PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Un gioco con Sparda protagonista è un'idea che attraversa spesso i fan, ma io purtroppo faccio un po' di difficoltà a immaginare Capcom investire seriamente su questo progetto, anche in veste "minore", vista anche la fatica che ha fatto la serie main a proseguire. Però chissà, è un'idea che potrebbe avere spazio prima o poi come espansione/dlc/porzione di gioco a parte.

Che sbavo sarebbe immaginare il leggendario Cavaliere Nero che usa sia gli stili di Dante+Rebellion sia il dark slayer+Yamato...oltre ovviamente alla sua spada omonima full-power :adrillion:

Sulla caratterizzazione, l'idea è intrigante e suggestiva però secondo me non bisogna dimenticare che Vergil come lo conosciamo è stato concepito da Itsuno, nel primo capitolo gli mancano sia il tema blu come colore sia una personalità spiccatamente divergente da quella di Dante (di lui si sa solo che vuole bene al fratello poiché lo attacca contro la sua volontà e che è dotato di "guts and honor"). Invece Sparda, con il suo cappotto a tema viola, appare già nel primo capitolo :sisi:

​​​​​​
Un bel prequel con Sparda negli anni passati l'ho sempre pensato e proposto pure io, forse nel frattempo fino a DMC 5, invece del reboot, avrebbe avuto più senso esplorare la storia di questo mitico demone che si ribellò ai suoi fratelli demoni in difesa dell'umanità.

Peccato che la trama di DMC non abbia mai avuto una continuity regolare. Negli anni il personaggio di Sparda ha perso sempre più valore.

Aldilà delle novità sempre indispensabili, e del motore grafico che setta un nuovo standard il punto forte di questo capitolo sono i vari elementi presi da ogni capitolo della serie, e non solo dai videogiochi... Ci sono alcuni nemici tra i più belli della serie, anzì forse al momento sono quelli migliori tra quello che si è visto, i riferimenti all' anime (Morrison), le kill cam e la Ost dinamica (come gli ambienti) di DmC, le taunt che non ho mai capito perchè toglierle dal reboot... Davvero PERCHE'? Sembra che finalmente abbiano trovato l'equilibrio perfetto, e magari potrebbe non essere il terzo personaggio giocabile ma ormai è palese che ci sarà anche Vergil in questo capitolo, così spero di rivedere l'epicità degli scontri in famiglia del terzo capitolo...
La presenza di Vergil anche secondo me è quasi scontata. Daniel Southworth, colui che si è prestato e ha doppiato Vergil ha confermato più volte la sua presenza.

Anche se penso che Vergil farà la comparsa come secondo antagonista, rubando la scena al Main Villain.

Sì alcuni nemici ricordano quelli dei precedenti capitoli come DMC 3 o lo Sin Scissor di DMC.

Inizialmente lo Sin Scissor mi aveva ricordato l'Hell Vanguard di DMC 3. :asd: Quel nemico che affrontiamo fuori dal negozio e che poi viene terminato da Vergil.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ni, era un blu misto al viola, che peraltro riguardava perlopiù scia ed effettistica (il suo colore dominante è tendenzialmente il Nero anche se pure lì ci sarebbe da ridire)

Diciamo che la contrapposizione cromatica rispetto a Dante non è ancora evidente come concept, anzi, rivedendo l'intro penso che la loro intenzione fosse più quella di realizzare una specie di "doppio oscuro" :specchio:

[video=youtube_share;qDaqbNT33-0]


Io spero che Vergil non sia solo un semplice antagonista, ma venga invece approfondito come personaggio, in tutta sincerità mi è sempre piaciuto di più Vergil che Dante, mi sembra che a livello di background e caratterizzazione abbia molto di più da dire.

Mi piacerebbe anche che si spiegasse cosa ha fatto post dmc, attualmente non dovrebbe più essere sotto l'influenza di Mundus

 
Vergil si è visto nel primo trailer, a esserci c'è...è da vedere in che condizioni lo troveremo

Il fatto è anche questo, Dan Southworth è coinvolto, eppure da quanto ne sappiamo noi, quando Vergil è sotto il controllo di Mundus, non parla...

Quindi io dò per scontato che sia vivo e libero in qualche modo

Tuttavia, quello del primo trailer, così spietato, che.non proferisce parola, mi ha dato l'impressione di essere una specie di Vergil-revenant

Una cosa è certa, se perdono quest'occasione per 1) farlo interagire con Nero riguardo le sue origini 2) rimettere su uno scontro epico con il suo gemello che possa settare un'altra pietra miliare delle battaglie contro boss umanoidi nel genere action...sono degli stolti :tristenev:

 
Vergil si è visto nel primo trailer, a esserci c'è...è da vedere in che condizioni lo troveremo
Il fatto è anche questo, Dan Southworth è coinvolto, eppure da quanto ne sappiamo noi, quando Vergil è sotto il controllo di Mundus, non parla...

Quindi io dò per scontato che sia vivo e libero in qualche modo

Tuttavia, quello del primo trailer, così spietato, che.non proferisce parola, mi ha dato l'impressione di essere una specie di Vergil-revenant

Una cosa è certa, se perdono quest'occasione per 1) farlo interagire con Nero riguardo le sue origini 2) rimettere su uno scontro epico con il suo gemello che possa settare un'altra pietra miliare delle battaglie contro boss umanoidi nel genere action...sono degli stolti :tristenev:
Leggevo alcune teorie secondo le quali dicevano che nel trailer si potevano vedere delle venuzze sul viso incappucciato, che sarebbe molto simile alla skin 'corrotta' di vergil in dmc 4. Quindi seguendo questa teoria ci ritroveremo un vrrgil corrotto che dovrà essere purificato in qualche maniera

 
La presenza di Vergil anche secondo me è quasi scontata. Daniel Southworth, colui che si è prestato e ha doppiato Vergil ha confermato più volte la sua presenza.

Anche se penso che Vergil farà la comparsa come secondo antagonista, rubando la scena al Main Villain.

Sì alcuni nemici ricordano quelli dei precedenti capitoli come DMC 3 o lo Sin Scissor di DMC.

Inizialmente lo Sin Scissor mi aveva ricordato l'Hell Vanguard di DMC 3. :asd: Quel nemico che affrontiamo fuori dal negozio e che poi viene terminato da Vergil.
E' un'opzione molto probabile, in quel caso sia Dante che Vergil sarebbero di ritorno dall'inferno... Per quanto riguarda i nemici credo sia questione di familiarità con la serie, sono abbastanza identificabili non avendo subito particolare restyling a parte l'aggiornamento grafico...

 
https://wccftech.com/devil-may-cry-5-dlc/amp/

​​​​​​

Not counting Ninja Theory’s Dmc, the other entries in the Devil May Cry series haven’t received any major DLC expansion, and it seems like this could be the case for Devil May Cry 5 as well.
Speaking at Gamescom 2018 with Gamez.de, Devil May Cry 5 director Hideaki Itsuno revealed that there are currently no DLC plans for the game, as it is being developed as a complete single-player experience.

Hideaki Itsuno also talked about the game’s connections with Devil May Cry 2. Dante’s motorcycle in Devil May Cry 5 is not the same as the one seen in Devil May Cry 2, but the game will feature plenty of connections between the two games, which is a first for any entry in the series, as the second Devil May Cry game is often forgotten, most likely due to being not as good as all the other games.

Itsuno also talked about Nero and Dante being the main characters of Devil May Cry 5, with both of their stories being equally important. Like in Devil May Cry 4, Nero is an entry-level character, while Dante will come with more techniques and mechanics.
Continuano a shockarmi positivamente, mi sembra tutto così perfetto da non essere vero :asd:

​​​​​​Però devo dire che questa intervista entra un po' in conflitto con quella di un po' di tempo fa in chi si affermava che Nero fosse il protagonista principale della storia...sarà attendibile?

 
Ultima modifica da un moderatore:
https://wccftech.com/devil-may-cry-5-dlc/amp/
​​​​​​

Continuano a shockarmi positivamente, mi sembra tutto così perfetto da non essere vero :asd:

​​​​​​Però devo dire che questa intervista entra un po' in conflitto con quella di un po' di tempo fa in chi si affermava che Nero fosse il protagonista principale della storia...sarà attendibile?
Mi sembra una dichiarazione per fare contenti un po' tutti...

Entrambi i personaggi devono avere un forte ruolo all'interno del gioco, ma si evince chiaramente che ormai vogliono puntare su un Devil May Cry che ruoti intorno più a Nero che Dante

 
Io però dei miei giochi preferiti prendo volentieri Dlc se fatti bene, qui lo prenderei.

ovviamente a patto che il prezzo sia corretto in base ai contenuti e soprattutto che il gioco base è un ottimo prodotto anche senza i Dlc.

Prendete TW3, gioco monumentale e pieno di contenuti anche senza le due espansioni, ma le espansioni sono state un modo per prolungare il viaggio e la qualità che però era già bella alta!

Poi se davvero non li faranno ma il gioco base sarà bellissimo allora va bene lo stesso.

Quanto a Dante e Nero però non possiamo dirlo adesso, non confendete col fatto che hanno mostrato Nero finora, è con lui che inizia il gioco.

Nel 4 Dante era un pò oscurato pur mantenendo il suo ruolo come leggenda in sfondo ma questo era anche conseguenza del fatto che Nero era la novità assoluta e ha avuto più missioni dedicate.

Qui Nero non è un personaggio inedito da introdurre ma è appunto già rodato da tutti i punti di vista, per cui qui nel 5 imho è più probabile che abhiano uno sviluppo alla pari!

Quanto ai personaggi a me Nero piace molto e diverte (da giocare) almeno quanto Dante. Ed anzi da quel che s'è intravisto per es dalle cutscenes viste fin qui questo Nero del 5 mi piace ancora di più.

Ripeto, senza togliere nulla al buon vecchio Dante, ma non ci sta nulla di male a preferire Nero (anche se qui mi pare di aver capito che siete un pò tutti pro-Dante e ci sta alla grandissima eh! Nel mio caso è un 50-50)

 
@Laxus91 considera che il fatto che abbiano detto che non ci siano dlc in programma non significa necessariamente che non ci saranno dlc :ahsisi: penso fosse una frase paraculo da pr per dire "tranquilli, non ci sono contenuti su disco tagliati fuori/non vi dovete comprare il finale del gioco a parte"

Per il resto la perplessità era dovuta più che altro a un'altra intervista in cui Itsuno diceva che la storia di Dmc5 è principalmente la storia di Nero, ma che questo non significava che gli altri due pg non avessero delle ottime motivazioni per farne parte. In effetti rileggendola non è un'affermazione incompatibile con quella di questa intervista

Per quanto riguarda la questione Dante o Nero, io sinceramente li apprezzo entrambi insieme, o meglio, trovo molto meno interessante Nero quando non ha il figlio di Sparda come contraltare e vorrei invece vederli come un team, infatti spero interagiscano a dovere :sisi:

​​​​​
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'idea che le braccia siano consumabili, per quanto si trovino in giro easy come le armi in bayonetta, mi dà un certo fastidio. Consumabile = sgravo, lento, non sempre disponibile, tendenza a limitarne l'uso perchè non si sa mai

 
[quote name='Sparda']@Laxus91 considera che il fatto che abbiano detto che non ci siano dlc in programma non significa necessariamente che non ci saranno dlc :ahsisi: penso fosse una frase paraculo da pr per dire "tranquilli, non ci sono contenuti su disco tagliati fuori/non vi dovete comprare il finale del gioco a parte"

Per il resto la perplessità era dovuta più che altro a un'altra intervista in cui Itsuno diceva che la storia di Dmc5 è principalmente la storia di Nero, ma che questo non significava che gli altri due pg non avessero delle ottime motivazioni per farne parte. In effetti rileggendola non è un'affermazione incompatibile con quella di questa intervista

Per quanto riguarda la questione Dante o Nero, io sinceramente li apprezzo entrambi insieme, o meglio, trovo molto meno interessante Nero quando non ha il figlio di Sparda come contraltare e vorrei invece vederli come un team, infatti spero interagiscano a dovere :sisi:

​​​​​[/QUOTE]

Tutto vero, poi in effetti loro in questa fase avrebbero interesse a non parlare di Dlc perchè é inutile girarci attorno, quando si parla di dlc prima della release sorge più facilmente il dubbio di contenuti tagliati e magari gente che ti rimanda il D1 così da prendere la goty pure ribassata mesi dopo!

Per Dante e Nero di base son d'accordo con te, sarebbe bello vederli interagire (magari più battaglie 'insieme'), vedremo!
Io poi ho sempre la paura che possa finire come con Dmc 4 strutturalmente, gioco potenziaente eccellente che poi ha quei difetti clamorosi che tutti sappiamo (no, non mi metto a ripeterli :rickds:)
[quote name='Storm_FF']L'idea che le braccia siano consumabili, per quanto si trovino in giro easy come le armi in bayonetta, mi dà un certo fastidio. Consumabile = sgravo, lento, non sempre disponibile, tendenza a limitarne l'uso perchè non si sa mai[/QUOTE]

Premetto che son dubbi leciti però se gestito bene potrebbe funzionare ed essere uno stimolo ad alternare bracci differenti e quindi variare lo stile di combattimento.

Ci stavo appunto pensando l'altro giorno fra deliri di hype, se l'avessero gestita banalmente con uno switch al volo fra bracci equipaggiabili tu potevi usarli indistintamente in ogni momento. E andava benissimo lo stesso, sistema classico e già visto in mille giochi ed action, nulla di nuovo.

Così invece hai un sistema inedito: tu hai sempre lo switch a disposizione (un pò più lento forse si ma puoi considerare le mosse che comsumano il braccio delle manovre speciali di passaggio da un braccio all'altro e sono mosse anche molto fluide che si legano alle combo standard) perchè consumando bracci puoi ciclare al braccio successivo fino ad arrivare a quello che ti interessa.
Solo che switchare bracci non é a costo zero ma ha opportuni bonus e malus: malus perchè perdi il braccio attuale (io inizialmente pensavo che i bracci fossero solo 4 in totale mentre dai video ho visto che puoi averne 4 di un tipo, 4 di un altro tipo ecc per cui difficilmente si rimane a secco secondo me), bonus perchè le mosse che lo consumano sono iperfighissime ma soprattutto sgrave: è bello che ci siano ma bisognava porre freno al loro spam, le si useranno ma non puoi spammarle sempre e vanno gestite, magari piazzandole su determinati nemici e in determinati momenti, insomma in modo più oculato.

Tutto qui, per me è accattivante ma come ogni cosa va provato con mano, inoltre bisogma capire pure in che relazione ciò possa cambiare con upgrade successivi, ad esempio io non fatico a credere che da Nico si potranno sbloccare con i red orbs degli upgrades per aumentare il numero di bracci massimi trasportabili per ogni tipologia così da stare più larghi!

E a proposito di ciò ho un dubbio: nella video anteprima di spaziogames i bracci massimi trasportabili erano 3 mentre in tutti gli altri video sono 4 quindi mi chiedo anche se sia influenzato dal liv di difficoltà o chissà da cos'altro!

Ps: a margine di tutto questo: cunque l'impianto action solido dato da spada, exceed, pistola ed evasioni è sempre lì, mentre i bracci son da gestire.

Ora che ci penso c'è qualche lieve affinità con le armi distruttibili di Tloz Botw, e guardacaso lì il lancio dell'arma sui nemici distrugge istantaneamente l'arma ma provoca danno raddoppiato sul nemico (colpo critico insomma).
E preciso che tolto l'inizio del gioco sono arrivato al fine con la borsa piena di armi, mai andato veramento a secco!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto vero, poi in effetti loro in questa fase avrebbero interesse a non parlare di Dlc perchè é inutile girarci attorno, quando si parla di dlc prima della release sorge più facilmente il dubbio di contenuti tagliati e magari gente che ti rimanda il D1 così da prendere la goty pure ribassata mesi dopo!

Per Dante e Nero di base son d'accordo con te, sarebbe bello vederli interagire (magari più battaglie 'insieme'), vedremo!

Io poi ho sempre la paura che possa finire come con Dmc 4 strutturalmente, gioco potenziaente eccellente che poi ha quei difetti clamorosi che tutti sappiamo (no, non mi metto a ripeterli :rickds:)

Premetto che son dubbi leciti però se gestito bene potrebbe funzionare ed essere uno stimolo ad alternare bracci differenti e quindi variare lo stile di combattimento.

Ci stavo appunto pensando l'altro giorno fra deliri di hype, se l'avessero gestita banalmente con uno switch al volo fra bracci equipaggiabili tu potevi usarli indistintamente in ogni momento. E andava benissimo lo stesso, sistema classico e già visto in mille giochi ed action, nulla di nuovo.

Così invece hai un sistema inedito: tu hai sempre lo switch a disposizione (un pò più lento forse si ma puoi considerare le mosse che comsumano il braccio delle manovre speciali di passaggio da un braccio all'altro e sono mosse anche molto fluide che si legano alle combo standard) perchè consumando bracci puoi ciclare al braccio successivo fino ad arrivare a quello che ti interessa.

Solo che switchare bracci non é a costo zero ma ha opportuni bonus e malus: malus perchè perdi il braccio attuale (io inizialmente pensavo che i bracci fossero solo 4 in totale mentre dai video ho visto che puoi averne 4 di un tipo, 4 di un altro tipo ecc per cui difficilmente si rimane a secco secondo me), bonus perchè le mosse che lo consumano sono iperfighissime ma soprattutto sgrave: è bello che ci siano ma bisognava porre freno al loro spam, le si useranno ma non puoi spammarle sempre e vanno gestite, magari piazzandole su determinati nemici e in determinati momenti, insomma in modo più oculato.

Tutto qui, per me è accattivante ma come ogni cosa va provato con mano, inoltre bisogma capire pure in che relazione ciò possa cambiare con upgrade successivi, ad esempio io non fatico a credere che da Nico si potranno sbloccare con i red orbs degli upgrades per aumentare il numero di bracci massimi trasportabili per ogni tipologia così da stare più larghi!

E a proposito di ciò ho un dubbio: nella video anteprima di spaziogames i bracci massimi trasportabili erano 3 mentre in tutti gli altri video sono 4 quindi mi chiedo anche se sia influenzato dal liv di difficoltà o chissà da cos'altro!

Ps: a margine di tutto questo: cunque l'impianto action solido dato da spada, exceed, pistola ed evasioni è sempre lì, mentre i bracci son da gestire.

Ora che ci penso c'è qualche lieve affinità con le armi distruttibili di Tloz Botw, e guardacaso lì il lancio dell'arma sui nemici distrugge istantaneamente l'arma ma provoca danno raddoppiato sul nemico (colpo critico insomma).

E preciso che tolto l'inizio del gioco sono arrivato al fine con la borsa piena di armi, mai andato veramento a secco!
Devo essere sincero e accodarmi alla fila dei "mi sembra un pò limitante", almeno all'inizio, mi sembra una scelta in cui devi, paradossalmente, pensare troppo.

Non dico che un combat ragionato sia un male, anzi, però di solito un cs limitante porta molti problemi con sè, primo su tutto il bilanciamento.

Mi spiego meglio, mi sembra di essere tornato al livello di limitazione degli stili di DMC3, ovviamente con più ampio respiro, in cui dovevi scegliere uno stile e rimanere con quello fin quando non trovavi una statua.

Per me il 4 è l'apice della saga a livello di CS, in cui l'unica limitazione era la tua fantasia di come concatenare le mosse (soprattutto con Dante).

Per uno speedrunner e per chi conoscerà il gioco a menadito sarà un cambiamento praticamente ininfluente perchè saprà perfettamente quando comprare i bracci e in che ordine metterli per poter fare il maggior numero di combo e ottimizzare il tempo per distruggere i nemici, sempre se i bracci non siano randomizzati.

Ma per i comuni mortali con poca memoria, sarà un pò un paletto artificiale.

Comunque queste sono tutte elucubrazioni che lasciano il tempo che trovano fin quando non avremo il prodotto in mano

 
Comunque considerate che i bracci sono meno "consumabili" di quanto possa sembrare, in ogni caso la mossa standard con cerchio è liberamente spammabile, romperli per i troppi colpi penso di non averlo visto capitare nemmeno al più nabbo della gamescom, nelle aree escono fin sopra le orecchie, Nico ci rifornisce...capisco bene il fastidio di cui parlate e sicuramente c'erano altri modi per implementare questa feature (tipo una barra di cooldown) ma anche così hanno il loro senso (a differenza di quest'ultima soluzione i loro migliori attacchi si possono concatenate)

Inoltre in ogni area possiamo vedere con i nostri occhi se ci sono dei bracci per terra, e avendo un limite stretto questo significa che anche per gli ultra risparmiatori il momento migliore di usare le mosse speciali è quando c'è davanti a noi un braccio che sappiamo di poter recuperare subito :ahsisi:

Gli attacchi speciali poi sono veramente devastanti...un tizio in un video postato qualche pagina fa, usando la speciale aerea di Gerbera stira Goliath prima della terza area

Il mio unico dubbio è capire se i tipi di cartucce che si trovano durante il livello siano fisse o dipendano da quelle che abbiamo deciso di equipaggiare a inizio missione

PS qualcuno sa a che ora è il panel oggi?

 
Devo essere sincero e accodarmi alla fila dei "mi sembra un pò limitante", almeno all'inizio, mi sembra una scelta in cui devi, paradossalmente, pensare troppo.

Non dico che un combat ragionato sia un male, anzi, però di solito un cs limitante porta molti problemi con sè, primo su tutto il bilanciamento.

Mi spiego meglio, mi sembra di essere tornato al livello di limitazione degli stili di DMC3, ovviamente con più ampio respiro, in cui dovevi scegliere uno stile e rimanere con quello fin quando non trovavi una statua.

Per me il 4 è l'apice della saga a livello di CS, in cui l'unica limitazione era la tua fantasia di come concatenare le mosse (soprattutto con Dante).

Per uno speedrunner e per chi conoscerà il gioco a menadito sarà un cambiamento praticamente ininfluente perchè saprà perfettamente quando comprare i bracci e in che ordine metterli per poter fare il maggior numero di combo e ottimizzare il tempo per distruggere i nemici, sempre se i bracci non siano randomizzati.

Ma per i comuni mortali con poca memoria, sarà un pò un paletto artificiale.

Comunque queste sono tutte elucubrazioni che lasciano il tempo che trovano fin quando non avremo il prodotto in mano
Sì però Dante è davvero complicato da usare e sopratutto alternare con i vari stili e armi (benchè sia molto vario). Ovviamente nel 4 è stato inserito per accontentare i giocatori più esperti e vetrani, però nella seconda parte dell'avventura è stato inserito forzatamente. Quindi abbiamo un personaggio complesso inserito in una parte rushata.

Nero nonostante le minori possibilità resta un personaggio più solido.

Per Dante spero stiano a quanto detto dai rumors pagine addietro, è cioè che hanno pensato ad un sistema meno articolato rispetto al 4.

Riguardo a Nero e i bracci secondo me potevano lasciare lo switch senza la rottura del braccio equipaggiato. Questo secondo me implica il dover sacrificare magari diverse cariche per poterne sfruttare altre che magari ci servono.

Penso che le funzioni dei Bracci presenteranno debolezze e forze in base ai nemici.

Leggendo le ultime news pare abbiano tolto le sezioni puzzle e platform. In effetti bloccavano troppo il ritmo nei precedenti capitoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì però Dante è davvero complicato da usare e sopratutto alternare con i vari stili e armi (benchè sia molto vario). Ovviamente nel 4 è stato inserito per accontentare i giocatori più esperti e vetrani, però nella seconda parte dell'avventura è stato inserito forzatamente. Quindi abbiamo un personaggio complesso inserito in una parte rushata.

Nero nonostante le minori possibilità resta un personaggio più solido.

Per Dante spero stiano a quanto detto dai rumors pagine addietro, è cioè che hanno pensato ad un sistema meno articolato rispetto al 4.

Riguardo a Nero e i bracci secondo me potevano lasciare lo switch senza la rottura del braccio equipaggiato. Questo secondo me implica il dover sacrificare magari diverse cariche per poterne sfruttare altre che magari ci servono.

Penso che le funzioni dei Bracci presenteranno debolezze e forze in base ai nemici.

Leggendo le ultime news pare abbiano tolto le sezioni puzzle e platform. In effetti bloccavano troppo il ritmo nei precedenti capitoli.
Grazie a Dio (per la parte in grassetto), le odiavo.

Le scalate in DmC sono state una rottura di maroni incredibile.

 
Quelle sezioni passino alla prima run ma in effetti nelle successive diventano una gran scocciatura spezzaritmo.

Comunque se si devono concentrare solo sui combattimenti non significa che devono trascurare level design mettendo solo lineari sequenze di arene, insomma non ci deve essere comunque la sensazione di monotonia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top