the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 36,685
- Reazioni
- 5,846
Online
perchè il 5 è tutto piu fluido in ogni aspettoPerché un abisso con il 3?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
perchè il 5 è tutto piu fluido in ogni aspettoPerché un abisso con il 3?
Non so se ho capito esattamente cosa intendi per "fluidità", ma a me sembra perfetta quella di DMC3. Se fosse più "fluido" il bilanciamento sarebbe rotto. Giocato ieri o giocato oggi DMC3 ha gli stessi pregi (ed i pochi difetti). Vale lo stesso per God Hand, RE4, MGS2-3 o qualsiasi titolo dal gameplay eccellente. Comunque mi piace DMC5, era solo una riflessione/parentesi su DMC3 che apprezzo ancora di più.perchè il 5 è tutto piu fluido in ogni aspetto
in realtà DMC3 per gli standard PS2 era fluidissimo infattiNon so se ho capito esattamente cosa intendi per "fluidità", ma a me sembra perfetta quella di DMC3. Se fosse più "fluido" il bilanciamento sarebbe rotto. Giocato ieri o giocato oggi DMC3 ha gli stessi pregi (ed i pochi difetti). Vale lo stesso per God Hand, RE4, MGS2-3 o qualsiasi titolo dal gameplay eccellente. Comunque mi piace DMC5, era solo una riflessione/parentesi su DMC3 che apprezzo ancora di più.
La fine della prima run, in questo genere di gioco, è l'inizio del divertimento vero e proprio... ergo, tempo per metabolizzare tutto c'è. Se poi non ti piace il genere e ti fai la tua run e basta ok, ma io in quel caso non consiglio mai questa tipologia di giochi, se non a due spicci giusto per curiosità.L’ho finito ieri sera, lo avevo preso al d1 non mi aveva mai preso molto. Tutto sommato però mi è abbastanza piaciuto e credo che un eventuale VI lo prenderei magari con aspettative più moderate. Per me il grande difetto del gioco è (imho ovviamente)
I troppi potenziamenti e abilità date ai personaggi. Quasi a ogni missione (soprattutto nella fase finale) ti danno un nuovo strumento e quando stai ancora imparando ad usarlo te ne danno un altro e un altro ancora. Poi ti cambiano personaggio e stai da capo a dodici. Anche nier automata aveva una progressione delle abilità dei personaggi simile, ma in dmc ho avvertito questa cosa molto più pesante e noiosa.
ma perché è un gioco che dev'essere giocato minimo 3 volte per apprezzarlo appieno perché la prima run è solo un'introduzione diciamo,le difficoltà più alte come "dante deve morire" e "inferno e inferno" sono funzionali per apprendere e apprezzare realmente il gameplay del gioco,perché ti costringono a usare una moltitudine di combinazioni per riuscire a "sopravvivere" diciamo che non avresti mai preso in considerazioneL’ho finito ieri sera, lo avevo preso al d1 non mi aveva mai preso molto. Tutto sommato però mi è abbastanza piaciuto e credo che un eventuale VI lo prenderei magari con aspettative più moderate. Per me il grande difetto del gioco è (imho ovviamente)
I troppi potenziamenti e abilità date ai personaggi. Quasi a ogni missione (soprattutto nella fase finale) ti danno un nuovo strumento e quando stai ancora imparando ad usarlo te ne danno un altro e un altro ancora. Poi ti cambiano personaggio e stai da capo a dodici. Anche nier automata aveva una progressione delle abilità dei personaggi simile, ma in dmc ho avvertito questa cosa molto più pesante e noiosa.
quando il gioco diverte però poi arriva lui
niente da fare dante è uno dei personaggi che gasano di piu nei videogiochi
Nero serve per farti sentire la differenzaQuotissimo, Nero può anche sparire, un DMC 6 con solo il Dante del 5 sarebbe da sturbo! Al massimo Dante e Vergil![]()
Nero serve per equilibrare il gioco.. :miagi:Nero serve per farti sentire la differenza![]()
Nulla, in alcune missioni puoi semplicemente decidere con chi affrontarle (tipo 4-5 volte in tutto il gioco).ma la scelta del personaggio prima della missione cosa comporta?