PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma non avevano aggiunto la possibilità di rigiocare le missioni?
Ah sì? Come si fa?

- - - Aggiornato - - -

Ho trovato...Ma se rigioco la 2 mica se poi continuo la mia partita mi ritrovo gli amuleti d'osso presi no?

 
Ah sì? Come si fa?
- - - Aggiornato - - -

Ho trovato...Ma se rigioco la 2 mica se poi continuo la mia partita mi ritrovo gli amuleti d'osso presi no?
Mmm non lo so. Quando giocai io, non c'era questa possibilità.

 
Premettendo che lui è un mostro di bravura, mi pare però che emily sia molto più sgrava di corvo. Inoltre come fa a non far esaurire la barra?
Lui ha i super poteri, è assolutamente fuori dalla norma però è esaltante vedere quello che si può fare nel gioco.

Ho visto altri video di lui, di Dishonored 1 e, credimi, è altrettanto sgravo, poi Emily è comunque impostata sull'aggressività, quindi credo sia più indicata per una run simile.

Negli altri video usava manualmente le pozioni, perché non attendeva che si esaurisse del tutto, semplicemente è un demonio anche qui :asd:

 
Comunque me la sto prendendo con mooolta calma, sto girando tutte le location angolo per angolo

- - - Aggiornato - - -

Bellissima pure la missione con i

salti temporali
 
Molto originale quella missione.

 
Che peccato che per capacità o volontà non abbiano inserito questa feature all'intero sequel. Lo avrebbe reso più innovativo e fresco

- - - Aggiornato - - -

Raga consiglio: sono arrivato al penultimo livello, secono voi mi conviene sbloccare Branco Famelico? Cosa serve se si gioca "a tank"?

 
Che peccato che per capacità o volontà non abbiano inserito questa feature all'intero sequel. Lo avrebbe reso più innovativo e fresco
- - - Aggiornato - - -

Raga consiglio: sono arrivato al penultimo livello, secono voi mi conviene sbloccare Branco Famelico? Cosa serve se si gioca "a tank"?
Branco Famelico è un potere che in alcuni casi può tornare utile. Utile, non indispensabile. Anche se io l'ho utilizzato molto poco in D2, più nel primo capitolo.

Se potenziato bene il potere, i Ratti possono attaccare e divorare uno o anche due bersagli. Però mi pare funzioni meglio se utilizzato mentre le guardie sono ignare, per non dargli il tempo di contrastare l'attacco.

Quindi reputo che per un tank il supporto in battaglia di questo potere sia limitato. Anzi, torna più utile per il giocatore all'approccio stealth, dato che i ratti divorano anche i nemici morti o storditi, evitando che i corpi possano essere visti attirando sospetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Branco Famelico è un potere che in alcuni casi può tornare utile. Utile, non indispensabile. Anche se io l'ho utilizzato molto poco in D2, più nel primo capitolo.Se potenziato bene il potere, i Ratti possono attaccare e divorare uno o anche due bersagli. Però mi pare funzioni meglio se utilizzato mentre le guardie sono ignare, per non dargli il tempo di contrastare l'attacco.

Quindi reputo che per un tank il supporto in battaglia di questo potere sia limitato. Anzi, torna più utile per il giocatore all'approccio stealth, dato che i ratti divorano anche i nemici morti o storditi, evitando che i corpi possano essere visti attirando sospetti.
grazie mille allora per il livello finale che mi consigli di sbloccare?

 
Finita la missione 4, veramente molto bella, però che frustranti che sono i meccanosoldati ci mettono una vita a crepare e ovviamente a spadate non gli fai nulla. :asd:

Ma sbaglio o in questo sequel a parte la donna di colore che ti traghetta non hai nessun alleato sul campo?

 
grazie mille allora per il livello finale che mi consigli di sbloccare?
Dai un'occhiata non ai Poteri, ma ai Potenziamenti per Corvo. Non ricordo ora come si chiamano.

Conta che la battaglia finale è ha più step, in una sorta di puzzle. Se la affronteria in stealth, scelta assolutamente consigliata e più semplice. Con la giusta mossa termini tutto senza tanti problemi. Però dirtela sarebbe un piccolo spoiler.

Ti aiuterebbero molto Possessione e Distorsione, conoscendo la strategia che ho utilizzato io.

 
Finita la missione 4, veramente molto bella, però che frustranti che sono i meccanosoldati ci mettono una vita a crepare e ovviamente a spadate non gli fai nulla. :asd:
Ma sbaglio o in questo sequel a parte la donna di colore che ti traghetta non hai nessun alleato sul campo?
Ma li avete affrontati? A me mi distruggevano solo a guardarmi, avevo zero poteri :sad2:

 
Finita la missione 4, veramente molto bella, però che frustranti che sono i meccanosoldati ci mettono una vita a crepare e ovviamente a spadate non gli fai nulla. :asd:
Ma sbaglio o in questo sequel a parte la donna di colore che ti traghetta non hai nessun alleato sul campo?
Non è vero. Io li ho battuti tutti solo a spadate, anche due insieme

 
i meccanosoldati sono stati una bellissima sfida, a very hard sono gli unici che mi hanno dato filo da torcere

 
Finita la missione 4, veramente molto bella, però che frustranti che sono i meccanosoldati ci mettono una vita a crepare e ovviamente a spadate non gli fai nulla. :asd:
Ma sbaglio o in questo sequel a parte la donna di colore che ti traghetta non hai nessun alleato sul campo?
I Meccano evitali in stealth. :sisi:

Se li attacchi, anche staccandogli la testa (con un balzo dall'alto), li fai impazzire e rischi di causare allarmi inutili.

Al limite puoi applicargli un reinderizzatore (non ti attaccheranno più), aiutati con Distorsione. Ai lati non vedono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque gioco finito.

Anche qui come per Deus ex sono in impasse: da un lato il titolo mi ha incollato alla sedia, dall'altro è mancato quel "tocco magico" che aveva il primo. Nonostante una partenza lente e poco ispirata, il gioco da poco prima della metà decolla letteralmente e non viene mai a noia.

Level design sempre di un altro pianeta e una cura maniacale per il dettaglio sono i punti di forza di una produzione ispirata e riuscita che tuttavia non brilla per niente. Se si è giocati il primo questo è puro more of the same nonostante di gran qualità. Sarebbe stato meglio puntare su alcune singole trovate originali piuttosto che riproporre un canovaccio già noto.

Si poteva e si doveva osare di più ma ciononostante è un gioco da comprare ad occhi chiusi. Anche solo per apprezzare i giochi fatti come *** comanda.

Voto: 8

 
I Meccano evitali in stealth. :sisi:Se li attacchi, anche staccandogli la testa (con un balzo dall'alto), li fai impazzire e rischi di causare allarmi inutili.
Nella run stealth li eviterò come la peste visto che voglio affrontarla a molto difficile come ho fatto con il primo anni fa. :sisi:

Anche qui come per Deus ex sono in impasse: da un lato il titolo mi ha incollato alla sedia, dall'altro è mancato quel "tocco magico" che aveva il primo. Nonostante una partenza lente e poco ispirata, il gioco da poco prima della metà decolla letteralmente e non viene mai a noia.
Io sono ad inizio missione 5 quindi ancora indietro, ma anche secondo me il primo capitolo è superiore. Diciamo che nel primo adoravo il fatto che venivi aiutato da Piero e dai lealisti nel pub e che li avevi una base operativa da sfruttare per colpire i vari personaggi da togliere di mezzo. Qui hanno tentato con la barca di fare lo stesso ma manca l'originalità e soprattutto alleati validi e carismatici che ti aiutino a riprendere il tuo trono. Poi è un grande peccato il fatto che non ottieni un equipaggiamento nuovo ad ogni missione e manca proprio un personaggio come Piero che ti dava sempre consigli o suggerimenti. Vedrò se dargli 8 quando lo finirò, ma per adesso a parte il quarto capitolo e l'arrivo a Karnaka il resto non mi ha colpito granchè. :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero comunque che la trama dalla missione 5 in poi inizi sul serio ad ingranare, finora a parte la missione 4 e l'arrivo a Karnaca il resto non mi ha detto nulla, per carità è un bel titolo nulla da dire ma il discorso di Krauron lo condivido, è un gioco che bastava impegnarsi un minimo di più ed azzardare con livelli più grandi da esplorare e con missioni secondarie vere e non obiettivi finti come in questo capitolo, dove sono ad esempio le missioni in cui ti devi schierare con un personaggio o l'altro? Per fortuna è rimasta la scelta se usare approcci letali o meno ma dovevano osare molto di più gli Arkane Studios. :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top