PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Appena provato su PS5, ma che hanno combinato...
Non esiste una modalità nativa in 4K a 60hz, il gioco per forze di cose vuole andare a 120hz...

Che poi domandina da niubbettino, sulle impostazioni della console vedo 1080p 120hz, quindi la mia tv arriva a quella frequenza?
 
Platinato giusto ieri sera.
Non so perché il platino venga considerato tra i più difficili se non il più difficile della serie perché io l'ho trovato ampliamente fattibile e non sono nemmeno così un fenomeno.

Detto questo, dopo averci giocato, bè, direi parecchie ore, non posso che allontanarmi moltissimo dalle mie prime considerazioni che lo definivano come un Devil May Cry privo di mordente: non sapevo minimamente cosa dicevo.
Questo è il miglior Devil May Cry mai fatto a mani basse e il mio preferito in assoluto.
Tutto funziona a meraviglia… ma tutto tutto. Specialmente lato gameplay.

Se devo definire i "pochi" difetti che ha, direi che abbiamo:
  • caricamenti estenuanti. Non so se sia solo un problema di hardware o anche di ottimizzazione lato Capcom ma sono veramente molto lunghi e frustranti. Questo è un "non problema" visto che la attuale Special Edition per PS5 elimina questi caricamenti.
  • il lock on non è così male come pensavo ma dovrebbe essere migliorato o almeno reso personalizzabile, un po' come succedeva in DMC4. Spesso, il lock on manuale punta a nemici indesiderati e nell'azione più concitata, può essere noioso passare da un nemico ad un altro per prendere quello giusto. Considerato che le difficoltà più alte sono molto punitive, venire colpito perché il lock on non ti è d'aiuto, da fastidio. Il soft lock on non è male ma potrebbe essere meglio.
  • V è indefinibile, sia lato estetico che lato gameplay. Sarebbe stato perfetto per il precedente DmC di Ninja Theory ma stona tantissimo con DMC5. Lato gameplay non posso dire di averlo apprezzato tant'è vero che l'ho sempre usato in auto combo. In un titolo dove devi avere il controllo assoluto del personaggio, V non ha senso di esistere visto che comanda famigli che non sempre fanno ciò che vorresti. Non so come gli è uscito 'sto tizio dal cilindro.
E sono praticamente i difetti che ho visto da subito e sono rimasti fino alla fine.
Tuttavia, i pregi sono veramente troppi per poter affossare la qualità di DMC5.
Ho notato anche diverse critiche sulle ambientazioni che io personalmente ho trovato favolose e per nulla ripetitive.
C'è un po' di tutto: città moderne sotto attacco, sotterranei, metropolitane, tetti, fogne, rovine antiche e catabombe, ecc...
L'albero infernale Qlipoth, viene rappresentato molto bene tra discese fino alle radici dove tutto è scuro, tetro e caratterizzato dal "sangue" per poi arrivare alla "fioritura" dell'albero e la sua cima dove tutto è chiaro e si intravede il cielo azzurro.
Insomma, un ottimo lavoro cromatico, in generale… non saprei come avrebbero potuto rappresentarlo meglio.

Detto questo, mi appresto a fare il Bloody Palace con tutti i pg, rigorosamente in versione Super perché non ho mai amato il Bloody Palace e le modalità survival.
In attesa di Vergil il 5 Dicembre, direi che arrivo giusto in tempo e si ricomincia… yes! :D
 
Platinato giusto ieri sera.
Non so perché il platino venga considerato tra i più difficili se non il più difficile della serie perché io l'ho trovato ampliamente fattibile e non sono nemmeno così un fenomeno.

Detto questo, dopo averci giocato, bè, direi parecchie ore, non posso che allontanarmi moltissimo dalle mie prime considerazioni che lo definivano come un Devil May Cry privo di mordente: non sapevo minimamente cosa dicevo.
Questo è il miglior Devil May Cry mai fatto a mani basse e il mio preferito in assoluto.
Tutto funziona a meraviglia… ma tutto tutto. Specialmente lato gameplay.

Se devo definire i "pochi" difetti che ha, direi che abbiamo:
  • caricamenti estenuanti. Non so se sia solo un problema di hardware o anche di ottimizzazione lato Capcom ma sono veramente molto lunghi e frustranti. Questo è un "non problema" visto che la attuale Special Edition per PS5 elimina questi caricamenti.
  • il lock on non è così male come pensavo ma dovrebbe essere migliorato o almeno reso personalizzabile, un po' come succedeva in DMC4. Spesso, il lock on manuale punta a nemici indesiderati e nell'azione più concitata, può essere noioso passare da un nemico ad un altro per prendere quello giusto. Considerato che le difficoltà più alte sono molto punitive, venire colpito perché il lock on non ti è d'aiuto, da fastidio. Il soft lock on non è male ma potrebbe essere meglio.
  • V è indefinibile, sia lato estetico che lato gameplay. Sarebbe stato perfetto per il precedente DmC di Ninja Theory ma stona tantissimo con DMC5. Lato gameplay non posso dire di averlo apprezzato tant'è vero che l'ho sempre usato in auto combo. In un titolo dove devi avere il controllo assoluto del personaggio, V non ha senso di esistere visto che comanda famigli che non sempre fanno ciò che vorresti. Non so come gli è uscito 'sto tizio dal cilindro.
E sono praticamente i difetti che ho visto da subito e sono rimasti fino alla fine.
Tuttavia, i pregi sono veramente troppi per poter affossare la qualità di DMC5.
Ho notato anche diverse critiche sulle ambientazioni che io personalmente ho trovato favolose e per nulla ripetitive.
C'è un po' di tutto: città moderne sotto attacco, sotterranei, metropolitane, tetti, fogne, rovine antiche e catabombe, ecc...
L'albero infernale Qlipoth, viene rappresentato molto bene tra discese fino alle radici dove tutto è scuro, tetro e caratterizzato dal "sangue" per poi arrivare alla "fioritura" dell'albero e la sua cima dove tutto è chiaro e si intravede il cielo azzurro.
Insomma, un ottimo lavoro cromatico, in generale… non saprei come avrebbero potuto rappresentarlo meglio.

Detto questo, mi appresto a fare il Bloody Palace con tutti i pg, rigorosamente in versione Super perché non ho mai amato il Bloody Palace e le modalità survival.
In attesa di Vergil il 5 Dicembre, direi che arrivo giusto in tempo e si ricomincia… yes! :D
Concordo con la tua analisi, sono gli stessi difetti che bene o male ho riscontrato anche io.
Ai difetti aggiungo l'ambientazione: davvero mal riuscita, monotona e senza personalità. Il 4, nonostante tutti i difetti del caso, aveva livelli esteticamente molto più godibili (ma questo mi rendo conto sia un parere personale).

Per quanto riguarda i caricamenti, alle volte sono così lunghi che scoraggiano la ripetizione della missione. Davvero lunghissimi
 
Io non gioco a Dmc dal 2..... ho preso la special edition del 5 e sto giocando con Vergil e ho notato che non ci sono cutscene (forse perchè è un personaggio dlc) e di conseguenza non capisco nulla della trama, è normale?
 
Platinato giusto ieri sera.
Non so perché il platino venga considerato tra i più difficili se non il più difficile della serie perché io l'ho trovato ampliamente fattibile e non sono nemmeno così un fenomeno.

Detto questo, dopo averci giocato, bè, direi parecchie ore, non posso che allontanarmi moltissimo dalle mie prime considerazioni che lo definivano come un Devil May Cry privo di mordente: non sapevo minimamente cosa dicevo.
Questo è il miglior Devil May Cry mai fatto a mani basse e il mio preferito in assoluto.
Tutto funziona a meraviglia… ma tutto tutto. Specialmente lato gameplay.

Se devo definire i "pochi" difetti che ha, direi che abbiamo:
  • caricamenti estenuanti. Non so se sia solo un problema di hardware o anche di ottimizzazione lato Capcom ma sono veramente molto lunghi e frustranti. Questo è un "non problema" visto che la attuale Special Edition per PS5 elimina questi caricamenti.
  • il lock on non è così male come pensavo ma dovrebbe essere migliorato o almeno reso personalizzabile, un po' come succedeva in DMC4. Spesso, il lock on manuale punta a nemici indesiderati e nell'azione più concitata, può essere noioso passare da un nemico ad un altro per prendere quello giusto. Considerato che le difficoltà più alte sono molto punitive, venire colpito perché il lock on non ti è d'aiuto, da fastidio. Il soft lock on non è male ma potrebbe essere meglio.
  • V è indefinibile, sia lato estetico che lato gameplay. Sarebbe stato perfetto per il precedente DmC di Ninja Theory ma stona tantissimo con DMC5. Lato gameplay non posso dire di averlo apprezzato tant'è vero che l'ho sempre usato in auto combo. In un titolo dove devi avere il controllo assoluto del personaggio, V non ha senso di esistere visto che comanda famigli che non sempre fanno ciò che vorresti. Non so come gli è uscito 'sto tizio dal cilindro.
E sono praticamente i difetti che ho visto da subito e sono rimasti fino alla fine.
Tuttavia, i pregi sono veramente troppi per poter affossare la qualità di DMC5.
Ho notato anche diverse critiche sulle ambientazioni che io personalmente ho trovato favolose e per nulla ripetitive.
C'è un po' di tutto: città moderne sotto attacco, sotterranei, metropolitane, tetti, fogne, rovine antiche e catabombe, ecc...
L'albero infernale Qlipoth, viene rappresentato molto bene tra discese fino alle radici dove tutto è scuro, tetro e caratterizzato dal "sangue" per poi arrivare alla "fioritura" dell'albero e la sua cima dove tutto è chiaro e si intravede il cielo azzurro.
Insomma, un ottimo lavoro cromatico, in generale… non saprei come avrebbero potuto rappresentarlo meglio.

Detto questo, mi appresto a fare il Bloody Palace con tutti i pg, rigorosamente in versione Super perché non ho mai amato il Bloody Palace e le modalità survival.
In attesa di Vergil il 5 Dicembre, direi che arrivo giusto in tempo e si ricomincia… yes! :D
Ho letto con molto piacere le tue impressioni e sono molto contento che tu ti sia ricreduto sul titolo! È un'altra piccola testimonianza del gioiello di bs che Itsuno riuscito a tirare fuori con questo gioco, come anche del fatto che titoli simili mostrano i muscoli solo quando si decide di "scavare".

Il problema dei caricamenti è reale, secondo me è la cosa che ha influito di più nella mia decisione di rimandare il 100% del gioco a tempo indeterminato (e considerate che un po' di tempo fa ho visto le mie statistiche su qualche sito di trofei e mi sono spaventato...mi risultavano 140h in Dmc4SE :rickds: da sommare ovviamente alle 6 run che avevo già fatto nella versione liscia su ps3...e il gioco nemmeno mi fa impazzire, figuriamoci)
Infatti il miglioramento in questo senso è la cosa che mi procura più hype in assoluto per la special su next gen
Io non gioco a Dmc dal 2..... ho preso la special edition del 5 e sto giocando con Vergil e ho notato che non ci sono cutscene (forse perchè è un personaggio dlc) e di conseguenza non capisco nulla della trama, è normale?
Se il tuo interesse era la trama temo tu abbia involontariamente fatto le peggiori scelte possibili :asd:
Dmc5 è un capitolo che omaggia fortemente i suoi predecessori, inserendo una miriade di citazioni (soprattutto a Dmc1, Dmc3 e Dmc4); inoltre è praticamente un sequel diretto di Dmc4, ma in generale è pensato per essere la chiusura della saga di Dante...quindi non aver giocato gli altri titoli influisce negativamente sulla godibilità e la comprensione della trama.
Il personaggio di Vergil dal terzo capitolo in poi è sempre stato inserito come mero extra per ripercorrere la campagna principale, senza praticamente contenuti di storia (o con alcuni che sono marginali), ed è pensato per essere giocato dopo la run principale. Senza contare che in particolare nel 5 la sua presenza e alcuni suoi filmati spoilerano la storia fin da subito :unsisi:
 
Io non gioco a Dmc dal 2..... ho preso la special edition del 5 e sto giocando con Vergil e ho notato che non ci sono cutscene (forse perchè è un personaggio dlc) e di conseguenza non capisco nulla della trama, è normale?
La trama, o per meglio dire, il protagonista di DMC5 non è costruito sulla figura di Vergil, quindi si, è normale che tu non ci stia capendo nulla.. :dsax:
Avresti dovuto giocare per ultimo con Vergil, ed iniziare la storia principale nella sua normalità.
 
La trama, o per meglio dire, il protagonista di DMC5 non è costruito sulla figura di Vergil, quindi si, è normale che tu non ci stia capendo nulla.. :dsax:
Avresti dovuto giocare per ultimo con Vergil, ed iniziare la storia principale nella sua normalità.
Grazie...a saperlo prima..
 
Ho letto con molto piacere le tue impressioni e sono molto contento che tu ti sia ricreduto sul titolo! È un'altra piccola testimonianza del gioiello di bs che Itsuno riuscito a tirare fuori con questo gioco, come anche del fatto che titoli simili mostrano i muscoli solo quando si decide di "scavare".

Il problema dei caricamenti è reale, secondo me è la cosa che ha influito di più nella mia decisione di rimandare il 100% del gioco a tempo indeterminato (e considerate che un po' di tempo fa ho visto le mie statistiche su qualche sito di trofei e mi sono spaventato...mi risultavano 140h in Dmc4SE :rickds: da sommare ovviamente alle 6 run che avevo già fatto nella versione liscia su ps3...e il gioco nemmeno mi fa impazzire, figuriamoci)
Infatti il miglioramento in questo senso è la cosa che mi procura più hype in assoluto per la special su next gen

No dai, uno che si chiama Sparda ha il dovere morale di platinare DMC5!
Ci sono riuscito persino io che sono una chiavica!

Però si, effettivamente, i caricamenti sono estenuanti. C'è voluta tutta la mia pazienza, specie sulla Hell And Hell, dove un colpo ti pregiudica l'intera run e ti tocca ricaricare.

Ma anche lì, con Vergil hanno fatto la campagna priva di cutscene.
Non potevano farlo anche per i giocatori che hanno completato la campagna almeno una volta su DMC5 vanilla?
Opzione: elimina cutscene.
Alcune volte il caricamento è solo per la cutscene che salti... boooooooooooooooh.

Comunque, ho completato anche il Bloody Palace con tutte e tre i personaggi, tutti rigorosamente con Devil Trigger infinito.
E' stato comunque impegnativo lo stesso.
Direi che si attende Vergil il 15, sperando che aggiungano qualche trofeo anche per lui, magari solo per il completamento del gioco e per potenziarlo al massimo.

Sono contento di doverlo accantonare solo momentaneamente perché è davvero bello.
 
Mamma mia è una goduria giocare con vergil su ps5 in 4k e ti parte bury the light mentre massacri demoni :ohyess:
 
No dai, uno che si chiama Sparda ha il dovere morale di platinare DMC5!
Ci sono riuscito persino io che sono una chiavica!

Però si, effettivamente, i caricamenti sono estenuanti. C'è voluta tutta la mia pazienza, specie sulla Hell And Hell, dove un colpo ti pregiudica l'intera run e ti tocca ricaricare.

Ma anche lì, con Vergil hanno fatto la campagna priva di cutscene.
Non potevano farlo anche per i giocatori che hanno completato la campagna almeno una volta su DMC5 vanilla?
Opzione: elimina cutscene.
Alcune volte il caricamento è solo per la cutscene che salti... boooooooooooooooh.

Comunque, ho completato anche il Bloody Palace con tutte e tre i personaggi, tutti rigorosamente con Devil Trigger infinito.
E' stato comunque impegnativo lo stesso.
Direi che si attende Vergil il 15, sperando che aggiungano qualche trofeo anche per lui, magari solo per il completamento del gioco e per potenziarlo al massimo.

Sono contento di doverlo accantonare solo momentaneamente perché è davvero bello.
Ah ma lo farò senza ombra di dubbio, puoi starne certo :ahsisi: solo che quando giocavo il gioco ad un certo punto avvertii un po' di stanchezza, allora decisi di fermarmi nel bel mezzo della run a Son of Sparda per un motivo ben preciso: quando lo avrei ripreso non volevo ricominciare direttamente da DMD, ma mi sarebbe servito un po' di tempo per "riscaldare" i motori. Inoltre stavo attendendo i miglioramenti della Special.
Visto come sono andate le cose e viste le liste trofei separate, adesso dovrò farlo su ps4 necessariamente (o eventualmente su Ps5 con la versione standard, confidando nei miglioramenti).

A proposito, ma qualcuno ha provato a giocare su Ps5 con Dmc5 base?
 
Ragazzi, sapete per caso se Capcom abbia confermato quei 3 trofei incentrati su Vergil anche nella versione old gen di DMC5?
Nel caso ci fossero, sarei più stimolato a comprare il DLC sul personaggio..
 
56dd19a0d95e6976b66490f4fb9e454c.jpg


A giudicare da steam, dovrebbero esserci questi 4 trofei.
Direi che siamo abbastanza "motivati"!
Appena visto anche su PlayStation.
Ci sono gli stessi trofei.

Ricordate a che difficoltà si sblocca la versione Super?
Li avevo sbloccati per il trio e voglio puntare anche su Vergil, però non ricordo appunto la difficoltà.. :dsax:

 
Ultima modifica:
I super si sbloccano a Dante Must Die.

Ieri sera ho provato Vergil un pochetto.
Stupendo, un sogno che diventa realtà.
Tra l'altro avevo milioni di Orb e l'ho potenziato tutto subito.

Inutile dire che non lo conosco ma non vedo l'ora di approfondirlo.
 
I super si sbloccano a Dante Must Die.

Ieri sera ho provato Vergil un pochetto.
Stupendo, un sogno che diventa realtà.
Tra l'altro avevo milioni di Orb e l'ho potenziato tutto subito.

Inutile dire che non lo conosco ma non vedo l'ora di approfondirlo.
Grazie.
Anche io ho tantissime orb e probabilmente lo potenzierò subito tutto! :dsax:
 
Per puro caso oggi potrò rimettere finalmente mano alla ps4 dopo due settimane...mi sento...motivato :iwanzw:

Si avvicina una tempesta...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top