PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Si ma non da questo o non ci capisci niente della trama e dei pg :asd:
Nono assolutamente, però è una delle mie tante e gravi falle videoludiche e sto hype generale mi sta facendo salire la scimmia

 
Secondo me si fa più fatica ad apprenderne il CS, piuttosto che non capire nulla di trama.

Non è che in DMC ci siano mai stati collegamenti importanti o risvolti di trama come in MGS, quando conosci le parantele e qualche evento del passato nel dettaglio sei a posto.

 
Ho superato la prima metà di gioco ed è arrivato il primo grande colpo di scena. Comunque ripeto che a livello di intreccio narrativo secondo me è il massimo della saga, non che gli altri brillassero da questo punto di vista, però c'è stato un evidente lavoro per rimettere tutti i pezzi assieme e proseguire con la saga.
I boss come li stai trovando (sia a livello di difficolta’ che di spettacolarità) ?

Comunque Amazon ha spedito, Dio grazie :ivan: :bruniii: :sad2: :monkashake:

 
Secondo me si fa più fatica ad apprenderne il CS, piuttosto che non capire nulla di trama.

Non è che in DMC ci siano mai stati collegamenti importanti o risvolti di trama come in MGS, quando conosci le parantele e qualche evento del passato nel dettaglio sei a posto.
si ma affezzionarsi ai personaggi fa anche la sua parte

 
dovresti saperlo e prevenire
Ma io più che prevenire vorrei curare.

Youtube dovrebbere mettere il ban permanente a sta gente.

Metti un immagine spoilerosa nell'anteprima prima del rilascio ufficiale del gioco? Ban bitch

C'è un sacco di gente che mette iwalkthrough prima dell'uscita de, gioco, ma non sono per niente spoilerosi, perchè hanno la decenza di mettere un immagine normale e un numerino a indicare che parte del walk è.

E io sarò anche ststo ingenuo, ma porca vacca, perchè mi devo riempire il browser di plugin e filtri per gli stronzi?

 
La lunghezza del titolo? Sempre intorno alle 7-8 ore come i precedenti?

 
Giocato un'oretta, sono arrivato al pezzo della demo. Quanta goduria  :predicatore:

Per ora poco da dire ovviamente sul gameplay, bene o male sono le stesse impressioni della demo visto che solo adesso ho finalmente avuto modo di apprendere qualche abilità figà (anche grazie alle 30000 sfere rosse ricavate dal save della demo). Le ho provate un po' nell'arena del Vuoto e già così è tutta un'altra storia, soprattutto potenziando schivata e velocità. Non vedo l'ora di cominciare a sperimentare come si deve in combattimento, ho appena sbloccato pure Gerbera 

Per il resto mi ha colpito fin da subito la narrativa, sarà che rivedere questi personaggi dopo tanti anni fa un certo effetto, ma sono già decisamente intrippato. Le cutscene poi sono fantastiche, sprigionano stile e truzzaggine da tutti i pori

Già mi prudono le mani per la voglia di tornarci su  :monkashake:

 
Secondo me si fa più fatica ad apprenderne il CS, piuttosto che non capire nulla di trama.

Non è che in DMC ci siano mai stati collegamenti importanti o risvolti di trama come in MGS, quando conosci le parantele e qualche evento del passato nel dettaglio sei a posto.
This, poi DMC si gioca per il gameplay principalmente (tranne il primo che era un mezzo horror e quindi anche le atmosfere sono importanti), la trama é sempre stata un contorno (ma in tutti gli action in generale direi, chi più chi meno).

Il problema di giocare questo per primo é più che altro che poi ti godi meno la trama degli altri, perché sai già gli eventi principali che ti sei letto per seguire bene questo, e poi vabé naturalmente ti perdi anche tutto il fattore affettivo pregresso coi personaggi.

 
Da quel poco che ho visto questo gioco è pieno di fanservice e zeppo di citazioni e rimandi ai capitoli più amati, già solo questo fa perdere una bella parte del "contesto" a chi lo giocasse come primo Dmc

 
Ma poi con la DMC Collection e DMC4SE belli disponibili su PS4, chiunque interessato potrebbe recuperare la saga in me che non si dica e spararsi una bella maratona.

 
This, poi DMC si gioca per il gameplay principalmente (tranne il primo che era un mezzo horror e quindi anche le atmosfere sono importanti), la trama é sempre stata un contorno (ma in tutti gli action in generale direi, chi più chi meno).

Il problema di giocare questo per primo é più che altro che poi ti godi meno la trama degli altri, perché sai già gli eventi principali che ti sei letto per seguire bene questo, e poi vabé naturalmente ti perdi anche tutto il fattore affettivo pregresso coi personaggi.


Esatto, come detto anche da Mental1st, però la ritengo un tipo di affettività coltivata, maturata nel tempo, solo dopo aver vissuto la saga (e i relativi personaggi) per anni fin dal primo capitolo.

Tra l'altro sono presenti pure personaggi o antagonisti nuovi, come V, Nico, Urizen per quel poco che ne sappiamo, e altri, Nero ha pure un chara design e carattere piuttosto diversi rispetto a quanto si era visto nel quarto capitolo (all'interno del contesto moderno). Qui la sua personalità si è ulteriormente evoluta verso il tamarro.

Il personaggio simbolo: Dante, nel corso della saga ha cambiato così tante volte impostazione da non risultare mai un personaggio stabile (in DMC 2 addirittura era tutto un altro protagonista).

Da quel poco che ho visto questo gioco è pieno di fanservice e zeppo di citazioni e rimandi ai capitoli più amati, già solo questo fa perdere una bella parte del "contesto" a chi lo giocasse come primo Dmc
Anche questo è vero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordo ai tempi di Ps2 un amico di scuola disse che aveva visto in tv la pubblicità di un gioco fantastico: era il primo Devil May Cry. Incuriosito lo comprai e me ne innamorai. E domani esce il quinto: passa il tempo ma questa saga continua a farci godere.

 
Da quel poco che ho visto questo gioco è pieno di fanservice e zeppo di citazioni e rimandi ai capitoli più amati, già solo questo fa perdere una bella parte del "contesto" a chi lo giocasse come primo Dmc
Non ha senso iniziare con questo, quelli che lo fanno non li capirò mai.

Condoglianze a tutte le vittime di youtube...  :sadfrog:
Io lo sto evitando come la morte :rickds:  , Netflix tutta la vita in sti giorni :asd:  

 
Da quel poco che ho visto questo gioco è pieno di fanservice e zeppo di citazioni e rimandi ai capitoli più amati, già solo questo fa perdere una bella parte del "contesto" a chi lo giocasse come primo Dmc
Vero, di chicche se ne perderebbero a bizzeffe..

Esatto, come detto anche da Mental1st, però la ritengo un tipo di affettività coltivata, maturata nel tempo, solo dopo aver vissuto la saga (e i relativi personaggi) per anni fin dal primo capitolo.

Tra l'altro sono presenti pure personaggi o antagonisti nuovi, come V, Nico, Urizen per quel poco che ne sappiamo, e altri, Nero ha pure un chara design e carattere piuttosto diversi rispetto a quanto si era visto nel quarto capitolo (all'interno del contesto moderno). Qui la sua personalità si è ulteriormente evoluta verso il tamarro.

Il personaggio simbolo: Dante, nel corso della saga ha cambiato così tante volte impostazione da non risultare mai un personaggio stabile (in DMC 2 addirittura era tutto un altro personaggio).
Ecco già Dante fa capire tanto: nel primo era un figo tenebroso, nel 3 un ragazzetto impertinente, nel 4 era conscio di essere sopra a tutti e se la tira da matti, c'é chi considera il vero Dante quello del primo e ripudia gli altri, chi apprezza più quello nuovo e chi..."ehi, é Dante, who cares?"  :asd:  insomma non c'é neanche stata tutta questa grande continuità coi personaggi.

 
spalmate lungo

20
capitoli/missioni, stando alle liste di trofei/obiettivi. a queste aggiungiamo i game over, perchè dubito che lo si finisca tutto di un fiato superando al primo tentativo ogni boss e livello avanzato. insomma, sembra bello sostanzioso e duraturo.

poi non so chi diceva che avrebbe poca rigiocabilità, ma se il gioco prende una seconda partita per fare i record o aumentare le votazioni a S ci sta tutta. quando finisci il primo giro hai abbastanza preso la mano per farne un secondo e godertelo a fuoco spianato. conosci meglio le combo e le armi, i nemici, sai come rompere il didietro ai boss. te la godi forse anche di più della prima volta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top