PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quello che era accaduto nello specifico è che la moglie ha lasciato Todd e si è portata sua figlia con sé. Lui quindi non ha saputo accettare la cosa e ha deciso alla fine di comprarsi una bambina androide per sostituire la figlia e colmare il vuoto da lei lasciata, con gli esiti che conosciamo.

Questo viene spiegato nella scena (spoiler ultimo capitolo del gioco)


  Nascondi Contenuto
della storia di Kara quando lei e chi con lei ancora è raggiungono la stazione degli autobus che partono per il confine, qui è possibile incappare in Todd e se Kara riesce a convincerlo a non denunciarli si vedrà la sua confessione in merito. È una scena facilmente missabile.
Sì vero, mi ero scordato. Comunque per me quelle non sono cose insensate, anzi, c'è la spiegazione a tutto :sisi:  

 
Sì vero, mi ero scordato. Comunque per me quelle non sono cose insensate, anzi, c'è la spiegazione a tutto :sisi:  
Sono d'accordo in questo caso, diciamo però che è un po' un peccato che la scena dove viene dato un minimo di spiegazione a questo 'colpo di scena' è abbastanza missabile. Per dire io l'ho missata anche se sono passato comunque per quella zona nella mia partita :ahsisi:

 
Non so se lo hai finito o sei solo al punto in cui viene palesemente detto ma comunque:

Kara fa semplicemente finta sia vera perchè vuole lo sia, è un personaggio androide che vuole fare la mamma. Il padre dice di farle da mangiare perchè la bambina è un androide che imita i veri bambini quindi è strutturata per avere febbre, mangiare ecc. E' ovvio sia così visto che il padre l'ha presa perchè gli è morta quella vera. O, se ricordo male, perchè gli è morta la moglie e non ha potuta averla, non ricordo il dettaglio in questione ma so che c'era.
Aldilà di Kara, "la bambina è un androide che imita i veri bambini" eh e quindi entrambe le scene dove le hanno dato da mangiare cibo vero? il padre è il primo che le da del cibo vero, beh? lei lo avrebbe mangiato? e poi tutto bene? spegniamo il cervello e facciamo finta di nulla? la scena degli spaghetti alla rose con gli altri personaggi? anche lì facciamo finta di niente e glissiamo con un "è progettata per imitare i bambini veri" ? cioè non mangia cibo vero pure se sono giorni che non mangia e gli sbatti sotto al naso del cibo, non respira, tutto ok insomma, come i bambini veri :rickds:  Luther la sgama in due secondi e tutti gli altri no, non solo Kara, e non penso l'abbia spogliata e le abbia controllato chissà cosa. 


Sono forzature allucinanti per giustificare sta cosa, da settare il cervello su OFF come gli androidi proprio  :asd:  

 
Aldilà di Kara, "la bambina è un androide che imita i veri bambini" eh e quindi entrambe le scene dove le hanno dato da mangiare cibo vero? il padre è il primo che le da del cibo vero, beh? lei lo avrebbe mangiato? e poi tutto bene? spegniamo il cervello e facciamo finta di nulla? la scena degli spaghetti alla rose con gli altri personaggi? anche lì facciamo finta di niente e glissiamo con un "è progettata per imitare i bambini veri" ? cioè non mangia cibo vero pure se sono giorni che non mangia e gli sbatti sotto al naso del cibo, non respira, tutto ok insomma, come i bambini veri :rickds:  Luther la sgama in due secondi e tutti gli altri no, non solo Kara, e non penso l'abbia spogliata e le abbia controllato chissà cosa. 


Sono forzature allucinanti per giustificare sta cosa, da settare il cervello su OFF come gli androidi proprio  :asd:  


In un mondo di quel tipo se crei un modello che deve fare la figlia di un'umano è ovvio abbia un sistema che permette di mangiare.

Io l'ho vista da subito in quel modo. Sugli altri che non dicono nulla non vedo perchè avrebbero dovuto dire qualcosa, se non ricordo male il coso sulla tempia è l'unico modo visivo per capire se è androide o no e la bambina non lo aveva. Ricordo male?

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un mondo di quel tipo se crei un modello che deve fare la figlia di un'umano è ovvio abbia un sistema che permette di mangiare.

Io l'ho vista da subito in quel modo. Sugli altri che non dicono nulla non vedo perchè avrebbero dovuto dire qualcosa, se non ricordo male il coso sulla tempia è l'unico modo visivo per capire se è androide o no e la bambina non lo aveva. Ricordo male?
No che non è ovvio, non ha senso che quel modello abbia certe feature e durante tutto il gioco non viene menzionato un tipo di androide con un sistema digestivo, non avrebbe neanche senso, è una forzatura che vuoi dare per giustificare sto plot twist che in realtà è un plot hole. Non l'hanno mai fatta vedere mangiare apposta per far dire al giocatore "ah ma non mangiava per quello", ma ci sono due scene proprio fatte male dove le viene dato del cibo per farglielo mangiare, e zac, cambio scena per lasciare l'alone di mistero :rickds:  

Non è l'unico modo che gli umani hanno per sgamare gli androidi, tipo tutti quei soldati verso la fine hanno degli strumenti appositi, poi tra androidi basta il semplice tocco, anzi a fare i pignoli con il tipo di scansione oculare che hanno anche i modelli base come la nostra Kara, basta una semplice occhiata, e Alice è sempre circondata da androidi. Luther la sgama in un secondo per quel motivo probabilmente.

Ora che ci penso, Zlatko dopo due minuti che ci sta assieme decide di tenerla prigioniera per fare esperimenti su di lei, e un attimo prima era saltato fuori che lui sperimenta sugli androidi, quindi direi che è sgamabile anche da certi umani che conoscono bene gli androidi. Poi suvvia gli androidi hanno tutti la stessa faccia in base al modello, vuoi non ti sappia di già visto quel volto? senza considerare che non respirano  :rickds:
Tremila forzature non bastano per tenere in piedi quel plot hole, ripeto :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
No che non è ovvio, non ha senso che quel modello abbia certe feature e durante tutto il gioco non viene menzionato un tipo di androide con un sistema digestivo, non avrebbe neanche senso, è una forzatura che vuoi dare per giustificare sto plot twist che in realtà è un plot hole. Non l'hanno mai fatta vedere mangiare apposta per far dire al giocatore "ah ma non mangiava per quello", ma ci sono due scene proprio fatte male dove le viene dato del cibo per farglielo mangiare, e zac, cambio scena per lasciare l'alone di mistero :rickds:  

Non è l'unico modo che gli umani hanno per sgamare gli androidi, tipo tutti quei soldati verso la fine hanno degli strumenti appositi, poi tra androidi basta il semplice tocco, anzi a fare i pignoli con il tipo di scansione oculare che hanno anche i modelli base come la nostra Kara, basta una semplice occhiata, e Alice è sempre circondata da androidi. Luther la sgama in un secondo per quel motivo probabilmente.

Ora che ci penso, Zlatko dopo due minuti che ci sta assieme decide di tenerla prigioniera per fare esperimenti su di lei, e un attimo prima era saltato fuori che lui sperimenta sugli androidi, quindi direi che è sgamabile anche da certi umani che conoscono bene gli androidi. Poi suvvia gli androidi hanno tutti la stessa faccia in base al modello, vuoi non ti sappia di già visto quel volto? senza considerare che non respirano  :rickds:
Tremila forzature non bastano per tenere in piedi quel plot hole, ripeto :asd:  
Vabbè ma alcune cose son da pelo nell'uovo dai :asd:  Io sinceramente non c'ho visto sta gran forzatura. Heavy Rain è un'altro livello proprio con forzature  :dsax:

 
Finito. Sarò un caso più unico che raro ma ho apprezzato più questo rispetto ad Heavy Rain (forse per il fatto che in passato mi dissero l'identità dell'origami killer :asd: ). Il mio finale ha visto 

Connor diventare Deviant e poi tornare Normale (mi sono perso nella tormenta di neve, non volevo che accadesse ma tant'è), Markus che vince la rivolta violenta e viene ucciso da Connor, Kara che passa il confine con Alice ma la bambina muore.
Nel complesso mi ritengo soddisfatto, molto contento che sia stato distribuito con il plus, è uno di quei giochi che non avrei mai giocato. Probabilmente un'altra run me la farò per vedere che succede, gli altri finali me li guarderò sul tubo :asd:  Per me assolutamente promosso nonostante i suoi limiti e qualche sbavatura a livello di trama

ad esempio Markus che ottiene l'abilità di creare Devianti senza una spiegazione o Alice androide con Kara che non se ne accorge quanto Luther lo nota subito. Per carità, sono inezie non paragonabili ai buchi di Haevy Rain

 
Finito. Sarò un caso più unico che raro ma ho apprezzato più questo rispetto ad Heavy Rain (forse per il fatto che in passato mi dissero l'identità dell'origami killer :asd: ). Il mio finale ha visto 

Connor diventare Deviant e poi tornare Normale (mi sono perso nella tormenta di neve, non volevo che accadesse ma tant'è), Markus che vince la rivolta violenta e viene ucciso da Connor, Kara che passa il confine con Alice ma la bambina muore.
Nel complesso mi ritengo soddisfatto, molto contento che sia stato distribuito con il plus, è uno di quei giochi che non avrei mai giocato. Probabilmente un'altra run me la farò per vedere che succede, gli altri finali me li guarderò sul tubo :asd:  Per me assolutamente promosso nonostante i suoi limiti e qualche sbavatura a livello di trama

ad esempio Markus che ottiene l'abilità di creare Devianti senza una spiegazione o Alice androide con Kara che non se ne accorge quanto Luther lo nota subito. Per carità, sono inezie non paragonabili ai buchi di Haevy Rain
"più unico che raro" non mi pare, la maggior parte mi sembra abbia apprezzato più questo invece, almeno così mi pare di ricordare dai vari post letti sin post D1 :sisi:  

 
Appena finito pure io. Complessivamente lo ritengo il miglior titolo di Cage, soprattutto a livello di personaggi. Il mio finale è stato

Markus che durante la rivolta pacifica bacia North, fa commuovere gli umani e liberano tutti gli androidi dai campi. Kara, Luther e Alice che arrivano in Canada sereni. Connor che diventa deviante e durante la missione alla Cyberlife muore da stronzo contro se stesso.
Ho apprezzato due terzi del finale insomma. Ho giocato il più buonista possibile, come piace a me, ma non ha portato tutti sti risultati nella run di Connor che si è fatto odiare da tutto e tutti :asd:  

Il gioco di per sè tratta temi interessanti ma lo fa coi soliti stereotipi, Markus su tutti. La sua parte l'ho trovata la più debole, anche se ha alcune scene epiche. La parte di Connor è a tratti noiosa e a tratti interessante, forse il personaggio migliore però. La parte con Kara era quella che mi è piaciuta di più fino a che non è saltata fuori la cagata

che Alice è un androide.


Complessivamente gioco da 7-7.5 per me, ti prende ma è come vedersi un filmone hollywoodiano, sa di visto e stravisto e non ti lascia niente, anche se è fatto bene.

Dopo Beyond Two Souls ha fatto notevoli passi avanti, almeno quello :asd:  

 
Appena finito pure io. Complessivamente lo ritengo il miglior titolo di Cage, soprattutto a livello di personaggi. Il mio finale è stato

Markus che durante la rivolta pacifica bacia North, fa commuovere gli umani e liberano tutti gli androidi dai campi. Kara, Luther e Alice che arrivano in Canada sereni. Connor che diventa deviante e durante la missione alla Cyberlife muore da stronzo contro se stesso.
Ora non so se vuoi rigiocarlo, quindi occhio agli spoiler,

ma vedere Alice morirmi tra le braccia e dire "i love you Mom" mi ha spezzato il cuore :bruniii:   volevo il tuo finale :bruniii:


"più unico che raro" non mi pare, la maggior parte mi sembra abbia apprezzato più questo invece, almeno così mi pare di ricordare dai vari post letti sin post D1 :sisi:  
Ah, credevo fosse stato meno apprezzato rispetto ad HR, non sono mai entrato nel topic prima d'ora  :asd:

Comunque leggendo i messaggi dei mesi precedenti penso di aver sbloccato dei finali terribili :asd:

 
Ora non so se vuoi rigiocarlo, quindi occhio agli spoiler,

ma vedere Alice morirmi tra le braccia e dire "i love you Mom" mi ha spezzato il cuore :bruniii:   volevo il tuo finale :bruniii:
Non ho la minima voglia di rigiocarlo, come in tutti i giochi simili, buona la prima, è quella l'esperienza che conta.

Che finale terribile il tuo però eh :rickds:   

 
Il mio finale (ho finito il gioco qualche settimana fa) è stato bene o male quello che mi aspettavo,

Connor e Markus andati lisci, il primo è diventato deviante ed è riuscito poi ad aver successo nella missione alla Cyberlife e a resistere al controllo da parte dei suoi creatori nella scena finale; il secondo ha fatto la marcia pacifica ed ha emozionato il mondo cantando con i suoi comprimari.

Kara invece mi è andato tutto più o meno liscio tranne la fine dove sostanzialmente sbaglio tutto: prendo la strada lunga all'inizio e perdo l'autobus, vado sul fiume e la pattuglia uccide Luther e ferisce Alice, riesco ad arrivare a riva senza morire ma la bambina muore comunque. È stata dura vedere quella scena, specie considerando che a tutti gli altri è andata bene, ma ho voluto comunque far vivere Kara come ultima scelta.

Come addendum mi è piaciuta la scena dove Connor e Hank si incontrano nel posto dove c'era il venditore di hamburgher dopo i titoli di coda. Carina :ahsisi:

 
Finito...il finale che mi è uscito mi ha preso malissimo :sadfrog:

praticamente avevo deciso di far seguire a Markus la linea pacifista, e l'ho sacrificato durante la parata. Ho l'impressione che la cosa non sia servita assolutamente a una mazza visto che la situazione ha comunque pesantemente degenerato (e me lo aspettavo)...ma il fatto che l'opinione pubblica fosse favorevole agli androidi mi ha portato letteralmente ZERO benefici...diamine a sto punto facevo una carneficina

:rickds:

 

Connor è rimasto una macchina, nonostante gli abbia fatto avere dei ripensamenti qui e là alla fine North non lo ha convinto...sulla nave è sopravvissuto in questo modo, benone mi dico io! Solo che dopo quando provo a sniperare North c'è uno scontro con Hank, e qualsiasi cosa faccia sono costretto a ucciderlo :sadfrog:  (io l'ho risparmiato ma è praticamente morto da solo) 

 

Un altro fail l'ho avuto con Kara, allo sportello della dogana nonostante avessi salvato un Jerry ho deciso di non sacrificarlo, e di provare a non fare sacrifici...le due implorano l'impiegato della dogana e niente, momento strappalacrime, lui guarda la tv...e le denuncia :rickds:  minchia meno male che l'opinione pubblica era favorevole agli androidi :asd:  morte tutte e due

 

Praticamente mi rimane Connor, a sto punto mi sono rotto le balle e sparo in faccia a North senza mezzi termini, tanto ormai mi è andato tutto in vacca...

 

Chiudo la storia così, androidi massacrati, ribellione fine a se stessa, ma almeno Connor ha compiuto la sua missione mi dico... 

 

...se non che mi appare una scena dopo i titoli di coda, nella quale Amanda si congratula per il suo successo e gli annuncia che come premio verrà rottamato in favore di un modello migliore :sard:  eccheppalle però :sadfrog:




Complessivamente è senza dubbio il gioco di Cage che mi è piaciuto di più, ci sono ancora delle cose di cui non sono soddisfatto ma certamente meglio che in passato...solo che questo finale catastrofico mi impedisce di essere soddisfatto adesso :sadfrog:


 Chi si lamenta del finale, leggete che finale uscì a me a Dicembre  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena iniziato Detroit e mi sta piacendo molto. Ho solo un dubbio che spero mi possiate risolvere. Perdere tempo a guardare in giro fa perdere le missioni o cambia le scelte? Perchè già nella prima missione del rapimento volevo esaminare tutto in giro, poi i poliziotti continuavano a dire di sbrigarmi e ho lasciato gli obiettivi secondari. Ora ho lo stesso dubbio con Kara, corro subito, o faccio con calma esplorando? Non vorrei che nel frattempo

quello mi ammazza la piccola Alice!

 
Ho appena iniziato Detroit e mi sta piacendo molto. Ho solo un dubbio che spero mi possiate risolvere. Perdere tempo a guardare in giro fa perdere le missioni o cambia le scelte? Perchè già nella prima missione del rapimento volevo esaminare tutto in giro, poi i poliziotti continuavano a dire di sbrigarmi e ho lasciato gli obiettivi secondari. Ora ho lo stesso dubbio con Kara, corro subito, o faccio con calma esplorando? Non vorrei che nel frattempo

quello mi ammazza la piccola Alice!
Ci sono momenti dove devi correre, momenti no, li capisci. Quello ovviamente è uno di quelli dove devi muoverti :asd:  Ora non ricordo cosa cambia ma cambia sicuramente qualcosa, anche fosse una scelta sola ma cambia.

 
Se può consolarti abbiamo avuto lo stesso finale, delusissimo al massimo.


Condoglianze :sadfrog:

Purtroppo io personalmente sono un giocatore che fa fatica a prendere posizioni "nette", e credo che un esito simile sia il risultato di tale atteggiamento

 
Considerando i passi falsi di Heavy Rain (smarmella il finale ampiamente) e BTS), Detroit mi puzzava assai...ma in questo mio hiatus causa trasloco lo ho giocato, riassumendo il mio pensiero in poche parole:

Funziona, alcuni capitoli sono più interessanti, altri meno, ma intrattiene il giocatore ed è riuscito a creare empatia tra me ed i 3 protagonisti, un paio di plot twist si potevano evitare, ma funziona.

La navigazione negli ambienti mi ha riportato a 20 anni fa, lenta e pesante :asd:

Però non riuscivo a togliermi l'idea che Markus è/era uno dei Grey's Anatomy e Kara la tizia pazza di The Following :asd:

 
Condoglianze :sadfrog:

Purtroppo io personalmente sono un giocatore che fa fatica a prendere posizioni "nette", e credo che un esito simile sia il risultato di tale atteggiamento
Il brutto è che ci siamo persi belle parti di gioco, io me li sono visti su YouTube di giocarlo di nuovo non se ne parla, ho tanti di quelli arretrati che se mi metto a giocare i giochi 2 volte sono rovinato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top