PS4 Diablo III: Eternal Collection

  • Autore discussione Autore discussione Kyatsu
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto all'atto V finalmente, artisticamente pare molta roba.

La difficoltà verso l'atto 4 si è alzata un pò, infatti adesso devo stare molto più attento. Anche il livello sale molto più lentamente, non ho ancora raggiunto il 60.

 
Purtroppo no, io ho solo normal e hard selezionabili. Chiaro che il gioco non finisce alla prima run, solo mi scoccia farmi tutto il gioco a sta difficoltà ridicola, uccidere i boss e i rari tra i due e i tre secondi non è poi così stimolante. Quello che mi chiedevo invece è perché c'è stato questo enorme cambiamento, dato che io lo ricordo proprio diverso, anche i leggendari si droppano con molta più facilità. Ci sono altre robe che son cambiate dal lancio e sarebbe meglio sapere?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Purtroppo no, io ho solo normal e hard selezionabili. Chiaro che il gioco non finisce alla prima run, solo mi scoccia farmi tutto il gioco a sta difficoltà ridicola, uccidere i boss e i rari tra i due e i tre secondi non è poi così stimolante. Quello che mi chiedevo invece è perché c'è stato questo enorme cambiamento, dato che io lo ricordo proprio diverso, anche i leggendari si droppano con molta più facilità. Ci sono altre robe che son cambiate dal lancio e sarebbe meglio sapere?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da D3 Vanilla è cambiato tantissimo, l'elenco non finirebbe più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul fronte difficoltà, ci sono stati continui nerf fino ad arrivare all'introduzione del Monster Power, poi eliminato e trasformato in livelli Torment, che principalmente servono per calibrare la difficoltà dandoti una ricompensa commisurata (Torment alto = più exp e più leggendari).

Tirando le somme, le difficoltà che ora si chiamano Normal ed Hard, per quanto sono facili manco esistevano all'uscita del gioco (infatti è chiarissimo che il gioco non è fatto per quelle difficoltà cosi sceme) per questo non te le ricordi. E' stata una roba introdotta da Blizzard quando è uscita la versione console.

Su PC puoi selezionare fin da subito Torment o comunque calibrare la difficoltà al meglio, ma non ti so dire se è una feature PC o semplicemente

è permessa a me come a tutti gli altri PC Player solo perchè avevan già terminato il gioco anni prima.

In ogni caso la gente gioca sempre al torment più alto possibile, tanto che poi quando è diventato troppo facile hanno introdotto i rift e poi i greater rift con difficoltà numerica progressiva.

Poi vabbe io sono un estimatore della prima difficoltà INFERNO di D3 Vanilla, per me è stato il periodo più stimolante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da D3 Vanilla è cambiato tantissimo, l'elenco non finirebbe più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sul fronte difficoltà, ci sono stati continui nerf fino ad arrivare all'introduzione del Monster Power, poi eliminato e trasformato in livelli Torment, che principalmente servono per calibrare la difficoltà dandoti una ricompensa commisurata (Torment alto = più exp e più leggendari).

Tirando le somme, le difficoltà che ora si chiamano Normal ed Hard, per quanto sono facili manco esistevano all'uscita del gioco (infatti è chiarissimo che il gioco non è fatto per quelle difficoltà cosi sceme) per questo non te le ricordi. E' stata una roba introdotta da Blizzard quando è uscita la versione console.

Su PC puoi selezionare fin da subito Torment o comunque calibrare la difficoltà al meglio, ma non ti so dire se è una feature PC o semplicemente

è permessa a me come a tutti gli altri PC Player solo perchè avevan già terminato il gioco anni prima.

In ogni caso la gente gioca sempre al torment più alto possibile, tanto che poi quando è diventato troppo facile hanno introdotto i rift e poi i greater rift con difficoltà numerica progressiva.

Poi vabbe io sono un estimatore della prima difficoltà INFERNO di D3 Vanilla, per me è stato il periodo più stimolante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma è fattibile a queste difficoltà avanzate? io sto a difficile e a volte i nemici sono parecchio tosti, non diventa impossibile a quelle difficoltà mostruose? :rickds:

 
Io per completare la Main Quest dell'Atto V c'ho messo 7/8 orette quindi direi in linea col secondo Atto. :sasa: Poi beh,una volta finito ti sblocca un mondo di cose.

Ah Ryo sai com'è combinato l'online suppongo..ti consiglio di entrare a far parte di una delle Community di D3 su PS4 in modo da poter giocare con persone oneste.

Se non ne sapevi nulla dimmelo che ti do qualche consiglio per non rischiare di corrompere il salvataggio e il tuo pg,sempre se giochi online.
Potresti dare qualche consiglio anche a me per l'online? Io dovrei avere il mio salvataggio col crociato nel cloud ps4

 
Potresti dare qualche consiglio anche a me per l'online? Io dovrei avere il mio salvataggio col crociato nel cloud ps4
Certamente,dammi 30 minuti e vedo cosa posso fare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ma è fattibile a queste difficoltà avanzate? io sto a difficile e a volte i nemici sono parecchio tosti, non diventa impossibile a quelle difficoltà mostruose? :rickds:
Certo, la potenza dei mostri è esponenziale alle ultime difficoltà, ma lo è anche la crescita che danno gli item End-game. Inoltre ad alti livelli bisogna creare delle combinazioni di skill che creino sinergia tra loro in modo da rendere il tuo pg il più funzionale possibile e bilanciarlo sia in attacco che in resistenza. Cosa che non serve fare a livelli bassi perchè sostanzialmente qualsiasi skill e combinazione li va bene per tirare avanti.

Le build possibili sono tante ed interessanti (per questo parlo di sistema molto viabile e ben riuscito), a livelli SUPER TOP la scelta di build si restringe un po (ma cambia spesso, più o meno ad ogni patch) ma comunque la scelta c'è (per tutte le classi).

Per questo dico che il gioco inizia quando arrivi al level cap, altrimenti non ci sarebbe gente con 500, 1000, 5000 e passa ore di gioco quando il titolo per andare semplicemente dall'inizio alla fine te ne dura una ventina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma su Console non potete già selezionare Torment come difficoltà?Perchè su PC la base per iniziare è sempre stata torment 1 fin da quando è stata introdotta, le altre difficoltà manco venivano prese in considerazione perchè erano un refuso del Monster power (T1 corrispondeva più o meno a MP3 se non ricordo male), ergo tutte le difficoltà sotto (quelle che ora si chiamano Normal, Hard, etc) manco venivano prese in considerazione, ed è stato imho un errore di Blizzard chiamarle cosi, visto che poi come si è visto, la gente lo finisce e pensa di averci giocato a difficoltà degne mentre invece l'ha fatto in modalità che manco dovrebbero più esistere :rickds:

Poi vabbe D3 va considerato per i suoi contenuti post-game, dire che non ha un BS degno è una c4zzata, visto che ha un sacco di Build viabili, ma ovviamente è tutta roba post-game che funziona solo dopo aver raggiunto il level cap ed essersi cimentati nelle sfide del gioco.

Come ha detto qualcuno qualche post fa, non è certo un gioco da prendere, finire a Normal e poi buttarlo li avendo raggiunto si è no metà dei livelli disponibili (che poi con il paragon in realtà i primi 70 livelli sono solo l'inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) non è una roba adatta a questo genere di giochi.

Poi come detto più volte, per come è strutturato il gioco se si gioca su Console già si ha un quadro generale ben diverso.
Quoto ogni singola sillaba:morris82:

E cmq il gioco VERO inizia dopo il 70 e in modalità avventura e con la patch 2.4 hai voglia di sbizzarrirti di build:asd:

PS:dire che il gameplay è mediocre nn sta ne in cielo ne in terra forse è l'esponente massimo dell' hack'n slash a lv di gameplay:asd:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A differenza della versione PC,Diablo su console presenta una modalità offline che ha portato all'inevitabile arrivo dei cheaters.

Una volta raggiunto il livello 70 ci viene proposto il Paragon System,ossia un sistema che permette di continuare a livellare il nostro pg anche dopo aver raggiunto il level cap...ed ecco che entrano in gioco questi tizi.

Se creassimo infatti una partita pubblica potremmo incontrare proprio questi furbetti che aumenterebbero in pochi secondi il nostro Paragon Level,facendovi diventare a conti fatti dei ''padawan'' modder. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il mio consiglio è innanzitutto quello di entare a far parte della community ufficiale di D3 su PS4 che conta più di 1000 persone e di salvare spesso il vostro salvataggio su una Pen Drive.

Non smetterò mai di dirlo,salvate e mettetevi al sicuro perché può capitare di creare accidentalmente una partita pubblica dando il via libera alla corruzione del vostro personaggio.

Per concludere,nelle impostazioni mettete solo partite private in modo da poter giocare in santa pace con persone della community o conoscenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A differenza della versione PC,Diablo su console presenta una modalità offline che ha portato all'inevitabile arrivo dei cheaters.Una volta raggiunto il livello 70 ci viene proposto il Paragon System,ossia un sistema che permette di continuare a livellare il nostro pg anche dopo aver raggiunto il level cap...ed ecco che entrano in gioco questi tizi.

Se creassimo infatti una partita pubblica potremmo incontrare proprio questi furbetti che aumenterebbero in pochi secondi il nostro Paragon Level,facendovi diventare a conti fatti dei ''padawan'' modder. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il mio consiglio è innanzitutto quello di entare a far parte della community ufficiale di D3 su PS4 che conta più di 1000 persone e di salvare spesso il vostro salvataggio su una Pen Drive.

Non smetterò mai di dirlo,salvate e mettetevi al sicuro perché può capitare di creare accidentalmente una partita pubblica dando il via libera alla corruzione del vostro personaggio.

Per concludere,nelle impostazioni mettete solo partite private in modo da poter giocare in santa pace con persone della community o conoscenti.

Motivo principale per cui D3 a mio parere ha davvero senso solo su PC. E' un gioco basato interamente sugli item e sul ritrovamento di quest'ultimi, e giocare in un ambiente dove è pieno di cheaters con item creati ad hoc, rischio di corrompere il proprio pg etc etc, insomma...

Avrebbero potuto fare come il vecchio D2 che presentava la scelta tra Online only (come su PC) e Online col pg creato offline (come su console), ovviamente il primo era il vero gioco, il secondo la monnezza.

 
Motivo principale per cui D3 a mio parere ha davvero senso solo su PC. E' un gioco basato interamente sugli item e sul ritrovamento di quest'ultimi, e giocare in un ambiente dove è pieno di cheaters con item creati ad hoc, rischio di corrompere il proprio pg etc etc, insomma...
Avrebbero potuto fare come il vecchio D2 che presentava la scelta tra Online only (come su PC) e Online col pg creato offline (come su console), ovviamente il primo era il vero gioco, il secondo la monnezza.
Sono due esperienze di gioco totalmente diverse,questo è vero.

Lo scorso Ottobre c'era la volontà di portare le seasons anche su console,cosa che lo renderebbe privo di cheaters con un server a parte...chissà,le cose potrebbero cambiare per il meglio.

 
Questa del paragon corrotto su PS4 non la sapevo, grazie King, lo avevo su PS3 e me ne ricorderò quando lo riprenderò più avanti su PS4, sperando che per allora avranno anche messo qualche sorta di partita classificata online, come avevano appunto detto di voler fare a ottobre.

 
Anche io e i miei amici abbiamo avuto il problema dei cheater.

Inizialmente non gli abbiamo dato troppa importanza e ora mi trovo con 300 punti paragon che va beh, sono tanti ma ancora umani, ho alcuni amici che invece hanno superato abbondantemente i 1000 e hanno totalmente rotto il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Stavamo valutando l'idea di autolimitarci assegnandone solo una parte, secondo vuoi quanti ne servono per affrontare i livelli più alti tipo tormento 10, al netto ovviamente di una build bella tosta?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per queste informazioni, non ne sapevo niente! Vabbè che l'ho appena iniziato ma prima o poi vorrei giocare online.

 
Finito ieri anche l'atto V. Davvero bellissimi alcuni scenari. Confermo il mio 9 pieno su questo titolo, davvero divertente e ricco di preziosi da scovare.

Ma adesso cosa dovrei fare? La modalità avventura come funziona? una volta selezionata si va ad integrare con la nuova campagna?

 
Bellissima la modalità avventura. Ho fatto tutti gli incarichi dell'atto I //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Ma la sorpresa riguarda il livello. Quando raggiungi il level cap, cominci a riempire un'altra barra di livelli, quelli dell'eccellenza :morris82::morris82::morris82:

No vabbè, giocone assurdo e praticamente infinito. Ma l'eccellenza mi permette di riempire tutte le statistiche, oppure dopo un pò non aumenta più?

 
Bellissima la modalità avventura. Ho fatto tutti gli incarichi dell'atto I //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifMa la sorpresa riguarda il livello. Quando raggiungi il level cap, cominci a riempire un'altra barra di livelli, quelli dell'eccellenza :morris82::morris82::morris82:

No vabbè, giocone assurdo e praticamente infinito. Ma l'eccellenza mi permette di riempire tutte le statistiche, oppure dopo un pò non aumenta più?
Ci sono statistiche che puoi aumentare in maniera limitata, tipo la velocità d'attacco, e altre che puoi aumentare all'infinito. Se ti piace la modalità avventura, è appena uscita la patch 2.4.0 che aggiunge tra le varie cose diverse novità anche nella modalità avventura, tra cui nuove mappe esplorabili.

 
Ma la ultimate edition per PS4 è introvabile nei negozi fisici???? Solo online si trova???
Da mediaworld e gamestop si trova. Una copia a scaffale ma si trova.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top