PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
OW con mosse combinate fra Dante e Vergil? Un sogno bagnato :asd:

jackpot.gif


 
Un ow di un action simile ha mostrato i suoi limiti nei videogameplay di Scalebound. Ci vorrebbe una buona trovata di game-design, a mio parere, per avere successo, e se anche i Platinum avevano mezzo fallito, mi domando cosa possano fare in questo caso in Capcom. Per muoversi nelle macro aree ci vorrebbe qualcosa che permetta a Dante di spostarsi velocemente, e non credo sia il caso di utilizzare veicoli, ma vedremo. Per me, tuttavia, non sarà open world. Al massimo con aree più grandi rispetto al passato, ma non troppo

 
Per me non sarà mai ow,aree più grandi sicuramente ma ow la vedo difficile.

Cmq finalmente ci siamo,sono veramente curioso di vedere cosa tirano fuori Itsuno,ho aspettative alte,considerando anche che ci lavora dalla notte dei tempi praticamente :asd:

 
Io non sto più nella pelle.

Di certo non mi aspetto un budget elevato tuttavia è una saga che DEVE restare viva

 
Un ow di un action simile ha mostrato i suoi limiti nei videogameplay di Scalebound. Ci vorrebbe una buona trovata di game-design, a mio parere, per avere successo, e se anche i Platinum avevano mezzo fallito, mi domando cosa possano fare in questo caso in Capcom. Per muoversi nelle macro aree ci vorrebbe qualcosa che permetta a Dante di spostarsi velocemente, e non credo sia il caso di utilizzare veicoli, ma vedremo. Per me, tuttavia, non sarà open world. Al massimo con aree più grandi rispetto al passato, ma non troppo
Io mi aspetto un qualcosa alla Nier, ho questa sensazione.

 
Io mi aspetto un qualcosa alla Nier, ho questa sensazione.
Sfortunatamente non l'ho giocato, quindi non saprei risponderti. So che è tutto un unico mondo in cui puoi fare avanti e indietro, con dei luoghi abitati che servono come "punto di partenza" per le varie aree. Ma potrei sapere male :asd:
 
questo era il leak di novembre

Data d'uscita, sviluppo e possibile esclusività

Il gioco dovrebbe uscire nell'anno fiscale 2019 (tra aprile 2018 e marzo 2019). Inizialmente si indicava novembre 2018 come possibile finestra di lancio

L'annuncio dovrebbe arrivare all'E3 del 2018 anche se inizialmente si pensava alla PlayStation Experience di quest'anno

Verrà pubblicata una demo prima dell'uscita

Lo sviluppo dura da due anni e non ci sono stati intoppi

È presente una sorta di esclusività per le piattaforme PlayStation dato che Sony sta contribuendo in qualche modo alla realizzazione del gioco. Potrebbe essere esclusiva assoluta, temporale o solo console

L'annuncio avverrà a un evento Sony o comunque in una conferenza PlayStation

Il primo trailer è già pronto,, dura 1 minuto e 50 secondi circa ma potrebbe essere ampliato

Più cutscene rispetto al passato. Si parla di un DMC più ambizioso che mai

Team di sviluppo e attori

Il team di Itsuno è formato da persone che hanno lavorato ai precedenti Devil May Cry e a Dragon's Dogma

Yuji Shimomura (regista delle cutscene). Aveva lavorato a DMC3, DMC4 e Bayonetta

Presenti Dante, Nero e Vergil con i loro doppiatori classici (Langdon, Young Bosch, Southworth)

Storia e personaggi (possibili spoiler)

La trama parte dopo quella di DMC4. Sequel diretto di Devil May Cry 4

Più personaggi giocabili (si pensa a tre). Dante confermato, probabilmente Nero. Il terzo personaggio è molto potente ma non si sa chi potrebbe essere, il fatto che possa essere Vergil è tutt'altro che scontato

Dante un po' più serio del solito, gioco più personale per lui anche se il tono da spaccone rimarrà

Trish avrà un ruolo molto importante

Nero e Vergil si troveranno faccia a faccia

I personaggi giocabili cambiano in momenti chiave della storia

Il villain principale viene indicato come Prince of Darkness. Forse Mundus ma non è confermato

Il gioco potrebbe essere la fine della storyline dei "figli di Sparda"

Gameplay

Hard lock on è lo standard

Si punta ai 60 fps su ogni piattaforma

Ambienti più aperti ma non saranno open-world né come quelli dei Souls

QTE sostanzialmente assenti. Esplorazione accostata a quella di Bayonetta

Telecamera più dinamica per le battaglie più grandi e spettacolari

Missioni e sistema di valutazione simile ai precedenti DMC e a Bayonetta

I boss sono molto più complessi. Una battaglia si sviluppa attraverso diverse aree del gioco

Presente lo style sistem con certi stili che hanno vantaggi su nemici specifici

Più interattività ambientale

Il progetto si ispira ad alcuni aspetti di Dragon's Dogma

 
Ero entrato per ripostarlo anche io

Questa il riassunto in inglese che ho trovato per chi fosse interessato

Hideaki Itsuno’s secret project for Capcom is the sequel to the original Devil May Cry series, the 5th installment. Internally it appears to be called “Devil May Cry V” instead of using the standard numeric system of the previous games (think MGS1-4 to MGSV).

RELEASE DATE AND PRODUCTION

The game is slated to release some time in the fiscal calendar year of 2019. That means sometime between April 2018 and March 2019. Original plan was to release it in November 2018 but the date MIGHT have been pushed back to early 2019.

Originally DMCV was intended to be announced at PSX but after receiving feedback on their E3 press conference, Sony decided to scale back on PSX and instead scale up E3 2018. DMCV was an unfortunate casualty of this choice and thus it’s unlikely that DMCV gets officially revealed in 2017.

There will be a demo for the game sometime before release.

Game has been in development for 2 years as of today. When it will release it will have been in development for 3 years at least. That is actually the highest time a DMC game has been in full production for. Pre-production started as early as 2015 around the time that DMC4SE finished releasing. There have been no development hiccups and as stated, the development has in fact been progressing smoothly.

There is some form of Playstation exclusivity involved. Sony is paying for some of the funding for the game but the extent of it is not known. Could be completely PS4 exclusive, console exclusive or timed exclusive. If the game is announced publicly then it will be at a Sony event, which is why many people thought that it was going to be at PSX.

Trailer has been ready for a while now. The initial trailer is 1 minute 50 seconds long (they may add new cuts to trailer to make an extended version since some time has passed from when it was made). It is mostly focused on story, characters and cutscenes. A city like setting is shown in the trailer not that different from Fortuna city in DMC4.

The overall game is supposed to be “ambitious” for a DMC title with a broader appeal.

Longest cutscene runtime of any DMC game yet.

DEVELOPMENT TEAM

Itsuno’s team that worked on previous DMC games and Dragon’s Dogma is working on DMCV.

Yuji Shimomura is returning as the cutscene director for DMCV. He worked on DMC3, DMC4 and Bayonetta cutscenes.

Rueben Langdon is reprising his role as Dante.

Johnny Young Bosch is reprising his role as Nero.

Dan Southworth is reprising his role as Vergil.

No word on the actresses who played Trish and Lady if they will be returning,

Onyay Pheori is helping with the soundtrack (she did the song for DMC4SE’s launch trailer).

CHARACTERS AND STORY (POTENTIALLY BIG SPOILERS!)

DMCV picks up the story after DMC4.

More than one playable character in the game, Dante is for sure playable and Nero is possibly playable as well. Up to 3 playable characters have been suggested for now.

This is the most serious Dante has been (a "new side" of Dante), of course not counting DMC2. Dante still plays with his enemies and has his usual over the top flair but this game is going to be more personal for him.

A third character is expected to be playable as well. Said to be “very powerful.” May or may not be brand new to the series.

No word on whether Vergil is playable or not, he will be returning although specifics on how he is returning from his death in DMC1 are unknown.

Trish has a prominent role to play in DMCV but no word on whether she is playable or not.

There will be a sequence where Nero and Vergil have a confrontation, confirming their relationship (Nero is in fact Vergil’s son as stated in the DMC3142 artbook).

Characters switch during key story points in the game.

The “Prince of Darkness” is featured as the main antagonist of the story. (Prince of Darkness title normally refers to Mundus so it might indicate his return but that title may have transferred to another character)

DMCV might be the end of the “sons of Sparda” storyline.

GAME PLAY/SYSTEMS

Hard lock on is standard.

Console is targeted for 60 frames per second like the previous DMC games.

Level design is more open than previous DMC games but not going into Souls or open world territory of level design. Movement outside of combat has been streamlined to match the open nature of the game. The structure is more open to make the experience more "smooth." Immersion is important to the team with this game.

Level design and exploration is more similar to Bayonetta with action set pieces thrown in there but without the QTEs. QTEs in general do not exist in DMCV thus far.

There is NO Stamina bar.

This is not a Musou game but there will be encounters where you are facing more enemies than you are used to in a DMC game.

There is some online integration but definitely no multiplayer PvP.

Dodge system is reworked and dodging in general is supposed to be a lot smoother than before (get ready to hear the word “smooth” a lot when related to DMCV).

Camera pulls back during big fights. The devs are really proud of the new, more dynamic camera system.

Animations are being improved to be less stiff. Big emphasis on cloth physics (maybe Dante’s sword might not clip through his jacket now!). Battles are beautifully animated and smooth.

Mission and Ranking system similar to previous DMC games and Bayonetta. There will definitely be mission/chapter selects.

Bosses being ramped up dramatically in DMCV. One of the boss fights moves between multiple areas of the game.

Style system is in for Dante - Enemies will react a bit differently to each style.

Style system has been streamlined to be smoother to use for the players (speculated that the style system might be tuned/reworked to make it easier to get into than in DMC4).

Certain styles will have advantages on certain enemies similar to DmC/DMC3 (you can use a single style on any enemy just fine).

More environment interactivity than any previous DMC game. This is supposed to compliment the combat system, not detract from it.

There is some form of dynamic environment destruction/transformation in play but not on the scale of DmC thus far.

While this is not an open world game, some inspirations have been taken from Dragon’s Dogma.

A LITTLE UPDATE

PlayStation 4 first, PC later

Unreal Engine 4

Third playable character is most likely Vergil

Sinceramente anche a rileggerli ora mi sembrano tutt'altro che improbabili, anzi

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Tra l'altro lo stesso "leaker" commentando questa notizia ha postato questa immagine.
Hoh4zAH.png


Vediamo se Capcom fa davvero la combo. :sisi:

 
Tra l'altro lo stesso "leaker" commentando questa notizia ha postato questa immagine.
Hoh4zAH.png


Vediamo se Capcom fa davvero la combo. :sisi:
Sarebbe la miglior coppia di annunci dall'era ps2 :asd:

 
questo era il leak di novembre
Data d'uscita, sviluppo e possibile esclusività

Il gioco dovrebbe uscire nell'anno fiscale 2019 (tra aprile 2018 e marzo 2019). Inizialmente si indicava novembre 2018 come possibile finestra di lancio

L'annuncio dovrebbe arrivare all'E3 del 2018 anche se inizialmente si pensava alla PlayStation Experience di quest'anno

Verrà pubblicata una demo prima dell'uscita

Lo sviluppo dura da due anni e non ci sono stati intoppi

È presente una sorta di esclusività per le piattaforme PlayStation dato che Sony sta contribuendo in qualche modo alla realizzazione del gioco. Potrebbe essere esclusiva assoluta, temporale o solo console

L'annuncio avverrà a un evento Sony o comunque in una conferenza PlayStation

Il primo trailer è già pronto,, dura 1 minuto e 50 secondi circa ma potrebbe essere ampliato

Più cutscene rispetto al passato. Si parla di un DMC più ambizioso che mai

Team di sviluppo e attori

Il team di Itsuno è formato da persone che hanno lavorato ai precedenti Devil May Cry e a Dragon's Dogma

Yuji Shimomura (regista delle cutscene). Aveva lavorato a DMC3, DMC4 e Bayonetta

Presenti Dante, Nero e Vergil con i loro doppiatori classici (Langdon, Young Bosch, Southworth)

Storia e personaggi (possibili spoiler)

La trama parte dopo quella di DMC4. Sequel diretto di Devil May Cry 4

Più personaggi giocabili (si pensa a tre). Dante confermato, probabilmente Nero. Il terzo personaggio è molto potente ma non si sa chi potrebbe essere, il fatto che possa essere Vergil è tutt'altro che scontato

Dante un po' più serio del solito, gioco più personale per lui anche se il tono da spaccone rimarrà

Trish avrà un ruolo molto importante

Nero e Vergil si troveranno faccia a faccia

I personaggi giocabili cambiano in momenti chiave della storia

Il villain principale viene indicato come Prince of Darkness. Forse Mundus ma non è confermato

Il gioco potrebbe essere la fine della storyline dei "figli di Sparda"

Gameplay

Hard lock on è lo standard

Si punta ai 60 fps su ogni piattaforma

Ambienti più aperti ma non saranno open-world né come quelli dei Souls

QTE sostanzialmente assenti. Esplorazione accostata a quella di Bayonetta

Telecamera più dinamica per le battaglie più grandi e spettacolari

Missioni e sistema di valutazione simile ai precedenti DMC e a Bayonetta

I boss sono molto più complessi. Una battaglia si sviluppa attraverso diverse aree del gioco

Presente lo style sistem con certi stili che hanno vantaggi su nemici specifici

Più interattività ambientale

Il progetto si ispira ad alcuni aspetti di Dragon's Dogma
Tutto molto interessante se fosse vero. :sasa:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
giphy.webp


- - - Aggiornato - - -

Idem come ho scritto ci spenderanno poco
Se DMCV esiste avrà un budget decisamente più grosso di Nier non scherziamo :asd:

 
Se tutte ste info sono vere, ci spero in un grande dmc e non come dmc4 che è stata na delusione atomica....

 
Dodge system is reworked and dodging in general is supposed to be a lot smoother than before (get ready to hear the word “smooth” a lot when related to DMCV).
Era ora direi

 
Fino a DMC9, almeno significa che non e' un "o la va o la spacca" per capcom :nev:

Lo voglio il piu' simile possibile a Bayo come impostazione.

Era ora direi
Assolutamente, anzi se avessero lasciato la possibilita' di schivare col dorsale nei vari porting ci avrebbero guadagnato non poco

 
E' il lock on manuale stile dmc4. Non quella roba automatizzata di dmc reboot

 
E' il lock on manuale stile dmc4. Non quella roba automatizzata di dmc reboot
Cioè premi il tasto e fa il lock, lo ripremi e lo togli giusto? Mi sembra la normalità. DmC non lo aveva? Non mi ricordo :rickds:

 
Hard lock on è lo standard
Leggere di dragon's dogma però mi fa tremare...
Che puoi "targhettare" i nemici come in tutti i Devil May Cry, credo
Per quanto riguarda la parte su Dragon's Dogma anche a me è venuto qualche dubbio, la prima cosa che non vorrei è ritrovarmi a girare sempre per le stesse zone, specie con più personaggi giocabili (facessero livelli diversi per ognuno), maledetto backtracking. (che è già un marchio di fabbrica:bah!:).. e sicuramente non voglio open world o qualunque altra roba dispersiva

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top