Non loggo da una vita ma dovevo assolutamente farlo per condividere con tutti voi la gioia immensa per il ritorno di Devil May Cry!
Non riesco neppure a descrivere il mio stato d'animo, è a mani basse il titolo che più attendo al momento (generalmebte non sono un tipo da D1 compulsivo e spesso attendo cali di prezzo non avendo fretta di giocare tutto subito. Qui però farò un'eccezione, leyteralmente interromperò tutto ciò che sto facendo per giocarlo al lancio).
Grazie mille del link, Sparda!
Frastornato da trailer ed eventi della fiera non avevo ancora capito bene le meccaniche e trovo questo post linkato estremamente ben dettagliato!
E quindi niente, mi son messo a fare un personale recap dell'uso del braccio, vi ci trovate anche voi?
Vado:
Dal post linkato si notano dettagli che mi erano sfuggiti (tipo che é piú facile concatenare rollate di seguito e soprattutto che la schivata mentre si usa la spada non é la tipica rollata ma un passetto laterale velocissimo, cosa assolutamente inedita)
Il sistema dei Devil Breaker al momento è che ne hai 4 equipaggiabili in serie (e se ne trovano di continuo sia nelle aree di gioco, sia al furgone di Nico quindi ai 'checkpoint', sia ovviamente a ogni inizio missione, per questo io penso che difficilmente si finirà a secco di bracci, ci sarà un ricambio comtinuo ed un continuo alternarsi che cambierà le carte in tavola in continuazione rendendo il tutto più dinamico in teoria, poi vedremo se sarà davvero così pad alla mano.)
e per passare al successivo tipo di braccio devi 'consumare' per forza quello attuale.
Questa cosa può lasciare un attimino spiazzati però imho ci sono delle possibili sensatissime ragioni di bilanciamento alla base:
1) sti bracci e le loro mosse son portentosi. Averli tutti usabili in qualsiasi momento avrebbe permesso probabilmente un ancor maggior ventaglio di mosse disponibili (magari lo si potrà fare solo in devil trigger, ipotesi mia!) ma si rischiava davvero di essere OP con Nero a quel punto
2) si scoraggia la pratica dello spam selvaggio delle mosse del braccio. Ma di questo ne parlo poco più avanti
3) si introduce un elemento gestionale/tattico/strategico.
I bracci vanno considerati sia come un prolungamento del moveset comsentendo mosse uniche ecc, sia come.. delle munizione speciali.
Così come in uno sparatutto le munizioni speciali particolarmente devastanti devono esser limitate col contagocce o si manda a donnine il bilanciamento (chessò un bel colpo di lanciarazzi su Krauser in RE4 e ti sei rovinato in un attimo uno scontro eccezionale fatto di schivate e contromosse) i bracci vanno usati con accortezza e criterio
Una premessa doverosa è che alcune mosse come la tipica presa che ci proietta/attira i nemici (eseguita con lock on su nemico + tasto grab come era in Dmc4, il rampino insomma) sono disponibili sempre e indipendentemente dal braccio equipaggiato, non so poi se ce ne saranno altre!
Da quel che sembra le condizioni di rottura di un braccio sono:
1) venir interrotti da un attacco mentre si usa il braccio (quindi brutalmente chi gioca 'male' perde il braccio in uso senza volerlo ed imparerà a non spammarlo ma usarlo con accortezza tenendo d'occhio i nemici attorno e la situazione)
2) usare il tasto del Break Away: scelta intenzionale del giocatore che decide di passare al prossimo braccio scartando quello attuale.
Questa mossa causa danni e stun ai nemici ed ha pure un utilizzo di cancelling estremo (annulla qualsiasi azione di Nero e offre frame di invincibilità, in sostanza da usare nei momenti più incasinati per evitare di subire al costo del braccio in uso)
3) uso della mossa caricata del braccio: anche qui, di nuovo, scelta intenzionale del giocatore.
Il braccio viene perso ma si attiva una mossa devastantissima.
In uno dei devil breaker si attiva proprio un mega laser gigante direzionale, decisamente una mossa che avrebbe avuto poco senso aver disponibile in ogni momento senza alcun malus!
Ora il punto è che, escluso il caso 1) in cui il giocatore viene punito per aver spammato il braccio senza accortezza, la perdita del braccio è sempre intenzionalmente una scelta del giocatore che passa al braccio successivo per aver accesso a tecniche ancor più fighe e devastanti e nel farlo si becca un bonus (danni a iosa sui nemici) e un malus (perdita del braccio attuale).
Cioé per intenderci, se uno vuole evitare di rischiare passando ai bracci successivi può anche restare su quello iniziale e usare il suo attacco standard che non determina mai la rottura dello stesso. Per poi magari tenersi in caldo gli altri 3 per il boss o per le ondate più impegnative. Oppure consumarli più frequentemente ed aver accesso a più combinazioni in sequenza e puntando poi sul riottenerli!
Per cui il sistema a me pare inedito, fresco e potrebbe funzionare egregiamente perchè costringe a ciclare le varie possibilità di gameplay in maniera dinamica (fermo restando che la base del battle system ossia Nero con spada e pistola è solidissima ed è sempre lì).
Tanto tanto hype insomma, e resta da capire come combatteranno il terzo personaggio e quanto Dante sarà modificato