PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Ora che guardo bene quello più a sinistra è la HD Collection PS4, quindi è come se ci fosse anche il 2.:morris82:
Cavoli hai ragione :facepalm:
Mi hanno rovinato la battuta :facepalm:

Tra parentesi ancora non l'ho presa la collection, ma sinceramente devo rimettere su quella ps3 per ricordarmi se quella versione di dmc1 aveva tutte le brutture che ho visto in qualche video su quella ps4 (per dirne qualcuna, cambio di effetti grafici/sonori, di sfondi, cambio di filtri, di illuminazione, sballamento del volume della musica, sparizione del motion blur, alcune robe tipo la cassa toracica di griffin che resta chiusa quando lo picchi...in compenso le cutscene prerenderizzate non hanno più i sottotitoli fuori sincrono :asd:)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
:trollface:



Rotfl :rickds: :rickds: :rickds:

Comunque ragazzi meno male che la si prende a ridere...erano anni e anni che non morivo così di hype per l'annuncio di un videogioco, e sinceramente ancora fatico a credere che possa essere vero, proprio come quell'immagine :bruniii:

Qualunque ora sia la conferenza la vedrò in diretta a sta botta, qua mi ci gioco un attacco cardiaco :sard:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Si credo di capire cosa intendi, il fatto è che chi continuava a sperare in un annuncio ha sempre fatto affidamento ai soliti rumor prima dei grandi eventi dando forse più peso alla speranza rispetto alla realtà dei fatti... Ora troppe cose fanno pensare che ci siamo, anche se fino a che non è ufficiale la possibile delusione è sempre lì, dietro l'angolo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va beh direi che ormai è più che sicuro!Non sono mai stato un grande fan della saga ma sono curioso di sapere cosa tireranno fuori i ragazzi di Capcom...

 
Vedendo il lavoro svolto su MH World sono molto tranquillo al riguardo, avremo il classico gameplay della saga con qualche raffinamento e qualche cambiamento gradito (niente più backtracking, niente più "gioco dell'oca", niente più conteggio delle sfere rosse per il rank finale... o almeno lo spero) e per il resto il solito pacchetto di livelli di difficoltà, Palazzo di Sangue, missioni segrete con l'aggiunta di una modalità coop :icebad:.

 
Temo anche io questa svolta
Non avranno i miei soldi in quel caso :asd: Voglio Devil May Cry dal nuovo capitolo, se non sarà così ciaone. Un gioco in meno da comprare, non mi cambia niente :asd:

 
Spero non sia diventato un souls like, voglio il solito action alla devil May Cry :sisi:
E' un action stylish, ha inventato un genere, se diventa un souls like allora sono matti da legare.

Allora piuttosto che proseguano Deep Down.

 
Boom!!! Daje ormai è certezza, non ci fossero la marea di indizi che ci sono stati basterebbero il dominio e la teaserata di Dan :nev:

Btw souls like è proprio impossibile, è esattamente l'opposto di quello che la saga ha sempre rappresentato, ovvero gameplay frenetico con grande accento sulla performance :sisi:

Considerato che Capcom viene da un tentativo di "cambiare" la saga che non ha dato i risultati sperati credo proprio che stavolta si tornerà ad avere una formula sostanzialmente classica ma doverosamente svecchiata (considerato che sono passati 10 anni dall'ultimo capitolo classico) a meno che Capcom non sia ritardata, obv...

Il mio timore semmai, legato alle mode del gaming odierno, è lo spettro dell'open world...ma anche questo ha così poco a che fare con Dmc che non riesco a vederlo coerente con un rispolvero del brand

Se devo pensare a delle innovazioni basandomi su vari indizi e facendo scommesse, direi che quasi certi sono i personaggi multipli, e di riflesso io spero nella presenza di un qualche elemento cooperativo/competitivo (già abbozzato da Bayonetta 2, purtroppo con poco successo) che possa dare al genere una nuova prospettiva e un modo per esprimere la sua natura intrinsecamente arcade anche al di là dei vari replay individuali...è troppo che un dmc non fa scuola di genere, sarebbe un'ottima cosa :kappe:

Ma in assoluto la cosa che mi hyppa di più al pensiero di rivedere un capitolo classico è lo stile nipponico super tamarro estremamente sopra le righe, con regia e coreografia delle scene d'azione eccezionali nelle quali Capcom è maestra...per non parlare delle animazioni, che nella se del 4 capitolo settano ancora uno standard diddio...

E ciliegina sulla torta, hanno teaserato così tante volte la partecipazione di Daniel Southworth (affiancandolo spesso a Reuben Langdon) che per me il ritorno di Vergil come pg "perno" è molto probabile :phraengo:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Boom!!! Daje ormai è certezza, non ci fossero la marea di indizi che ci sono stati basterebbero il dominio e la teaserata di Dan :nev:
Btw souls like è proprio impossibile, è esattamente l'opposto di quello che la saga ha sempre rappresentato, ovvero gameplay frenetico con grande accento sulla performance :sisi:

Considerato che Capcom viene da un tentativo di "cambiare" la saga che non ha dato i risultati sperati credo proprio che stavolta si tornerà ad avere una formula sostanzialmente classica ma doverosamente svecchiata (considerato che sono passati 10 anni dall'ultimo capitolo classico) a meno che Capcom non sia ritardata, obv...

Il mio timore semmai, legato alle mode del gaming odierno, è lo spettro dell'open world...ma anche questo ha così poco a che fare con Dmc che non riesco a vederlo coerente con un rispolvero del brand

Se devo pensare a delle innovazioni basandomi su vari indizi e facendo scommesse, direi che quasi certi sono i personaggi multipli, e di riflesso io spero nella presenza di un qualche elemento cooperativo/competitivo (già abbozzato da Bayonetta 2, purtroppo con poco successo) che possa dare al genere una nuova prospettiva e un modo per esprimere la sua natura intrinsecamente arcade anche al di là dei vari replay individuali...è troppo che un dmc non fa scuola di genere, sarebbe un'ottima cosa :kappe:

Ma in assoluto la cosa che mi hyppa di più al pensiero di rivedere un capitolo classico è lo stile nipponico super tamarro estremamente sopra le righe, con regia e coreografia delle scene d'azione eccezionali nelle quali Capcom è maestra...per non parlare delle animazioni, che nella se del 4 capitolo settano ancora uno standard diddio...

E ciliegina sulla torta, hanno teaserato così tante volte la partecipazione di Daniel Southworth (affiancandolo spesso a Reuben Langdon) che per me il ritorno di Vergil come pg "perno" è molto probabile :phraengo:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
L'OW è probabile, anzi possibile.

In fin dei conti un po' di esplorazione c'è sempre stata nella serie, seppur nella sua linearità, quindi può succedere una maggiore crescita della parte Adventure.

Per la coop magari...Dante e Vergil, due giocatori che menano mazzate insieme, con mosse combinate. :ivan:

 
Boom!!! Daje ormai è certezza, non ci fossero la marea di indizi che ci sono stati basterebbero il dominio e la teaserata di Dan :nev:
Btw souls like è proprio impossibile, è esattamente l'opposto di quello che la saga ha sempre rappresentato, ovvero gameplay frenetico con grande accento sulla performance :sisi:

Considerato che Capcom viene da un tentativo di "cambiare" la saga che non ha dato i risultati sperati credo proprio che stavolta si tornerà ad avere una formula sostanzialmente classica ma doverosamente svecchiata (considerato che sono passati 10 anni dall'ultimo capitolo classico) a meno che Capcom non sia ritardata, obv...

Il mio timore semmai, legato alle mode del gaming odierno, è lo spettro dell'open world...ma anche questo ha così poco a che fare con Dmc che non riesco a vederlo coerente con un rispolvero del brand

Se devo pensare a delle innovazioni basandomi su vari indizi e facendo scommesse, direi che quasi certi sono i personaggi multipli, e di riflesso io spero nella presenza di un qualche elemento cooperativo/competitivo (già abbozzato da Bayonetta 2, purtroppo con poco successo) che possa dare al genere una nuova prospettiva e un modo per esprimere la sua natura intrinsecamente arcade anche al di là dei vari replay individuali...è troppo che un dmc non fa scuola di genere, sarebbe un'ottima cosa :kappe:

Ma in assoluto la cosa che mi hyppa di più al pensiero di rivedere un capitolo classico è lo stile nipponico super tamarro estremamente sopra le righe, con regia e coreografia delle scene d'azione eccezionali nelle quali Capcom è maestra...per non parlare delle animazioni, che nella se del 4 capitolo settano ancora uno standard diddio...

E ciliegina sulla torta, hanno teaserato così tante volte la partecipazione di Daniel Southworth (affiancandolo spesso a Reuben Langdon) che per me il ritorno di Vergil come pg "perno" è molto probabile :phraengo:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
La coop di Bayonetta 2 com'è? Tipo quella dei Ninja Gaiden nelle prove ninja?

 
L'OW è probabile, anzi possibile.In fin dei conti un po' di esplorazione c'è sempre stata nella serie, seppur nella sua linearità, quindi può succedere una maggiore crescita della parte Adventure.

Per la coop magari...Dante e Vergil, due giocatori che menano mazzate insieme, con mosse combinate. :ivan:
OW con mosse combinate fra Dante e Vergil? Un sogno bagnato :asd:

 
L'OW è probabile, anzi possibile.In fin dei conti un po' di esplorazione c'è sempre stata nella serie, seppur nella sua linearità, quindi può succedere una maggiore crescita della parte Adventure.

Per la coop magari...Dante e Vergil, due giocatori che menano mazzate insieme, con mosse combinate. :ivan:
Dmc non è mai stato adventure, ci sono stati sporadici livelli con aree un po' più aperte ma siamo sempre stati su livelli di linearità notevoli :sisi: il più "ibrido" da questo punto di vista è stato il reboot con la sua abbozzata componente platform, e infatti quelle erano le sessioni più pesanti in fase di rigiocata :sisi:

Per me l'ow è la cosa peggiore che potrebbe capitare al titolo, pesante e fuori luogo. Tanto la longevità per gli appassionati di action non è mai stata davvero un problema, se il gioco è fatto come si deve e ha un buon numero di extra (Bayonetta 1 docet) si raggiungono tranquillamente le 100 ore :sisi:

Per l'ultima parte, sogno una cosa di questo tipo fin dall'esistenza del "trucco" della coop in dmc3 :nev: (collegare un secondo controller e premere start durante la seconda metà della battaglia contro Arkham...chi si ricorda sa)

La coop di Bayonetta 2 com'è? Tipo quella dei Ninja Gaiden nelle prove ninja?
Ora che mi ci fai pensare, conosco le prove del ninja solo di fama (l'ultimo NG che ho giocato è stato il 2 su Xbox 360) ma è molto probabile che la formula sia quella: coop online a 2 giocatori, vari scontri selezionabili, a fine "round" si confrontano i punteggi individuali per vedere il migliore. La cosa bella della coop in Bayo 2 è la presenza di personaggi completamente inediti nel gioco con un loro gameplay (Rodin e Balder)...la cosa brutta (e stupida) che non c'era nemmeno un elenco combo per studiarne le mosse :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ma rispolverare i leak di quello che affermava che sarebbe stato rinviato all'e3? C'erano varie informazioni

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Per questo E3 sono tanto tanto felice ma allo stesso tempo impaurito da quello che potrebbe saltare fuori per quel che riguarda 3 cose: questo, Fallout e Nintendo in generale :rickds:

Potenzialmente godrò come un porco in calore in mezzo a cosplayer di Samus pronte al'ingravidamento :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top