un esempio pratico: stiamo esplorando una pianura con il nostro team, quando ad un certo punto vediamo sbarcare due navicelle ricolme di nemici che iniziano a combattere contro altri giocatori che si trovavano lì. A questo punto potremo decidere se intervenire, e quindi aiutare gli altri guardiani, stare a guardare o andare avanti per la nostra strada. Proprio come nel video dell'E3.

A quanto pare ci saranno moltissimi eventi così, e secondo me saranno una figata.

Questo è Destiny, questo è il single/multi/co-op online. Perchè di offline non c'è niente.

Poi c'è il pvp, multiplayer competitivo, una sezione a parte nel menu di gioco (avete presente il menù dei classici fps con "gioca la campagna, gioca al multiplayer ecc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) Dove per ora non si ha alcun tipo di informazione se non quella che ci sarà nel gioco finale! Molto probabilmente sarà il classico comparto online di un fps, con le canoniche mappe/modalità ecc. e sicuramente non sarà un 3vs3, questo è confermato. Io personalmente mi aspetto un multi alla Halo, ovvero liste da 4vs4 oppure liste piu grosse con conseguenti mappe piu grandi, magari anche con i mezzi, e ovviamente più giocatori. Ma chissà cosa ha in serbo per noi Bungie.
Sei stato di grande aiuto, l'avrei preso lo stesso ma almeno adesso so cosa aspettarmi:sisi:

 
Sei stato di grande aiuto, l'avrei preso lo stesso ma almeno adesso so cosa aspettarmi:sisi:
Mi fa piacere, alla fine non è stato facile per nessuno capire cosa ci aspettava con Destiny, e ancora adesso non è che si sappia tutto chiaramente. Me specialmente nelle ultime anteprime si inizia a capire com'è strutturato il gioco.

Aggiungo che, qual'ora giocassimo da soli, in teoria ci dovrebbe essere un IA alleata che gestisce due guardiani, almeno così mi pare di aver capito da quella di IGN.. ma magari è stato fatto solo per la demo, o è presente solo nelle missioni di "assalto" come quella dell'ultimo video.. non saprei.

Credo che chi non ha domestichezza con gli MMO faccia più fatica a capire come funzioni Destiny, come funzionano i raid ecc ecc

Colgo l'occasione per citare la frase di Osborne nell'anteprima di spazio, che secondo me racchiude quello che sarà Destiny:

”Stiamo solo cercando di creare il gioco che amiamo, e di sviluppare un ottimo action shooter, ma penso che saranno le possibilità di personalizzazione del personaggio e il carattere persistente del mondo di gioco ad essere determinanti. Penso che un mondo vivo, che ad esempio offre molti posti da visitare e in cui poter partecipare a quest e raid, all’interno di una struttura da shooter, sia per i giocatori un qualcosa di molto intrigante”.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto adesso l'ultimo videogameplay.Riesce a far dire a me che è una figata anche se non sono interessato al genere di solito.:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Non ci vedo niente di mass effect" cit. :rickds::pffs:
Scherzi a parte, si sta facendo gran confusione nel topic, ma la cosa è semplice semplice:

Nella "campagna" il party è formato da massimo 3 giocatori, ed in alcune zone dei vari territori del mondo di gioco, ci capiterà di trovare eventi o quest ai quali sarà possibile aderire o meno: qualora accettassimo di "entrare" nell'evento, ci saranno un massimo di 9 giocatori, che potranno essere suddivisi in tre fire team (il nostro, più altri due) oppure due fire team più tre giocatori "slegati" tra loro, 3 tipi che non si conoscono che stanno giocando in solo per intenderci..

Un esempio pratico: stiamo esplorando una pianura con il nostro team, quando ad un certo punto vediamo sbarcare due navicelle ricolme di nemici che iniziano a combattere contro altri giocatori che si trovavano lì. A questo punto potremo decidere se intervenire, e quindi aiutare gli altri guardiani, stare a guardare o andare avanti per la nostra strada. Proprio come nel video dell'E3.

A quanto pare ci saranno moltissimi eventi così, e secondo me saranno una figata.

Questo è Destiny, questo è il single/multi/co-op online. Perchè di offline non c'è niente.

Poi c'è il pvp, multiplayer competitivo, una sezione a parte nel menu di gioco (avete presente il menù dei classici fps con "gioca la campagna, gioca al multiplayer ecc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) Dove per ora non si ha alcun tipo di informazione se non quella che ci sarà nel gioco finale! Molto probabilmente sarà il classico comparto online di un fps, con le canoniche mappe/modalità ecc. e sicuramente non sarà un 3vs3, questo è confermato. Io mi aspetto un multi alla Halo, ovvero liste da 4vs4 oppure liste piu grosse con conseguenti mappe piu grandi, magari anche con i mezzi, e ovviamente più giocatori. Ma chissà cosa ha in serbo per noi Bungie.
Assurdo! Ha devvero tanto di originale come fps! E sincero mi manca Halo, spero facciano nel comparto pvp qualcosa simile ad Halo 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

 
Assurdo! Ha devvero tanto di originale come fps! E sincero mi manca Halo, spero facciano nel comparto pvp qualcosa simile ad Halo 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Eh sarebbe tanta roba! Ma non saprei.. non voglio hypparmi troppo col pvp, non si sa mai. Già il gioco principale è completamente online con co-op, non so se aspettarmi altrettanta qualità nel multiplayer competitivo.. staremo a vedere :nfox:

 
Leggendo molte anteprime on-line questo gioco sembra solo un continuo accaparramento di item (tipo Diablo), per fortuna c'è anche una campagna che è possibile giocare da soli.

Non credo dia vere il tempo giusto da dedicarli nel periodo in cui esce, alla fine si rischia di rimanere indietro rispetto agli altri...

 


---------- Post added at 00:04:29 ---------- Previous post was at 00:01:49 ----------

 




Mi fa piacere, alla fine non è stato facile per nessuno capire cosa ci aspettava con Destiny, e ancora adesso non è che si sappia tutto chiaramente. Me specialmente nelle ultime anteprime si inizia a capire com'è strutturato il gioco.
Aggiungo che, qual'ora giocassimo da soli, in teoria ci dovrebbe essere un IA alleata che gestisce due guardiani, almeno così mi pare di aver capito da quella di IGN.. ma magari è stato fatto solo per la demo, o è presente solo nelle missioni di "assalto" come quella dell'ultimo video.. non saprei.

Credo che chi non ha domestichezza con gli MMO faccia più fatica a capire come funzioni Destiny, come funzionano i raid ecc ecc

Colgo l'occasione per citare la frase di Osborne nell'anteprima di spazio, che secondo me racchiude quello che sarà Destiny:
QUindi c'è un unico mondo, dove si può giocare per i fatti propri seguendo la trama, e poi volendo si può anche giocare on-line con i PvP ecc... ma tutto in un unico mondo persistente...interessante, almeno anche chi non è propriamente interessato ai PvP può trovarlo interessante.

 


---------- Post added at 00:07:27 ---------- Previous post was at 00:04:29 ----------

 


L'idea di queste missioni è che abbiano nemici prestabiliti con un livello di difficoltà che non cambia seguendo quello dei partecipanti o del loro numero. Semplicemente, una volta sconfitto il boss di una Strike, se ne sbloccherà un'altra, sempre con quell'ambientazione con nemici e obiettivi più impegnativi e, ovviamente, armi ed equipaggiamento più preziosi da ottenere. Giocare col destino Una bella scommessa che avrà bisogno di un bilanciamento perfetto della difficoltà, visto che ogni missione può essere affrontata da soli o col gruppo di tre senza che cambi il divertimento. Bungie, tra l'altro, non vuole che si scatenino corse a rotta di collo per accaparrarsi oggetti, soldi e munizioni (preziosissime visto che si rischia molto facilmente di restarne privi) e ha predisposto un sistema di loot personalizzato e tarato sulla classe utilizzata in quel momento, in modo che ogni giocatore possa raccogliere item che solo lui può vedere e utilizzare. La mappa era ambientata sulla Terra e la missione introdotta da una voce narrante che spiegava il motivo della stessa mentre le tre astronavi dei membri del team volavano verso la superficie. Tutte le zone sono a libero accesso: ognuno dei giocatori può allontanarsi dove vuole, indipendentemente dagli altri, ricordando però che non c'è un modo per ricongiungersi ai compagni con un fast travel. Quando si muore, chiunque può andare sul corpo del compagno per resuscitarlo entro un certo periodo di tempo e quando tutti e tre i membri soccombono si riprende dall'evento al quale si era giunti lungo la missione.

Una delle caratteristiche più affascinanti di Destiny è la presenza delle cosiddette Public Bubble lungo le mappe di gioco, delle aree in cui il complesso sistema di matchmaking consente di incontrare altri giocatori dello stesso livello. Sta al giocatore decidere se lasciare il proprio mondo aperto agli altri, e sempre lui e il suo gruppo saranno liberi di decidere cosa fare quando si incontra qualcuno che magari sta combattendo con un boss o un'ondata di nemici. Bungie vuole bilanciare perfettamente il gameplay di queste aree e degli eventi che si potranno affrontare, siano essi dei veri e propri dungeon, quanto piuttosto dei boss fight, decidendo il numero dei giocatori che vi si possono incontrare, numero che, per adesso, va da un minimo di due fino a un massimo di nove. Giocare col destinoPer essere chiari, posto un gruppo completo di tre giocatori che inizia una missione insieme, in una delle bolle se ne potranno incontrare altri sei, divisi in gruppi di tre anche loro, o magari sei giocatori singoli. Il totale resta però sempre nove, almeno a questo stadio di sviluppo.

...Immaginate quindi di essere in un canyon al tramonto, svoltare un angolo e vedere i segni di una battaglia con esplosioni e spari e poter decidere se tirare dritto, se stare a guardare quel che accade nell'evento scatenato da qualcun altro o se dare una mano, posto che ogni partecipante prende comunque il quantitativo d'esperienza prevista per quello scontro. L'unico problema ci pare essere quello della comunicazione in questi eventi, visto che è possibile parlare solo coi membri del proprio team, ma non con gli altri che si incontrano, singoli o gruppi che siano. Pete Parsons, con cui abbiamo giocato la nostra strike mission, ci ha detto che la trasmissione dei dati vocali è un problema per la struttura stessa di Xbox Live e PlayStation Network. Probabilmente è tutto legato al fatto che Destiny gira anche su 360 e PS3 e l'unico modo per parlare con più di tre giocatori (modalità pvp multiplayer escluse, ovviamente) è quello di ricorrere alle chat di gruppo di Xbox e PlayStation 4, per le quali bisogna però che i giocatori siano nelle proprie liste amici. Per tutto il resto, dal punto di vista artistico e tecnico, Destiny è una meraviglia...

Fonte SC

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top