PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
..ma del resto, penso che la cosa ci riguardi relativamente a giudicare dal video sopra :sard:
Interessante, probabilmente lo hanno fatto per non rendere il personaggio una specie di chimera aerea che cambia improvvisamente postura dal nulla?

E poi stai parlando con un tizio che ci ha messo 2 mesi per imparare il jump-canceling su DMC 3  :sadfrog:

 
Lo devi comprare
Ma è normale che da me non c'è? Ho finito la demo e prima che ri-inizio la missione non c'è, ho comprato tutto :hmm:

Magari si compra solo con il telefono nella demo? :hmm:  

EDIT: no vabbè sono un coglione, io cercavo il table hopper :rickds:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
provata questa demo e pur se il personaggio mantiene cmq una certa pesantezza, la schivata la sento molto più inserita nel flow, rispetto al demo di dicembre.

Resta cmq il fatto che il mondo nel frattempo è andato avanti e il fatto di non potersi difendere in alcun modo una volta in aria, lascia ancora un pò così.

 
@SANJI87 poco fa ho fatto un paio di run per fare delle prove (ormai sarò arrivato tipo a 12 run :asd: ) e ritiro quello che ho detto su Scapegoat...quando l'ho fatto contro il boss un paio di volte le circostanze mi hanno indotto a credere che fosse un parry per via dell'animazione di Overture, ma dopo una ragionevole serie di prove e un'attenta rilettura della descrizione, penso che sia semplicemente la descrizione della proprietà passiva di tutti i Devil Bringer di non venire sbilanciati se si viene attaccati mentre sono in uso, con l'avvertenza che si romperanno se si subiscono troppi danni. 

Beh, sinceramente non ho mai visto una situazione in cui non si rompessero :asd:  ho provato a incassare volutamente diversi attacchi dei mob e si sono sempre rotti, danni sempre presi e punti stile scesi, unico vantaggio quello di non essere spinti via (e questo posso confermarlo dato che ha funzionato contro un paio di pugni di Goliath)

In sostanza, non è veramente un'abilità, è una descrizione ambigua/filler proprio come Break Age...peccato  :sadfrog:
Ah grande, hai fatto delle prove?

Io proverò un po' oggi, dunque si è sgonfiato tutto, nulla di particolarmente interessante o rilevante ai fini di CS.

Perchè essendo che nella descrizione viene sottolineato che non si viene storditi, e parla di rottura del braccio con danni al plurale, avevo pensato ad una meccanica utile per non bloccare l'azione incassando uno o più attacchi, potendo continuare con le combo. Un po' come con Dante quando blocchi un attacco veloce con RoyalGuard e poi prosegui con l'azione (non so se rendo l'idea).

A parte che poi ieri sono andato in confusione pure io, perchè è spiegato veramente male e si confonde con il Break Age.

Quindi alla fine si tratta solo di saper usare con parsimonia i Devil Breaker e ci sono davvero tantissime combinazione da imparare e che bene si legano con lo stile e le combo, a sto giro mi sa che pure Nero, non solo Dante, è un personaggio per i veterani della serie. Ora ha molta più varietà, altro che DMC 4.

Ho notato che Gerbera premendo O e avanti oppure solo O lascia onde d'urto, tra l'altro ripetibili dopo ogni azione, una volta imparati i cancel, potresti andare avanti all'infinito praticamente. :asd:

 
provata questa demo e pur se il personaggio mantiene cmq una certa pesantezza, la schivata la sento molto più inserita nel flow, rispetto al demo di dicembre.

Resta cmq il fatto che il mondo nel frattempo è andato avanti e il fatto di non potersi difendere in alcun modo una volta in aria, lascia ancora un pò così.
Veramente in aria ci si può difendere con: Gerbera, Calibur, Grapple nemici per spostarsi (Nero), Air Dash e Royal Guard (Dante) e V sinceramente non so perché non mi voglio spoilerare del tutto il suo gameplay, quindi di fatto non solo ci si può difendere, ma nel farlo si può attaccare/spostarsi anche in più modi, senza contare che normalmente in aria è il giocatore ad essere una minaccia per il nemico e non viceversa. Come altro ci si dovrebbe difendere? 

Cioè giusto per parlare per estremi, ok che questo tizio è un alieno, ma questo fa un'intera boss rush di Dmc4 senza MAI toccare terra :asd:  (e ovviamente senza subire danni) se non ci fossero opzioni aeree come farebbe?





Senza contare che dove sarebbero questi esponenti "moderni" degli action, l'ultimo rilevante praticamente è Bayonetta 2 che è uscito nel 2014, tralaltro solo su console Nintendo. Lo stesso Dmc4 è ancora senza rivali per quel che riguarda alcuni aspetti (come il potersi fregiare del pg più complesso e versatile in un hack n' Slash)...di fatto, nonostante il genere sia sparito dai radar per 5 anni, ancora oggi non c'è un action che riesca a mettere una distanza tale con Dmc4 da farlo sentire "vecchio" in maniera netta (anche se sicuramente sente il peso del tempo essendo uscito giusto 11 anni fa) 

 
No schivate classiche non ci sono. Il moveset di base è rimasto tale e quale a quello di dmc 4 (almeno per nero).

L'unica differenza sono i bracci che hanno tutti effetti diversi (e uno ti permette di fare una specie di schivata verso l'alto che fa anche danno), fra l'altro non ho capito se si possono cambiare le braccia durante il gioco o no, io non ci sono riuscito. 
La schivata davo per scontato che sarebbe stata sempre quella, avevano detto che avrebbero mantenuto lo stile classico dei vecchi capitoli (questo include pure i comandi).

Anche perchè ad esempio  non avrebbe senso andare a riprendere le idee del Reboot schivata + contrattacco, con la conseguenza di dover magari cambiare il gameplay del CS.

A me piuttosto infastidisce ancora l'aggancio dovendo tenere premuto R1 (e poi switch con l'analogico). Anche perchè ci sono delle combo costruite sopra questa cosa. Per Dante, per Nero e penso anche per V.

Cosa non proprio di facile esecuzione. IMHO

 
1 ora fa, Sparda ha scritto:

Veramente in aria ci si può difendere con: Gerbera, Calibur, Grapple nemici per spostarsi (Nero), Air Dash e Royal Guard (Dante) e V sinceramente non so perché non mi voglio spoilerare del tutto il suo gameplay, quindi di fatto non solo ci si può difendere, ma nel farlo si può attaccare/spostarsi anche in più modi, senza contare che normalmente in aria è il giocatore ad essere una minaccia per il nemico e non viceversa. Come altro ci si dovrebbe difendere? 

Cioè giusto per parlare per estremi, ok che questo tizio è un alieno, ma questo fa un'intera boss rush di Dmc4 senza MAI toccare terra :asd:  (e ovviamente senza subire danni) se non ci fossero opzioni aeree come farebbe?


ho giocato dmc4 10 anni fà, ma nel video che hai impostato si vede che anche in volo ci sono dash/teletrasporti/cancel vari che permettono al personaggio una più che discreta mobilità quando è in volo.

Io come successo a dicembre, contro il boss, una volta che sono in volo non posso schivare nulla

 
Il combat di DMC ha sempre funzionato egregiamente senza parate aeree, non vedo perché lamentarsene proprio ora. Ci saranno eventuali mosse evasive per bilanciare il tutto (trickster, discese improvvise?). DMC è sempre stato in linea di massima un gioco di schivate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho avviato la demo, non c'è modo di avere oggetti che recuperano la vita? Ho perso al boss e devo ricominciarla  :rickds:  

Durante la posa di sconfitta ho notato sullo sfondo la orb verde, non l'avevo vista XD 
Immagino sia l'unico modo in questa demo.

PS: venendo da KH 3 il tasto d'attacco era diverso e mi sono incasinato lol

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho giocato dmc4 10 anni fà, ma nel video che hai impostato si vede che anche in volo ci sono dash/teletrasporti/cancel vari che permettono al personaggio una più che discreta mobilità quando è in volo.

Io come successo a dicembre, contro il boss, una volta che sono in volo non posso schivare nulla
Come ha detto il buon Sparda, puoi spostarti in aria e schivare mentre sei in aria con i bracci, il più facile da usare è il Gerbera (non ricordo se fosse quello il nome) che ti spara proprio di lato e schivi ogni cosa esistente. Poi ovvio se l'hai giocata 10 minuti, senza provare le varie combinazioni ecc. e credi di aver capito come funziona il gioco, non è un problema di esso, ma è tuo.

Il gioco offre al giocatore tutti i mezzi per schivare gli attacchi e combare, tutto il resto è skill. L'unica minima pecca è il fatto della schivata alla DMC, che è un pò macchinosa, ma non l'ho mai usata in nessun DMC anche a DMD, e mi sa che la ignorerò pure qui

 
ho giocato dmc4 10 anni fà, ma nel video che hai impostato si vede che anche in volo ci sono dash/teletrasporti/cancel vari che permettono al personaggio una più che discreta mobilità quando è in volo.

Io come successo a dicembre, contro il boss, una volta che sono in volo non posso schivare nulla
L'ho detto anche in un post prima, comunque tendenzialmente le tecniche di movimento e le tecniche di attacco spesso sono collegate, e non a caso: spostarsi tatticamente nell'arena mentre si combatte gestendo i gruppi di nemici a proprio piacere è uno dei punti fondamentali del gioco 

Per rispondere alla tua domanda, Nero quando ha il classico launcher che quando si tiene premuto lo manda in aria (high roller), e una volta in aria la mossa per piombare a terra portando con sé l'avversario (split, attacco+analogico indietro). Queste due tecniche sono la base per spostarsi rapidamente in alto o in basso rispetto all'avversario a seconda delle necessità; contro il boss, soprattutto nella prima fase, sono un'ottima strategia per evitare rispettivamente i suoi attacchi orizzontali, alti o bassi, continuando però ad attaccare. 

Poi c'è l'attacco Calibur (avanti e indietro+analogico), sostanzialmente un dash aereo in avanti, dalla buona potenza offensiva ma soprattutto in grado di muovere Nero e i nemici. Contro il boss serve ad avvicinarsi in aria e colpirlo magari in pieno volto, o in alcuni casi piombargli alle spalle

Notare che non è un caso che Nero abbia attacchi aerei che lo spostano in varie direzioni; mi pare che nel gioco completo avrà anche un attacco aereo in picchiata davanti (motivo per cui lo split è rimappato analogico+indietro) 

A parte queste tecniche basilari, se n'è aggiunta per lui una nuova: il Breaker Gerbera, che sostanzialmente è esattamente la schivata con tasto dedicato di Nero; con cerchio+una qualsiasi direzione (non agganciati) si effettua un dash con traiettoria diagonale, sia a terra che in aria, praticamente una vera e propria schivata aerea d'emergenza, che per di più può trascinarsi indietro i nemici più piccoli

Infine non bisogna dimenticare il più banale ma al contempo il principale strumento di difesa di Devil May Cry: il salto. Praticamente assolve la maggior parte delle funzioni che il giocatore normalmente cerca nella schivata, il che non sorprende visto quanto il combat si sviluppi in verticalità. Gestire i doppi salti è una componente tattica del comportamento aereo, nonché la base della più famosa tecnica avanzata del gioco, il jump cancel. Esempio pratico, contro il boss: una volta che lo si fronteggiare in volo, si possono sia schivare i suoi attacchi/riposizionarsi alle sue spalle con il doppio salto (air hike) mentre si attacca, sia utilizzare il suo corpo come piattaforma per effettuare ulteriori salti; infatti, il salto sul nemico, combinato agli attacchi con la giusta tempistica, permette di resettare la tecnica che si stava utilizzando per tutte le volte che si riesce a ripetere questa tecnica (il cosiddetto jump cancel); nel video di sopra viene usato diverse volte. 

Ricapitolando: attacchi verticali, attacco orizzontale, dash aereo in qualsiasi direzione e 3+ salti di seguito da poter ripetere in aria. Come si può vedere, la schivata laterale a terra è una tecnica, ma non il pilastro della difesa (che è invece praticamente il salto)

@Siriodorione non è l'unico modo solo nella demo...nel gioco hanno tolto gli item, inclusi quelli curativi  :asd:  ci sarà da divertirsi :asd:

In compenso come hai ben visto durante il combattimento vengono droppate diverse sfere verdi 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma avete capito come funzionano i ranking? La prima run ho preso A, senza sapere nulla, giocando a memoria e d'istinto... non ho mai raggiunto la S nei combattimenti e ho preso parecchi danni. 

Poi mi sono messo un po' a studiare, ho fatto una seconda run, con tutti i combattimenti finiti a S senza nessun danno, tranne danno preso dal boss e con mia profonda sorpresa ho concluso con B :rickds:

Avete capito come funziona? :asd:  

 
Ma avete capito come funzionano i ranking? La prima run ho preso A, senza sapere nulla, giocando a memoria e d'istinto... non ho mai raggiunto la S nei combattimenti e ho preso parecchi danni. 

Poi mi sono messo un po' a studiare, ho fatto una seconda run, con tutti i combattimenti finiti a S senza nessun danno, tranne danno preso dal boss e con mia profonda sorpresa ho concluso con B :rickds:

Avete capito come funziona? :asd:  
Da come dici pare serva anche il tempo con cui completi la missione, immagino ti sia durato di più facendo le varie S. Prova a farla tipo speed run magari prendendo anche dei B (anche se dubito riuscirai a non fare meglio) e vedi un po' che succede :asd:  

 
Ma avete capito come funzionano i ranking? La prima run ho preso A, senza sapere nulla, giocando a memoria e d'istinto... non ho mai raggiunto la S nei combattimenti e ho preso parecchi danni. 

Poi mi sono messo un po' a studiare, ho fatto una seconda run, con tutti i combattimenti finiti a S senza nessun danno, tranne danno preso dal boss e con mia profonda sorpresa ho concluso con B :rickds:

Avete capito come funziona? :asd:  
Allora, sinceramente non l'ho ancora capito bene, l'unica cosa certa è che dipende dal punteggio complessivo finale, che penso debba essere superiore a 5500 per prendere S; io ce l'ho fatta a prenderla ma avevo A in tutti e 3 le "sezioni" della schermata di riepilogo

Il tremendo sospetto che mi sta venendo è che il voto venga dato dalla media di tutti i punteggi di tutti i combattimenti affrontati nella missione...in questo modo farne di più diventa controproducente  :rickds: spero non sia così, sarebbe una vaccata

Una cosa è certa, l'unico parametro che viene contato sono i punti stile; tempo, danni, sfere non contano più. Poi, come in Dmc4, ci sono speciali condizioni che fungono da moltiplicatori bonus/malus per il punteggio (come non subire danni per tutta la missione) 

Solo vorrei capire cosa rappresentano le 3 sezioni con cui viene fatta la media... 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho detto anche in un post prima, comunque tendenzialmente le tecniche di movimento e le tecniche di attacco spesso sono collegate, e non a caso: spostarsi tatticamente nell'arena mentre si combatte gestendo i gruppi di nemici a proprio piacere è uno dei punti fondamentali del gioco 

Per rispondere alla tua domanda, Nero quando ha il classico launcher che quando si tiene premuto lo manda in aria (high roller), e una volta in aria la mossa per piombare a terra portando con sé l'avversario (split, attacco+analogico indietro). Queste due tecniche sono la base per spostarsi rapidamente in alto o in basso rispetto all'avversario a seconda delle necessità; contro il boss, soprattutto nella prima fase, sono un'ottima strategia per evitare rispettivamente i suoi attacchi orizzontali, alti o bassi, continuando però ad attaccare. 

Poi c'è l'attacco Calibur (avanti e indietro+analogico), sostanzialmente un dash aereo in avanti, dalla buona potenza offensiva ma soprattutto in grado di muovere Nero e i nemici. Contro il boss serve ad avvicinarsi in aria e colpirlo magari in pieno volto, o in alcuni casi piombargli alle spalle

Notare che non è un caso che Nero abbia attacchi aerei che lo spostano in varie direzioni; mi pare che nel gioco completo avrà anche un attacco aereo in picchiata davanti (motivo per cui lo split è rimappato analogico+indietro) 

A parte queste tecniche basilari, se n'è aggiunta per lui una nuova: il Breaker Gerbera, che sostanzialmente è esattamente la schivata con tasto dedicato di Nero; con cerchio+una qualsiasi direzione (non agganciati) si effettua un dash con traiettoria diagonale, sia a terra che in aria, praticamente una vera e propria schivata aerea d'emergenza, che per di più può trascinarsi indietro i nemici più piccoli

Infine non bisogna dimenticare il più banale ma al contempo il principale strumento di difesa di Devil May Cry: il salto. Praticamente assolve la maggior parte delle funzioni che il giocatore normalmente cerca nella schivata, il che non sorprende visto quanto il combat si sviluppi in verticalità. Gestire i doppi salti è una componente tattica del comportamento aereo, nonché la base della più famosa tecnica avanzata del gioco, il jump cancel. Esempio pratico, contro il boss: una volta che lo si fronteggiare in volo, si possono sia schivare i suoi attacchi/riposizionarsi alle sue spalle con il doppio salto (air hike) mentre si attacca, sia utilizzare il suo corpo come piattaforma per effettuare ulteriori salti; infatti, il salto sul nemico, combinato agli attacchi con la giusta tempistica, permette di resettare la tecnica che si stava utilizzando per tutte le volte che si riesce a ripetere questa tecnica (il cosiddetto jump cancel); nel video di sopra viene usato diverse volte. 

Ricapitolando: attacchi verticali, attacco orizzontale, dash aereo in qualsiasi direzione e 3+ salti di seguito da poter ripetere in aria. Come si può vedere, la schivata laterale a terra è una tecnica, ma non il pilastro della difesa (che è invece praticamente il salto)

@Siriodorione non è l'unico modo solo nella demo...nel gioco hanno tolto gli item, inclusi quelli curativi  :asd:  ci sarà da divertirsi :asd:

In compenso come hai ben visto durante il combattimento vengono droppate diverse sfere verdi 
Tra l'altro Gerbera può riflettere e rispedire agli avversari alcuni loro colpi. Direi utile per i counter attack.

Dunque Gerbera onda d'urto o in aria/a terra premendo O e l'analogico in una direzione qualsiasi esegue una schivata. Pensavo fosse un attacco in spinta.

Quante cose da imparare, un macello. :predicatore:

@Sparda

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toh, @Hospital me lo sono ritrovato nella home :asd:  tanto per aggiungere un ulteriore argomento al discorso "combattimento aereo" :





Ma quando arriva l'8 Marzo  :predicatore:

 
avevo evitato di brutto sto thread per eventuali spoiler, ora ho letto che c'è una Demo e quindi mi ritrovo qui :gab:

fino a quando è utilizzabile la demo raga?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top