PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Io nel frattempo ho rimesso su Dmc4, nel tentativo di finire le 3 run di Bloody Palace che mi separano dal platino...per adesso, così a sentimento, mi viene quasi da dire che non devono per forza scomodarsi a rilasciarcelo per Dmc5  :sad2:

Purtroppo passa il tempo ma continuo a trovare incredibilmente frustrante e tediosa qualsiasi modalità di gioco mi impieghi tentativi da 1h o più col rischio di non lasciarmi nulla con un gameover...preferirei qualcosa a sezioni, come il Lost Chapters di Bayonetta 2

 
SANJI87 ha detto:
Non vorrei che l'assenza di costumi sia riconducibile ad una possibile Definitive o Special Edition e poi ti inseriscono i costumi alternativi, magari Nero con l'outfit di DMC 4 e Dante in versione Sparda.
Insieme al classico Vergil giocabile. Dopo un anno o direttamente su PS5 la possibilità di lucrarci ancora sopra non tarderà. IMHO
Finché venderanno a parte solo costumi andrebbe anche bene.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Quando Itsuno prova a spiegare/espandere i dettagli dell'universo di Dmc i risultati sono imbarazzanti il 50% delle volte :asd:  oramai temo idiozie clamorose per la trama...per esempio, ultimamente sto pensando un'altra spiegazione per l'identità di V (vaghi spoiler su materiale leakato arcinoto) 

potrebbe essere una creazione a tempo di Vergil, poco prima che lui venga eventualmente imprigionato/mutato in Urizen... 

 


Questo spiegherebbe:


-perché Vergil dice di non avere tempo e perché ha bisogno di Yamato, e come fa V a sapere chi ce l'ha


-perché V si chiama in quella maniera, e perché fa battutine della serie "I'm but two days old" citando il verso di Blake (da intendersi però alla lettera) 


-perché V è l'unico a poter uccidere i demoni al contrario dei suoi assistenti, e perché condivide alcune abilità di Vergil (inclusa la capacità di attingere ai poteri demoniaci


-perché I demoni obbediscono a V; in teoria Vergil in Dmc3 aveva dei demoni al suo servizio, magari loro di base non possono uccidersi a vicenda e per questo ne ha creato uno "particolare"; inoltre a quanto pare c'è una guerra in atto tra demoni che sembrano volersi contendere il dominio sugli inferi: è possibile anche che ci siano fazioni


-perché V sembra sgretolarsi con il passare del tempo, come se avesse le ore contate; per giunta zoppica come Vergil all'inizio 


-chi è il suo misterioso mandante; del resto chi meglio di Vergil? Non è la prima volta che manda inviti al fratellino :asd:

 


L'unica cosa che non mi spiego è il ruolo dei tatuaggi e il possibile legame con Nico


 


Se così fosse del resto troverebbe conferma anche il dubbio di cui ormai mi sono convinto, ovvero che Vergil si vedrà solo all'inizio e alla fine del gioco quando lo libereranno/uccideranno per la terza/quarta volta :sad2:  



Fosse vero sarebbe una grande occasione sprecata, ma amen, me ne farò una ragione...meglio zero aspettative in questo senso

Infine, per tornare all'intervista, l'ultimo punto è una conferma peggiore di quel che sembri, perché conferma indirettamente che a fine gioco non si potrà rigiocare qualsiasi missione con qualsiasi pg...quindi temo un po' per lo spazio a testa di ciascun pg, anche perché si rumoreggia......(potenziale spoiler ma non ho trovato conferme) 

che Dante non si usi prima della missione 10...






 
Quando Itsuno prova a spiegare/espandere i dettagli dell'universo di Dmc i risultati sono imbarazzanti il 50% delle volte :asd:  oramai temo idiozie clamorose per la trama...per esempio, ultimamente sto pensando un'altra spiegazione per l'identità di V (vaghi spoiler su materiale leakato arcinoto) 

potrebbe essere una creazione a tempo di Vergil, poco prima che lui venga eventualmente imprigionato/mutato in Urizen... 

 

Questo spiegherebbe:

-perché Vergil dice di non avere tempo e perché ha bisogno di Yamato, e come fa V a sapere chi ce l'ha

-perché V si chiama in quella maniera, e perché fa battutine della serie "I'm but two days old" citando il verso di Blake (da intendersi però alla lettera) 

-perché V è l'unico a poter uccidere i demoni al contrario dei suoi assistenti, e perché condivide alcune abilità di Vergil (inclusa la capacità di attingere ai poteri demoniaci

-perché I demoni obbediscono a V; in teoria Vergil in Dmc3 aveva dei demoni al suo servizio, magari loro di base non possono uccidersi a vicenda e per questo ne ha creato uno "particolare"; inoltre a quanto pare c'è una guerra in atto tra demoni che sembrano volersi contendere il dominio sugli inferi: è possibile anche che ci siano fazioni

-perché V sembra sgretolarsi con il passare del tempo, come se avesse le ore contate; per giunta zoppica come Vergil all'inizio 

-chi è il suo misterioso mandante; del resto chi meglio di Vergil? Non è la prima volta che manda inviti al fratellino :asd:

 

L'unica cosa che non mi spiego è il ruolo dei tatuaggi e il possibile legame con Nico

 

Se così fosse del resto troverebbe conferma anche il dubbio di cui ormai mi sono convinto, ovvero che Vergil si vedrà solo all'inizio e alla fine del gioco quando lo libereranno/uccideranno per la terza/quarta volta :sad2:  




Fosse vero sarebbe una grande occasione sprecata, ma amen, me ne farò una ragione...meglio zero aspettative in questo senso

Infine, per tornare all'intervista, l'ultimo punto è una conferma peggiore di quel che sembri, perché conferma indirettamente che a fine gioco non si potrà rigiocare qualsiasi missione con qualsiasi pg...quindi temo un po' per lo spazio a testa di ciascun pg, anche perché si rumoreggia......(potenziale spoiler ma non ho trovato conferme) 

che Dante non si usi prima della missione 10...
Teoria interessante, però se Itsuno mi fa morire Vergil alla fine del gioco, prendo e spacco tutto, sfodero la replica della Yamato che ho in camera e vado in Giappone a cercarlo  :sad2:  

 
Teoria interessante, però se Itsuno mi fa morire Vergil alla fine del gioco, prendo e spacco tutto, sfodero la replica della Yamato che ho in camera e vado in Giappone a cercarlo  :sad2:  
E allora mi sa che conviene prendere due biglietti :sad2: perché secondo me non solo succede questo, ma... 

V alla fine trova un modo per "esistere" come nuovo Vergil, e Dante resta tipo in pensione all'inferno lasciando il timone a Nero...ed ecco la nuova coppia di protagonisti

:sad2:
 
Infine, per tornare all'intervista, l'ultimo punto è una conferma peggiore di quel che sembri, perché conferma indirettamente che a fine gioco non si potrà rigiocare qualsiasi missione con qualsiasi pg...quindi temo un po' per lo spazio a testa di ciascun pg, anche perché si rumoreggia.....
Cavolo è vero che si può anche interpretare così. Sarebbe un peccato ed uno spreco non da poco.

E allora mi sa che conviene prendere due biglietti :sad2: perché secondo me non solo succede questo, ma...

V alla fine trova un modo per "esistere" come nuovo Vergil, e Dante resta tipo in pensione all'inferno lasciando il timone a Nero...ed ecco la nuova coppia di protagonisti

:sad2:
Uno schifo, pare il peggior esito possibile ipotizzabile. :sad2:

 
Si lo avevano detto che solo in alcune missioni si potevano scegliere i personaggi da utilizzare.

Non ho capito poi se cambieranno anche le cutscenes e obiettivi.

 
E allora mi sa che conviene prendere due biglietti :sad2: perché secondo me non solo succede questo, ma... 

V alla fine trova un modo per "esistere" come nuovo Vergil, e Dante resta tipo in pensione all'inferno lasciando il timone a Nero...ed ecco la nuova coppia di protagonisti

:sad2:
ma quello è il finale di dmc2 :adrian:

 
ma quello è il finale di dmc2 :adrian:
Ma quello non era Dante :trollface:

Si lo avevano detto che solo in alcune missioni si potevano scegliere i personaggi da utilizzare.

Non ho capito poi se cambieranno anche le cutscenes e obiettivi.
Secondo me sì, anche perché (spoiler trofei) 

c'è un trofeo che chiede di finire la missione 13 con tutti e 3 e si chiama non mi ricordo in che modo, ma sembra un qualche punto risolutivo per la trama...come da tradizione del resto:

 


-in Dmc3 la missione 13 è la seconda battaglia con Vergil, alla fine il mastermind viene svelato, la torre si innalza e comincia l'esplorazione della "nuova" torre


-in Dmc4 la 13 è la prima missione con Dante



Inoltre in vari video/demo abbiamo visto che i pg raramente parlano contestualmente per commentare quello che gli succede/vedono durante la missione (dettaglio che adoro)...probabile che anche questo sia diversificato a seconda di chi usiamo 

 
vabbè alla fine parliamo cmq di un gioco dove la storia serve a dare un contesto alle tamarrate gratuite :asd:

 
Ma quello non era Dante :trollface:

Secondo me sì, anche perché (spoiler trofei) 

c'è un trofeo che chiede di finire la missione 13 con tutti e 3 e si chiama non mi ricordo in che modo, ma sembra un qualche punto risolutivo per la trama...come da tradizione del resto:

 

-in Dmc3 la missione 13 è la seconda battaglia con Vergil, alla fine il mastermind viene svelato, la torre si innalza e comincia l'esplorazione della "nuova" torre

-in Dmc4 la 13 è la prima missione con Dante




Inoltre in vari video/demo abbiamo visto che i pg raramente parlano contestualmente per commentare quello che gli succede/vedono durante la missione (dettaglio che adoro)...probabile che anche questo sia diversificato a seconda di chi usiamo 
Ottima deduzione, probabile che come dici quella missione è risolutiva per tutti e tre i personaggi (non solo a livello di trama) e da quel punto in poi si aprono nuovi scenari.

possibile che Dante

perda la Rebellion in quella missione?
La possibilità di giocare alcune missioni con tutti e tre i protagonisti mi piace, aumenta la longevità, rigiocabilità, direi una buona idea, novità per la saga (e forse anche per il genere?). Unica cosa, spero che il sistema sia equilibrato per il trio di combattenti, perchè poi ti può capitare quel nemico più orientato a Dante o Nero, risultando magari scomodo per un V.

Riguardo ai dialoghi in game dei personaggi, che ultimamente sono diventati rilevanti nel worldbuilding dei giochi (FF XV, GoW e persino KH 3), contribuendo in maniera non indifferente all'approfondimento di trama e aspetti generali della lore, spero non mancheranno, in tal senso ho buone speranze su V, tempo fa leggevo che il nuovo combattente scambierà vari dialoghi con le Summons. In particolare ho notato situazioni ironiche con Griffon.

Che poi questo lato giocoso di V,

secondo me vuole forzatamente allontanarlo, e sviare noi, dai suoi possibili collegamenti con Vergil.

 
ma V è interpretato da herbert ballerina, è normale che ogni tanto scappi qualche battutina scema

 
@SANJI87 secondo me quello che hai scritto in spoiler succede nel prologo...

la nuova arma di default sarà la spada Sparda (che V riporta a Dante dopo averla recuperata e lo infilza per "risvegliarlo") e da quel momento in poi riprendiamo il controllo del nostro amato cacciatore di demoni, questo giustificherebbe anche l'eventualità di usarlo a gioco avanzato (che sarebbe coerente anche rispetto alla complessità delle sue meccaniche)



Per quanto riguarda l'approccio ai nemici, penso che la special edition del 4 sia servita a dimostrare anche questo, ovvero che i nemici si possono approcciare anche con gameplay differenti

Su V e il suo pennuto, mi sono figurato botta e risposta demenziali stile Nier Automata con A2 e il pod :asd:

Per cambiare discorso... 

Svelata la scadenza dell'embargo

Ovvero...all'incirca 6 marzo alle 17:00 da noi  :paura:

 
A parte il primo capitolo che aveva sbancato la serie non ha mai più raggiunto un metacritic di almeno 90, anzi fa pure fatica a superare l'85. Curioso di vedere se questo ritorno di Dante è il momento che fa cambiare il suo trend. :ahsisi:

 
E allora mi sa che conviene prendere due biglietti :sad2: perché secondo me non solo succede questo, ma... 

V alla fine trova un modo per "esistere" come nuovo Vergil, e Dante resta tipo in pensione all'inferno lasciando il timone a Nero...ed ecco la nuova coppia di protagonisti

:sad2:
Guarda che se hai fatto centro con il finale, vado a nuclearizzare il Giappone direttamente  :sad2:

Sarebbe il peggior finale nella storia di DMC dopo il 2

A parte il primo capitolo che aveva sbancato la serie non ha mai più raggiunto un metacritic di almeno 90, anzi fa pure fatica a superare l'85. Curioso di vedere se questo ritorno di Dante è il momento che fa cambiare il suo trend. :ahsisi:
Strano che il 3 sia sotto il 90  :azz:

 
A parte il primo capitolo che aveva sbancato la serie non ha mai più raggiunto un metacritic di almeno 90, anzi fa pure fatica a superare l'85. Curioso di vedere se questo ritorno di Dante è il momento che fa cambiare il suo trend. :ahsisi:
Spero vada bene, visto che IMHO giochi cosi ne abbiamo davvero bisogno.

Io ne ho davvero bisogno!

Provata la demo infatti mi è salito un hype incredibile, quindi ringrazio per aver mantenuto il pre-ordine.. e niente si va di D1 duro dopo più di 10 anni(anche con DMC4 andai di D1)!

 
E allora mi sa che conviene prendere due biglietti :sad2: perché secondo me non solo succede questo, ma... 

V alla fine trova un modo per "esistere" come nuovo Vergil, e Dante resta tipo in pensione all'inferno lasciando il timone a Nero...ed ecco la nuova coppia di protagonisti

:sad2:
Come uccidere il brand definitivamente. Questo non è un finale, è un incubo :dsax:

 
E allora mi sa che conviene prendere due biglietti :sad2: perché secondo me non solo succede questo, ma... 

V alla fine trova un modo per "esistere" come nuovo Vergil, e Dante resta tipo in pensione all'inferno lasciando il timone a Nero...ed ecco la nuova coppia di protagonisti

:sad2:
Come distruggere l'hype in pochi secondi! :saske:

 
provata un attimo la demo, ovviamente il boss mi ha maciullato , pero' pare davvero ben fatto seppur il design occidentale mi fa storcere un po' il naso , avrei preferito locazioni piu' fantasy

p.s. come si schiva o pare? e' una vita che non ne gioco uno 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top