Discussioni (CIVILI) tecniche sui giochi Switch

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cosa ti fa credere che non ci sia?

-metacritic da 87

-qui l’abbiamo provato e tutti ne siamo soddisfatti/estasiati

-il gioco non l’hai ancora visto

ora dimmi, sulla base di questo perchè muovere queste critiche oggi?

perchè hai letto il numerino?

se stai a quello non ti soddisferà più nulla fino a pokemon ( :trollface:  ) e dopo switch pro

ribadisco, il bicchiere è mezzo vuoto, e visto tutto questo ben di dio (da giocare portatile) è proprio un peccato.
Ma ho detto che sicuro il igoco su portable sara carino 

Solo per 330 euro di console + 60euro di gioco per un remake visivo uno si aspetta sempre il meglio. 

A 576p e carino?

Beh io ho preso una switch con uno schermo 720p e a 720p sarebbe stato infinitamente meglio

Il frame e disastroso poi come stabilita.

Se non riescono nemmeno ad avere performance solide in un remake visivo venduto a 60 euro  in che mondo possono giustificarmi un prezzo del genere,considerato che altrove renake simili costano quasi la meta e sono di 3 giochi. Non di rado

Poi sara carino ripeto

Ma  quel numeretto li e' poca cosa nel 2019 per un remake visivo di un titolo gbc

Hanno di nuovo fatto il minimo indispensabile.

Poi sara molto meglio altri titoli come resa (e non mi pare di averlo negato)cio non toglie che AGAIN non sono riusciti a fare girare un gioco a 720p su handled quando wiiu li faceva girare quasi tutti a quella res.

Mi chiedo sempre piu a cosa serva lo schermo 720p? A giocarmi hotline miami?

Allora  fatemi un oled simil ps vita a res piu bassa che tanto il risultato e migliore  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma wiiu non era un tablet :asd:

 
Ma wiiu non era un tablet :asd:
Ma si  e detto  per esaltare l hw switch un botto  di volte:

"" switch handled e potente ALMENO come wiiu""...allora poi non torna che su wiiu ti igocavi quasi tutto a 720p,rari casi a 600p e alcuni casi a 1080p

Mentre con switch handled se va bene 720p

Di norma sui 560p

E se va male sui 450p con picchi come yoahi a 390p. E ricordo di esclusive fatte ad hoc parliamo

Se switch handled è  performanre quanto wiiu logica vuoole che la roba  dovrebbe girare a  720p in portable e poi in dock a 900p/1080p

Poi pvviamente troviamo invece un sacco di scelte infelici  che per qualche filtro in piu vanno nel sun hd prepotente 

Quando non hanno capito che  tra i  igiochi piu belli da vedere sia docked che handled  ci sono botw mario kart 8 ...non a caso titoli 720p.

Quindi dovrebbe essere una priorita puntare a res dai 650p in su con effettistica simil wiiu  e poi dopo a vedere cosa si puo aggiungere di filtri

Non che riempi il gioco di filtri pesanti e poi ti ricordi che esiste la parte portable e come risolvi?

Invece che ottimizzare te ne lavi le mani mettendo  la res dinamica..mormai in sta gen la piu grande amica di nintendo :asd:

La res dinamica  e un grande strumento qando la applichi  a  un 1080p a scendere cosi poi sui 900p

Non di certo quando la applichi a un 720p e la fai scendere molto.

Questo e un esempio di una feature di sviluppo potenzialmente molto valida ma sfruttata in malomodo solo per togliersi i problemi alla veloce.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stando ai numeri hai perfettamente ragione :asd:  

il discorso è che -4 big games nel 2019 (ac, mm, pokemon, luigi) non sono pochi

-che tutti i giochi anche a risoluzioni inferiori girano bene e sono BELLI da vedere (ma su sto punto non ci troviamo, o meglio non ti trovi con tutta la sezione)

-che forse hanno problemi a ottimizzare, forse come dici tu usano troppi filtri, ma se si concentrano su quelli è per avere un effetto migliore complessivamente

certo, tu vuoi i numeri e per quelli dovrai attendere, salvo alcuni casi specifici, switch pro. C’è poco da fare

Cioè, i giochi sono bellissimi anche a 580 

lamentarsi sempre di sta cosa ha poco senso una volta appurata, probabilmente, se non sei soddisfatto, al prossimo giro ti converrà aspettare qualche tempo prima di acquistare la prossima gen, per vedere se i giochi soddisfano i tuoi requisiti  :asd:  

Ma perchè mi evidenzia le frasi? :monkashake:

 
Stando ai numeri hai perfettamente ragione :asd:  

il discorso è che -4 big games nel 2019 (ac, mm, pokemon, luigi) non sono pochi

-che tutti i giochi anche a risoluzioni inferiori girano bene e sono BELLI da vedere (ma su sto punto non ci troviamo, o meglio non ti trovi con tutta la sezione)

-che forse hanno problemi a ottimizzare, forse come dici tu usano troppi filtri, ma se si concentrano su quelli è per avere un effetto migliore complessivamente

certo, tu vuoi i numeri e per quelli dovrai attendere, salvo alcuni casi specifici, switch pro. C’è poco da fare

Cioè, i giochi sono bellissimi anche a 580 

lamentarsi sempre di sta cosa ha poco senso una volta appurata, probabilmente, se non sei soddisfatto, al prossimo giro ti converrà aspettare qualche tempo prima di acquistare la prossima gen, per vedere se i giochi soddisfano i tuoi requisiti  :asd:  

Ma perchè mi evidenzia le frasi? :monkashake:
I mie"i requisiti sono 720p".nulla di stravolgente :asd:

solo  un banale  hd,per una portable che non a caso si ritrova uno schermo 720p.

Per il resto la roba 580p puo essere carina da vedere o anche meh...ma mai sconvolgente in sneso positivo,almeno ora nel 2019.  580p non puo essere sinonimo di resa visiva di qualita in alcun modo,per gli stbadard dell hd o piu a cui uno e abituato quando ormai gioca e ci ha fatto il callo

Per ora mi sorpreso molro di oiu all epoca ps vita lato visovo con uncharted killzone mercenary  lbp e tearaway...piuttosto che switch,in rapporto ai tempi

L unico su switch e forse botw in handled..mil resto nullan di eclatante da dire omg ,come resa.

Ma il punto e uno solo per me:

-Switch la propinano a 320 euro. I igochu costano 60 euro con pocbe eccezioni e sconti

-siamo nel 2019 e lo schermo switch e 720p

-la roba deve girare alla res dello schermo se no tale schermo non ha minimamente senso. E si puo chiudere un occhio sui tp? Ok ma allora con i titoli ad hoc per switch res inferiori ai 650p non dovrebbero esistere in alcun modo

E si un gioco puo pure andare di culo che sia bellino da vedere a 560p per viandell art syle..ma alla res dello schermo nativa sarebbe INFINITAMENTE meglio

E non vedo perche ci si debba quasi sempre accontentare ..considerato che siamo nel 2019 e  switch non ha piu due mesi di vita dove si poteva dire che gli sviluppatori devono prenderci la mano...ma soprattutto switch ha uno schermo 720p,pagato e non vedo perche non debba essere sfruttato a dovere. 

Il tempo delle scuse per me e finito.    :asd:

L ibrida da sto lato fa piu danni che altro,perche si pensa alla parte  dock con un  720p  o poco piu:   e poi per forza si va di res dinamica sub hd in handled...

Quando lo sviluppo dovrebbe procedere al contrario:

Prima fai un gioco che giri bene sulla parte  hw piu debole, e POI lo upgradi in dock boostando la res a 900/1080p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il tempo delle scuse è finito, ok.. ma prima o poi dovrà subentrare il tempo della presa di coscenza di quello che è switch e di cosa può o non può fare.

dici che i tuoi requisiti sono i 720.. purtroppo non ci siamo ancora arrivati, non per tutto.

Vita non proponeva esperienze complete come witcher, zelda, odyssey e compagnia. Switch è il primo passo in tal senso per una portatile, è anche la prima ibrida.. cioè, è il punto di partenza per un nuovo modo di videogiocare. Bisogna saper comprendere che non è semplice fare tutto per bene

poi ho letto che non hai giocato Torna per le sue problematiche tecniche. Guarda, l’altra sera l’ho finito, è stata un’esperienza tra le più belle videoludicamente parlando, mi ha incantato e devastato allo stesso tempo... bene, sapere che non te lo sei goduto per una mera questione tecnica ti giuro che mi ha fatto dispiacere.

Cavoli, privarsi di un’esperienza tale... è un peccato

 
Il tempo delle scuse è finito, ok.. ma prima o poi dovrà subentrare il tempo della presa di coscenza di quello che è switch e di cosa può o non può fare.

dici che i tuoi requisiti sono i 720.. purtroppo non ci siamo ancora arrivati, non per tutto.

Vita non proponeva esperienze complete come witcher, zelda, odyssey e compagnia. Switch è il primo passo in tal senso per una portatile, è anche la prima ibrida.. cioè, è il punto di partenza per un nuovo modo di videogiocare. Bisogna saper comprendere che non è semplice fare tutto per bene

poi ho letto che non hai giocato Torna per le sue problematiche tecniche. Guarda, l’altra sera l’ho finito, è stata un’esperienza tra le più belle videoludicamente parlando, mi ha incantato e devastato allo stesso tempo... bene, sapere che non te lo sei goduto per una mera questione tecnica ti giuro che mi ha fatto dispiacere.

Cavoli, privarsi di un’esperienza tale... è un peccato
E anche una questione  di rispetto per me

Se un gioco  come xeno2 ha mostrato zero rispetto per  il pubblico portable non me la sento di supportare un altro progetto con problemi  molto simili,semplicemente.

Per quanto carino possa essere torna ci sono molti altri titoli valido con cmq un minimo  di attenzione in piu verso il pubblico handled. 

E sinceramente  per me pure xeno remake prima di prenderlo aspettero e vedro pareri

SE ci sara lo stesso disinteresse verso la parte handled sono disposto a non prenderlo. Mi trovero qualcos altro,magari qualche indie .

Cmq per la lite confermi l assebza di vibrazione?

Mi sembra l unico vero difetto di quella console (drifting permettendo)

 
I mie"i requisiti sono 720p".nulla di stravolgente :asd:

solo  un banale  hd,per una portable che non a caso si ritrova uno schermo 720p.

Per il resto la roba 580p puo essere carina da vedere o anche meh...ma mai sconvolgente in sneso positivo,almeno ora nel 2019.  580p non puo essere sinonimo di resa visiva di qualita in alcun modo,per gli stbadard dell hd o piu a cui uno e abituato quando ormai gioca e ci ha fatto il callo

Per ora mi sorpreso molro di oiu all epoca ps vita lato visovo con uncharted killzone mercenary  lbp e tearaway...piuttosto che switch,in rapporto ai tempi

L unico su switch e forse botw in handled..mil resto nullan di eclatante da dire omg ,come resa.

Ma il punto e uno solo per me:

-Switch la propinano a 320 euro. I igochu costano 60 euro con pocbe eccezioni e sconti

-siamo nel 2019 e lo schermo switch e 720p

-la roba deve girare alla res dello schermo se no tale schermo non ha minimamente senso. E si puo chiudere un occhio sui tp? Ok ma allora con i titoli ad hoc per switch res inferiori ai 650p non dovrebbero esistere in alcun modo

E si un gioco puo pure andare di culo che sia bellino da vedere a 560p per viandell art syle..ma alla res dello schermo nativa sarebbe INFINITAMENTE meglio

E non vedo perche ci si debba quasi sempre accontentare ..considerato che siamo nel 2019 e  switch non ha piu due mesi di vita dove si poteva dire che gli sviluppatori devono prenderci la mano...ma soprattutto switch ha uno schermo 720p,pagato e non vedo perche non debba essere sfruttato a dovere. 

Il tempo delle scuse per me e finito.    :asd:

L ibrida da sto lato fa piu danni che altro,perche si pensa alla parte  dock con un  720p  o poco piu:   e poi per forza si va di res dinamica sub hd in handled...

Quando lo sviluppo dovrebbe procedere al contrario:

Prima fai un gioco che giri bene sulla parte  hw piu debole, e POI lo upgradi in dock boostando la res a 900/1080p
Beh li tra un po’  saranno obbligati a farlo. Se Switch lite dovesse prendere piede a livello di vendite (a mio avviso scontata con Pokemon), a quel punto li toccherà in maniera maggiore cercare di ottimizzare la parte portatile del gioco. Ciò non toglie che fa riflettere questa cosa che molte SH decidano di dare precedenza alla parte fissa, quasi a dire che alcuni la vedono solo come una console da casa, con la mod. portatile relegata come opzionale (dovrebbe essere alla pari appunto). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dragon Quest XI S
Ho notato un aumento di resa nelle sezioni esclusive di Switch, in ambienti chiusi e cutscene. Soprattutto le seconde perdono quel fastidiosissimo effetto motion blur (che noto essere una costante nei titoli SQEX in UE4, almeno mi pare di averlo visto sia in KH3 che da quello che si può notare dai trailer di FF7) nelle scene più concitate che assieme all'antialiasing impastano davvero troppo l'immagine. Un paio di esempi

 

gjqiU5W.jpg



iLqmpyx.jpg
Entrambe le scene sfruttano soluzioni registiche simili (scatto in avanti verso la telecamera) ed entrambe sono abbastanza "in between" cioè non dovrebbero vedersi tantissimo in azione, ma gli artefatti del primo caso finiscono sempre per farsi notare abbastanza. Tutto in modalità portatile, sicuramente le cutscene ereditate dalla ps4 processano meglio in dock ma sarebbe stato bello vedere un'attenzione maggiore come nelle scene create ad hoc. Sarà dura quando terminerò questa fase esclusiva  :unsisi:

 
The version tested was 1.62 on PS4 and 3.4 on Switch. The Switch footage here is from docked mode. The Switch version was played from the game card. Blur and Motion Blur were enabled for both versions.

Switch in docked mode uses a dynamic resolution with the lowest resolution found being 960x540 and the highest resolution found being 1280x720. Pixel counts in docked mode are often below 1280x720. Switch in portable mode uses a dynamic resolution with the lowest resolution found being 832x468 and the highest resolution found being 960x540.

Switch in portable mode seems to turn anti-aliasing on and off dynamically based on load. PS4 renders at a native resolution of 1920x1080.

The Switch can sometimes experience large frame time spikes when travelling through Crookback Bog




 
Ancora con la solita favoletta ?  :asd:

Che poi dovrebbero essere 720p...

che poi ,ancora,mi pare tu non abnia ancora il gioco

quindi di che parli? Vabbe che qiando senti critiche lato tecnico switch scatti come una molla :adrian:

guardatevi il trailer di AC nell eshop su portable  e poi giocateci e notetete un abisso lato pulizia dell immagine

e se non lo si nota serve davvero visita oculistica :asd:
Parlo io:

gli screen enfatizzano l’aliasing, come enfatizzano la res bassa nei giochi non nativi 720p, come enfatizzano ogni difetto.

Sei l’unico nel forum che continua a basarsi sugli screen farlocchi di Switch.

Astral ha aliasing handheld, certamente, nemmeno pochissimo, ma è un gran bel vedere su portatile, e gli screen non rendono assolutamente giustizia.

Fai praticamente ogni volta pubblicità negativa ingannevole al 90% dei giochi Switch, e magari chi era indeciso e non ha il gioco ti crede pure.

 
1 ora fa, manuel99 ha scritto:

The version tested was 1.62 on PS4 and 3.4 on Switch. The Switch footage here is from docked mode. The Switch version was played from the game card. Blur and Motion Blur were enabled for both versions.

Switch in docked mode uses a dynamic resolution with the lowest resolution found being 960x540 and the highest resolution found being 1280x720. Pixel counts in docked mode are often below 1280x720. Switch in portable mode uses a dynamic resolution with the lowest resolution found being 832x468 and the highest resolution found being 960x540.

Switch in portable mode seems to turn anti-aliasing on and off dynamically based on load. PS4 renders at a native resolution of 1920x1080.

The Switch can sometimes experience large frame time spikes when travelling through Crookback Bog


A parte nel filmato iniziale sembra andare praticamente fisso a 30 salvo rarissimi casi.

Ottimo lavoro 

 
cosa c`entra il 4K con la fluidità? :asd:  questo poi tralasciando il fatto che il vero e proprio 4K su un prodotto del genere lo vedrai su PS6 ( forse )
Da Switch a PS4 si perde 1 frame di media, forse due nelle situazioni più complesse (dove anche ps4 scende ma meno).

Meno male che il video lo hai messo tu :asd:  

Sta quasi sempre a 29-30 e quando scende a 24-25 la versione ps4 è a 26-27.

Poi se vuoi ridicolizzare un lavoro del genere fallo pure, ma proprio il frame (cutscenes a parte) non mi sembra criticabile 

Ma la versione PS4 arrancava anche dopo le patch, si sapeva :asd:  
Si per carità lo so, era per dire che visto quanto si passano di potenza ps4 e Switch, a me il frame sembra ottimo :ahsisi:  

Tra l’altro su Switch mi sembra di aver letto che ci sarà una patch da 3GB al lancio.

Magari non serve a un brazzo, ma dovesse migliorare la stabilità pure di 1 singolo frame, saremmo praticamente al pari di ps4 :asd:  

 
Come volevasi dimostrare i 540p dichiarati non sono fissi...a dar retta ai pr...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come volevasi dimostrare i 540p dichiarati non sono fissi...a dar retta ai pr...
Ma nessuno nelle comunicazioni ha detto che sarebbero stati 540p fissi, se i giornalisti o gli utenti hanno interpretato quel tweet così è colpa loro :asd:

 
Ma nessuno nelle comunicazioni ha detto che sarebbero stati 540p fissi, se i giornalisti o gli utenti hanno interpretato quel tweet così è colpa loro :asd:
Mi pare parlassi con qualcuno qua che  sosteneva cio. .le ricordo le discussioni dovensi riportavano  lenfrasi di marketing chebdicevano 540p handled e 720p dynamic docked

Qualcuno l ha detto eccome..quindi mo non diciamo che nessuno l ha detto

Colpa loro ovvio ma il tweet riportato era scritto furbescamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco che ricomincia il festival. Non so chi di voi ricorda la puntata dei Simpson dove Skinner e Edna sono sul punto di sposarsi, fanno l'addio al celibaro da Boe, Homer si ubriaca e in quello stato dice a Skinner "sono capitan rompiball" o qualcosa del genere, cadendo rovinosamente a terra  :segnormechico:

 
Mi pare parlassi con qualcuno qua che  sosteneva cio. .le ricordo le discussioni dovensi riportavano  lenfrasi di marketing chebdicevano 540p handled e 720p dynamic docked

Qualcuno l ha detto eccome..quindi mo non diciamo che nessuno l ha detto

Colpa loro ovvio ma il tweet riportato era scritto furbescamente
Mi ricordo, infatti dicevo che sicuramente sarebbero stati dinamici in portatile.

La gente si era fissata con quel tweet che riportava 720p risoluzione dinamica in dock  540p in portatile, ma sicuramente era sottinteso il dinamico anche in portatile, probabilmente perché avevano superato i caratteri di twitter. Inoltre i siti che avevano contattato via mail i CDProjekt avevano proprio riferito la dinamicità anche in portatile

https://kotaku.com/the-witcher-3-on-switch-runs-720p-docked-540p-handheld-1835497455

Oppure bastava guardare altri tweet di risposta


Per cui no, i PR non avevano negato ciò :nono:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da Switch a PS4 si perde 1 frame di media, forse due nelle situazioni più complesse (dove anche ps4 scende ma meno).

Meno male che il video lo hai messo tu :asd:  

Sta quasi sempre a 29-30 e quando scende a 24-25 la versione ps4 è a 26-27.

Poi se vuoi ridicolizzare un lavoro del genere fallo pure, ma proprio il frame (cutscenes a parte) non mi sembra criticabile 

Si per carità lo so, era per dire che visto quanto si passano di potenza ps4 e Switch, a me il frame sembra ottimo :ahsisi:  

Tra l’altro su Switch mi sembra di aver letto che ci sarà una patch da 3GB al lancio.

Magari non serve a un brazzo, ma dovesse migliorare la stabilità pure di 1 singolo frame, saremmo praticamente al pari di ps4 :asd:  
Eh Wolf ma va alla metà della risoluzione, dettagli ecc. E pure segando tutto la console non ce la fa. Già TW3 è "legnoso" di suo, poi con quel framerate è a tratti ingiocabile. Il colpo d'occhio non è malissimo, però boh mi convince poco. Poi potrei pure fare la pazzia e prendermelo, ma c'è pure Overwatch che sembra fatto meglio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top