Tu ti spacchi a giochi ideati da Satana in persona, non fai testo
è vero, anche se non sempre, a volte stacco con roba leggerissima (Wandersong

)
però questo non lo ricordo particolarmente difficile. Nemmeno facile, non lo consiglierei a un neofita diciamo, ma uno con un minimo di esperienza lo finisce senza problami dai. Ah poi forse c'erano le sfide extra, ma quelle non le conto
edit: ho ripescato la mia mini rece
The Next Penelope
Ho finito la campagna principale in circa 4 ore, forse qualcosa in meno. Non semplicissima, a volte ho dovuto rifare vecchi livelli per aumentare qualche statistica e facilitare un pò le ultime gare.
Alla fine si sbloccano 4-5 sfide extra, per quanto visto abbastanza proibitive, ieri non riuscivo a battere il primo time attack (62 secondi contro i 60 richiesti), ci proverò ancora un pò.
Il gioco visivamente è splendido, su portatile è veramente un bel vedere con questi colori molto accesi, buona anche la colonna sonora, incalzante.
Ogni pianeta (per così dire) è strutturato in questo modo: nel primo livello viene introdotta una nuova abilità o arma (6 in tutto) e generalmente è piuttosto breve e semplice; nel secondo livello si affronta una gara da 5 giri contro 4 navicelle controllate dalla CPU, solitamente più impegnativa come detto, soprattutto le ultime 2-3; nel terzo livello si affronta un boss, anche questi generalmente abbastanza impegnativi.
In totale saranno una ventina di livelli, compreso il tutorial, oltre alle sfide extra, con una buona varietà di ambientazioni e boss fight interessanti, e una storia di sottofondo un pò surreale e pretestuosa (Penelope deve andare alla ricerca di Ulisse, che ha avuto qualche problema con gli dei, e chiaramente affronta un viaggio interstellare...) ma da non disdegnare.
Iil gioco dunque alterna boss fight a vere e proprie corse arcade in un mix che ritengo riuscito, anche considerato che è interamente opera di una sola persona.
Voto 7