PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Non riesco a smettere di ascoltare Bury The Light.. na droga!  :bruniii:

E chissà come sarà ascoltarla in gioco mentre si affetta tutto con Vergil!  :bruniii:
madonna idem è da ieri che l'ascolto in continuazione qualcuno mi aiuti a disintossicarmi :bruniii:

o forse no :phraengo:

 
E' abbastanza deprimente, comunque, vedere che da Devil May Cry 3 a Devil May Cry 5, Vergil deve essere sempre trattato come guest DLC/add on che si ripercorre gli scenari di fratelli e quant'altro.
Non è mai esistita una campagna a lui dedicata con scenari inediti, boss inediti e quant'altro, escludendo DmC che però lo considero fuori dalla saga classica.

Troppo difficile. Dopotutto Vergil, chi vuoi che sia... un personaggetto.
Però, vabbè, abbiamo V che veramente... tanta roba. Beeeello! Era ciò di cui avevamo bisogno dopo più di 10 anni di assenza.

Io i giapponesi non li capisco.
Un vero peccato davvero

Mi aspetto che nel prossimo capitolo gli diano lo spazio GIUSTO (cioè tanto) insieme a Dante, se deve esserci qualcun altro preferirei Trish e Lady a Nero (giusto per un'eventuale coop...)

Poi ALMENO una trentina di livelli, 20 sono troppo pochi e come si è visto in DMC5 sono quasi tutti uguali e bruttini

Si sono accontentati troppo, piuttosto che fossilizzarsi sul Ray Tracing potevano fare un mini dlc con livelli dedicati all'epilogo che si poteva svolgere dopo tot. tempo (Lady e Trish nada proprio?)

Come ho già detto il gioco termina sul più bello, e quello che mi infastidisce di più sono le zero citazioni su DMC 1 e DMC 3 tra Dante e Vergil (e non il "siamo destinati a combattere per sempre" su :asd: ), ci speravo proprio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vergil non è mai stato un personaggio protagonista, se guardiamo un po negli altri DMC:

Nel primo appare soffoforma di subordinato di Mundus e solo nella terza ed ultima sfida scopriamo la sua identità, nel terzo gira intorno alla torre(percorre la stessa via di Dante) ma alla fine viene anche fregato da Arkham, nel quarto si limita ad una comparsa nella città di Fortuna e nel quinto (spoiler)

prima strappa il braccio a Nero per riprendersi Yamato, ma fa il suo catzuto ritorno solamente nel finale. 

Il che l'ho trovato perfettamente giusto!
I protagonisti sono e restano Dante e Nero, mentre Vergil è il solito pg anti-eroe che si limita ad essere una facciata, insomma un rivale del protagonista.

Certo, nel prossimo potrebbero dargli più spazio(per ovvi motivi) e probabile sarà utilizzabile sin da subito, però aspettarsi una mini storia dedica in questo quinto titolo l'avrei trovata superflua e senza senso..(spoiler)

Metà di lui è V e l'altra metà Urizen, quindi non si può fare..


Piuttosto speriamo che ci siano novità nel suo moveset, perché oltre a Yamato, almeno in DMC3-4, Vergil aveva anche Beowulf e Force Edge.

Però direi anche basta, speriamo qualche arma completamente nuova.

 
Hanno concepito Dmc5 come un concentrato di fanservice e ci sta, ma io penso che il gioco sarebbe stato INFINITAMENTE più epico se lo svolgimento fosse stato (attenzione, spoiler gioco principale):

campagna divisa tra Nero, Dante e un guerriero misterioso che si sarebbe rivelato poi Vergil e che avrebbe occupato l'equivalente dello spazio di V, potevano persino mantenere la roba dello sdoppiamento della parte demoniaca da quella umana per mantenere il gioco praticamente intatto nel suo scheletro originale (voglio dire, non c'è nessun motivo per cui la parte umana di Vergil debba essere un tizio completamente diverso da lui e che per giunta combatte in tutt'altra maniera)...si potevano inventare qualsiasi cosa per farci usare un Vergil "indebolito" o magari anche leggermente diverso (per poi sbloccare il fullpower quando le due metà si fossero riunite).

Poi si culminava con la doppietta di scontri fanservice Dante vs Vergil e Nero vs Vergil, riappacificamento della famiglia e a quel punto compare la vera minaccia, il mastermind dietro tutto, qualche demone epico che si celava nelle radici del Qliphot ed era in procinto di raggiungere la terra (Mundus? Tanto ci mancava giusto lui).

A quel punto si usa Vergil finalmente full-power (poi sbloccato) in una missione per raggiungere insieme a Dante le radici, e infine il boss finale si può scegliere chi utilizzare tra Dante e Vergil (con l'altro controllato dalla coop asincrona come nelle missioni specifiche). E se vogliamo strafare, epilogo con Nero ancora sulla cima dell'albero che contiene un'ultima minaccia.


Ci saremmo risparmiati quella fetecchia di V, avremmo avuto fanservice a badilate, giocato più approfonditamente la parte più appassionante del gioco e soprattutto avremmo dovuto abbozzare su molte meno cose di trama...

ad esempio il fatto che Vergil, demone o meno, commetta sostanzialmente una strage, ma che alla fine finisca tutto con una baruffa amichevole e qualche pacca sulle spalle senza che nessuno ne faccia più menzione.


Io personalmente se ad un certo punto della storia principale avessi potuto usarlo mi sarei gasato a bestia, sono veramente stufo di inclusioni non canoniche e barbosi replay fuori contesto, per non parlare dei mirror match  :tristenev:  rovina veramente del tutto l'immersione con il personaggio...meno male che c'è almeno il BP.

La verità è che Vergil è un pg che piace da pazzi e che vende, e siccome dentro Capcom sono rabbini se lo tengono sempre esplicitamente per le riedizioni dei titoli...contate in quante special edition di vari giochi e crossover è stato incluso :asd:

 
Sinceramente di Vergil solo Yamato e qualche abilità come Doppelganger o lo switch con V non so che farmene.

Lo avrei abbinato a Yamato, Barlog e Yamato+FE.

 
Sinceramente di Vergil solo Yamato e qualche abilità come Doppelganger o lo switch con V non so che farmene.

Lo avrei abbinato a Yamato, Barlog e Yamato+FE.
Purtroppo sono certo che non ci saranno altre armi...nel trailer si vede pure una versione dell'helm breaker con la Yamato (che del resto già si vedeva nelle mod) che sostanzialmente era l'unica carenza delle sue mosse "base" in Dmc4. Aggiungiamoci poi che sono discretamente convinto che quello con V non sarà uno switch ma una mossa speciale. In compenso mi sembra che la sua schivata abbia subito un bell'upgrade, il pg mi sembra molto più facile da muovere per lo scenario (e anche discretamente più sgravato). Inoltre il judgement cut ha mantenuto la meccanica del rilascio just frame per l'effetto intensificato, quindi sicuramente è un pg che richiede un po' di pratica (considerando anche gli effetti del doppelganger).

 
Il punto vero è che se esiste sto dmc5 è solo perché itsuno ha detto che se ne andava se non gli facevano fare uno fra dmc e dragons dogma.

Il gioco si vede  che ha un budget risicato ed hanno puntato tutto il combat ed aspetto tecnico con accenni di altra roba fatta a metà come la coop

Questa special edition esiste solo perché la gente voleva vergil ed il gioco ha avuto successo ma lo sviluppo era terminato infatti si pensava che non ci sarebbe stata.

 
Sinceramente di Vergil solo Yamato e qualche abilità come Doppelganger o lo switch con V non so che farmene.

Lo avrei abbinato a Yamato, Barlog e Yamato+FE.
Hai ragione. 

Ero sicurissimo che avrebbero tirato fuori la solita Special con Vergil, ma speravo ci spendessero un pochino di più. 

 
Hanno concepito Dmc5 come un concentrato di fanservice e ci sta, ma io penso che il gioco sarebbe stato INFINITAMENTE più epico se lo svolgimento fosse stato (attenzione, spoiler gioco principale):

campagna divisa tra Nero, Dante e un guerriero misterioso che si sarebbe rivelato poi Vergil e che avrebbe occupato l'equivalente dello spazio di V, potevano persino mantenere la roba dello sdoppiamento della parte demoniaca da quella umana per mantenere il gioco praticamente intatto nel suo scheletro originale (voglio dire, non c'è nessun motivo per cui la parte umana di Vergil debba essere un tizio completamente diverso da lui e che per giunta combatte in tutt'altra maniera)...si potevano inventare qualsiasi cosa per farci usare un Vergil "indebolito" o magari anche leggermente diverso (per poi sbloccare il fullpower quando le due metà si fossero riunite).

Poi si culminava con la doppietta di scontri fanservice Dante vs Vergil e Nero vs Vergil, riappacificamento della famiglia e a quel punto compare la vera minaccia, il mastermind dietro tutto, qualche demone epico che si celava nelle radici del Qliphot ed era in procinto di raggiungere la terra (Mundus? Tanto ci mancava giusto lui).

A quel punto si usa Vergil finalmente full-power (poi sbloccato) in una missione per raggiungere insieme a Dante le radici, e infine il boss finale si può scegliere chi utilizzare tra Dante e Vergil (con l'altro controllato dalla coop asincrona come nelle missioni specifiche). E se vogliamo strafare, epilogo con Nero ancora sulla cima dell'albero che contiene un'ultima minaccia.


Ci saremmo risparmiati quella fetecchia di V, avremmo avuto fanservice a badilate, giocato più approfonditamente la parte più appassionante del gioco e soprattutto avremmo dovuto abbozzare su molte meno cose di trama...

ad esempio il fatto che Vergil, demone o meno, commetta sostanzialmente una strage, ma che alla fine finisca tutto con una baruffa amichevole e qualche pacca sulle spalle senza che nessuno ne faccia più menzione.


Io personalmente se ad un certo punto della storia principale avessi potuto usarlo mi sarei gasato a bestia, sono veramente stufo di inclusioni non canoniche e barbosi replay fuori contesto, per non parlare dei mirror match  :tristenev:  rovina veramente del tutto l'immersione con il personaggio...meno male che c'è almeno il BP.

La verità è che Vergil è un pg che piace da pazzi e che vende, e siccome dentro Capcom sono rabbini se lo tengono sempre esplicitamente per le riedizioni dei titoli...contate in quante special edition di vari giochi e crossover è stato incluso :asd:
Ma Vergil resta anche il mio pg preferito dell'intera serie, però non l'ho mai visto(almeno negli ultimi DMC) come un pg da poterlo utilizzare direttamente nella storia.

L'ho sempre visto come un cattivo/rivale del protagonista, che te lo ritrovi davanti ad affrontare.

Poi magari in DMC6 gli daranno lo spazio che merita e per me andrebbe ugualmente bene.

Basta solo che non gli fanno fare le tamarrate(o battutine spicciole) alla Dante e Nero vicino ai nemici oppure quando ottengono nuove armi, cioè almeno che mantenga più sobrietà rispetto al fratello e al figlio..

 
Ultima modifica da un moderatore:
domani mi presteranno DMC5, così potrò provarlo per bene (oltre alla demo).. se giocarlo mi piacerà parecchio, com'è piaciuto ai recensori, potrei acquistarlo poi su PS5.. magari però più in là, quando ci sarà un calo..

 
Ma il fatto che Vergil non sia mai stato realmente protagonista del gioco ma solo un semplice antagonista non significa che debba essere questo il suo ruolo per sempre.
Puoi benissimo implementarlo all'interno della campagna fin da subito e dedicargli boss, armi, potenziamenti e quant'altro come al fratello.

E' questo che non capisco...

Vergil è sempre stato mero fan service ma mai parte attiva della saga.
Io lo voglio vedere che spacca un boss, gli ruba l'anima e la trasforma in un arma delirante che poi io, giocatore, userò. Non che mi fa la comparsata...

DMCV poteva essere il punto di svolta.
Invece abbiamo Nero, super apprezzabilissimo per carità, Dante che è una garanzia e poi.... chi è quell'altro? Chi è sto V? Ma che cacchio vuole... tra l'altro avesse un bel gameplay. E' orrendo.

Quello doveva essere il posto di Vergil. Ci doveva essere lui, non V.
E non è che per esigenze di trama non lo si poteva inserire. Fai un altra trama in primis.

E uno pensa... eh, magari in DMC6. Ma devo aspettare sempre il capitolo attuale + 1 per sperare di avere Vergil come co-protagonista assieme agli altri?

Non capisco. Perché i giapponesi devono fare così.

Per quel che mi riguarda potrebbero fare anche uno spin-off solo su Vergil in cui lo vediamo girare alla ricerca del "power" e magari viene esplorato anche l'aspetto più umano del personaggio.

Ma magari.

 
Ma il fatto che Vergil non sia mai stato realmente protagonista del gioco ma solo un semplice antagonista non significa che debba essere questo il suo ruolo per sempre.
Puoi benissimo implementarlo all'interno della campagna fin da subito e dedicargli boss, armi, potenziamenti e quant'altro come al fratello.

E' questo che non capisco...

Vergil è sempre stato mero fan service ma mai parte attiva della saga.
Io lo voglio vedere che spacca un boss, gli ruba l'anima e la trasforma in un arma delirante che poi io, giocatore, userò. Non che mi fa la comparsata...

DMCV poteva essere il punto di svolta.
Invece abbiamo Nero, super apprezzabilissimo per carità, Dante che è una garanzia e poi.... chi è quell'altro? Chi è sto V? Ma che cacchio vuole... tra l'altro avesse un bel gameplay. E' orrendo.

Quello doveva essere il posto di Vergil. Ci doveva essere lui, non V.
E non è che per esigenze di trama non lo si poteva inserire. Fai un altra trama in primis.

E uno pensa... eh, magari in DMC6. Ma devo aspettare sempre il capitolo attuale + 1 per sperare di avere Vergil come co-protagonista assieme agli altri?

Non capisco. Perché i giapponesi devono fare così.

Per quel che mi riguarda potrebbero fare anche uno spin-off solo su Vergil in cui lo vediamo girare alla ricerca del "power" e magari viene esplorato anche l'aspetto più umano del personaggio.

Ma magari.
guarda penso sia una cosa richiesta da quando fece la sua prima comparsa nel 3. invece puntualmente lo si vede buttato li come contentino giocabile.

na roba insopportabile e svilente per quanto è figo quel personaggio. Invece no,meglio Nero per 2 capitoli di fila. ma chi lo vole :asd:  

 
Nero è il cocco di Itsuno, il protagonista che ha creato lui e non Kamiya. Sinceramente me lo aspetto come presenza fissa e centrale finchè esiste la saga, non c'è verso che tenga per Itsu. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il fatto che Vergil non sia mai stato realmente protagonista del gioco ma solo un semplice antagonista non significa che debba essere questo il suo ruolo per sempre.
Puoi benissimo implementarlo all'interno della campagna fin da subito e dedicargli boss, armi, potenziamenti e quant'altro come al fratello.

E' questo che non capisco...

Vergil è sempre stato mero fan service ma mai parte attiva della saga.
Io lo voglio vedere che spacca un boss, gli ruba l'anima e la trasforma in un arma delirante che poi io, giocatore, userò. Non che mi fa la comparsata...

DMCV poteva essere il punto di svolta.
Invece abbiamo Nero, super apprezzabilissimo per carità, Dante che è una garanzia e poi.... chi è quell'altro? Chi è sto V? Ma che cacchio vuole... tra l'altro avesse un bel gameplay. E' orrendo.

Quello doveva essere il posto di Vergil. Ci doveva essere lui, non V.
E non è che per esigenze di trama non lo si poteva inserire. Fai un altra trama in primis.

E uno pensa... eh, magari in DMC6. Ma devo aspettare sempre il capitolo attuale + 1 per sperare di avere Vergil come co-protagonista assieme agli altri?

Non capisco. Perché i giapponesi devono fare così.

Per quel che mi riguarda potrebbero fare anche uno spin-off solo su Vergil in cui lo vediamo girare alla ricerca del "power" e magari viene esplorato anche l'aspetto più umano del personaggio.

Ma magari.
Dmc5 serviva appunto per farlo tornare, questo lo capite si?

A me sarebbero girate se nel quinto sapevamo già della sua presenza, allora mi sarei trovato d'accordo con le lamentele..

Proprio perché sanno dell'importanza del personaggio, dovevano trovare un modo per ficcarcelo di nuovo nella storia, altrimenti nonl'avrebbero fatto.. 

Ok poteva andare diversamente, ma è andata cosi, e personalmente non mi è dispiaciuto(spoiler) 

sfidarlo come vero boss finale.

Se per voi questa non è importanza per un pg..
Ora in Dmc6 direi che non hanno scuse: È tornato e penso possa avere il suo spazio, ma non vi aspettate un trattamento equo come Nero o Dante..

 
Dmc5 serviva appunto per farlo tornare, questo lo capite si?

A me sarebbero girate se nel quinto sapevamo già della sua presenza, allora mi sarei trovato d'accordo con le lamentele..

Proprio perché sanno dell'importanza del personaggio, dovevano trovare un modo per ficcarcelo di nuovo nella storia, altrimenti nonl'avrebbero fatto.. 

Ok poteva andare diversamente, ma è andata cosi, e personalmente non mi è dispiaciuto(spoiler) 

sfidarlo come vero boss finale.

Se per voi questa non è importanza per un pg..
Ora in Dmc6 direi che non hanno scuse: È tornato e penso possa avere il suo spazio, ma non vi aspettate un trattamento equo come Nero o Dante..
DMC6, dove 6 è il numero dei personaggi :ivan:  

Nero, Trish, Lady e Nico (trovano il modo di farla combattere in qualche modo) sulla terra e Dante e Vergil negli inferi e via di arcobaleni :ivan:  

 
Dmc5 serviva appunto per farlo tornare, questo lo capite si?

A me sarebbero girate se nel quinto sapevamo già della sua presenza, allora mi sarei trovato d'accordo con le lamentele..

Proprio perché sanno dell'importanza del personaggio, dovevano trovare un modo per ficcarcelo di nuovo nella storia, altrimenti nonl'avrebbero fatto.. 

Ok poteva andare diversamente, ma è andata cosi, e personalmente non mi è dispiaciuto(spoiler) 

sfidarlo come vero boss finale.

Se per voi questa non è importanza per un pg..
Ora in Dmc6 direi che non hanno scuse: È tornato e penso possa avere il suo spazio, ma non vi aspettate un trattamento equo come Nero o Dante..
A me sembra che DMCV servisse per far tornare l'intera saga dopo circa 10 anni di assenza e così è stato.

Tuttavia non nel migliore dei modi.

E non posso pensare che i motivi di alcune scelte siano dovuti a coerenze di trama o di lore perché stiamo parlando di Devil May Cry dove tutto è delirante e la timeline è estremamente confusa.

E' stato introdotto un personaggio inutile, dal gameplay osceno (personale opinione) a discapito di un personaggio storico che, a mio parere, andava reintrodotto e trattato ancora meglio.
Se quel determinato punto lì, fosse stata metà del gioco allora avrei giustificato la scelta e sarebbe stato grandioso e ancora più epico se dopo avevamo il nostro personaggio pienamente giocabile su livelli dedicati e pensati per lui.

Ma così è un enorme NO per me, specialmente se poi mi fanno la Special Edition come contentino.

 
Dmc5 serviva appunto per farlo tornare, questo lo capite si?

A me sarebbero girate se nel quinto sapevamo già della sua presenza, allora mi sarei trovato d'accordo con le lamentele..

Proprio perché sanno dell'importanza del personaggio, dovevano trovare un modo per ficcarcelo di nuovo nella storia, altrimenti nonl'avrebbero fatto.. 

Ok poteva andare diversamente, ma è andata cosi, e personalmente non mi è dispiaciuto(spoiler) 

sfidarlo come vero boss finale.

Se per voi questa non è importanza per un pg..
Ora in Dmc6 direi che non hanno scuse: È tornato e penso possa avere il suo spazio, ma non vi aspettate un trattamento equo come Nero o Dante..
Peccato che DMC6 semmai lo vedremo(cosa che tanto scontata non la darei) sarà tra molto, molto tempo. Diciamo che mi sarebbe piaciuto anche giocarmi un capitolo con lui prima dei 40 anni :asd:  

Poi guarda , posso anche condividere il tuo discorso ma allora fammi un dlc un pochino più importante che buttarmelo la nella special edition . Sembra quasi che dobbiamo ringraziarli per farcelo usare , dai.

edit : comunque io Nero proprio non lo reggo . Magari al posto suo . Ma so che sto sognando 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che DMC6 semmai lo vedremo(cosa che tanto scontata non la darei) sarà tra molto, molto tempo. Diciamo che mi sarebbe piaciuto anche giocarmi un capitolo con lui prima dei 40 anni :asd:  

Poi guarda , posso anche condividere il tuo discorso ma allora fammi un dlc un pochino più importante che buttarmelo la nella special edition . Sembra quasi che dobbiamo ringraziarli per farcelo usare , dai.

edit : comunque io Nero proprio non lo reggo . Magari al posto suo . Ma so che sto sognando 
Se è in dubbio DMC6, allora per quale motivo avrebbero dovuto lavorare ad un Dlc più articolato su Vergil? Per rallentare i lavori su un sequel?

Ma esattamente cosa dovevano fare su Vergil, quando la sua storia in DMC5 segue, in maniera distorta, lo stesso filone narrativo degli altri personaggi principali?

Non si può fare nulla.

Ripeto, sapevamo per certo della sua presenza fin da subito, mi sarei incazzato anche io.

Comunque continuate a volere rilevanza su Vergil, quando in DMC5 ha avuto tutta l'attenzione possibile.

Ci sta che V non vi sia piaciuto, neanche a me a dirla tutta, e di conseguenza ci sta che si poteva trovare un altro metodo per riportarlo in auge, però per me ci può anche stare il modo in cui hanno scelto di farlo tornare, dandogli lo spazio che merita, per me questo importa.

Poi magari sarò il primo a lamentarmene nel caso in cui verrà messo del tutto da parte in DMC6, perché di sicuro ora come pg ha un'impronta diversa rispetto al passato.

 
Ma a me sembra che il discorso stia viaggiando su filoni differenti e si ragioni su fattori differenti.
 

Nell'ottica del filone narrativo, o storia, o che dir si voglia, Vergil è stato trattato decentemente, con uno pseudo colpo di scena telefonatissimo ma sempre molto figo da vedere, belle sequenze, buon restyling ecc, ecc...


Io però avrei voluto usarlo... ma non come contentino in una special edition.
Volevo avere finalmente missioni dedicate, mosse dedicate, special dedicate, potenziamenti, boss, ecc...

Cose che non sono mai arrivate per Vergil ma esistono per V che, porca miseria, perché.

[SIZE=1.4rem]Per quel che mi riguarda, potevano anche giustificarmi la sua presenza con Vergil che spunta dal gabinetto di Dante perché si è perso nelle catacombe dell'inferno, esce, lo prende a braccetto e dice: "bella zio, andiamo a massacrare demoni".[/SIZE]

E giù di jump cancel e just frame.

Ma io sono un caso a parte perché della storia non me ne può fregare di meno.

E' tutto un pretesto per menare le mani, per me...

Poi questo discorso esiste perché hanno introdotto la Special e allora lì parte la tristezza, sennò me ne facevo una ragione.
Sostanzialmente è la terza volta che succede la stessa cosa.
Si spera in Vergil giocabile da subito e poi ti arriva dopo con la Special come mod aggiuntiva, in sostanza.
E che palle... anche basta...

 
Il livello difficile è sempre bloccato o via patch hanno rimosso blocco?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top